Le nostre RADON, qui. (parte 2)

ShoRRe

Biker perfektus

Era solo nera e rossa quella versione...ci stavano i mavic ma era un'esborso mostruoso all'epoca
 

Muddy Lucy

Biker novus
7/1/14
27
0
0
Roma
Visita sito
Anche io sono un Radoniano da Settembre con la mia ZR Team 8.0 S.E.
Inizialmente mi ha dato qualche problema come la catena che ho dovuto sostituire a soli 400 km e un raggio piegato nonostante la bici sia stata spedita con il collo speciale per proteggerla
 

Allegati

  • IMG_9954554443389.jpeg
    49,7 KB · Visite: 71

carma

Biker novus
23/10/12
34
0
0
italia
Visita sito
salve dovrei ordinare la bici in oggetto per mio fratello...una bici per iniziare economica, ma mi trovo in difficolta con la taglia, lui e' alto 1,80 e ha un cavallo di 85 cm.....la tg 18 ha come piantone 45 e ci siamo, ma ha un orizzontale virt. di 59 e mi sembra un po corto, mentre la tg 20 ha un piantone di 50 che mi sembra esagerato, e come orizzontale virt. siamo a 61 che andrebbe bene ed un passo di ben 113 cm boooh....sinceramente trovo che abbiano delle geometrie un po' particolari...comunque chiedo qui perche magari qualcuno con piu esperienza del marchio puo' consigliarmi

grazie
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera

Ciao, ho le stesse misure di tuo fratello ed una Radon ZR Team 29 taglia 18" (non di quest'anno, ma ad occhio le geometrie e le misure sono le stesse, pur con componenti diversi) .
La taglia più adatta sarebbe 19", siamo proprio nel mezzo.
La 20" non l'ho provata, quindi il confronto con la 18" è solo deduttivo, ma secondo me la mezza taglia in meno è la scelta azzeccata.

La ZR Team vuole avere un'impostazione "tuttofare" con un angolo di sterzo di 69,5°, un manubrio "rise" che arriva con 3cm di spessori e stem angolato in positivo, tutti fattori che portano effettivamente ad una posizione piuttosto raccolta ed eretta, con poco (o nullo) dislivello sella /manubrio e che regala buona confidenza in discesa.
Questo però è solo la situazione di partenza, intervenendo sugli spessori, sullo stem e al limite sul manubrio, l'assetto anteriore può essere abbassato parecchio, verso un'impostazione più "XC race" e di conseguenza anche le quote orizzontali si modificano (puoi fare una verifica di massima QUI) con almeno un paio di cm di margine, senza sostituzioni di componenti.
Io ho avuto bisogno anche di un reggisella arretrato per sistemare gli angoli di pedalata, quindi ho aumentato ulteriormente l'allungo.

Viceversa, credo che la taglia 20" risulti meno versatile per un 85 di cavallo, almeno dal punto di vista del dislivello sella/manubrio, a meno che non piaccia un dislivello tendente a zero o addirittura positivo.
Senza considerare l'aumento di dimensioni e di peso, quest'ultimo tutt'altro che contenuto, soprattutto a causa della forcella di piombo e dei cerchi in ghisa.

Spero di averti dato qualche spunto e di essermi spiegato..

Per il resto, componentistica a parte, che vedo essere ulteriormente "entry-levelizzata", non posso che parlare bene della bici in sé, pesante sì, ma robusta e affidabile. L'ho presa quasi per caso, per iniziare a capire il lato offroad del ciclismo prima di affrontare un acquisto più importante e non me ne sono mai pentito, pur con tutti i suoi limiti oggettivi.
 

carma

Biker novus
23/10/12
34
0
0
italia
Visita sito

Ti ringrazio dei consigli sicuramente molto utili, certo la bici e' molto enty level ma per iniziare va bene poi se la passione scoppiera.....comunque per la taglia la 18 forse risulta la piu indicata (diciamo la meno sbagliata) ma non ne sono molto convinto, anche perche dovrei mettergli attacco da 12 e su una 29er preferirei un attacco piu corto, oppure si potrebbe prendere la 20 mettere l'attacco in negativo senza spessori.... vero e' che se non si hanno velleita agonistriche la posizione raccolta non dovrebbe disturbare piu di tanto......boh vedremo.....
ciao
 

Maverick88

Biker novus
31/7/13
13
0
0
Trieste
Visita sito
Io ho una ZR race ma con le geometrie ci siamo.. sono 1.86 e ho il modello 20" con cui io mi trovo a pennello. onestamente mi sento di sconsigliare questa misura a chi è sull'1.80, decisamente meglio il 18"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo