le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
:celopiùg:........come ti trovi col ks??..dal momento che sta per arrivare pure a me...ho gia sentito molti commenti positivi...!!


E' un accessorio del quale non potrei più fare a meno. Indispensabile in troppe situazioni, dalla salita tecnica alla discesa di ogni ordine e grado, purché non trialistica. IMHO in quella situazione conviene avere un reggi normale e calarlo completamente. In poche parole da a dipendenza:cucù:
Questo il commento positivo!!!
Le note negative nel mio caso: il mio KS ha un leggerissimo gioco in punta (quasi impercettibile .... ma c'è), dopo poco più di un mese di utilizzo il cavo ha cominciato a fare le bizze ed è stato necesario sostituirlo e lubrificarlo. Ma Nota bene dopo un uso abbastanza gravoso fatto di fango, acqua e neve a dire basta:celopiùg:

PS: se lo dovessi prendere, prendilo con il remoto. Senza vuol dire tentare il suicidio:celopiùg:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
é un paio di notti che il pensiero mi toglie il sonno, FORCE o SANCTION, considerando che ho già un altra bici da xc, questa andrebbe a sostituire la mia santa cruz blur e la prenderei per provare a fare qualche garetta di super enduro e come bici da divertimento, ma comunque valida per la salita.
CONSIGLI???


Fossi in te prenderi la Sanction perché:
hai già una bici da XC e la force, sebbene abbia 150 mm di escursione, è una AM, trail - XC oriented. Che tuttavia vola in discesa rispetto a una qualunque bici da cross coutry.
Vuoi fare gare di super enduro , e di sicuro la Sanction promette prestazioni discesistiche superiori alla force, che viceversa, nel confronto, vola in salita.
Vuoi una bici da divertimento. In questo caso entrambe le bici di cui parli farebbero al caso tuo. In questo caso bisogna vedere quanto mangi piccante, mi spiego. Se metti tanto pepe nelle tue discese e/o intendi metterne, orientati sulla sanction.
Vuoi una bici valida in salita, la force vola in salita. La sanction sale, l'i-drive funziona alla grande, ma non fa miracoli. Si tratta sempre di una bici montata senza compromessi. Ma se sei allenato ci farai giri anche importanti senza sputare l'anima:celopiùg:
E poi ricorda che hai già una bici da 140 mm di escursione, la force forse sarebbe un doppione .... per cui:il-saggi:
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
Fossi in te prenderi la Sanction perché:
hai già una bici da XC e la force, sebbene abbia 150 mm di escursione, è una AM, trail - XC oriented. Che tuttavia vola in discesa rispetto a una qualunque bici da cross coutry.
Vuoi fare gare di super enduro , e di sicuro la Sanction promette prestazioni discesistiche superiori alla force, che viceversa, nel confronto, vola in salita.
Vuoi una bici da divertimento. In questo caso entrambe le bici di cui parli farebbero al caso tuo. In questo caso bisogna vedere quanto mangi piccante, mi spiego. Se metti tanto pepe nelle tue discese e/o intendi metterne, orientati sulla sanction.
Vuoi una bici valida in salita, la force vola in salita. La sanction sale, l'i-drive funziona alla grande, ma non fa miracoli. Si tratta sempre di una bici montata senza compromessi. Ma se sei allenato ci farai giri anche importanti senza sputare l'anima:celopiùg:
E poi ricorda che hai già una bici da 140 mm di escursione, la force forse sarebbe un doppione .... per cui:il-saggi:
Capito il concetto, ma la decisione non è ancora chiara, sopratutto non ho ancora chiaro cosa voglio fare io, sicuro che continuerò a correre le mie GFondo con la Scapin e nelle domeniche libere andro a divertirmi con l altra bici. Tra le due però esteticamente, sopratutto il mod. Carbon mi piace di piu la Force, mha vedrò.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Fossi in te prenderi la Sanction perché:
hai già una bici da XC e la force, sebbene abbia 150 mm di escursione, è una AM, trail - XC oriented. Che tuttavia vola in discesa rispetto a una qualunque bici da cross coutry.
Vuoi fare gare di super enduro , e di sicuro la Sanction promette prestazioni discesistiche superiori alla force, che viceversa, nel confronto, vola in salita.
Vuoi una bici da divertimento. In questo caso entrambe le bici di cui parli farebbero al caso tuo. In questo caso bisogna vedere quanto mangi piccante, mi spiego. Se metti tanto pepe nelle tue discese e/o intendi metterne, orientati sulla sanction.
Vuoi una bici valida in salita, la force vola in salita. La sanction sale, l'i-drive funziona alla grande, ma non fa miracoli. Si tratta sempre di una bici montata senza compromessi. Ma se sei allenato ci farai giri anche importanti senza sputare l'anima:celopiùg:
E poi ricorda che hai già una bici da 140 mm di escursione, la force forse sarebbe un doppione .... per cui:il-saggi:
quoto, ma lui la blur la vuole sostituire con una delle 2 quindi non sarebbe un doppione...

da possessore di sanction devo dirti che per l'utilizzo che ne faccio in questo periodo, quindi niente gare e niente bike park, ma solo asfalto e sentieri più o meno impegnativi ma fattibili anche con una front da enduro, sarebbe più adatta una force...

però d'estate tra gare, bike park e piste da dh, la force non andrebbe bene!

tieni presente che i 2 telai sono quasi identici, la differenza principale sta nell'angolo di sterzo e nel peso.

se la sanction pesasse come la force, angolo di sterzo a parte salirebbe nello stesso modo...

considera che io con la sanction con propedal inserito in salite asfaltate ho il carro immobile, o almeno a vista non si nota nessuna oscillazione (peso 70 kg vestito).

con forcella abbassabile si aggiusta un po' l'angolo, ma di serie una sanction si aggira sui 15,5/16 kg....

una force non so, dipende dal modello ma avrà almeno 2 kg in meno, e 2 kg non sono pochi! considerando anche che sono quasi tutti sulle ruote visto che non monta cerchi e gomme da enduro/freeride come la sanction, ma monta componenti da xc/all mountain...

se valuti seriamente il superenduro con la sanction sei più sicuro, ma se vuoi solo provare una gara non so...

la sanction è così spinta come geometrie, e così robusta come componenti che per un uso escursionistico o per saltare i gradini della chiesa è sprecata...

secondo me la force rispetto alla blur è simile in salita, ma in discesa andrà un po' meglio... un po', non sarà una differenza abissale...

è difficile un consiglio... dipende da quanto sei interessato a gareggiare e da che percorsi fai abitualmente...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
E' un accessorio del quale non potrei più fare a meno. Indispensabile in troppe situazioni, dalla salita tecnica alla discesa di ogni ordine e grado, purché non trialistica. IMHO in quella situazione conviene avere un reggi normale e calarlo completamente. In poche parole da a dipendenza:cucù:
Questo il commento positivo!!!
Le note negative nel mio caso: il mio KS ha un leggerissimo gioco in punta (quasi impercettibile .... ma c'è), dopo poco più di un mese di utilizzo il cavo ha cominciato a fare le bizze ed è stato necesario sostituirlo e lubrificarlo. Ma Nota bene dopo un uso abbastanza gravoso fatto di fango, acqua e neve a dire basta:celopiùg:

PS: se lo dovessi prendere, prendilo con il remoto. Senza vuol dire tentare il suicidio:celopiùg:
il piccolo gioco ce l'ha anche il mio...
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
é un paio di notti che il pensiero mi toglie il sonno, FORCE o SANCTION, considerando che ho già un altra bici da xc, questa andrebbe a sostituire la mia santa cruz blur e la prenderei per provare a fare qualche garetta di super enduro e come bici da divertimento, ma comunque valida per la salita.
CONSIGLI???

sanction vs force
difficile scelta...io ho la sanction, mio fratello la force.
In discesa non mi vede. forcella da 36 contro 32, bash guard, ruote pese, ecc ecc
ma se ti piace la salita gli oltre 2 kg di differenza si fanno sentire specie poi con le kenda da 2,3' al posteriore che non vanno avanti.
io ti direi sanction...magari con super allestimento per scendere di peso...allora non ce ne è in nessun caso!
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
sanction vs force
difficile scelta...io ho la sanction, mio fratello la force.
In discesa non mi vede. forcella da 36 contro 32, bash guard, ruote pese, ecc ecc
ma se ti piace la salita gli oltre 2 kg di differenza si fanno sentire specie poi con le kenda da 2,3' al posteriore che non vanno avanti.
io ti direi sanction...magari con super allestimento per scendere di peso...allora non ce ne è in nessun caso!
Tirata all osso la sanction a che peso può arrivare? La fanno con RP23 e talas davanti?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Tirata all osso la sanction a che peso può arrivare? La fanno con RP23 e talas davanti?

Non credo, perchè secondo me avrebbe davvero poco senso.
A me sembra piu logico avere un telaio leggero ed eventualmente montarlo con ruote e gomme "pese", forca da 36, ecc ecc..
Invece vedo che spesso si tende a fare il contrario, cioè prendere un telaio "tamugno" e carcare di alleggerire il tutto con ruotine e forcelle troppo leggerine, oltretutto spendendo di più.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Non credo, perchè secondo me avrebbe davvero poco senso.
A me sembra piu logico avere un telaio leggero ed eventualmente montarlo con ruote e gomme "pese", forca da 36, ecc ecc..
Invece vedo che spesso si tende a fare il contrario, cioè prendere un telaio "tamugno" e carcare di alleggerire il tutto con ruotine e forcelle troppo leggerine, oltretutto spendendo di più.
ormai l'orientamento dei modelli da enduro racing moderni è questo... bici robuste e molto leggere...

la sanction 1.0 nuova esce con rp23 e fox 36 float davanti.

non la fanno più con la talas per nonsoqualeragione...

e esce di serie con telescopico e montaggio più leggero rispetto ai modelli precedenti...

la mia ora pesa 15 kg ma credo che con gomme da 6 etti, ruote light come le spada tananai e gruppo x0 con guarnitura truvativ stylo possa arrivare a 14 kg con telescopico...
ma le gomme da 6 etti non sono tanto da enduro... sono più all-mountain...
se poi conti di avere l'rp23 e una fox 36 ad aria 2011 abbassi ancora e secondo me arrivi a circa 13,5...
ma ho fatto un conto a spanne...

se la nuova 1.0 costa sempre 3800 o 4000 euro, aggiunte 450 euro di ruote, 80 di gomme e 150 di guarnitura sei sotto i 5000... e poi può essere che già le ruote originali siano belle leggere e quindi non occorra cambiarle...

a me piace il dhx e il gruppo saint, ma la nuova sanction è molto competitiva per l'enduro... solo che con forka non abbassabile secondo me si ha una rottura in più in salita... io la talas la trovo utile...
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
Credo che starò sulla Force, se farò qualche gara di super enduro tanto non vinco, quindi tanto vale prendere una bici un po piu versatile, la cosa che devo capire se con un ammo da 150(force) a uno da 110 come ho sulla Blur la differenza è tanta o no
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
bè la blur xc è un mezzo diverso dalla force... 40 mm di escursione credimi che sono tanti!

secondo me la differenza la senti e tanto!

secondo me la modifica più utile su una force è la forka da 160, però è un upgrade costoso (forka e ruota)... e magari meriterebbe anche il perno da 12 dietro mettendo i forcellini della sanction...

però queste sono solo idee... trovo sbagliato comprare una bici pensando già di stravolgerla...
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
bè la blur xc è un mezzo diverso dalla force... 40 mm di escursione credimi che sono tanti!

secondo me la differenza la senti e tanto!

secondo me la modifica più utile su una force è la forka da 160, però è un upgrade costoso (forka e ruota)... e magari meriterebbe anche il perno da 12 dietro mettendo i forcellini della sanction...

però queste sono solo idee... trovo sbagliato comprare una bici pensando già di stravolgerla...
hai ragione, ma anche sulle altre bici che ho , ho rivoluzionato un po le cose, modificare le cose si fa in tempo, prima (se la prendo) la provo, poi vedremo, sicuro che però RP23 e Talas.
 

sbardj

Biker marathonensis
bè la blur xc è un mezzo diverso dalla force... 40 mm di escursione credimi che sono tanti!

secondo me la differenza la senti e tanto!

secondo me la modifica più utile su una force è la forka da 160, però è un upgrade costoso (forka e ruota)... e magari meriterebbe anche il perno da 12 dietro mettendo i forcellini della sanction...

però queste sono solo idee... trovo sbagliato comprare una bici pensando già di stravolgerla...

Quoto in pieno, dopo averla strappazzata per bene la mia force, ho capito che con una forka da 160 abbassabile sarebbe davvero un bel giocattolino!Leggendo in giro, chi ce l'ha montata si è trovato benissimo, forse l'unica pecca di questo upgrade è che si andrebbe ad appesantirla, una forka da 160 per buona che sia sta sui 2.4 kg!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
la mia talas del 2009 mi pare che pesi 2,35 kg, ma la nuova nella versione da 160 con sterzo da 1 1/8 pesa 2,12 dichiarati... non è male...
 

sbardj

Biker marathonensis
la mia talas del 2009 mi pare che pesi 2,35 kg, ma la nuova nella versione da 160 con sterzo da 1 1/8 pesa 2,12 dichiarati... non è male...
2,12 kg è assolutamente un peso piuma, ma andrebbe comunque ad appesantire e sappiamo tutti che la force (tranne top di gamma in carbonio) con pedali viaggia intorno ai 14 kg, secondo me, per l'uso a cui è destinata è già un bel peso!
Ovvio che il discorso che sto facendo è quello solito del cane che si morde la coda, è indubbio che una maggiore escursione porti benefici enormi in discesa, ma è anche vero che portare una biga sui 14.5 kg che nasce per essere molto pedalata non so quanto sia vantaggioso.........comunque io una forka da 160 ce la metterei :-)
 

Lello86

Biker popularis
22/9/09
62
0
0
Carugate
Visita sito
è da quando l'ho presa che sto pensando alla talas da 36 con 160 di escursione per la mia force:spetteguless:

vedremo più avanti, forse...

per ora non posso che confermare le ottime doti di pedalabiltà e la sicurezza che mi da in discesa questa biga!!!
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
finalmente ho montato le hope sulla sanction ( e incidentalmente mi ci sono scivolati due dischi flottanti hope saw e due wellgo MG-1...)
ho potuto pesare tutto l'ambaradan
dunque:
GT sanction con ruote "dh" e pedali crank 5050: 18 kg. e ci credo che in salita non si muoveva!

GT sanction con ruote "hope hoops" e wellgo MG-1: 15.85 kg

considerando l'allestimento tutt'altro che improntato alla leggerezza non mi lamento. Per le uscite dove non conta il decimo di secondo (tutte, praticamente) togliero' il joplin guadagnando almeno un 3 etti. 15.5 sarebbe ottimo!
 
Io sono convinto che sì il peso è importante, come è importante dove è collocato -se nelle masse rotanti o meno- però andare a spendere centinaia di euro per togliere il kg....spesso da risultati ben più apprezzabili una gomma più leggera e scorrevole, sulle Sanction spesso si trovano delle Kenda Nevegal 2,35 che hanno un'inerzia esagerata e amplificano da sole il peso non piuma della bici
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo