le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sbardj

Biker marathonensis
Ieri ho finalmente potuto testare per bene la force con la talas, uno SPETTACOLO, sembrava di guidare un'altra bici,posso assolutamente confermare che questo telaio è nato per una forka da 160!
In salita con la forka settata a 100 finalmente sale come dico io,non è ne una questione di gambe o di tecnica, è matematico, la stessa rampa prima non si saliva ora si chiude senza problemi!In discesa, non voglio essere ripetitivo, ma è un'altra biga, grazie al pp e steli da 36 la rigidità della talas è fantastica e 2 cm in più di escurzione sembrano un'infintà!Altra cosa importante che mi ha gradevolmente sorpreso è l'angolo di sterzo più aperto, non so come spiegarmi, ma oltre agli inbubbi vantaggi in discesa la rendono più comoda!
Per i numeri, la talas pesa 2.28 kg contro 1.80 kg dell'originale;è lunga 545 mm a 160,515 mm a 130 (uguale a quella originale), 485 mm a 100; l'angolo di sterzo ora dovrebbe stare sui 66,5°, oltre al solito calcolo, l'ho "sovrapposta" alla specy enduro del mio compagno di merende ed erano praticamente uguali le linee degli steli.
Insomma per chi fosse indeciso al passo io lo consiglio vivamente, con pochi click si trasforma, passando da un'autentica arrampicatrice ad una mini dh!
Metto due foto
 

Allegati

  • 2011-02-05_10.58.52.jpg
    60,5 KB · Visite: 87
  • 2011-02-05_11.56.30.jpg
    62,2 KB · Visite: 58

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito

unica nota, mi pare che il movimento centrale si sia alzato non di poco
sullo scassato, potrebbe pagare un poco..
 

micheleriello

Biker superis


grazie delle info, 2 cose:
per statura cm 179 che taglia consigli?
i cerchi necessitano della modifica, o sono gia per ust? grazie
 

sbardj

Biker marathonensis
unica nota, mi pare che il movimento centrale si sia alzato non di poco
sullo scassato, potrebbe pagare un poco..
Facendo un calcolo approssimato, correggetemi se sbaglio, l'altezza da terra non dovrebbe essere aumentata più di 1 cm e 1/2, se poi consideriamo che su questa forka ho un maggior sag, all'atto pratico non ci dovrebbero essere differenze tali da variare in modo sensibile il comportamento della bici.
Consideriamo anche che "abbassando" la forka a 130 torna con le geometrie originali con la differenza che si ha una forka con steli da 36 e PP!
 

Jelko

Biker novus
26/5/10
30
0
0
Cuneo
Visita sito
Da pochi giorni sono anche io possessore di una GT. Però mi vergogno a postare le foto della mia economica in questo topic a fianco di tutte ste fantastiche GT!!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
...sei un pò fuori sezione visto che qui si parla di AM... ma ti faccio lo stesso i complimenti perché é veramente una bella bici!!

Il 'triplo triangolo' GT ha sempre il suo fascino per me... con le ruotone poi é la ciliegina sulla torta
 

Jelko

Biker novus
26/5/10
30
0
0
Cuneo
Visita sito

ehmmmm sorry sapete che non avevo notato di essere in A-M??

Mea culpa....
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
help help...
sostituzione ruote della GT force 2.0 2009.
secondo voi sono consone con un utilizzo all mountain/trail le seguenti ruote
fulcrum red metal 5 o dt swiss x 1800 ?
oppure sono solo indicate per xc. visto il perso tra i 1700 e i 1800 gr. tirei un bel pò giù il peso. quelle attuali siamo a ridosso dei 2400 gr.

attendo lumi
 

sbardj

Biker marathonensis
Io con le red metal ci giravo nei bikepark, non facevo drop da 2 metri, ma non ho avuto nessun problema.Il consiglio che posso darti è, visto che fai il passo, prendile almeno tubeless, meno sbattimenti e ci monti di tutto!
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
GT Karakoram 1.0 (29er, taglia XL)

Nulla di che ma è la mia prima bici decente! Appena avrò tempo mi dedicherà a modificarla un pò!

Intanto consigliatemi pure quali sono i primi upgrade che le fareste!



Bella, non sembra neanche una 29

La cosa + importante nelle 29 sono le ruote, è una spesa importante, ma è la prima da fare.
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE


Ciao Sbardj,
finalmente l'hai provata!!!
Sono contento che il risultato ti soddisfi ma a parte l'ndecisione fugata, i pochi click si trasformano però in un'investimento di parecchi euro per la sostituzione della forka perchè allora non acquistare direttamente una Sanction?
Tra la Force e la Dune a questo punto quale preferisci?

ciao
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
Ci sto guardando anche io all acquisto di una Force per poi montare una talas da 36, la sanction nuova non la monta.
Per l uso che ne farei io forse la sanction (meno pedalabile) la sfrutterei meno, mentre la force con la talas da 36 potrebbe essere una gran mossa, sicuramente costosa.
 

sbardj

Biker marathonensis

Per quanto riguarda il discorso economico, la scimmia è una brutta bestia, però ora che mi ci fai riflettere (altrimenti tante cose non le avrei fatte) facendo due conti, visto che ho comprato tutti i componenti usati compresa la biga, ho speso molto meno di quanto costava nuova !Ovvio che comprare tutto nuovo sarebbe una pazzia,ma poi, vuoi mettere la soddisfazione che si prova montandola da solo! Sabato stavo nel box alle 7.00 di mattina, un freddo cane, con il telaio sul cavalletto pronto per essere "upgradato", mentre dalla finestra guardavo le cime delle montagne ricoperte di neve pronte ad aspettarmi!Certe cose non hanno prezzo!!!!
Per il discorso Dune vs Force,ora mi fai proprio una bella domanda..........mettiamola così, se dovessi fare un giro molto pedalato e scorrevole prenderei la Gt!
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Per quello che riguarda la Force e la forka da 160... posso solo che confermare che l'accoppiata è perfetta, sicurezza per l'assetto e per la sicurezza che ne deriva in ogni situazione. Lo scorso anno sulla Force Carbon ho provato le seguenti forcelle: Revelation (di serie), 55 ATA, LIRYK, TALAS. Non c'è che dire, è un telaio nato per avere più escursione davanti. Con la 55 mi sono ammazzato a fare anche la Rampignado (una GF di 1600mt di dislivello), con la Liryk molti bike park (salto il minimo necessario, al limite lungo ma non alto) e qualche gara xc piattona, con la Talas Gimondibike e SuperEnduro...
ad oggi (Marcello, posta le foto please!!) la Force Carbon Sport ha "subito" l'upgrade di una Talas e un DHX5Air... una accoppiata che è fin troppo per chi la mette sotto al qlo!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo