le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Qualcuno con un telaio Force CARBON smontato, mi saprebbe dire il peso? Senza ammo ovviamente...o magari anche solo la differenza di peso col telaio sanction in alu, se qualcuno la conosce

Il mio (versione 2009 taglia M) pesa 2570 grammi senza ammortizzatore e serie sterzo, con l'I-Drive montato.
Viste le possibili tolleranze di lavorazione siamo sui 2,6 kg in media per la taglia M.
 
D

Dakota

Ospite
Senza forcella!!



90mm è immenso per una AM... mettine uno più corto a partire da 60mm in giù... e se stai troppo raccolto regola la sella spostandola un pò indietro sul reggisella.

L'ho misurato proprio ora, 90mm! Infatti mi sembrava strano che fosse 70mm come da scheda tecnica. :nunsacci:

Sulla bici che usavo prima avevo un attacco da 60 e infatti mi trovavo molto meglio a scendere.

Sai qual'è la cosa strana? è che la sella, pur avendo un attacco così lungo, l'ho già arretrata al massimo... Mi sa che devo prendere un reggisella arretrato...:nunsacci:
Ma perchè la fanno uscire così di serie? eppure io sono alto 1.85m con 89cm di cavallo e la taglia del telaio è la L

non vorrei che se arretro troppo, poi a pedalare in salite ingazzate mi si alza l'anteriore...

Grazie della dritta!
 
D

Dakota

Ospite
Quello di serie, 700mm (misurati). Qua si vede la mia ignoranza, se allargo il manubrio cosa cambia? (oltre i vari pregi-difetti della guidabilità in curva)
 

Tisio

Biker popularis
28/3/11
86
0
0
Lucca
Visita sito
esiste un prodotto da mettere sugli steli, apposito, della finish line

io lo uso con soddisfazione, aumenta davvero la scorrevolezza, specie se hai una fork ad aria
pulisci gli steli con uno straccio, ne metti due goccie giuste sul panno blu in dotazione, e passi sugli steli. fa una patina leggermente umida.
dai due pompate alla fork e via

[url]http://www.bikepartsplace.com/discount/grease-stanchion-lube/[/URL]

a me hanno consigliato per gli stelli anche questo prodotto http://www.protone-components.it/ca...id=31&osCsid=25117e51a90f2fa0ac250a27e6c1b52b secondo voi potrebbe andare bene?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
ottomilainsù;5665980 ha scritto:
Il mio (versione 2009 taglia M) pesa 2570 grammi senza ammortizzatore e serie sterzo, con l'I-Drive montato.
Viste le possibili tolleranze di lavorazione siamo sui 2,6 kg in media per la taglia M.

Cavoli! Possibile sia 1 kg meno del telaio sanction? Ho letto molte pagine indietro che la gt dichiara 3,6kg per il telaio sanction... Come fa ad essere 1 kg in piu?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Cavoli! Possibile sia 1 kg meno del telaio sanction? Ho letto molte pagine indietro che la gt dichiara 3,6kg per il telaio sanction... Come fa ad essere 1 kg in piu?

Così:

force_pro_01.jpg


force_pro_02.jpg
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
io uso questo olio al fluoro di teflon, costa molto meno e lo inserisco all'inetrno dei parapolvere usando una fascetta in plastica tipo quelle da elettricista, e non con un cacciavite, l'olio sullo stelo serve relativamente in quanto dopo alcuni passaggi viene raschiato dai parapolvere della forcella, quindi è molto meglio metterlo sotto i parapolvere.
io ho imparato questa tecnica da utenti del forum che la spiegavano in varie discussioni sulle forcelle tipo boxxer, lyrik e fox.

[url]http://www.chiovato.it/shop/lubrificanti-spray/56-beslux-fluor-liq-spray-in-bombole-da-ml-400.html[/URL]

Il raschiapolvere raschia la polvere, l olio è di molecola più fine e resta sullo stelo, ammesso e concesso che sia un olio adatto. Il raschiapolvere si imbeve d olio e mantiene un certo grado di scorrevolezza evitando che la polvere presente nello stesso raschiatore vada a graffiare gli steli. È buona cosa lubrificare anche al di sotto, ma anche al di sopra. Per raschiare l olio ci sono i raschiaolio ( come nei motori ) i quali provvedono a non far filtrare l olio nelle camere, questi sono molto più ermetici di un raschiapolvere comune. Tuttavia le discussioni su olii e non olii è chilometrica ed è sempre motivo di dibattito. Solitamente io mi attengo alle indicazioni del costruttore.. Per la rockshox consigliano, se ricordo bene, Un lubrificante al teflon, da applicare sugli steli. Per quanto riguarda il resto se ne occupano loro durante il servizio.

Il mio sivende, da anni utilizza un olio particolare prodotto dalla Wurth, il quale é utilizzato anche per le armi. La mia preoccupazione era quella che fosse acido, andando quindi ad intaccare eventuali anelli di tenuta in gomma. Le indicazioni scritte sulla confezione chiariscono perô che non vi è alcun additivo o acido presente nel lubrificante. Lui stesso mi ha garantito che lo usano da anni senza essere mai incappati in difetti vari, anzi avendolo testato personalmente devo dire che è davvero efficacie e la divverenza di scorrimento di percepisce fisicamente. La pecca del prodotto in questione è il prezzo!! Una cosa fuori di testa. Vale la pena di ricordare che peró le quantitá necessarie per un efficacie lubrificazione sono davvero minime per cui puó essere un buon compromesso. Da qui il mio comportamento é il seguente, nelle uscite costanti ina volta a settimana o dopo lavaggi ecessivi lubrifico gli steli e metto a riposo la bike. Nel caso invece lascio la bike ferma a lungo preferisco utilizzare il lubrificante al teflon i quali lasciano una patina protettiva, purtroppo peró a volte noto un addensamento del prodotto, il quale dopo essere stato esposto all aria secca, tuttavia, pare che questo non causi alcun lesione ai vari conponenti di sfregamento.
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
come settimana scorsa circa :( oggi è arrivata solo la clamp per la sella e un conta km (devo trovare come mettere il magnete visto che i raggi degli spinergy sono larghi) poi l'ordine fatto da chain il mese scorso non era ancora partito cosi gli ho scritto, era fermo perchè il deragliatore post lo ricevono solo a fine mese cosi ho modificato passando da x7 a x9 e l'ordine parte in questi giorni quindi non mi resta che aspettare il mese prossimo per la forca...
Nel frattempo ho comprato anche un nuovo telatio da DH, sempre un flatline wc 2010 come quello che ho già, visto che mi trovo bene e mi piace un sacco ma taglia L
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
come settimana scorsa circa :( oggi è arrivata solo la clamp per la sella e un conta km (devo trovare come mettere il magnete visto che i raggi degli spinergy sono larghi) poi l'ordine fatto da chain il mese scorso non era ancora partito cosi gli ho scritto, era fermo perchè il deragliatore post lo ricevono solo a fine mese cosi ho modificato passando da x7 a x9 e l'ordine parte in questi giorni quindi non mi resta che aspettare il mese prossimo per la forca...
Nel frattempo ho comprato anche un nuovo telatio da DH, sempre un flatline wc 2010 come quello che ho già, visto che mi trovo bene e mi piace un sacco ma taglia L

Ahahah !! Miii ti girano è??

Se ti avvanza qualcosa ordina pure un liteville 601 per me !! Thx ;)))
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ma del semplicissimo WD40 sugli steli?
Secondo me non conviene andare a cercare il prodotto superspecifico e supercostoso, perchè alla fine non cambia la vita alla forcella.
Migliora si.. ma converrà risparmiare e spendere quel denaro per una revisione in più ed olio buono da buttarci dentro... allora si che si sente la differenza.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ma del semplicissimo WD40 sugli steli?
Secondo me non conviene andare a cercare il prodotto superspecifico e supercostoso, perchè alla fine non cambia la vita alla forcella.
Migliora si.. ma converrà risparmiare e spendere quel denaro per una revisione in più ed olio buono da buttarci dentro... allora si che si sente la differenza.

il wd40 sugli steli? non và assolutamente bene!!!ti massacra la gomma dei paraoli che è uno spettacolo!!!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Probabilmente nemmeno ci arriva ai paraoli... lo metto per ridurre un pò l'attrito causato dai parapolveri che per le forche RS son belli spessi... e non si sono mai rovinati.
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
Ahahah !! Miii ti girano è??

Se ti avvanza qualcosa ordina pure un liteville 601 per me !! Thx ;)))

L'ho preso d'occasione, solo 1200fr e vendendo il mio talis S (sempre che ci riesco) la spesa é pari a 0.
Avevo chiesto anche al wildhorses di coldrerio il prezzo per il nuovo flatline blackout ma 3500fr era tantini :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo