Le nostre Glory QUI!

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Kit protone? No,no, non sono alla ricerca della biga "più leggera possibile" ed a me piace come funziona la mia forca, che peraltro è una delle 888 più leggere. Quando sarà tempo, passerò ad una Boxxer Team usata.

Deemax: costano troppo.
Ho calcolato che con 300€ su CRC riesco a farmi ruote da 2.200gr, 2550gr con le camere.

Per il perno passante ho montato quello dell commencal , che oltre ad andarci benissimo pesa 110 gr .
Dove lo trovo e quanto costa?

Altri perni nn pesanti a prezzi onesti?
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Parli di questo modello di FSA:
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35781[/URL]

Se pesa 100gr, allora pesa come il Gamut e come il e-13 Turbo Charger ...però se costa così poco di listino mi lascia qualche dubbio (come anticipato da Frank) sull'affidabilità.



Quale? Questo?
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=40144[/URL]



Ma vaaaa, non ti preoccupare...sono sempre razionale (anche troppo) nelle mie scelte e faccio un passo solo quando ne sono certo (poi magari sbaglio, ma almeno non mi sono fatto condurre da una moda :-)).

Credo che una biga più leggera, per come giro ora, possa starci: resterò sempre dell'idea che debba essere io a migliorare al punto d'aver bisogno di un upgrade, e non il contrario.

Tra camere d'aria, cassetta, perno posteriore e bash non credo di arrivare nemmeno a 70/80€, per un totale di 550gr circa.

Il discorso sarebbe diverso se avessi un glory da 18kg e cercassi di ridurne il peso all'osso: per come la uso io e per il mio livello non avrebbe senso.

Il mio glory parte da 20.7kg, con componenti che mi sono rimaste tra il passaggio da un telaio all'altro (Stinky - Norco - Glory).

Poi toccherebbe alle ruote, che hanno i loro bei 3 e 5 anni...
Si, l'fasa è quello...il Gamut pesa 82 gr, ci ho preso mazzate storiche ed è anora bello integro!
Il tuo discorso fila, ma vedrai che quello che ti ho scritto piano piano si farò strada in te....in fondo già ora ne sei un pò 'schiavo' : al pari di uno che setaccia ogni pezzo per prendere il più leggero, tu settacci in ogni dove per prendere il più leggero compatibilmente alle tue tasche....;-)

Per il perno, io me lo sono fatto fare da un amico tornitore in ergal...risultato 105 gr con i dadi...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Raga: io sono a milano, per due volte sono entrato in due tornerie differenti per farmi abbassare di 1.5mm l'attacco del disco da 203 per portarlo a 200 (per usare i dischi formula)....me lo hanno fatto per pietà e perchè ci portavo a far retificare i cilindri quando grippavo con lo scooter 15 anni fa :-)

Non saprei proprio dove ed a chi rivolgermi.

Certo che se trovassi qualcuno che vende questo:
http://fanatikbike.com/product/hadley-150mm-x-12mm-rear-axle-6876.htm
con 20€ sarei a posto...


Danger: fidati, non sono un weight victim...solo che ci sono cose sulla mia biga che proprio centrano poco con la DH (cassetta 11-32 da c.ca 400gr e bash da FR anni '70). :-)
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
il perno l'ho preso qui sul forum , mentre per il kit protone ti consiglierei di provarlo.
Premetto che io ho la 888 wc ata e ne sono contentissimo , ribadisco pero' che altri con me hanno fatto il kit sulle 888 molla e ti assicuro che oltre a risparmiare quasi un kilo erano mooolto piu' soddisfatti sel funzionamento .
 

bone's

Biker ciceronis

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Danger: fidati, non sono un weight victim...solo che ci sono cose sulla mia biga che proprio centrano poco con la DH (cassetta 11-32 da c.ca 400gr e bash da FR anni '70). :-)


Lo so, ma mi diverto ad insinuarti il dubbio....:-) si scherza ovviamente

ho trovato questo che pesa 68grammi secondo me è un ottimo affare sono 30 dollari + 10dollari di spedizione:celopiùg:
[URL]http://cgi.ebay.it/New-12mm-x-150mm-Thru-Axle-Kit-with-5mm-hex-bolts_W0QQitemZ280441339947QQcmdZViewItemQQssPageNameZRSS:B:SILF:IT:105[/URL]
68 però mi sembra veramente poco.....
 

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
Kit protone? No,no, non sono alla ricerca della biga "più leggera possibile" ed a me piace come funziona la mia forca, che peraltro è una delle 888 più leggere. Quando sarà tempo, passerò ad una Boxxer Team usata.

Deemax: costano troppo.
Ho calcolato che con 300€ su CRC riesco a farmi ruote da 2.200gr, 2550gr con le camere.


Dove lo trovo e quanto costa?

Altri perni nn pesanti a prezzi onesti?
io l'ho montato il kit protone e mi trovo bene rispetto alle molle poi lo regoli come vuoi...
il bash che hai visto trasparente dell FSA su crc ce l'avevo io sulla guarnitura di serie, è veramente molto robusto assolutamente non leggera come quella e13 ma credo + duraturo
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
ribar ha scritto:
Per DOGO;-)
Perno passante Sixpack. Solo 25€ e pesa solo 74g. Il mio amico lo usa su una glory 2009 gia da un anno senza problemi. Mi ha detto che l'originale della glory pesava 200g. Ciao.

[URL]http://www.kolesarska-trgovina.si/product_info.php?cPath=50_168&products_id=395&osCsid=4fi8lk0417ef9644n21apfdjh6[/URL]
Anche io ce l'ho sul glory vecchio.tra l'altro il modello nuovo pesa qualche grammo in meno


fren:k ha scritto:
... il mio pesa 62g ... 68 potrebbe essere reale ...
Ma il tuo non è da 135?
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
infatti ... basta una barra da 12 di ergal tagliata a misura .. con una passata di filiera femmina sui due lati .. e 2 dadi in ergal .. volendo in tinta col telaio ... poca spesa e taaanta resa

Per la glory all' epoca comprai un azonic recoil che pesava compresi i bullonacci 102 grammi, la metà circa di quello originale giant.

Ora invece cerco una barra tonda in ergal, il problema è che contattando diverse aziende del settore, tutti mi hanno risposto che non vendono barre singole ma lotti....
Hai segnalazioni in merito?
:celopiùg:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Bash
il bash che hai visto trasparente dell FSA su crc ce l'avevo io sulla guarnitura di serie, è veramente molto robusto, assolutamente non leggera come quella e13, ma credo + duraturo
Leggo quindi pareri discordi su questo Bash della FSA.
L'FSA pesa 100gr (indicatomi da dangerousmav, mentre crc riporta erroneamente 50gr, che portavano a pensare si rompesse al primo urto), quello E-13 c.ca 100gr: pesano uguali, non credo che l'e-13 sia meno resistente, tuttavia con i suoi 17€ l'FSA vincerebbe.

Axle 150x12mm
Cavolo: quanti contributi ottimi!

Sixpack:
http://www.crazy-freeride.com/produc...0x12-Rosso.asp
Bello, economico, leggero.

Azonic:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=8874
Leggero, ma caro ed i due bulloni vincolano a portarsi dietro una chiave pesante.

Sun Ringle Stiffy:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=26370
Mi pare di aver letto su un forum inglese che si attesti sui 100gr. Un pò caro.

DaBomb:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20500
Economico, ma temo sia in acciaio e che pesi come quello del Glory (200gr)

No Flats:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46855
Temo valgano le stesse considerazioni del DaBomb

Hand Made
Credo che la soluzione vincente sarebbe quella indicata da Frenk, ossia di farselo fare, ma non è semplice.

Protone
Fino ad ora ho solo visto tante 888 in vendita sul mercatino kittate protone: a mio a parere (magari domani cambierò) se non si è contenti della propria forka è meglio venderla e cambiarla.

Glory da 15kg postato da Kap
Non mi è ancora chiaro se vi sia un peso "limite" sotto il quale sarebbe meglio non scendere. In riferimento alle masse non sospese, se fosse possibile mantenere un livello di affidabilità "accettabile", sò che meno peso c'è, meglio è.
Ma in riferimento alle masse "sospese" non è così, dal momento che l'efficacia di un mezzo su ruote è determinata dal rapporto "masse non sospese/masse sospese" (chiaramente considerando dei livelli di "base" oltre i quali non è possibile prescindere).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo