le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
Gran bel mezzo, complimenti:celopiùg:
Come mai una forca da 140 mm:nunsacci:???
Hai considerato l'opportunità di montarle un telescopico:cucù:???
Ciao

la forca era montata e ho preso la bici completa com'era.
Sto' valutando se alzarla a 150 ,prima di decidere pero' vorrei verificare bene ( ci sono andato solo una volta ).
Per il reggisella , vale lo stesso discorso della forcella .
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
Appunto, per quanto possa amare la mia Force, la Dune è un altro mondo sotto ogni punto di vista, per questo chiedevo.......

Mi ci vorrebbe la force in salita e la dune in discesa , come faccio ?
cmq non vedol'ora di riprovarla su percorsi umani , domenica era un motaio completo !!!!
scusate il " motaio " termine toscano ....
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
la forca era montata e ho preso la bici completa com'era.
Sto' valutando se alzarla a 150 ,prima di decidere pero' vorrei verificare bene ( ci sono andato solo una volta ).
Per il reggisella , vale lo stesso discorso della forcella .

Non sapevo che la Force uscisse ancora, per determinati allestimenti, con forca da 140 mm. Pensavo che in GT avessero smesso di fare questa strana differenza; "dal mio punto di vista" non lascerei spazio a dubbi e/o indecisioni e la porterei a 150 mm. IDEM con patate per il reggisella: adoro il telescopico .... non potrei più farne a meno e aggiungo rigorosamente con remoto al manubrio:celopiùg: .... che bella invenzione:cucù:
Ciao
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Mi ci vorrebbe la force in salita e la dune in discesa , come faccio ?
cmq non vedol'ora di riprovarla su percorsi umani , domenica era un motaio completo !!!!
scusate il " motaio " termine toscano ....

Ecco appunto, IMHO puoi cominciare portando la forca a 150 mm .... le metti un pizzico di pepe in più in discesa, e resterebbe ancora mooooolto pedalabile in salita (potenza dell'i-drive)

Motaio = fango:nunsacci: .... confermi?
 

sbardj

Biker marathonensis
Montare una Talas 36 da 160...sulla force credo si possa montare senza stravolgere le geometrie del mezzo.

Mi chiedevo...c'è già un listino prezzi per i modelli 2011 e i pesi delle bici?

Una forka da 160 sarebbe l'ideale sulla Force per dargli un bel pò di pepe in discesa
1- si aumenta l'escursione
2- si apre ulteriormente l'angolo di sterzo
3- il perno passante da 20 l'irrigiderebbe ulteriormente
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
@luchettino: le tananai nascono per camera d'aria, ma ovviamente si latticizza...

volevo comprarle, ma poi ho preferito sostituire solo i cerchi per spendere meno...
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
Una forka da 160 sarebbe l'ideale sulla Force per dargli un bel pò di pepe in discesa
1- si aumenta l'escursione
2- si apre ulteriormente l'angolo di sterzo
3- il perno passante da 20 l'irrigiderebbe ulteriormente

intanto voglio vedere con la forca attuale , magari portarla a 150 .
tra l'altro ha gia il perno passante da 20 mm , e non si e' comportata malaccio alla prima uscita
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
@luchettino: le tananai nascono per camera d'aria, ma ovviamente si latticizza...

volevo comprarle, ma poi ho preferito sostituire solo i cerchi per spendere meno...

Grazie per le info:celopiùg:
In futuro potrebbero essere le mie nuove ruote .... per ora mi accontento di latticizzare le mie belle Kore dal peso indefinito. Il problema è che usare le Kenda montate di serie non mi sembra il caso, dal momento che hanno la spalla moooolto debole ed il rischio di stallonare è elevatissimo (ne so qualcosa)
Eventualmente si potrebbe pensare di tublessizzare il cerchio e montare gomme UST ....
Si accettano consigli:celopiùg:
Ciao
 

sbardj

Biker marathonensis
Grazie per le info:celopiùg:
In futuro potrebbero essere le mie nuove ruote .... per ora mi accontento di latticizzare le mie belle Kore dal peso indefinito. Il problema è che usare le Kenda montate di serie non mi sembra il caso, dal momento che hanno la spalla moooolto debole ed il rischio di stallonare è elevatissimo (ne so qualcosa)
Eventualmente si potrebbe pensare di tublessizzare il cerchio e montare gomme UST ....
Si accettano consigli:celopiùg:
Ciao

Sicuramente ti conviene rendere tubeles i tuoi cerchi e montare gomme lust o tubeles ready in modo da contenere anche i pesi!
 

sbardj

Biker marathonensis
Io ero convinto che fosse più complicato:cucù:
Nel caso di metodo EOT si latticizza con camera d'aria .... o sbaglio?

Sicuramente con il metodo EOT è più facile far tallonare il copertone e mandarlo subito in pressione proprio perchè c'è la camera d'aria tagliata che fa un pò di spessore!
Qui trovi tutte le indicazioni, seguile e vedrai che non ti sbagli:il-saggi:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=30

Di contro c'è solo il fatto che se sei uno abituato a cambiare spesso copertura ogni volta devi "sodomizzare" :-) una camera da 24 e rifare la procedura................[/URL]
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Ciao a todos
non avevo visto questa discussione, da fan della GT non posso che complimentarmi con voi per i mezzi, e non posso nemmeno "esimermi" da postare due fotine della mia!

http://img8.imageshack.us/i/01072010067.jpg/
http://img59.imageshack.us/i/01072010068.jpg/

c'e' poco da dire: e' dal maggio del 2009 che pedalo su questa bici e tuttora ne sono soddisfatto.
L'assemblaggio e' fatto tenendo un occhio al peso, da ex stradista e' un vizio che non posso/voglio perdere.
Quindi via libera al carbonio per reggisella e manubrio. Il primo, wcs, e' un ottimo prodotto: sta resistendo ottimamente ai frequenti abbassamenti, ogni tanto ci do una colpo di tela del 1000. Il manubrio monkey xc e' un po' troppo alto, avrei preferito una lowrise, ma mi hanno fatto "un offerta che non potevo rifiutare", assieme all'attacco ea90.
Ottimi, secondo me, i pedali wellgo MG1-Ti, circa 295 grammi reali. per 58 euro da taiwan sono un bell'affare.
Ultimamente (2 weeks ago!) ho preso la talas 2009 che vedete in foto e giusto ieri ho montato le hope hoops. Le ruote passano inosservate, ma tra mozzi hope e cerchi flow ztr, vanno un po' al di fuori dello standard, pesando qualcosa in meno rispetto all'originale xt+719, con il plus dei cerchi da 28mm...

a chi chiedeva se e' possibile affrontare le gf con una force, posso dire che in salita si pedala abbastanza bene, ma a meno di percorsi particolarmente ostici, io opterei per qualcosa di piu' leggero.
Poi vabbe', io ci ho fatto il corto della gf dei mti pisani, ma e' stata una cosa estemporanea e condotta con calma su un percorso breve.ma soprattutto c'ho solo questa bici!


mi auto-cito, giusto per informare che, pur restando in casa GT, da oggi pomeriggio sono il nuovo padrone di una spettacolare Sanction 1.0 2010. se domani il tempo lo permette la metto subito alla frusta sul mio percorso abituale.
Il setup attuale della bici e' caratterizzato da un set di ruote da dh (mozzi n4a, cerchi sunringle' mtx 33, maxxis minion dh e high roller con cerchietto rigido etc) e in generale componenti piu' gravity dei precedenti (curva da 760mm, joplin, hammerschmidt, hope M4).
Vedro' che cosa c'e', se c'e', da cambiare per ritagliarmela su misura come feci con la Force.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo