le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
io nella mia sanction monto un 740...mi ci trovo abbastanza bene nel senso che anche se ho le braccia belle lunghe spesso mi sento con le braccia troppo aperte con conseguente abbassamento del tronco...una posizione che puo' tornare bene solo nei frangenti di discesa...potrebbe migliorare portando la piega dai 3 cm attuali ai 5 cm......ma ormai quello ho e quello uso!!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
fino a 740 penso sia una misura ok per uso all mountain.
chiaramente bisogna vedere anche quanto si è alti, e la lunghezza delle braccia, perchè ad una apertura maggiore delle braccia (manubrio più largo), corrisponde un abbassamento del tronco, quindi della posizione.
io uso un 785mm, che è larghissimo, anche in relazione al mio 1,84 di altezza.... forse troppo largo. ma ormai mi ci sono abituato, in discesa è ottimo, ed in salita mi abbassa un po il busto, il che non guasta visto che monto una fork da 160 di escursione (Force X) non abbassabile.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
fino a 740 penso sia una misura ok per uso all mountain.
chiaramente bisogna vedere anche quanto si è alti, e la lunghezza delle braccia, perchè ad una apertura maggiore delle braccia (manubrio più largo), corrisponde un abbassamento del tronco, quindi della posizione.
io uso un 785mm, che è larghissimo, anche in relazione al mio 1,84 di altezza.... forse troppo largo. ma ormai mi ci sono abituato, in discesa è ottimo, ed in salita mi abbassa un po il busto, il che non guasta visto che monto una fork da 160 di escursione (Force X) non abbassabile.

785mm!?! :omertà:
che impressione
ma in propprzione alla mia altezza equivale ad un 740mm circa...
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Io ho una Sanction taglia M e sono 172cm. Sono passato da uno stem da 5 ad un da 4cm e dal manubrio da 680 con 2,5cm di rise all'attuale Boobar (flat) tagliato a 740. Ho levato anche uno spessore sotto lo stem.
Va da paura; anzi di più. Ho ripreso a saltare più di qualche anno fa e in tutti i frangenti la sicurezza è grande. In salita ho visto che qualcuno usa impugnare il manubrio tra lo stem e i comandi e non è male come idea.
L'unica cosa è ricordarsi che hai il manubrio largo.
Nel video che ho fatto, il primo salto ha l'atterraggio in contropendenza e l'albero proprio al lato della passarella. L'ultima volta che ho saltato (non ripreso) ho strisciato col manubrio contro l'albero a rischio di farmi proprio maluccio se cadevo.
Col manubrio così largo non puoi pensare solo a dove mettere le ruote
YouTube - Semprevisa 19 aprile 2011
 

Gattomatto

Biker ultra
GT FORCE X montata definitivamente, ruote Spank bianche bellissime, tolto il 42 messo il banshe con guidacatena, sostituiti i forcellini con quelli della sanction (costano un casino) montato manubrio da 74, già portato a 73.
Provata bene nel we, buone sensazioni , testata anche la go proHD, un assaggio fatto velocemente.
YouTube - prova go pro1


ho letto che hai sostituito i forcellini originali con quelli (a perno passante, presumo) della sanction.

Quindi mi vien da dedurre che i carri delle force e delle sanction sono gli stessi?

I vorrei prendere una force '11 in Alu, ma la cosa che mi frena ancora è appunto il perno passante posteriore che di serie non c'è,

che te invece sulla carbon hai montato!

Ho capito bene o mi son perso qualcosa?:nunsacci:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
ho letto che hai sostituito i forcellini originali con quelli (a perno passante, presumo) della sanction.

Quindi mi vien da dedurre che i carri delle force e delle sanction sono gli stessi?

I vorrei prendere una force '11 in Alu, ma la cosa che mi frena ancora è appunto il perno passante posteriore che di serie non c'è,

che te invece sulla carbon hai montato!

Ho capito bene o mi son perso qualcosa?:nunsacci:

Confermo, ho fatto anch'io la modifica.
I forcellini sono identici per l'attacco al carro, quindi vai tranquillo (palanche a parte:smile:)
 

walterbike

Biker serius
18/5/09
132
0
0
41
capoterra (CA)
Visita sito
si ho fatto il grande passo!!! martedì mi arriva la Sensor,, anche se devo dire che la mia la lascio a malincuore, però era l'unico modo!! và bè almeno una cosa mi rimane,, mi sono messo daccordo con il venditore che dobbiamo sostituire l'impianto frenante mio sulla nuova!!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
oggi la mia morosa ha provato una sensor 2.0 test bike , abbiamo girato insieme lungo il confine italia-slovenia.

bici molto bella e ben fatta, leggera, una ottima trail bike.
stiamo meditando un acquisto per lei

ps: ormai mi sono definitivamente preso una sbandata per la Ruckus 2.0

me la sono studiata per bene in ogni dettaglio... e se a fine anno la trovo in svendita come la mia force....
quella si che è una bici per arare discese e far tremare il terreno giù dai salti....
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Sulla Force io monto un manubrio da 700 mm., sono alto m. 1,81 e mi ci trovo bene. Il problema è che più è largo e più la bici è stabile nel veloce, ma nel tortuoso ne risente perchè diventa meno reattiva. Secondo me ognuno deve trovare il valido compromesso, anche riguardo ai percorsi che si fanno più spesso.
Pensate che sulla front sono passato da 640 mm. a 680 mm., forse è un pelino troppo, però mi ci trovo benone nelle discese, e devo dire che a spingere in salita ho l'impressione che il manubrio largo aiuti, forse dovuto alla maggiore lunghezza fisica della leva.
 
Bene amici "gtisti", ricordate i fastidiosissimi scricchiolii che affliggono spesso le nostre bike? Ieri sera ho fatto un primo intervento per eliminarli. Avevo notato che azionando il freno post. questi scricchio..si facevano sentire molto, allora ho smontato ruota post., smontato tutti e due i forcellini, pulito con carta, ingrassato con grasso nero al molibdeno sulle parti di contatto tra forcellini e telaio, in più ingrassato con lo stesso grasso le varie viti di fissaggio e come per magia il 90% degli scricchiolii è sparito. Importante è anche trovare il giusto serraggio delle viti, non esagerate e vedrete che sarà tutto molto più silenzioso.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
oggi la mia morosa ha provato una sensor 2.0 test bike , abbiamo girato insieme lungo il confine italia-slovenia.

bici molto bella e ben fatta, leggera, una ottima trail bike.
stiamo meditando un acquisto per lei

ps: ormai mi sono definitivamente preso una sbandata per la Ruckus 2.0

me la sono studiata per bene in ogni dettaglio... e se a fine anno la trovo in svendita come la mia force....
quella si che è una bici per arare discese e far tremare il terreno giù dai salti....
il mio sivende ha una ruckus 2.0, credo che la usi come bike test, o almeno so che lui l'ha usata qualche domenica... io l'ho provata nei dintorni del suo negozio...
a fine stagione la venderà sicuramente a 2000 euro o anche meno...
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
ho letto che hai sostituito i forcellini originali con quelli (a perno passante, presumo) della sanction.

Quindi mi vien da dedurre che i carri delle force e delle sanction sono gli stessi?

I vorrei prendere una force '11 in Alu, ma la cosa che mi frena ancora è appunto il perno passante posteriore che di serie non c'è,

che te invece sulla carbon hai montato!

Ho capito bene o mi son perso qualcosa?:nunsacci:
esatto, ho sostituito gli originali con quelli della sanction, operazione non proprio economica.
 

Tisio

Biker popularis
28/3/11
86
0
0
Lucca
Visita sito
Stamattina ho fatto la mia prima uscita con la mia nuova SANCTION 2.0 tutto bene sia in salita che in discesa. vi volevo chiedere perche il freno anteriore ogni tanto "Fischia" ho provato anche a fermarmi e ripartire dopo che si fosse ghiacciato, ma niente.... . e invece il posteriore va benissimo.... da cosa dipende:nunsacci:?
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
@Tisio, in zona Pisa Lucca sempre piu' GT ! bene deh

@ tutti i possessori di sanction (solo quelli con ammo seri, non con quelli da xc...hi hi, scherzo)
ho fatto in casa il cambio dell'olio che effettivamente era piuttosto sbattuto, oltre che secondo me, un po' scarso come quantita' (?). Adesso la bici va bene, la regolazione del ritorno e il propedal funzionano ancora meglio. Ho usato una procedura un po' meno macchinosa di quella consigliata nel tech corner, senza revisione della parte aria, visto che tiene bene la pressione e la bici e' di ottobre 2010...

se volete qualche info non peritatevi a contattarmi

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo