le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ciao a tutti,stavo lavando la mia force carbon,con la canna dell acqua,e si è staccato un pezzetto di "carbonio" che riveste il perno dell idrive lato corona.Portata dal si vende abbiamo notato che ci sono bolle d aria nel telaio in basso che staccano il trasperente,così mi ha spiegato,fotografata e spedito le foto a gt italia,penso,mi hanno comunicato che aggiustano il telaio,per me va bene,ma devo restare senza bici per un mese e mezzo,e lì ho storto un po il naso.chiedevo se a nessuno è capitato una cosa del genere???

sulla mia gt carbon 2010 è successo che è saltata via una stricia di vernice nera in corrispondenza del perno altro dell'i.drive, quello del forcellone principale, attorno alla grande boccola.
per me può rimanere come sta... il segno è minimo
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Ciao io ho la 3.0 del 2010, non posso fare confronti perchè è la mia prima bici...
io mi c sto trovando davvero bene, nonostante preferirei avere un AM, riesco in discesa cmq a tenergli testa, e in salita la mia è sempre cmq 14.3 kg però rimane una bici pedalabile...

oltre 14kg una sensor???
io sono a circa 14,8 kg con la sanction, con ancora su la RS domain super pesante!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ho venduto la mia Marzocchi 55 ATA, dato che mi scocciava ogni volta scendere e ruotare all'infinito la rotella dell'ATA per portarla a 120mm... e ho trovato una ottima occasione di una talas 32 del 2010 a 300 euri!

Preferirei sicuramente una talas 36 da 160, ma non riesco a trovarne in giro :ueh: specie se con canotto da 1 1/8...
Avevo pensato anche alla lyrik 2 step, ma stesso problema della talas 36... tutte tapered con canotto conico.
Ho un budget massimo di 380 euro... potete aiutarmi? :hail:
 

Lello86

Biker popularis
22/9/09
62
0
0
Carugate
Visita sito
sulla mia gt carbon 2010 è successo che è saltata via una stricia di vernice nera in corrispondenza del perno altro dell'i.drive, quello del forcellone principale, attorno alla grande boccola.
per me può rimanere come sta... il segno è minimo

stesso problema anche io da entrambe le parti intorno alle boccole..penso sia proprio un difetto perchè anche la mia presentava delle bolle sotto la vernice :-(
 
Raga domanda stupida (ma nemmeno tanto): come ce la vedete una talas 32 su una Sanction?

Quoto Alcos, non farlo!!!!!!!!!!!:-((
Invece io avrei intenzione opposta, una talas 180 su sanction, nessuno l'ha messa o provata? Si va troppo fuori con gli angoli immagino:specc:

Ho venduto la mia Marzocchi 55 ATA, dato che mi scocciava ogni volta scendere e ruotare all'infinito la rotella dell'ATA per portarla a 120mm... e ho trovato una ottima occasione di una talas 32 del 2010 a 300 euri!

Preferirei sicuramente una talas 36 da 160, ma non riesco a trovarne in giro :ueh: specie se con canotto da 1 1/8...
Avevo pensato anche alla lyrik 2 step, ma stesso problema della talas 36... tutte tapered con canotto conico.
Ho un budget massimo di 380 euro... potete aiutarmi? :hail:

E questo è un bel problema, noto anch'io che per la maggior parte sono tapared....non dovremo mica cambiare bici fra un pò di tempo perchè non troviamo più forche con steerer da 1 1/8:nunsacci:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Quoto Alcos, non farlo!!!!!!!!!!!:-((
Invece io avrei intenzione opposta, una talas 180 su sanction, nessuno l'ha messa o provata? Si va troppo fuori con gli angoli immagino:specc:

Non credo! La Sanction 3.0 del 2009 usciva di serie con la Sountur Durolex (a detta di molti molto scorrevole) con escursione variabile da 180 a 140... quindi non penso che una forca da 180mm ci starebbe male :)
Il problema è la salita... se si abbassa a 140 allora vai ovunque. Se è fissa a 180 allora ti conviene avere la tecnica di Sottocornola nel salire :smile:

Ah, altro problema, ne esistono 2 di 180mm con esc. variabile:
- Sopracitata Sountur Durolex... ma molti non si fidano del marchio
- Celeberrima Talas 180 Kashima... e ciò significa una sola cosa: MUTUO :smile:
 
Non credo! La Sanction 3.0 del 2009 usciva di serie con la Sountur Durolex (a detta di molti molto scorrevole) con escursione variabile da 180 a 140... quindi non penso che una forca da 180mm ci starebbe male :)
Il problema è la salita... se si abbassa a 140 allora vai ovunque. Se è fissa a 180 allora ti conviene avere la tecnica di Sottocornola nel salire :smile:

Ah, altro problema, ne esistono 2 di 180mm con esc. variabile:
- Sopracitata Sountur Durolex... ma molti non si fidano del marchio
- Celeberrima Talas 180 Kashima... e ciò significa una sola cosa: MUTUO :smile:

Sicuro??? Io ho la 2009 1.0 con 160 di forcella, vuoi dirmi che la 3.0 aveva più escursione del top di gamma anche se con forca meno blasonata??:nunsacci:
Ottimo se si potesse montare però una 180....andrei sicuro però di Talas Kashima anche se in effetti si parla di mutuo...:arrabbiat:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Sicuro??? Io ho la 2009 1.0 con 160 di forcella, vuoi dirmi che la 3.0 aveva più escursione del top di gamma anche se con forca meno blasonata??:nunsacci:

Esatto! Meno blasonata, ma a detta di molti una forca che lavora molto bene, anche se molti hanno avuto guasti al comando remoto al manubrio per l'abbassamento...
So per certo che ha 180-140 perchè per un momento ne stavo per acquistare una... una 3.0 del 2009 con quella forca... e il proprietario mi aveva specificato che aveva 180mm regolabili a 140... e sinceramente non l'ho presa sia per la forca (non avevo ancora letto alcun parere a riguardo, e il marchio mi ha fatto storcere il naso) sia per i cerchi, che portavano la bici a circa 16kg EMMEZZO! :specc:
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
Ciao. Secondo il mio umilissimo parere da possessore di sanction dico che con una forca da 180 di escursione apriresti troppo l'angolo di sterzo. Già ha misura fuori dal comune in Enduro, è più vicina a Dh. Il telaio nasce con poco più di 150 al posteriore e anche questo sarebbe un limite x sfruttare la nuova forca.

Ultima considerazione...stiamo parlando di escursione, ma se la LUNGHEZZA della forca nn si discosta di molto dalla 160 originale la geometria ne risentirebbe di poco ed un tentativo potresti farlo.

Cmq l'escursione nn ci basta mai!!:smile::smile::celopiùg:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Vabè ma in discesa un angolo sempre più aperto non fa mai male..
Riguardo l'ammo posteriore, anche se conta solo 152 mm di escursione, è possibile regolarlo al meglio per farlo lavorare in sincronia con la forca anteriore, qualunque sia la sua escursione... come spesso vediamo sulle bici da DH con 220-250mm al posteriore, ma pur sempre con forche da 200mm
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Non credo! La Sanction 3.0 del 2009 usciva di serie con la Sountur Durolex (a detta di molti molto scorrevole) con escursione variabile da 180 a 140... quindi non penso che una forca da 180mm ci starebbe male :)
Il problema è la salita... se si abbassa a 140 allora vai ovunque. Se è fissa a 180 allora ti conviene avere la tecnica di Sottocornola nel salire :smile:

Ah, altro problema, ne esistono 2 di 180mm con esc. variabile:
- Sopracitata Sountur Durolex... ma molti non si fidano del marchio
- Celeberrima Talas 180 Kashima... e ciò significa una sola cosa: MUTUO :smile:
Ciao
Non mi risulta che la sanction sia mai uscita a 180
Specie nella ver 3.0
Qui link del 2008

http://www.togoparts.com/items/view_item.php?iid=8968&did=0&cid=6

A casa ho catalogo 2009
Uguale
Forca da 160mm
Ma sei sicuro?
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ciao
Non mi risulta che la sanction sia mai uscita a 180
Specie nella ver 3.0
Qui link del 2008

http://www.togoparts.com/items/view_item.php?iid=8968&did=0&cid=6

A casa ho catalogo 2009
Uguale
Forca da 160mm
Ma sei sicuro?

A me l'ha detto il proprietario di quella 3.0 del 2009... mi son fidato :celopiùg:
Poi guardando su internet, è vero che la durolux esiste anche in versione 160-120, ma con i foderi bianchi... quelli della GT sono neri...
Boh! ora hai fatto venire il dubbio pure a me :nunsacci:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io faccio una considerazione

se proprio volete una fork da 180, forse conviene pensare anche ad un altro telaio...
la sanction è si una enduro, ma proprio nel limite inferiore della categoria, pensata per essere cmq pedalabile grazie all'i-drive... non è di certo una enduro cattiva.
geometricamente, queste bici sono studiate in tutto e per tutto e danno il meglio per come sono proposte.... gli esperimenti di angoli appartengono a 10 anni fa ormai....
la gt fa già un freeride per quelle forcelle, la ruckus.
aumentare di un cm la corsa può anche starci (l'ho fatto io sulla mia force carbon)... ma cambiare troppo la bici è un gioco che non vale la candela.
inoltre potrebbero esserci problemi di garanzia in caso di rottura (ovviamente se scoprono da una foto che forcella montate).
 

Sklero

Biker serius
19/1/11
115
1
0
Pistoia
Visita sito
oltre 14kg una sensor???
io sono a circa 14,8 kg con la sanction, con ancora su la RS domain super pesante!

Davvero...
da quando ho montato le Nevgal ha superato i 14, devi considerare che cmq è la 3.0 e monta componenti non di altissima qualità e quindi di peso maggiore...
vorrà dire che quando passerò alla force 1.0 non sentirò tanto la differenza...

:D
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Oggi ho fatto finalmente 52km con la nuova Force Carbon Pro. Un missile che pesa 12,80 con dei pedali truvativ da dh.
Conto di abbassare un po' il peso ma abituato agli oltre 16 della Sanction ho volato
oltre 14kg una sensor???
io sono a circa 14,8 kg con la sanction, con ancora su la RS domain super pesante!
Cavolo ma perchè la mia pesa questo mondo e quell'altro (16,5kg circa)?
Che componenti monti?
Ho la 36
ruote mozzo Nuke e cerchio ZTR flow
freni Elixir cr carbon
guarnitura hone
manubrio boobar e attacco hussefelt
reggisella Ks
coperture HR 2,35 2ply (!!)
deragliatore xt e cambio x9
ammo dhx3
pedali atomlab aircorp
saranno le camere d'aria da dh e sicuramente il telaio 2008 che pesa una cifra.
A maggio l'ho smontata completamente e il pezzo del movimento centrale pesava uno sproposito

Raga domanda stupida (ma nemmeno tanto): come ce la vedete una talas 32 su una Sanction?
Sanction+32 un aborto.
Sanction con forka da 180 anche.
Nel primo caso sottodimensionata (a meno che non la usi solo per pedalare) visto che se leggi il test sulla Force Carbon che ha fatto toniolo hanno rotto la 32 che era montata. Non abbastanza robusta per affrontare certa cose e comunque cambi la geometria.
Così come con la forka da 180 (a me non sembra che nessuna sanction uscisse con la 180) visto che anche qua stravolgi la geometria che già ha un'impostazione da dh.
Senza contare che la 32 monta un'asse da 15mm mentre la 36 o similari hanno quello da 20
Ma l'attacco manubrio l'hai cambiato?
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Cavolo ma perchè la mia pesa questo mondo e quell'altro (16,5kg circa)?
Che componenti monti?
Ho la 36
ruote mozzo Nuke e cerchio ZTR flow
freni Elixir cr carbon
guarnitura hone
manubrio boobar e attacco hussefelt
reggisella Ks
coperture HR 2,35 2ply (!!)
deragliatore xt e cambio x9
ammo dhx3
pedali atomlab aircorp
saranno le camere d'aria da dh e sicuramente il telaio 2008 che pesa una cifra.
A maggio l'ho smontata completamente e il pezzo del movimento centrale pesava uno sproposito


Sanction+32 un aborto.
Sanction con forka da 180 anche.
Nel primo caso sottodimensionata (a meno che non la usi solo per pedalare) visto che se leggi il test sulla Force Carbon che ha fatto toniolo hanno rotto la 32 che era montata. Non abbastanza robusta per affrontare certa cose e comunque cambi la geometria.
Così come con la forka da 180 (a me non sembra che nessuna sanction uscisse con la 180) visto che anche qua stravolgi la geometria che già ha un'impostazione da dh.
Senza contare che la 32 monta un'asse da 15mm mentre la 36 o similari hanno quello da 20
Ma l'attacco manubrio l'hai cambiato?

Rispondo in ordine:

Sicuramente il peso della tua Sanction è dovuto alle gomme 2ply, reggisella telescopico, e al dhx3...
La mia Sanction è del 2008, guarnitura hone, rp23, gomme nevegal/telonix, cerchi da 2 kg netti... con la 55 ata2 che avevo pesava 15,4... ora mi sto aggiudicando su un'asta ebay una 36 Talas che pesa circa 100g meno... quindi arriverà a pesare 15,3. Solo cambiando i cerchi arriverei a 15 kg netti (prossimo acquisto futuro).

La 32 l'ho scartata. Troppi casini con adattatori da 15 per il mozzo col buco da 20. E' vero, la uso solo per pedalare, ma in discesa poi sarebbe stata troppo bassa davanti.. e in fin dei conti per i giretti più lunghi ho una specy epic che va una meraviglia anche in discesa :celopiùg:

L'attacco manubrio l'ho cambiato, son passato da quello da 50mm a 70mm... e la posizione è sicuramente migliore. Prima quasi battevo le ginocchia sul manubrio... avendola montata da zero, partendo dal solo telaio, non sapevo inizialmente quale attacco mi sarebbe andato bene.

A proposito, se a qualcuno interessa l'attacco da 50mm è in vendita (ancora disponibile):
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php?product=164189
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Cavolo ma perchè la mia pesa questo mondo e quell'altro (16,5kg circa)?
Che componenti monti?
Ho la 36
ruote mozzo Nuke e cerchio ZTR flow
freni Elixir cr carbon
guarnitura hone
manubrio boobar e attacco hussefelt
reggisella Ks
coperture HR 2,35 2ply (!!)
deragliatore xt e cambio x9
ammo dhx3
pedali atomlab aircorp
saranno le camere d'aria da dh e sicuramente il telaio 2008 che pesa una cifra.
A maggio l'ho smontata completamente e il pezzo del movimento centrale pesava uno sproposito

la mia è tutta originale montaggio 2010 in taglia S
salvo per
manubrio campabros light 740mm
attacco gravity 45mm
reggisella thomson elite x4
selle fizik tundra kium
freni elixir r (disco da 203 mm ant +60gr)
ruote dt swiss ex1750 (molto leggere)
maxxis advantage 2.25 al post da 700gr
camere da 200gr

mi sembra sia tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo