Le nostre Glory QUI!

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
giant 00:una taglia S veramente S,laa mia con unmontaggio medio e boxxer race sta di poco sotto i 18kg. oggi da me piove a dirotto e non posso provarla (minkia) ma la senzazione che ho provato nel pedalarla in un piazzale e' di estrema leggerezza e visto la dimensione anche di maneggevolezza,preciso che io vengo da una stab 2009 che di S aveva solo la scritta e pesava con le gomme giuste 21,5kg. (grande salto di qualita )e' una bici spaziale,vista dal vero sembra guasi da enduro se non fosse per la doppia piastra la si confonderebbe facilmente visto il bellissimo telaio smilzo ma con un colore anderground...yauuuu!!!! xro ora basta piuoggia:il-saggi::i-want-t:
 

tEO®

Biker serius
10/4/08
118
0
0
furlè
Visita sito
Caro darkino,hai fatto proprio un bell'aqcuisto....
la vecchia glory schiaccia tutto sembra già obsoleta a confronto:maremmac:
flka6o.jpg

illsic.jpg

presto facciamo un test di comparazione è??
e subito le foto!!


mi scuso x le mie foto ma c'era poca luce..
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Difficile che il vecchio glory diventi presto obsoleto: ha geometrie ideali per DH, è bella, è efficace, ha un'escursione di 223mm che è una via di mezzo tra le 200mm neonate ed i 250 ed oltre di due "macchine perfette" quali V10 ed Ancillotti.

Ever green
 

tEO®

Biker serius
10/4/08
118
0
0
furlè
Visita sito
ovviamente parlavo solo a livello estetico x un confronto con bighe "new generation"...
è molto massiccia,ma a mè piace lostesso(anche x chè l'ho comprata anno scorso!)
e poi come dice DOGO penso che quel pelo di escursione in più possa sempre aiutare!
dark,a presto un test comparativo!!mi raccomando!!!
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
dai Teo questo weck andiam a girare in qualke pistino... io intanto l ho provata x becca,e' una figata per il peso!abituato al peggio ora mi sembro un crosscountrysta , ma a tutto ce' un ribalto della medaglia....ancora e' legata ma non mi e' sembrata cosi "stabbile" suli tratti di pietraia bagnata di becca,non vedo l ora di saltar la strada a fossombrone a veder come si comporta all atterraggio, o Teo questa e' piccolissima.....:nunsacci:
 

tEO®

Biker serius
10/4/08
118
0
0
furlè
Visita sito
molto probabilmente se hai fatto solo una discesa le sospensioni si devono "rodare"...
ti consiglio cmq di tenere i settaggi sospensioni come mamma l'ha fatta,per poi modificare dopo che si è slegata un pò.
sono curioso proprio di vederla e fare un confronto!
la misura cmq va più che bene fidati!
al limite ci lavorerai un pò su attacco manubrio,manubrio e sella.
io cmq non sò mica come è montata,non è che ci puoi deliziare di altre foto??

o.t.
potremmo andare a talamello o se no sempre su da voi sto fine!
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
freni haies strocker bianchi con rotella blu anod.. pedivelle della mia azzurrina tendicatena dedicato ed ultracostoso oltre che bello,ruote mavic economiche (tipo fucci)manubrio usato del capo da 120gr. pipa truvativ pedali di pisolo,boxer race gia smontata dal capo,dhx 4 fenomenale,cambio x9 e manettino x7.....per ora cerchi e freni non sono arrivato,di fatti il capo mi ha dato della roba usata...ora e' 18kg scarsi macon i cerchiettini che devono arrivare qualcosa si lima...ora la bici son consapevole che va ,manco solo io.......:rosik: cmq basta becca , io voglio andare in discesa mica in salita!:i-want-t:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La stabilità sul rottissimo non era la punta di diamante nemmeno del "vecchio" Glory: nel senso che, a mio parere, è sì stabile in modo più che sufficiente, ma la sua forza erano:
- la facilità/immediatezza di conduzione;
- la ruota dietro attaccata al terreno anche nelle staccate più feroci e scassate, con un controllo sull'inserimento di curva veramente ottimale e preciso;
- gestione delle fasi di "volo" facilissima;
- agilità nei cambi di direzione nelle discese con "ritmo" sostenuto;
- assorbimento di qualsiasi atterraggio "non proprio perfetto";
...in poche parole direi che il punto di forza del glory 2007-2009 sia il dinamismo+effetto calamita+facilità di guida.

Insomma: la stabilità sullo scassato non è il motivo per cui comprare un glory 2007-2009...ma alla fine mi pare che nemmeno altre "neo nate" cerchino nella stabilità il loro punto di forza (mi vengono in mente la Treck, la Demo8 e la 951...stabili sì, ma non quanto un V10 o una Ancillotti "ben calibrata"...almeno secondo la mia opinione).
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
i 250 ed oltre di due "macchine perfette" quali V10 ed Ancillotti.

per dovere di cronaca .. ancillotti sta a circa 230 di escursione

comunque a me questo nuovo glory piace molto .. non è il mio genere di telaio ma trovo sia davvero fatto bene ... e soprattutto ad un prezzo onesto ed accessibile a tutti ... giant non smentisce il sempre ottimo rapporto qualità prezzo !!
 

tEO®

Biker serius
10/4/08
118
0
0
furlè
Visita sito
La stabilità sul rottissimo non era la punta di diamante nemmeno del "vecchio" Glory: nel senso che, a mio parere, è sì stabile in modo più che sufficiente, ma la sua forza erano:
- la facilità/immediatezza di conduzione;
- la ruota dietro attaccata al terreno anche nelle staccate più feroci e scassate, con un controllo sull'inserimento di curva veramente ottimale e preciso;
- gestione delle fasi di "volo" facilissima;
- agilità nei cambi di direzione nelle discese con "ritmo" sostenuto;
- assorbimento di qualsiasi atterraggio "non proprio perfetto";
...in poche parole direi che il punto di forza del glory 2007-2009 sia il dinamismo+effetto calamita+facilità di guida.

Insomma: la stabilità sullo scassato non è il motivo per cui comprare un glory 2007-2009...ma alla fine mi pare che nemmeno altre "neo nate" cerchino nella stabilità il loro punto di forza (mi vengono in mente la Treck, la Demo8 e la 951...stabili sì, ma non quanto un V10 o una Ancillotti "ben calibrata"...almeno secondo la mia opinione).
ti quoto per tutto ciò che hai detto anche se a me mi sta bene anche la stabilità nel rottissimo,visto che è il primo anno che uso una bici da dh(la mia glory)e non ho avuto modo di approfondire con altre bici in percorsi "disastrati"...
l'unico vero difetto che ho riscontrato è un consumo eccessivo delle boccole sull'ammo,queste x intenderci:
286wo4j.jpg

queste in foto sono già quelle in ottone che avevo fatto rifare...
ora le ho rifatte e cambierò anche l'occhiello sull ammortizzatore,e poi speriamo che tengano.
a voi vi è capitato??
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
freni haies strocker bianchi con rotella blu anod.. pedivelle della mia azzurrina tendicatena dedicato ed ultracostoso oltre che bello,ruote mavic economiche (tipo fucci)manubrio usato del capo da 120gr. pipa truvativ pedali di pisolo,boxer race gia smontata dal capo,dhx 4 fenomenale,cambio x9 e manettino x7.....per ora cerchi e freni non sono arrivato,di fatti il capo mi ha dato della roba usata...ora e' 18kg scarsi macon i cerchiettini che devono arrivare qualcosa si lima...ora la bici son consapevole che va ,manco solo io.......:rosik: cmq basta becca , io voglio andare in discesa mica in salita!:i-want-t:
Abituato alla stab te credo ti sembra minuscola, e anche in stabilità la stab sembra un treno sulle rotaie.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo