le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Probabilmente nemmeno ci arriva ai paraoli... lo metto per ridurre un pò l'attrito causato dai parapolveri che per le forche RS son belli spessi... e non si sono mai rovinati.

In effetti il WD contiene degli agenti acidi per sciogliere i grassi ecc, in parecchi lo sconsigliano su parti in gomma e plastica, pena la corrosione e dilatazione. Io non ho mai provato, ero partito con l idea di utilizzarlo ma me l hanno categoricamente vietato.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Scusate ragazzi ma non ce la facevo a stare con le mani in mano... ;) ImageUploadedByTapatalk1339602122.929559.jpg ImageUploadedByTapatalk1339602137.399179.jpg ImageUploadedByTapatalk1339602147.721287.jpg ImageUploadedByTapatalk1339602158.776467.jpg

Un ringaziamento particolare a Cicli Papaleo di Catanzaro Lido e un grazie per l impegno a Lucchettino ( forumendolo )
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
L'ho preso d'occasione, solo 1200fr e vendendo il mio talis S (sempre che ci riesco) la spesa é pari a 0.
Avevo chiesto anche al wildhorses di coldrerio il prezzo per il nuovo flatline blackout ma 3500fr era tantini :)

Aaah va beneee, allora sei perdonato ;)) mannaggia per la tua carbon!! Ti tocca aspettare ancora..
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Probabilmente nemmeno ci arriva ai paraoli... lo metto per ridurre un pò l'attrito causato dai parapolveri che per le forche RS son belli spessi... e non si sono mai rovinati.

io sugli steli uso del comunissimo olio x catena al teflon (però non spray perchè anche nelle bombolette usan dei propellenti che potrebbero rovinar il materiale gommoso dei paraoli) quel tanto che basta x umettate gli steli poi 2-3 pompate alla forca x togliere lo sporco che si ferma sul paraolio...poi con una pezza pulita asciugo il tutto e già così scorron moolto meglio..senza spender una fucilata...con prodotti esotici.:spetteguless:però il wd40 no!!
ciauz
 

drew

Biker novus
20/5/11
37
0
0
Catania
Visita sito
GT force 2.0 RITIRATA :D
Bellissima!! è un cavallo da corsa.

Una domanda:
Come avete impostato voi la sensibilità di ritorno dell'ammo centrale??
ritorno rapido o lento?? che differenze apportano e cosa conviene secondo voi?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
GT force 2.0 RITIRATA :D
Bellissima!! è un cavallo da corsa.

Una domanda:
Come avete impostato voi la sensibilità di ritorno dell'ammo centrale??
ritorno rapido o lento?? che differenze apportano e cosa conviene secondo voi?

Quando pedalo in salita lo freno al massimo, su sconnesso circa a metà, non l ho mai liberato tutto perchè diventa un cavallo incazzato, anche se in dicesa è un piacere sentire l ammo che lavora conpletamente libero.
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Scusate ragazzi ma non ce la facevo a stare con le mani in mano... ;) Vedi l'allegato 150049 Vedi l'allegato 150050 Vedi l'allegato 150051 Vedi l'allegato 150052

Un ringaziamento particolare a Cicli Papaleo di Catanzaro Lido e un grazie per l impegno a Lucchettino ( forumendolo )

Grande!!! Alla fine la tua bella GT ha avuto la tanto desiderata sella viola:celopiùg:
E' stato un piacere poterti aiutare:celopiùg:

Dopo l'uscita fangosa di domenica, smontata, pulita e rimontata... e qualche foto:

Wow, gran mezzo ALE:celopiùg:

A questo punto posto anche io un paio di fotine (scattate ieri) della mia Sanction.
NB: oggi i pedali flat hanno lasciato il posto ad un paio di spd:spetteguless:
 

Allegati

  • 2012-06-13 18.54.42.jpg
    2012-06-13 18.54.42.jpg
    60,4 KB · Visite: 31
  • 2012-06-13 18.55.21.jpg
    2012-06-13 18.55.21.jpg
    60,4 KB · Visite: 20
  • 2012-06-13 18.56.51.jpg
    2012-06-13 18.56.51.jpg
    61,4 KB · Visite: 26
  • 2012-06-13 18.57.40.jpg
    2012-06-13 18.57.40.jpg
    60,5 KB · Visite: 19

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
GT force 2.0 RITIRATA :D
Bellissima!! è un cavallo da corsa.

Una domanda:
Come avete impostato voi la sensibilità di ritorno dell'ammo centrale??
ritorno rapido o lento?? che differenze apportano e cosa conviene secondo voi?

per regolare l'ammo abbassa la sella, e da in piedi lasciati andare a sedere su quest ultima (insomma dagli una bella culata)

l ammo si deve comprimere e estendere senza altri oscillamenti

un ritorno troppo lento ti mette in difficoltà su ostacoli in successione (l'ammo non ce la fa a riestendersi prima di impattare con l'ostacolo successivo)

un ritorno troppo veloce crea il classico effetto cavallo imbizzarrito con bici che scalcia

io al massimo preferisco un ritorno un pelino piu lento al posteriore, mentre la forca un pelino piu veloce per evitare la classica impuntata pericolosissima:spetteguless:

poi te prova sempre, soprattutto quando credi di aver trovato la giusta taratura non fermarti li!
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
Salve gente. Possiedo un sanction 2 del 2012. Ieri ho montato un tendicatena blackspire stinger per iscg5 che mi sta creando dei problemi. Le viti del tendicatena toccano quelle della corona da 24. Qualcuno sa come risolvere il problema? Serve uno spessore? Ma nella sanction 1 come è montato? Mah!
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Comprerò fra poco una gt force 3.0,avete avuto problemi con questa,vari upgrade da fare in futuro?

forca 2012? allora potrebbe anche andare cosi a mio parere...ma io ci faccio escursionismo senza troppe pretese....insomma...se poi ti prende la smania è chiaro che ci darai pesante di upgrade, io sulla mia mod 2010 cambierei solo la forca (suntour mag 32, va avanti con il brunox - a proposito, +2 per il brunox, ottomila :-D ), per il resto va alla grande!
 
D

Dakota

Ospite
Proprio oggi dopo un paio di salti presi con convinzione ho stortato i cerchi della mia force 3!!:rosik: ma di che materiale sono fatti, di burro? :omertà::omertà:
A questo punto... ora cercherò di sistemarli, ma cazzo! Se dovessi spendere dei soldi per dei cerchi nuovi quali consigliereste? Diciamo cerchi che consentano di fare salti di almeno mezzo metro in velocita!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
GT force 2.0 RITIRATA :D
Bellissima!! è un cavallo da corsa.

Una domanda:
Come avete impostato voi la sensibilità di ritorno dell'ammo centrale??
ritorno rapido o lento?? che differenze apportano e cosa conviene secondo voi?

Il ritorno dev'essere adatto alla tua guida... di solito è una via di mezzo fra il tutto chiuso e il tutto aperto. Se sei abbastanza pesante meglio lasciarlo un pò più sfrenato (veloce) di un paio di click.... se sei bello leggero e guidi pulito, frenalo un pochetto. Questo per avere una base provvisoria, poi ti regoli da solo tenendo conto delle sensazioni alla guida nelle prime uscite.
Riguardo la pressione, per vedere se è corretta ti siedi piano in sella (senza buttartici sopra insomma) e vedi di quanto scende l'anellino di riferimento sullo stelo dell'ammortizzatore.
Se la pressione è corretta, dovrebbe scendere di circa 1,5 cm (il 30% della corsa dell'ammo, che è 5,1cm).
Se l'anellino scende di meno, sgonfia un pò l'ammo con la pompetta, se è di più gonfialo (immetti/togli circa 10psi per volta)
 

chicco977

Biker popularis
23/5/12
54
1
0
Roma
soundcloud.com
Buongiorno a tutti :-) :-) volevo sapere se e possibile qualche bella rivista da leggere tipo: informazioni, novità, test delle bici nuove e dei pezzi di ricambio e percorsi da fare. Grazie a tutti in anticipo e aspetto i vostri consigli :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo