le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Ho trovato una GT Force Carbon Expert 2010 a 2.299,00 Euro, cosa ne pensate, potrebbe essere un buon affare?
Non essendo molto esperto, chiedo ai possessori di questa bici le loro impressioni e l'affidabilità della biga in questione, con particolare riferimento al telaio in carbonio.
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.:spetteguless:

la bici è un affare più che ottimo. io mi ci sono trovato benissimo.
per il telaio, la possiedo da 4 mesi e per ora tutto ok.... speriamo bene!

per il prezzo.... la si trova a molto meno.
ti mando un mp
 

Nyberg

Biker popularis
23/8/10
98
14
0
barzanò
Visita sito
Giro negli stessi posti e ti posso confermare che la force si presta molto al nostro territorio.
Io ho la 1.0 2010 in alluminio, l'angolo di sterzo con la forca da 150 è almeno 1° in meno del dichiarato. Per calcolarlo però, non avendo strumenti specifici, ho scattato alcune foto della bici presa di lato, ho importato le immagini in autocad e ho tracciato 1 retta che passa dai centri dei mozzi e 1 che segue la mezzeria della forcella. Ho ripetuto la cosa su diverse foto della mia bici oltre ad un paio trovate in rete. Il risultato è sempre stato compreso tra 67,5 e 68°
Non sarà un dato incontrovertibile ma mi pare abbastanza attendibile.:il-saggi:

ciao Flyer! :-) grazie delle info!
eh sì qua in valle del Curone son tutti sali scendi e la force sarebbe la bici più indicata! non so se farmi passare la voglia di force, perchè cmq con la pusher montata "mega avalanche" le discese sono una goduria, oppure rimanere consapevole che l'80% dei giri che faccio potrebbe anche andar bene un' escursione da 120 e a questo punto pensare anche alla sensor!!! le vorrei tutte queste bighe!!!!! :-) :-) :-)
 

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
Avrei bisogno di aiuto.. sento un rumore strano tipo (creck creck) che proviene dai pedali o mivimento centrale. Io ho una sensor 1.0 vorrei capire cosa è. Lo sento bene quando il pedale sinistro è nella posizione piu avanzata possibile e forzo legermente.
Fà rumore anche pedalando leggermente.

Vossei sapere come si fà la manutenzione ai cuscinetti n quella zona e magari anche al carro posteriore all' I-Dryve,

Vorrei proprio riuscire a togliere sto rumoraccio:nunsacci:
Grazie.
 

MISTERMASS

Biker serius
26/11/10
140
5
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized epic HT
Salve, anch'io avrei bisogno di un consiglio..
La mia è una force 2.0 2011, sono alla seconda uscita e mi sono accorto che il carro sembra essere lento, se muovo la ruota con le mani si sposta tutto il carro..
Suppongo che dovrei stringere l'I-Drive, ma devo stringere quei coperchietti di colore blu con chiave esagonale o smontarli e stringere qualcosa dentro?
 

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
ottomilainsù;4801260 ha scritto:
Scricchiolio dell'I-Drive.
Occorre smontare e ingrassare, a breve devo farlo di nuovo sulla mia.
Magari stavolta faccio due foto.

Cavolo... alla quarta uscita uscita :nunsacci: La bicicletta ha meno di 150 Km all'attivo. Sarà colpa del fatto che ogni volta la lavo per togliere il fango?

Se la smonti a breve, fai qualche foto, anche se non mi sembra difficile da fare e se sono neccessarie scrivi anche la coppia di serraggio delle varie viti.

Oppure mi imbatto nell'avventura da solo e per capire i serraggi uso la dinamometrica nello smontare e mi segno i valori.

Poi cosa trovo dei cuscinetti da ingrassare? e che grasso uso?

Basta domande, sono un rompi palle, ma ho paura di fare danni.:omertà:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ehhhh... tranquillo, danni non ne farai tanto facilmente.
A suo tempo in questa discussione ne avevo parlato, certo ora è diventata chilometrica e trovare quello che avevo scritto...

Comunque si, occorre smontare l'I-Drive e per farlo sulle Force e Sanction fino al 2010 servono due chiavi a brugola da 6 e la chiave per movimenti centrali Shimano.
Su quelli nuovi bastano le chiavi da 6 e quella per allentare il collare del carro che blocca la ghiera.

Per il serraggio le ghiere vanno strette finchè scompare il gioco del carro, da controllare ad ammortizzatore staccato.
Non va stretto troppo altrimenti i cuscinetti si danneggiano visto che sarebbero sovraccaricati.

Sembra complicato, in realtà l'I-Drive è assai semplice e solido, i cuscinetti sono da serie sterzo da 1"1/8 36x45°.
Effettivamente se non è lubrificato scricchiola, è il suo unico difetto.
Ma tutto, se non è lubrificato, cigola e si danneggia.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ciao, te li ho trovati; scaricateli come ho fatto io ;-)
Santo UTube!!
http://youtu.be/15q4-QauU_E
http://youtu.be/FQ-4ArTBOFw

Come già ti hanno detto, non stringere a morte quando rimonti perchè è come la serie sterzo, ci vuoile quel tanto che basta per eliminare giochi; se strigi troppo spacchi i cuscinetti.
Per ingrassare va bene anche grasso al litio (molto comune) o ancora meglio al teflon. Il video è chiarissimo anche su dove mettere il grasso. Forsa la cosa più noiosa è che devi smontare anche il movimento centrale
Buon divertimento
 

Tisio

Biker popularis
28/3/11
86
0
0
Lucca
Visita sito
Ho ancora il fastidioso scricchiolio di quando spingo di piu' su i pedali:azz-se-m:... o provato a portarla dal mio sivende a detto che a ingrassato tutto, compreso i-drive ...(ma non a risolto):nunsacci:... considerate che la MTB e' nuova e ci sono uscito per ora solo 5 volte. e' tutto ben lubrificato. Quindi volevo provare ad acquistare l'estrattore per movimento centrale per chiave a cricchetto (provenisse da lì il cri cri) pero' volevo sapere se l'estrattore sono tutti uguali oppure no? se qualcuono, nella zona di pisa o lucca gia' esperto di queste cose (visto che io non me ne capisca piu di tanto) mi voglia aiutarmi a sistemarla mi faccia sapere... sono disposto anche a pagare per togliere quel "cri cri"!
 

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
Ho ancora il fastidioso scricchiolio di quando spingo di piu' su i pedali:azz-se-m:... o provato a portarla dal mio sivende a detto che a ingrassato tutto, compreso i-drive ...(ma non a risolto):nunsacci:... considerate che la MTB e' nuova e ci sono uscito per ora solo 5 volte. e' tutto ben lubrificato. Quindi volevo provare ad acquistare l'estrattore per movimento centrale per chiave a cricchetto (provenisse da lì il cri cri) pero' volevo sapere se l'estrattore sono tutti uguali oppure no? se qualcuono, nella zona di pisa o lucca gia' esperto di queste cose (visto che io non me ne capisca piu di tanto) mi voglia aiutarmi a sistemarla mi faccia sapere... sono disposto anche a pagare per togliere quel "cri cri"!

Azz! :nunsacci: Bel problema ed ho seriamente paura di assere nella tua stessa situazione :omertà:

Io non ho ancora rimontato e lubrificato il tutto ma ho paura!

Devo proprio portarla dal venditore e mi sà che alzo la voce :il-saggi:
 
Ho ancora il fastidioso scricchiolio di quando spingo di piu' su i pedali:azz-se-m:... o provato a portarla dal mio sivende a detto che a ingrassato tutto, compreso i-drive ...(ma non a risolto):nunsacci:... considerate che la MTB e' nuova e ci sono uscito per ora solo 5 volte. e' tutto ben lubrificato. Quindi volevo provare ad acquistare l'estrattore per movimento centrale per chiave a cricchetto (provenisse da lì il cri cri) pero' volevo sapere se l'estrattore sono tutti uguali oppure no? se qualcuono, nella zona di pisa o lucca gia' esperto di queste cose (visto che io non me ne capisca piu di tanto) mi voglia aiutarmi a sistemarla mi faccia sapere... sono disposto anche a pagare per togliere quel "cri cri"!


Io sulla mia Sanction ho risolto in 2 maniere:

smontato zona forcellini zona cambio e parte opposta, a mio avviso serrati troppo brutalmente, pulito perfettamente, rimontato senza serrare troppo forte -comunque bene- lubrificato il tutto con grasso al molibdeno e ho risolto un buon 80% del problema.
Ho deciso di fare questo lavoro perchè era impossibile ormai pedalare la bici nel silenzio di un bosco senza avvertire quello scricchiolio maledetto.
Anch'io avevo l'impressione -provando a forzare con un piede su un pedale solo, da terra - che provenisse dal movimento centrale o dall'i-drive, invece, a causa della mancanza della chiave apposta per smontare l'idrive, ho fatto una prova concentrata proprio sui forcellini e con sorpresa il grosso del problema se n'è andato.
Immagino che il resto del 20% sia imputabile a i-drive o mov.centrale, comunque così va già bene
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Yes... 1.0 2011... entro venerdi parte l'ordine se non prima, perche c' è anche uno che vuole la ruckus e vuole fare spedizione unica... Comunque... Quanto ci mette piu o meo ad arrivare?
 

spartano83

Biker serius
1/10/09
286
0
0
Forlì
Visita sito
Bike
Cinelli
Io sulla mia Sanction ho risolto in 2 maniere:

smontato zona forcellini zona cambio e parte opposta, a mio avviso serrati troppo brutalmente, pulito perfettamente, rimontato senza serrare troppo forte -comunque bene- lubrificato il tutto con grasso al molibdeno e ho risolto un buon 80% del problema.
Ho deciso di fare questo lavoro perchè era impossibile ormai pedalare la bici nel silenzio di un bosco senza avvertire quello scricchiolio maledetto.
Anch'io avevo l'impressione -provando a forzare con un piede su un pedale solo, da terra - che provenisse dal movimento centrale o dall'i-drive, invece, a causa della mancanza della chiave apposta per smontare l'idrive, ho fatto una prova concentrata proprio sui forcellini e con sorpresa il grosso del problema se n'è andato.
Immagino che il resto del 20% sia imputabile a i-drive o mov.centrale, comunque così va già bene

io ho fatto la stessa cosa sulla mia force 2011. forzando il pedale e tenendo frenato gracchiava, e in sella quando forzavo uguale.
smontato i forcellini, pulito e ingrassato, serrato con la chiave per le bussole delle corone shimano e adesso pare essere finito il cigolio.
ho paura che sia una cosa da fare spesso perchè in quella zona ci sono i fori di scarico acqua post del carro
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Oggi ho provato l'RP23 High volume sulla Force.
Rispetto all'RP23 standard devo dire che ho dovuto aumentare la pressione, da 160 a 180 PSi per avere più o meno lo stesso sag.
Inoltre lo ho mandato a pacco su un saltino (vabbè, preso un po' allegramente)
Però devo dire che si mangia le asperità in una maniera a dir poco fantastica, è assai più morbido e la bici quasi quasi mi piace di più così.
Ora devo valutare bene come regolarlo, quella di oggi era solo una prova alla buona.
 

Mao Ronny

Biker extra
19/4/04
744
0
0
Cannobio
Visita sito
quoto Paolo e Spartano per quel che riguarda scricchiolii vari!! a me è bastato semplicemente lubrificare i forcellini per avere la bici silenziosa come un puma!!! :-)

o-o
 

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
Io sono stra contento! Oggi ho riprovato la bici dopo aver smontato tutto lo snodo superiore quello che collega il carro al telaio della bici. Smontato del tutto, ripulito quel grassa schifoso (in cui ho trovato anche sassolini), smontato cuscinetti e o-ring, poi ho riingrassato tutto per bene e rimontato e serrato a mio sentimento :mrgreen:

Morale della favoloa... è bastato a togliete quello cricchilio che avevo, non credo che sarà una cosa definitiva, ma per lo meno o capito come si fa.

Non ce ne sono di balle; se si usa la bici la si infanga spesso con conseguenti lavate, purtroppo la manutenzione deve essere continuativa in ogni parte della bici. :il-saggi: Vabbhè...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ottomilainsù;4808658 ha scritto:
Oggi ho provato l'RP23 High volume sulla Force.
Rispetto all'RP23 standard devo dire che ho dovuto aumentare la pressione, da 160 a 180 PSi per avere più o meno lo stesso sag.
Inoltre lo ho mandato a pacco su un saltino (vabbè, preso un po' allegramente)
Però devo dire che si mangia le asperità in una maniera a dir poco fantastica, è assai più morbido e la bici quasi quasi mi piace di più così.
Ora devo valutare bene come regolarlo, quella di oggi era solo una prova alla buona.
l'avevo provato anch'io ma l'ho bocciato dopo 2 minuti proprio perché era sempre a pacco... anche se come sensibilità era superiore anche al mio dhx 4.0, però io non potevo proprio usarlo così...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo