le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ottomilainsù;4852137 ha scritto:
Alla fine la tentazione c'era, ma sono partito nel pomeriggio, sono transitato a poca distanza (Candaglia in Cansiglio) e ho ripiegato per un giretto di 80 km con 2000 m di dislivello in 4h40'... le Ibex sono fantastiche e la Force si divora ancor meglio le salite più scassate.
Non so se rendo, ma mi sono fatto tutta la salita al rif. Carota senza mai mettere un piede a terra, con VAM di 800 m/h su strada che in buoni tratti è una pietraia scassatissima... manco fosse asfaltata!
80 km con la force, sei una roccia! la settimana scorsa ho fatto 75 km con la cinelli da "crono" (10,3 kg di puro acciaio), su per il cansiglio e poi vittorio e fadalto, ma da cornei a chies stavo tirando gli ultimi, ho bruciato 2500 kcal in 3 ore e mezza e la sera ne ho mangiate 5000 per recuperare!
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.416
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Più la uso e più mi stupisce in effetti, perché si mangia qualsiasi asperità con una facilità disarmante, l'anno scorso avevo fatto quel giro con la Zaskar e sul discesone dalla Candaglia al bivio Valmenera avevo sputato sangue, sembra bello ma è scassatissimo per le rocce affioranti di coltello, la bici vibrava da matti... stavolta lo ho fatto in salita, non è ripidissimo, ma sul 10% andavo su a circa 10 km/h sul velluto.

Qua sono un po' OT...
Che vuoi che ti dica... con l'allenamento me la cavo, l'altro giorno ho fatto un giro con un ex elite (ha smesso quest'anno) più giovane di me di 14 anni e ho pagato solo 2 minuti di distacco su 10 km di salita, pensavo peggio.
Comunque se vuoi sono disposto anche a fare un giro in bdc!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ottomilainsù;4852634 ha scritto:
Più la uso e più mi stupisce in effetti, perché si mangia qualsiasi asperità con una facilità disarmante, l'anno scorso avevo fatto quel giro con la Zaskar e sul discesone dalla Candaglia al bivio Valmenera avevo sputato sangue, sembra bello ma è scassatissimo per le rocce affioranti di coltello, la bici vibrava da matti... stavolta lo ho fatto in salita, non è ripidissimo, ma sul 10% andavo su a circa 10 km/h sul velluto.

Qua sono un po' OT...
Che vuoi che ti dica... con l'allenamento me la cavo, l'altro giorno ho fatto un giro con un ex elite (ha smesso quest'anno) più giovane di me di 14 anni e ho pagato solo 2 minuti di distacco su 10 km di salita, pensavo peggio.
Comunque se vuoi sono disposto anche a fare un giro in bdc!
al massimo io prendo la bdc e tu la force e andiamo su asfalto! forse ti sto dietro!
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
qualcuno sa dove posso trovare le GT in zona Milano? Ho un rivenditore piccolino vicino casa ma purtroppo mi ha detto che le Sensor 4 non gli arrivano fino ad ottobre, cercavo magari un fine serie
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
ho testato la Sanction, qua il mio report o-o
[url]http://blog.libero.it/Fabi1/10392771.html[/URL]

letto tutto... comunque anche io ieri ho provato la bici in una promo di super enduro e non sono daccordo conalcune cose... Prima di tutto il peso, con gli upgrade fatti non penso comunque si possano superare i 15 kg, ammenoche non ci sano sospensioni a molla... la mia con i nuovi pedali è scesa a 14.6...
per quanto riguarda la pedalabilità ho riscontrato anche io il fastidioso impennarsi sui ripidoni, ma basta buttarsi leggermente in avanti e la suonata cambia... molto meglio su fondo fortemente sconnesso, la ruota posteriore copia in maniera assurda... per quanto riguarda la discesa invece, posso concordare con tutto perche va veramente forte, pero un limite lo ha di sicuro... L'RP23...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.416
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
La corsa non cambia in teoria, dato che dipende da quella dell'ammortizzatore.
Però oggi, facendo un po' di manutenzione alla mia Force, ho notato che sulla Carbon lo spazio per agire è veramente minimo e con boccole eccentriche si rischia di toccare il telaio con l'ammortizzatore.
In sostanza non so se ne valga la pena, bisogna veramente valutare bene, se lo spazio tra l'ammortizzatore e il telaio nella zona di fissaggio è risicato il rischio che tocchi e faccia danni c'è.
 
:arrabbiat::arrabbiat:
Stasera mi è successa proprio brutta alla mia Sanction, nello smontare l'idrive per la prima pulizia dopo un anno di utilizzo abbastanza intenso -più che altro per il meteo spesso avverso- mi si è spezzata una delle due viti del supporto rigido color oro, ora non so cosa fare, il pezzo color oro è venuto via ma la vite è ancora all'interno del dado zigrinato, ho smontato il pezzo inferiore di i drive, ora ce l'ho in mano e sono riuscito a forare quel che è rimasto della vite all'interno del pezzo nero in questione solo che la vite -probabilmente per eccesso di frenafiletti in fase di montaggio nella casa- non ne vuole sapere di andare via.

A questo punto 2 sono i problemi:
  1. togliere quel che è rimasto della vite sperando di non rovinare troppo il dado zigrinato
  2. fatto questo trovare un bullone in fretta della sezione giusta, perchè mi sembra sia "dedicato" quindi dovrò ordinare il ricambio sperando il sivende lo procuri in fretta
:arrabbiat::arrabbiat:
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
ho testato la Sanction, qua il mio report o-o
http://blog.libero.it/Fabi1/10392771.html

secondo me la talas che montavano sulla 2010 (come la mia) era un bel plus per chi vuole affrontare tutte le salite in sella.o almeno ci prova. una volta messa a 100mm non ho trovato grosse differenze con la force che avevo prima, almeno 1kg piu' leggera, con assetto piu' pedalatorio e anch'essa con talas (150-130-110).
Certo l'assemblaggio attuale e' piu' orientato al contenimento del peso, quella del 2010 montava anche l'hammer e il dhx 5 che rispetto alla doppia attuale + rp23 paga diversi grammi.
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
letto tutto... comunque anche io ieri ho provato la bici in una promo di super enduro e non sono daccordo conalcune cose... Prima di tutto il peso, con gli upgrade fatti non penso comunque si possano superare i 15 kg, ammenoche non ci sano sospensioni a molla... la mia con i nuovi pedali è scesa a 14.6...
per quanto riguarda la pedalabilità ho riscontrato anche io il fastidioso impennarsi sui ripidoni, ma basta buttarsi leggermente in avanti e la suonata cambia... molto meglio su fondo fortemente sconnesso, la ruota posteriore copia in maniera assurda... per quanto riguarda la discesa invece, posso concordare con tutto perche va veramente forte, pero un limite lo ha di sicuro... L'RP23...
le gomme che monta quella testata da me sono veramente pesanti.... non so che dirti: la bilancia dava quel valore. La mia è una prova soggettiva, non sono un tester professionista. Rimane cmq una OTTIMA bike.



secondo me la talas che montavano sulla 2010 (come la mia) era un bel plus per chi vuole affrontare tutte le salite in sella.o almeno ci prova. una volta messa a 100mm non ho trovato grosse differenze con la force che avevo prima, almeno 1kg piu' leggera, con assetto piu' pedalatorio e anch'essa con talas (150-130-110).
Certo l'assemblaggio attuale e' piu' orientato al contenimento del peso, quella del 2010 montava anche l'hammer e il dhx 5 che rispetto alla doppia attuale + rp23 paga diversi grammi.
In effetti la float su un top di gamma ci sta un po male..... :nunsacci:
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
le gomme che monta quella testata da me sono veramente pesanti.... non so che dirti: la bilancia dava quel valore. La mia è una prova soggettiva, non sono un tester professionista. Rimane cmq una OTTIMA bike.




In effetti la float su un top di gamma ci sta un po male..... :nunsacci:

ma non sono d'accordo... io la vedo cosi, la float funziona leggermente meglio della talas, e pesa anche di meno... poi per cosa?? per fare un ripidone di 100 m?? con un po di tecnica si sale lo stesso... e poi ricorda che è un enduro spinto quindi... imho è inutile..
 

TREK43

Biker popularis
18/10/10
47
0
0
como
Visita sito
Sgagna purtroppo ha finito tutto... il biciaio di Merate mi ha offerto una sensor 3.0 2010 a 1000 tondi, misura M per me che sono 1,80, 85 di cavallo... che dite? ci starebbe? Qualcuno ce l'ha con le specifiche? sul sito gt ci son le 2011
Ciao fai un colpo di telefono a PLANETBIKE di faloppio(vicino a como,io la mia l'ho presa li) mi sembr di aver visto qualcosa in esposizione che faceva al caso tuo.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
ma non sono d'accordo... io la vedo cosi, la float funziona leggermente meglio della talas, e pesa anche di meno... poi per cosa?? per fare un ripidone di 100 m?? con un po di tecnica si sale lo stesso... e poi ricorda che è un enduro spinto quindi... imho è inutile..

dipende (banalita' gratuita)
io ad esempio c'ho solo questa bici quindi ci faccio tutti i tipi di percorso, o meglio i percorsi che faccio presentano tratti di tutti i tipi. Di solito scegliamo la salita piu' breve e tratti sopra il 20% sono piuttosto frequenti in questa zona (monti pisani). Chiaro che quei tratti li puoi fare anche senza abbassare la forcella, ma in quel caso ti devi preparare ad un rapporto parecchio intimo con la sella, che non e' il mio genere...
oltretutto ultimamente giro parecchio con uno zaino bello peso (evoc da 16l, sacca da 2l, ginocchiere e gomitiere normali, integrale appeso fuori, 1 camera, tool vari e pompa) e ho notato che questo ambaradan sbilancia all'indietro, casomai ce ne fosse bisogno.
senza voler entrare nella giungla del "questo e' meglio di quello" la sanction 1.0 2011 e' veramente una bici spettacolare, anche se,imho, ha perso un po' a livello di prestigio nel reparto sospensioni e trasmissione per guadagnare il joplin, che fra l'altro, a me non andrebbe nemmeno bene perche' 100mm per come guido io sono pochi.

ciao
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
dipende (banalita' gratuita)
io ad esempio c'ho solo questa bici quindi ci faccio tutti i tipi di percorso, o meglio i percorsi che faccio presentano tratti di tutti i tipi. Di solito scegliamo la salita piu' breve e tratti sopra il 20% sono piuttosto frequenti in questa zona (monti pisani). Chiaro che quei tratti li puoi fare anche senza abbassare la forcella, ma in quel caso ti devi preparare ad un rapporto parecchio intimo con la sella, che non e' il mio genere...
oltretutto ultimamente giro parecchio con uno zaino bello peso (evoc da 16l, sacca da 2l, ginocchiere e gomitiere normali, integrale appeso fuori, 1 camera, tool vari e pompa) e ho notato che questo ambaradan sbilancia all'indietro, casomai ce ne fosse bisogno.
senza voler entrare nella giungla del "questo e' meglio di quello" la sanction 1.0 2011 e' veramente una bici spettacolare, anche se,imho, ha perso un po' a livello di prestigio nel reparto sospensioni e trasmissione per guadagnare il joplin, che fra l'altro, a me non andrebbe nemmeno bene perche' 100mm per come guido io sono pochi.

ciao

Sospensioni sono d'accordo piu che altro al posteriore l'RP 23 ci sta proprio male... soprattutto se si ama saltare... trasmissione invece??? cosa c'era di meglio? chiedo perche non conosco i montaggi precenti...
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Sospensioni sono d'accordo piu che altro al posteriore l'RP 23 ci sta proprio male... soprattutto se si ama saltare... trasmissione invece??? cosa c'era di meglio? chiedo perche non conosco i montaggi precenti...

dipende dai gusti (aridaje) ma sulla 2010 c'era l'hammerschmidt. su quella prima gruppo saint su quella 2011 pedivelle+bash+guidacatena. sicuramente qualche (diverse deciine) di grammi l'hanno tolta, ma a livello di "spettacolo" e funzionamento siamo su un altro pianeta.
ad ogni uscita c'e' sempre qualcuno che si avvicina incuriosito dal marchingegno, tutti quelli a cui l'ho fatto provare sono rimasti così :maremmac:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo