gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Hai chiesto perché le hanno tolte se non avevano le nuove?


Guarda...sono riuscito a trovare un numero di telefono e risponde solo la signora del centralino...poi non ti si fila + nessuno.
Oggi è magicamente arrivato un pacchetto con le boccole mancanti...praticamnete 2 settimane ci hanno impiegato...le terrò di scorta...ridicoli... :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: Barons and cicluto

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Montato il nuovo set di ruote completo, ieri è arrivata la cassetta X01...non mi andava di toglierla dalle ruote DT...poi l'ho trovata ad un prezzaccio... :mrgreen:
Con l' occasione...catena silver che mi piace di più...ste ruote sono bellissime...:-P:
@superskinny ...che dici...bici della settimana?
:smile::smile::smile:
 

Allegati

  • 20210219_131230.jpg
    20210219_131230.jpg
    318,6 KB · Visite: 57
  • 20210219_131254.jpg
    20210219_131254.jpg
    337,9 KB · Visite: 57
  • 20210219_131307.jpg
    20210219_131307.jpg
    417,8 KB · Visite: 57
  • Mi piace
Reactions: andreaM2

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Domandina...ho tolto il fermo che tiene il tubo freno sul carro, quello tra l' uscita del tubo e la pinza...controllando la bici ho trovato "affettato" il tubo freno...fortuna solo un segnetto...non è uscito nulla, ho messo un giro di nastro isolante.
Effettivamente faceva una curva un po' "strozzata"...e stando senza ammo mi ero accorto che andando a "pacco" il carro, quasi il disco toccava la guaina...e avevo spostato un pelino il tubo, ma evidentemente ho fatto peggio.
Adesso senza fermo ha una curva più ampia...monto un 200mm dietro.
E' capitato ad altri?
:nunsacci:
 
Ultima modifica:

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Domandina...ho tolto il fermo che tiene il tubo freno sul carro, quello tra l' uscita del tubo e la pinza...controllando la bici ho trovato "affettato" il tubo freno...fortuna solo un segnetto...non è uscito nulla, ho messo un giro di nastro isolante.
Effettivamente faceva una curva un po' "strozzata...e stando senza ammo mi ero accorto che andando a "pacco" il carro, quasi il disco toccava la guaina...e avevo spostato un pelino il tubo, ma evidentemente ho fatto peggio.
Adesso senza fermo ha una curva più ampia...monto un 200mm dietro.
E' capitato ad altri?
:nunsacci:

No, ma io avevo aggiunto una fascetta 1 cm dopo l'uscita del tubo freno
 

andreaM2

Biker
2/8/11
172
125
0
bologna
Visita sito
Bike
Propain Tyee CF 6
Domandina...ho tolto il fermo che tiene il tubo freno sul carro, quello tra l' uscita del tubo e la pinza...controllando la bici ho trovato "affettato" il tubo freno...fortuna solo un segnetto...non è uscito nulla, ho messo un giro di nastro isolante.
Effettivamente faceva una curva un po' "strozzata...e stando senza ammo mi ero accorto che andando a "pacco" il carro, quasi il disco toccava la guaina...e avevo spostato un pelino il tubo, ma evidentemente ho fatto peggio.
Adesso senza fermo ha una curva più ampia...monto un 200mm dietro.
E' capitato ad altri?
:nunsacci:
A me è capitato che con la curva troppo ampia il tubo andasse a toccare i raggi ma nessuna interferenza con il disco di 180
 

Sk4m4nu749

Biker novus
2/3/20
12
0
0
44
Rimini
Visita sito
Bike
Orbea RALLON m10
Ciao a tutti, devo cambiare la molla alla mia Rallon 2020, quella da 500lb è decisamente troppo dura per i miei 73kg, provo con una da 350lb. È necessario smontare smontare completamente l'ammo o si riesce staccandolo solo dalla parte del link? Nel caso di smontaggio completo c'è una coppia di serraggio specifica dalla parte del telaio o si va a "sensazione"?
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.004
353
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao, qui trovi le info sulle coppie di serraggio
secondo me fai prima a smontare tutto (occhio che il leveraggio si appoggia al tubo verticale del telaio, proteggilo per non rovinare la vernice), però a memoria puoi togliere solo la parte inferiore e lasciare attaccata la parte del mono sull'orizzontale.
Non posso provare perchè ho montato un X2 usato ed ho venduto il molla :)
350 lbs mi sembra comunque un bel salto rispetto alla 500lbs...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ciao a tutti, devo cambiare la molla alla mia Rallon 2020, quella da 500lb è decisamente troppo dura per i miei 73kg, provo con una da 350lb. È necessario smontare smontare completamente l'ammo o si riesce staccandolo solo dalla parte del link? Nel caso di smontaggio completo c'è una coppia di serraggio specifica dalla parte del telaio o si va a "sensazione"?
la 480lb per il tuo peso dovrebbe essere giusta, la 350 è troppo leggera,sempre se monti il link 2020 da 160 mm di escursione, con il vecchio link da 150mm di esc. la 350 è più adeguata
 

Sk4m4nu749

Biker novus
2/3/20
12
0
0
44
Rimini
Visita sito
Bike
Orbea RALLON m10
ciao, qui trovi le info sulle coppie di serraggio
secondo me fai prima a smontare tutto (occhio che il leveraggio si appoggia al tubo verticale del telaio, proteggilo per non rovinare la vernice), però a memoria puoi togliere solo la parte inferiore e lasciare attaccata la parte del mono sull'orizzontale.
Non posso provare perchè ho montato un X2 usato ed ho venduto il molla :)
350 lbs mi sembra comunque un bel salto rispetto alla 500lbs...
Grazie, si il salto è notevole, ma facendo il sag, diciamo un po alla buona ( ero da solo), mi dava circa 16%. Con il calcolatore fox mi consiglia quella da 350lb, mettendo solo peso, escursione ruota e ammo lasciando di default gli altri valori. Tft tuned invece 370 e 400 in base ai sistemi sospensivi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo