le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tisio

Biker popularis
28/3/11
86
0
0
Lucca
Visita sito
HO una GT Sanction 2.0 con forcella Rockshox Lyrik R Coil 160mm, volevo sapere se sugli stelli della forcella, (apparte olio al teflon) posso dare del olio sae per forcelle delle moto? grazie in anticipo.

 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
sugli steli non devi mettere nulla!! attiri solamente sporco e polvere.

puoi mettere olio al teflon all'interno del parapolvere,con un cacciavite piccolo alzi un pelo il bordo e fai entrare qualche goccia nella spugna.

l'olio sae credo sia per le parti interne.
 

cinhgi

Biker superis
22/11/11
373
8
0
trieste
Visita sito
sera....ricordate la disaventura con il mio reverb ritornato dall'assistenza non funzionante?bene mi ha appena chiamato il mio sivende(che in questa occasione si è rivelato veramente impeccabile ed efficente)e vengono a spese loro a riprenderselo e sembra che me lo cambino con uno nuovo di pacca.se tutto finisce bene mi fa veramente piacere che ci siano aziende che fanno la differenza.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
giusto x aprire una piccola parentesi in mezzo a tutte queste GT pedalanti, vi posto la mia bimba....sua maestà furia inferis :smile:ciauz
 

Allegati

  • DSC00017.jpg
    DSC00017.jpg
    64,4 KB · Visite: 47

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ieri ho provato all'abetone la ruckus montata al top ma modello 2011, l'ho trovata una bomba, reattiva precisa e che bobba poco! insomma il giudizio è positivo, ma ci ho fatto solo 3 discese.
 
D

Dakota

Ospite
Ciao ragazzi! qualcuno per caso sulla force ha messo un attacco manubrio più corto? Se si, di quanto?
Mi sto acorgendo che faccio molta fatica a tenere su l'anteriore mentre scendo!
Attualmente, di serie, mi sembra sia da 90 anche se sulla scheda ufficiale è da 70!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
giusto x aprire una piccola parentesi in mezzo a tutte queste GT pedalanti, vi posto la mia bimba....sua maestà furia inferis :smile:ciauz

Senza forcella!!

Ciao ragazzi! qualcuno per caso sulla force ha messo un attacco manubrio più corto? Se si, di quanto?
Mi sto acorgendo che faccio molta fatica a tenere su l'anteriore mentre scendo!
Attualmente, di serie, mi sembra sia da 90 anche se sulla scheda ufficiale è da 70!

90mm è immenso per una AM... mettine uno più corto a partire da 60mm in giù... e se stai troppo raccolto regola la sella spostandola un pò indietro sul reggisella.
 

cinhgi

Biker superis
22/11/11
373
8
0
trieste
Visita sito
Ciao ragazzi! qualcuno per caso sulla force ha messo un attacco manubrio più corto? Se si, di quanto?
Mi sto acorgendo che faccio molta fatica a tenere su l'anteriore mentre scendo!
Attualmente, di serie, mi sembra sia da 90 anche se sulla scheda ufficiale è da 70!
ciao io stesse impressioni tue,ho montato da prima la pippa inclinata in su stessa lunghezza(e gia' era un po' meglio)poi manubrio con rise da 20 e devo dire molto meglio quando si scende sull'inclinato.prima mi dava sempre l'impressione di cadere in avanti.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
esiste un prodotto da mettere sugli steli, apposito, della finish line

io lo uso con soddisfazione, aumenta davvero la scorrevolezza, specie se hai una fork ad aria
pulisci gli steli con uno straccio, ne metti due goccie giuste sul panno blu in dotazione, e passi sugli steli. fa una patina leggermente umida.
dai due pompate alla fork e via

http://www.bikepartsplace.com/discount/grease-stanchion-lube/
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
questo che ti ho postato va messo come ti ho spiegato.

calcola che non è un lubrificante per la forcella come quello che si mette sotto ai parapolvere, è proprio un liquido apposito per migliorare la scorrevolezza , e nel caso di forcelle ad aria, per diminuire il punto di stacco della forcella, che notoriamente è un pelino più dura a partire rispetto ad una a molla.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
esiste un prodotto da mettere sugli steli, apposito, della finish line

io lo uso con soddisfazione, aumenta davvero la scorrevolezza, specie se hai una fork ad aria
pulisci gli steli con uno straccio, ne metti due goccie giuste sul panno blu in dotazione, e passi sugli steli. fa una patina leggermente umida.
dai due pompate alla fork e via

http://www.bikepartsplace.com/discount/grease-stanchion-lube/

uso lo stesso prodotto, e confermo che la differenza si sente davvero..solo che costa un botto e la boccetta è davvero piccolina, pur essendo sufficiente solo poche gocce sullo stelo...

in ogni caso, lo consiglio anch'io:spetteguless:
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
io uso questo olio al fluoro di teflon, costa molto meno e lo inserisco all'inetrno dei parapolvere usando una fascetta in plastica tipo quelle da elettricista, e non con un cacciavite, l'olio sullo stelo serve relativamente in quanto dopo alcuni passaggi viene raschiato dai parapolvere della forcella, quindi è molto meglio metterlo sotto i parapolvere.
io ho imparato questa tecnica da utenti del forum che la spiegavano in varie discussioni sulle forcelle tipo boxxer, lyrik e fox.

[url]http://www.chiovato.it/shop/lubrificanti-spray/56-beslux-fluor-liq-spray-in-bombole-da-ml-400.html[/URL]
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
io uso questo olio al fluoro di teflon, costa molto meno e lo inserisco all'inetrno dei parapolvere usando una fascetta in plastica tipo quelle da elettricista, e non con un cacciavite, l'olio sullo stelo serve relativamente in quanto dopo alcuni passaggi viene raschiato dai parapolvere della forcella, quindi è molto meglio metterlo sotto i parapolvere.
io ho imparato questa tecnica da utenti del forum che la spiegavano in varie discussioni sulle forcelle tipo boxxer, lyrik e fox.

[url]http://www.chiovato.it/shop/lubrificanti-spray/56-beslux-fluor-liq-spray-in-bombole-da-ml-400.html[/URL]
si, l'indicazione della punta della fascetta è più che corretta...con il cacciavite si può rischiare di rigare lo stelo..ed anche il fatto di lubrificare per bene sotto il parapolvere..

In ogni caso, anche l'olio della finish da apporre sullo stelo, ti garantisco che funziona bene...la differenza si sente davvero o-o
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Qualcuno con un telaio Force CARBON smontato, mi saprebbe dire il peso? Senza ammo ovviamente...o magari anche solo la differenza di peso col telaio sanction in alu, se qualcuno la conosce
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo