le nostre Specialized HT

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
Purtroppo le ruote originali le ho vendute quindi non posso applicare il tuo ottimo consiglio, approfitto però per chiederti delle spiegazioni vista la mia poca esperienza:
come si misurano attacco manubrio e pedivelle?
Ti spiego, mi dicono che di serie la mia bici taglia 18 dovrebbe montare attacco da 100, ma vorrei verificare per esserne certo, solo che causa inesperienza non so come si misura, stesso discorso per le pedivelle, di serie dovrebbero essere 175 ma come si misurano anche queste?
Vorrei mantenere lo stesso setup che reputo per me perfetto.
Apparte le gambe più forti da avere, in che termini mi consiglieresti la 11-32? Considerando che in un breve futuro metterei la doppia, pensi sia meglio la 11-32 anche in quell' ottica?
Grazie in anticipo per i consigli

Ti rispondo a ritroso:

-se vuoi mettere la doppia beh credo che sia meglio usare una cassetta 11-34, presupponendo che tu voglia fare una doppia con 26-42 oppure 24-40... se poi vuoi fare una doppia con 22-36 allora ci sta bene anche la cassetta 11-32, ma cmq è molto soggettivo

-la lunghezza della pedivella di solito si trova scritta all'interno di ogni pedivella in prossimità del foro per il pedale

- la tua pipa dovrebbe essere 105mm, così è dichiarato sul sito Specialized, se qualcuno ti ha detto 100mm forse è stata cambiata!?!
cmq la pipa è concettualmente un pezzo di tubo che collega due fori cilindrici, per cui la lunghezza si misura dal centro(asse) di un cilindro al centro dell'altro cilindro, cioé devi misurare a che distanza ti posiziona il centro del cannotto della forcella dal centro dell'asse del tubo di sterzo. La stessa cosa vale per la guarnitura nel caso in cui non trovi al misura scritta dove ti ho indicato
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
Ti rispondo a ritroso:

-se vuoi mettere la doppia beh credo che sia meglio usare una cassetta 11-34, presupponendo che tu voglia fare una doppia con 26-42 oppure 24-40... se poi vuoi fare una doppia con 22-36 allora ci sta bene anche la cassetta 11-32, ma cmq è molto soggettivo

-la lunghezza della pedivella di solito si trova scritta all'interno di ogni pedivella in prossimità del foro per il pedale

- la tua pipa dovrebbe essere 105mm, così è dichiarato sul sito Specialized, se qualcuno ti ha detto 100mm forse è stata cambiata!?!
cmq la pipa è concettualmente un pezzo di tubo che collega due fori cilindrici, per cui la lunghezza si misura dal centro(asse) di un cilindro al centro dell'altro cilindro, cioé devi misurare a che distanza ti posiziona il centro del cannotto della forcella dal centro dell'asse del tubo di sterzo. La stessa cosa vale per la guarnitura nel caso in cui non trovi al misura scritta dove ti ho indicato
Credo che metterò la 11-34 perchè come doppia penso di mettere la 42-26.
Cmq ho preso la misura delle pedivelle e sono 175mm, l' attacco manubrio invece è 110, anche se mi sembra strano, cmq ho preo la misura dell' interasse.
Mettendo una 100mm cambia molto come assetto?
 

Koa

Biker superis
4/7/08
410
15
0
50
Codisotto di L. (RE)
Visita sito
Scusate se mi intrometto.........
E' un pò di tempo che seguo questo topic e, GRAZIE A VOI UTENTI, mi è venuta la pazza voglia di comprarmi una Ht M5 usata perfarci un mezo puramente XC.......
In giro ho trovato modelli 2007 e 2008 (probabilmente di gente passata alla Carbon) e quindi chiedo a voi esperti:
Sono 175 e cavallo 81. Va bene una 18?
Anche se non è l' aspetto che mi interessa di più, quanto pesa un telaio del genere?
Vorrei montare la doppia. Ci stà? E se SI è un' operazione che posso fare da solo?
Posso combinare la doppia con i comandi SRAM Twistshifter?
Ho radunato le domande, ma mi bastano risposte sintetiche.
Grazie in anticipo, sperando che presto riesca ad essere uno dei vostri!
 

stalker

Biker tremendus
Scusate se mi intrometto.........
E' un pò di tempo che seguo questo topic e, GRAZIE A VOI UTENTI, mi è venuta la pazza voglia di comprarmi una Ht M5 usata perfarci un mezo puramente XC.......
In giro ho trovato modelli 2007 e 2008 (probabilmente di gente passata alla Carbon) e quindi chiedo a voi esperti:
Sono 175 e cavallo 81. Va bene una 18?
Anche se non è l' aspetto che mi interessa di più, quanto pesa un telaio del genere?
Vorrei montare la doppia. Ci stà? E se SI è un' operazione che posso fare da solo?
Posso combinare la doppia con i comandi SRAM Twistshifter?
Ho radunato le domande, ma mi bastano risposte sintetiche.
Grazie in anticipo, sperando che presto riesca ad essere uno dei vostri!

dovresti provarla 175cm sei a cavallo tra 17 e 18....

ciao ciao
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
ecco l'ultimo upgrade sulla mia Specy :

Ruote Roval Controle Team E5 (1350gr)

Alla fine ho raggiunto il peso di 9350gr...non male:celopiùg:

Hola
il kate
 

Allegati

  • Specy 1.jpg
    Specy 1.jpg
    59,9 KB · Visite: 132
  • Specy 2.jpg
    Specy 2.jpg
    60,2 KB · Visite: 72
  • Specy 3.jpg
    Specy 3.jpg
    59,2 KB · Visite: 64

Koa

Biker superis
4/7/08
410
15
0
50
Codisotto di L. (RE)
Visita sito
ecco l'ultimo upgrade sulla mia Specy :

Ruote Roval Controle Team E5 (1350gr)

Alla fine ho raggiunto il peso di 9350gr...non male:celopiùg:

Hola
il kate
Non male, mi sembra alquanto riduttivo!
Oltre al peso-piuma, sono molto preso dal look della tua biga. Complimenti.
E allora visto che di Specy te ne intendi................ mi daresti una dritta per le mie domande qualche post precedente? Mi interessa soprattutto sapere se anche tu condividi la scelta della 17 come taglia migliore (1.73 e cavallo 81).
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Ecco la mia SJ M5 HT Comp 2010 nuova fiammante (ritirata sabato scorso)
Peso senza pedali 11 kg netti

simile alla mia; ho cambiato qualcosa rispetto l'originale

specy.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo