Le nostre Glory QUI!

masena1989

Biker serius
23/9/08
230
0
0
Conegliano
Visita sito
Tuttavia ho provato l'M6 del mio amico AndreDH: ragazzi...un'altro mondo (le stesse sensazioni, ma ancora "migliori", del 951...le uniche due bighe da me provate che mi sono sembrate nettamente superiori al Glory in quanto a capacità di "galleggiare" sulle asperità del terreno).

Ma parli della Glory nuova? ok che il sistema è quello..pero me la fai prendere male se mi dici che la 951 e l'M6 sono addirittura un altro mondo...
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
La serie sterzo che monti quanto pesa??? è con le calotte alte?? questa vorrei montarla sulla mia sono indeciso tra i cuscinetti esterni e calotte profonde 20mm o cuscinetti interni e calotte da 14mm considera che monto una boxxer da 1e1/8 quindi uso delle riduzioni

bimbo_pecora_rgb_10.JPG

Quella con calotte da 14 mm e cuscinetto interno

bimbo_pecora_rgb_20.jpg
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
La serie sterzo che monti quanto pesa??? è con le calotte alte?? questa vorrei montarla sulla mia sono indeciso tra i cuscinetti esterni e calotte profonde 20mm o cuscinetti interni e calotte da 14mm considera che monto una boxxer da 1e1/8 quindi uso delle riduzioni

Vedi l'allegato 92827

Quella con calotte da 14 mm e cuscinetto interno

Vedi l'allegato 92828
la mia pesa 135gr senza tappo.
però devo ancora capire se va bene(in teoria dovrebbe)
stasera smonto quella vecchia e monto quella nuova(la cambio solo perché ho preso la forcella con canotto conico)

ma quelle due hanno il diametro interno uguale?
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Si hanno diametro interno uguale da 1 e 1/8 sono entrambe riduzioni..
esiste anche la versione per canotto conico..
Allora siccome si tratta di riduzione i progettisti possono scegliere di integrare il cuscinetto all'interno delle coppe (essendoci spazio) e quindi le flange penetrano nel canotto per 14mm mentre se la piastra della forcella (monopiastra) sbatte sul fianco del talaio ed pè necessario "allontanare" la piastra dal telaio si usa quella con cuscinetto esterno che penetra nel telaio per 20mm (come quelle originali giant FSA)
l'unico mio dubbio è il seguente ma non è che giant ha adottato ss con profondità di 20 mm per "rafforzare " una zona del telaio così critica?????
anche se con il cuscinetto interno non è necessario entrare così in profondità nel telaio??
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
ma mettendo la totem non modifichi un po' troppo le geometrie?

ragionavo ieri, per rimanere in geometria, di mettere un ammo d'interasse minore, ma dopo ti trovi col BB raso suolo...

ugo, metti le coppe piu lunghe, che il glory soffre proprio in quella zona...
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Ho un dubbio :
è meglio coppa corta e cuscinetto interno al tubo di sterzo???
o meglio coppa lunga e cuscinetto esterno????

Se il cuscinetto è interno lo sforzo è solo assiale con un braccio di leva della coppa rispetto al telaio di 14mm

se il cuscinetto è esterno si ha una componente radiale/assiale che tenderebbe a "ribaltare" la coppa nel tubo di sterzo quindi si ha necessità di una coppa lunga per evitare questo...??

in conclusione la coppa della ss con cuscinetto interno è più corta perche indice meno stress al tubo di sterzo???? e quando si usa il cuscinetto esterno è NECESSARIO ricorrere a una coppa più lunga per sopperire all'extra stress indotta da questa soluzione??

sarei curioso di sentire qualcuno che ha provato entrambe le soluzioni ...
poi quando si parla ti telai lesionati del glory quali serie sterzo utilizzavano???
se parliamo di quelle originali di acciaio che penetrano nel telaio di 25mm allora preferisco quelle con cuscinetto a scomparsa e coppa corta....
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Ho un dubbio :
è meglio coppa corta e cuscinetto interno al tubo di sterzo???
o meglio coppa lunga e cuscinetto esterno????

Se il cuscinetto è interno lo sforzo è solo assiale con un braccio di leva della coppa rispetto al telaio di 14mm

se il cuscinetto è esterno si ha una componente radiale/assiale che tenderebbe a "ribaltare" la coppa nel tubo di sterzo quindi si ha necessità di una coppa lunga per evitare questo...??

in conclusione la coppa della ss con cuscinetto interno è più corta perche indice meno stress al tubo di sterzo???? e quando si usa il cuscinetto esterno è NECESSARIO ricorrere a una coppa più lunga per sopperire all'extra stress indotta da questa soluzione??

sarei curioso di sentire qualcuno che ha provato entrambe le soluzioni ...
poi quando si parla ti telai lesionati del glory quali serie sterzo utilizzavano???
se parliamo di quelle originali di acciaio che penetrano nel telaio di 25mm allora preferisco quelle con cuscinetto a scomparsa e coppa corta....
a questo punto dato i dati che hai preposto, il discorso si centra (secondo me) solo alla misura di stack che vuoi...
se ti senti alto metti quelle con il cuscinetto interno, viceversa col cuscinetto esterno... soprattutto se le coppe originali sono piu lunghe di quelle che vuoi mettere te...
anche se io lascerei la coppa superiore originale e cambierei solo quella inferiore per mettere cuscinetti a piu sfere (serie MAX).
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Si hanno diametro interno uguale da 1 e 1/8 sono entrambe riduzioni..
esiste anche la versione per canotto conico..
Allora siccome si tratta di riduzione i progettisti possono scegliere di integrare il cuscinetto all'interno delle coppe (essendoci spazio) e quindi le flange penetrano nel canotto per 14mm mentre se la piastra della forcella (monopiastra) sbatte sul fianco del talaio ed pè necessario "allontanare" la piastra dal telaio si usa quella con cuscinetto esterno che penetra nel telaio per 20mm (come quelle originali giant FSA)
l'unico mio dubbio è il seguente ma non è che giant ha adottato ss con profondità di 20 mm per "rafforzare " una zona del telaio così critica?????
anche se con il cuscinetto interno non è necessario entrare così in profondità nel telaio??

mi son spiegato male.il diametro della parte che si inserisce nel telaio.
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
ho iniziato oggi a montarla, era quella sul mercatino di cicli cingolani, veramente immacolata
per il tr se ne riparlerà tra un po'

dai teo non girare il coltello nella piaga..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo