Le nostre Glory QUI!

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
ugo ha scritto:
Holà Hero ti spiego...
Insieme al mio telaio, mi hanno fornito diversi forcellini tra cui quello filettato .quando sono andato a montare il perno maxle(che mi hai venduto) mi sono accorto che il foro era disallineato..allora sono andato in officina di un mio amico e abbiamo cercato di raddrizzarlo.. prima sotto una pressa a freddo, e poi scaldandolo con una fiamma ossido-acetilene bene malgrado fosse incandescente è stato veramente difficile piegarlo.. e visto che al successivo raffreddamento la superficie era palesemente ossidata abbiamo pensato che si tratta di una lega ferrosa a base di nikel che ne impedisce l'ossidazione in condizioni normali (non surriscaldata al limite della fusione) quindi è ferraccio e non ci piove.. poi si piegherà anche ma non prima di aver trasferito parecchio stress al telaio.. quello in alluminio sicuramente offre ampi margini di sicurezza verso il telaio..
lo trovi su BETD e devi ordinare il N 202 Ciauzzz
Anche il mio filettato è fuori asse.
Per quanto riguarda il piegarsi o no,prima che si stressi il telaio,c'è il cambio,che è molto più debole di quest'ultimo!
In ogni caso è sicuramente troppo pesante
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
visto che si parla del forcellino del glory.....
ieri è stata una battaglia tutti contro tutti tra roccia, forcellino, cambio e telaio....

l'unica cosa che ne è uscita intatta è stato il forcellino!
roccia scalfita
telaio scalfito
cambio piegato
cavo cambio tranciato
FORCELLINO PERFETTO!

e che cazzo... comunque ho trovato un percorso ottimale per testare i forcellini hahahha
 
  • Mi piace
Reactions: yari92

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
visto che si parla del forcellino del glory.....
ieri è stata una battaglia tutti contro tutti tra roccia, forcellino, cambio e telaio....

l'unica cosa che ne è uscita intatta è stato il forcellino!
roccia scalfita
telaio scalfito
cambio piegato
cavo cambio tranciato
FORCELLINO PERFETTO!

e che cazzo... comunque ho trovato un percorso ottimale per testare i forcellini hahahha

:maremmac: :maremmac:
E Vai !!! :loll: :loll: :loll:
Ho la macchinetta digitale rotta altrimenti vi avrei postato le foto dei forcellini... cmq se avete un po di pazienza vi farò vedere i forcellini che intendo realizzare in CNC
purtroppo se non ci riesco questa settimana poi potrò riprendere il discorso tra un mese xchè sarò in Argentina per lavoro...
 

bone's

Biker ciceronis
Altra prova oggi sul campo...fortunatamente il tempo e il terreno erano ok..
molto soddisfatto,l'ho provata su un sentiero abbastanza veloce con dossi dove prendere il volo e devo dire che è una bomba agile,scattante e rapida nei cambi di direzione e si alza alla minima compressione..
l'ho provata anche su un road gap con il risultato di avere rotto il bullone che tiente chiuso il perno posteriore:maremmac:
spero di andare venerdi a finale per testarla sul serio:celopiùg:
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Rotto il bullone ??? dovuto allo stress del salto???? potresti postare una foto??? o spiegare meglio magari??
Si è rotto la parte terminale del perno o il bullone???
Scusa ma sono molto interessato a questo argomento
Grazie ;-)
 

bone's

Biker ciceronis
Rotto il bullone ??? dovuto allo stress del salto???? potresti postare una foto??? o spiegare meglio magari??
Si è rotto la parte terminale del perno o il bullone???
Scusa ma sono molto interessato a questo argomento
Grazie ;-)
si probabile che il bullone si sia rotto per il salto
no il perno è ok non si è fatto niente
anche la filetttatura è ok
:celopiùg:

:celopiùg:


foto foto foto:celopiùg:
non c'è molto da fotografare in quanto manca solo il bullone finale:spetteguless:
il bello è che me ne sono accorto solo ieri sera mentre lavavo la bici ho visto che il perno era fuori da una parte di 1cm...
mancava ancora 1 cm e perdevo la ruota :maremmac:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Sabato sono tornato in biga dopo 2.5 mesi di stop forzato, causa influenze e meteo...

Bellissime le impressioni date dall'aver sostituito le piastre alte della mia 888 con quelle basse (bici più reattiva ai comandi in caso di cambio di direzione e meno pigra nelle curve strette).
Tuttavia ho provato l'M6 del mio amico AndreDH: ragazzi...un'altro mondo (le stesse sensazioni, ma ancora "migliori", del 951...le uniche due bighe da me provate che mi sono sembrate nettamente superiori al Glory in quanto a capacità di "galleggiare" sulle asperità del terreno).

si probabile che il bullone si sia rotto per il salto
no il perno è ok non si è fatto niente
anche la filetttatura è ok
:celopiùg:

non c'è molto da fotografare in quanto manca solo il bullone finale:spetteguless:
il bello è che me ne sono accorto solo ieri sera mentre lavavo la bici ho visto che il perno era fuori da una parte di 1cm...
mancava ancora 1 cm e perdevo la ruota :maremmac:

Non vedo come si possa rompere un bullone senza rompere il perno: le forze esercitate da un atterraggio dopo un salto (o meglio da un atterraggio sbagliato) sono verticali sul perno, e non trasversali (orizzontali) sul bullone.

Credo proprio tu abbia girato dimenticandoti di avvitare il perno (non sentivi che dietro qualcosa "non andava"?).
 

bone's

Biker ciceronis
Sabato sono tornato in biga dopo 2.5 mesi di stop forzato, causa influenze e meteo...

Bellissime le impressioni date dall'aver sostituito le piastre alte della mia 888 con quelle basse (bici più reattiva ai comandi in caso di cambio di direzione e meno pigra nelle curve strette).
Tuttavia ho provato l'M6 del mio amico AndreDH: ragazzi...un'altro mondo (le stesse sensazioni, ma ancora "migliori", del 951...le uniche due bighe da me provate che mi sono sembrate nettamente superiori al Glory in quanto a capacità di "galleggiare" sulle asperità del terreno).



Non vedo come si possa rompere un bullone senza rompere il perno: le forze esercitate da un atterraggio dopo un salto (o meglio da un atterraggio sbagliato) sono verticali sul perno, e non trasversali (orizzontali) sul bullone.

Credo proprio tu abbia girato dimenticandoti di avvitare il perno (non sentivi che dietro qualcosa "non andava"?).
anche io mi chiedo come abbia fatto ha rompersi. il bello che prima di saltare l'ho usata e andava tutto ok ho controllato e c'era, poi dopo il salto sentivo che la bici aveva qualcosa di strano,ho fatto una impennata e sentivo la ruota dietro che girava storta come se lavorasse in obliquo ma non mi sono curato di controllare..
bho va be ne ricomprerò uno:celopiùg:
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Ma si è "semplicemente" svitato?? giusto??? se si fosse rotto qualcosa sicuramente non sarebbe stato il dado.... e tutto ciò che dovrebbe cedere sgrattt sgratttt sicuramente NON è al di fuori dei forcellini.... bensì all'interno cmq grazie
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
anche io mi chiedo come abbia fatto ha rompersi. il bello che prima di saltare l'ho usata e andava tutto ok ho controllato e c'era, poi dopo il salto sentivo che la bici aveva qualcosa di strano,ho fatto una impennata e sentivo la ruota dietro che girava storta come se lavorasse in obliquo ma non mi sono curato di controllare..
bho va be ne ricomprerò uno:celopiùg:

Ma l'hai trovato per terra rotto?
Altrimenti come fai a dire che si sia rotto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo