le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
@Tisio, in zona Pisa Lucca sempre piu' GT ! bene deh

@ tutti i possessori di sanction (solo quelli con ammo seri, non con quelli da xc...hi hi, scherzo)
ho fatto in casa il cambio dell'olio che effettivamente era piuttosto sbattuto, oltre che secondo me, un po' scarso come quantita' (?). Adesso la bici va bene, la regolazione del ritorno e il propedal funzionano ancora meglio. Ho usato una procedura un po' meno macchinosa di quella consigliata nel tech corner, senza revisione della parte aria, visto che tiene bene la pressione e la bici e' di ottobre 2010...

se volete qualche info non peritatevi a contattarmi

ciao

Io il mio DHX3 l'ho mandato da Pepi per revisione totale. 79 euro più iva

Mi hanno chiesto (di listino) 81E per i forcellini e 65 per il Maxle.
Io devo prendere il forcellino dx da tenermi di scorta ma mi hanno anticipato che viene sui 30.....
 

Tisio

Biker popularis
28/3/11
86
0
0
Lucca
Visita sito
ho una sanction 2.0 2011 oggi ci ho fatto un giro per la prima volta ed ora vorrei qualche vostro consiglio...prima cosa volevo sapere dove trovo la ghiera o il bulloncino della regolazione dei freni sul manubrio, poi volevo sapere se una volta sporca, va bene lavarla con l'idropulitrice oppure tubo di gomma e spazzola, e che tipo di "shampoo" va utilizato... ed infine vi volevo chiedere perche il freno anteriore ogni tanto "Fischia" ho provato anche a fermarmi e ripartire dopo che si fosse ghiacciato, ma niente.... . e invece il posteriore va benissimo.... da cosa dipende?
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
@Tisio, in zona Pisa Lucca sempre piu' GT ! bene deh

@ tutti i possessori di sanction (solo quelli con ammo seri, non con quelli da xc...hi hi, scherzo)
ho fatto in casa il cambio dell'olio che effettivamente era piuttosto sbattuto, oltre che secondo me, un po' scarso come quantita' (?). Adesso la bici va bene, la regolazione del ritorno e il propedal funzionano ancora meglio. Ho usato una procedura un po' meno macchinosa di quella consigliata nel tech corner, senza revisione della parte aria, visto che tiene bene la pressione e la bici e' di ottobre 2010...

se volete qualche info non peritatevi a contattarmi

ciao

Io ho il fox rp2...quindi sono da xcountry? :medita:
 
Stamattina ho fatto la mia prima uscita con la mia nuova SANCTION 2.0 tutto bene sia in salita che in discesa. vi volevo chiedere perche il freno anteriore ogni tanto "Fischia" ho provato anche a fermarmi e ripartire dopo che si fosse ghiacciato, ma niente.... . e invece il posteriore va benissimo.... da cosa dipende:nunsacci:?

Sei alla prima uscita, fai assestare tutto per bene e poi vedi, io non mi preoccuperei, se fischia sei scuso in discesa a fischiare tu perchè si spostino quelli a piedi:smile::smile:
Ad ogni modo dopo una decina di uscite se fischia troppo e ti da fastidio prova a limare i bordi delle pastiglie o centrare la pinza.

@Tisio, in zona Pisa Lucca sempre piu' GT ! bene deh

@ tutti i possessori di sanction (solo quelli con ammo seri, non con quelli da xc...hi hi, scherzo)
ho fatto in casa il cambio dell'olio che effettivamente era piuttosto sbattuto, oltre che secondo me, un po' scarso come quantita' (?). Adesso la bici va bene, la regolazione del ritorno e il propedal funzionano ancora meglio. Ho usato una procedura un po' meno macchinosa di quella consigliata nel tech corner, senza revisione della parte aria, visto che tiene bene la pressione e la bici e' di ottobre 2010...

se volete qualche info non peritatevi a contattarmi

ciao

Ma quindi tu hai aperto la parte aria, non hai sostituito nessuno tenuta, hai rimosso il vecchio olio, ripristinato con olio nuovo e basta??:nunsacci:

Mi hanno chiesto (di listino) 81E per i forcellini e 65 per il Maxle.

65 per il maxle?????????:OOO::OOO:

Io il mio DHX3 l'ho mandato da Pepi per revisione totale. 79 euro più iva


Io devo prendere il forcellino dx da tenermi di scorta ma mi hanno anticipato che viene sui 30.....

anche 35:spetteguless:
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Stamattina ho fatto la mia prima uscita con la mia nuova SANCTION 2.0 tutto bene sia in salita che in discesa. vi volevo chiedere perche il freno anteriore ogni tanto "Fischia" ho provato anche a fermarmi e ripartire dopo che si fosse ghiacciato, ma niente.... . e invece il posteriore va benissimo.... da cosa dipende:nunsacci:?

Anche la mia inizialmente fischiava al freno anteriore...poi ho pulito e lubrificato il perno maxle e fatto un paio di discese toste. Ora tutto ok!
 
la mia nuova mtb 11,7 kg tirata al grammo, come una xc, provata con successo nonostante una caduta per eccesso di zelo, la bici e una bomba, nonostante il peso. comunque cambiata la gomma con una + performante e pesante e anche il manubrio con un answer in alluminio colore red che flash di bici
 

Allegati

  • 183362_1795905067705_1542060793_1843438_6630707_n (1).jpg
    183362_1795905067705_1542060793_1843438_6630707_n (1).jpg
    45,2 KB · Visite: 61

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
la mia nuova mtb 11,7 kg tirata al grammo, come una xc, provata con successo nonostante una caduta per eccesso di zelo, la bici e una bomba, nonostante il peso. comunque cambiata la gomma con una + performante e pesante e anche il manubrio con un answer in alluminio colore red che flash di bici

Certo che sei caduto..giri senza pedali!!!
Mi impressiona lo stem. Da quanto è? 110mm? Lunghissimo.
Forka?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Oggi ho portato la mia Force X qui:

bici_ferr.JPG


3 km circa su un tratto di ferrovia abbandonata per una variante di tracciato.
Devo dire che se la cava egregiamente, nella foto la massicciata sembra sul piano delle traversine, in realtà per molti tratti c'è un buco anche di 10 centimetri.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
ho una sanction 2.0 2011 oggi ci ho fatto un giro per la prima volta ed ora vorrei qualche vostro consiglio...prima cosa volevo sapere dove trovo la ghiera o il bulloncino della regolazione dei freni sul manubrio, poi volevo sapere se una volta sporca, va bene lavarla con l'idropulitrice oppure tubo di gomma e spazzola, e che tipo di "shampoo" va utilizato... ed infine vi volevo chiedere perche il freno anteriore ogni tanto "Fischia" ho provato anche a fermarmi e ripartire dopo che si fosse ghiacciato, ma niente.... . e invece il posteriore va benissimo.... da cosa dipende?

!!!!!!!!!!!NON IBROPULITRICE O COMUNQUE NO ACQUA COMPRESSA. TI ENTRA NELLE GUARNIZIONI E DOVE NON DEVE ENTRARE.
Meglio una pompa con il pollice sopra per creare effetto pressione e basta. Poi pazienza e olio di gomito.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
!!!!!!!!!!!NON IBROPULITRICE O COMUNQUE NO ACQUA COMPRESSA. TI ENTRA NELLE GUARNIZIONI E DOVE NON DEVE ENTRARE.
Meglio una pompa con il pollice sopra per creare effetto pressione e basta. Poi pazienza e olio di gomito.
quoto, niente idropulitrice, o al massimo puoi usarla ma mai col getto troppo vicino e soprattutto quando pulisci la forcella e l'ammortizzatore, punta il getto nel lato opposto al raschiapolvere altrimenti la pressione ti spinge lo sporco all'interno e anche se fuori sembra pulito, all'interno delle sospensioni ci saranno i vermi :-)

un grandissimo occhio di riguardo anche per serie sterzo e per tutti gli snodi dell'ammo e i-drive e anche delle calotte del movimento centrale...

praticamente ogni punto che si muove in cui ci sia una boccola o un cuscinetto va pulito a mano e senza idro....

muc off fa uno spray pulente che è ottimo, lo trovi in uno spruzzino trasparente col liquido rosa.
prima pulisci con uno straccio umido per togliere il grosso, e poi spruzzi e passi con uno straccio pulito, il telaio torna come nuovo... per i componenti e leveraggi vari devi usare uno straccio secco (non umido)...

la regolazione delle leve non so perché non ho mai visto da vicino i formula rx (dovresti montare quelli), ma immagino che ci sia un piccolo bullone a brugola (probabilmente da 2,5 o 3mm) davanti alla leva, oppure dietro alla leva... se è davanti lo vedi facilmente, se è di dietro devi guardare un po' tra leva e manubrio...
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
no e da 100 mm i pedali li ho chiaramente messi ^_^ la forca e una fox vanilla r e assettata in maniera perfetta sai vado in bici dal 1989 e ho corso per 14 anni in dh agli arbori della disciplina

11.7 con quella forcella e' un ottimo peso!
dal mio rivenditore e' arrivata una force in carbonio 2010, tutta XTR + crossmax+talas e senza pedali e' 11.5 circa.
bellissima bici, la tua penso possa essere veramente l'arma totale
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
...

Ma quindi tu hai aperto la parte aria, non hai sostituito nessuno tenuta, hai rimosso il vecchio olio, ripristinato con olio nuovo e basta??:nunsacci:

si, la parte "aria" non l'ho smontata per alcuni motivi:
1) tiene la pressione perfettamente, tutto sembra funzionare
2) un eventuale, seppur parziale lubrificazione, delle tenute si puo' fare anche rimuovendo la parte centrale della valvola e buttando un po' di olio dalla valvola
3) tra le due meglio avere un ammo che lavora male di idraulica piuttosto che di molla, secondo me. quindi volendo usare la bici per il w.e. (poi in realta' ero malato e quindi ho fatto solo una sgambata), ho preferito intervenire solo sulla parte idraulica, piu' urgente e piu' "fail safe"




...

...
anche 35:spetteguless:

quello del cambio della force mi pare costi appunto 36 euro, gli altri pezzi saranno allineati, penso.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
no e da 100 mm i pedali li ho chiaramente messi ^_^ la forca e una fox vanilla r e assettata in maniera perfetta sai vado in bici dal 1989 e ho corso per 14 anni in dh agli arbori della disciplina

anch'io ne avevo uno sui 100mm...ora giro con uno stem da 70mm e mi trovo benissimo.
la vanilla r ha steli da 36 o da 32 mm?

comunque complimenti gran bel mezzo!
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
ho una sanction 2.0 2011 oggi ci ho fatto un giro per la prima volta ed ora vorrei qualche vostro consiglio...prima cosa volevo sapere dove trovo la ghiera o il bulloncino della regolazione dei freni sul manubrio, poi volevo sapere se una volta sporca, va bene lavarla con l'idropulitrice oppure tubo di gomma e spazzola, e che tipo di "shampoo" va utilizato... ed infine vi volevo chiedere perche il freno anteriore ogni tanto "Fischia" ho provato anche a fermarmi e ripartire dopo che si fosse ghiacciato, ma niente.... . e invece il posteriore va benissimo.... da cosa dipende?

Ciao. La regolazione dei freni è sul davanti, dentro la leva, in linea con il pistone. Ci vuole una brugola da 2.5 se nn sbaglio.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
ieri mi sono accorto che sulla saction praticamente sono sparite le clip che tengono i cavi fissati al telaio. ora i cavi dei freni sono belli svolazzanti
è successo anche a voi?

che rimedio consigliate? una bella fascetta stringicavo nera che li sigilla al telaio, anche se poi dovrei tagliarla per qualsiasi esigenza dovesssi avere?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ieri mi sono accorto che sulla saction praticamente sono sparite le clip che tengono i cavi fissati al telaio. ora i cavi dei freni sono belli svolazzanti
è successo anche a voi?

che rimedio consigliate? una bella fascetta stringicavo nera che li sigilla al telaio, anche se poi dovrei tagliarla per qualsiasi esigenza dovesssi avere?
le clips durano poco... la classica fascetta è l'unica soluzione duratura...

io ho provato gli elixir 2010 nella versione 5, R e CR, ma non i 2011...
sono tutti e 3 ottimi freni... il miglior rapporto qualità prezzo ce li hanno gli R, davanti va bene il disco da 203 se fai discese belle impestate, dietro però metterei al massimo un 185... io ho il 160 dietro e mi va più che bene, ma io peso relativamente poco (66 kg)

in ogni caso il freno dietro non serve mai averlo della stessa dimensione dell'anteriore, se no diventa poco modulabile... in particolare con gli elixir che sono dei freni abbastanza bruschi..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo