Le Nostre Giant Trance X

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito


sono daccordissimo con il tuo post sulla forca. Io ho montato una reba 120mm e mi trovo benissimo. Nn ho mai avvertito il bisogno di avere un'escursione maggiore nè in discesa, nè in salita. Secondo me è perfetta a 120. Infatti ho preferito spendere qualche soldino in più sulle ruote e le componenti in genere e credo di avere fatto la scelta giusta. Se si vuole più escursione è meglio scegliere la reign con geometrie adatte ad ''ospitare'' escursioni maggiori. La trance è nata per 120mm. ed è perfetta con questa escursione. Mio personalissimo parere, ovviamente:il-saggi:
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
le forcelle fox sono sicuramente più performanti e ''tecnologiche'' rispetto alle rock shox ma vale la pena davvero spendere più del doppio per avere delle prestazioni che sono minime rispetto ad una rock shox? Senza contare che io ho sempre eseguito la manutenzione sulle varie forcelle rock shox che mi sono passate sotto mano, mentre le fox hanno costi di gestione a mio avviso enormi ed è più complicato eseguire la manutenzione da soli. Discorso diverso sono gli ammorizzatori fox: in questo caso le differenze rispetto ai rock shox (monarch - ario - ecc.) sono ben evidenti. Ho montato sulla mia trance un monarch per qualche giorno e la differenza con il fox è davvero notevole. L'rp23 ha una fluidità ineguagliabile e i 400 euro li vale tutti. C'è da dire che il fox montato sulla trance è custom (188x44 mi pare) mentre il monarch che ho utilizzato era 190x50, ma cmq le differenze le ho trovate evidenti. Il propedal di fox è davvero magico.
Ho provato un specy di un mio amico che monta la talas e sinceramente una così evidente differenza rispetto ad una rock shox non l'ho avvertita. .....
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Salve a tutti mi presento, mi chiamo Massimiliano, ho 43 anni e sabato andrò a ritirare la mia nuova Trance X 2 taglia M.
L’utilizzo che ne farò sarà prettamente free raid; probabilmente la userò anche su strade asfaltate per brevissimi tragitti, ma l’utilizzo principale consisterà nel percorrere con la bici, quei sentieri di montagna che sino ad oggi sono stati il teatro delle mie passeggiate. Mi divertirò anche a scorazzarci all’interno del parco Nazionale del Circeo, quando sarò al mare.
Dopo aver letto tutto questo 3D, dedicato alla Trance, ho chiesto al negoziante di sostituire i freni di serie con il gruppo Shimano XT, esclusi i dischi. Ho anche fatto sostituire il gruppo rotore di serie SLX con l’XT. In pratica ora ho tutto il gruppo XT ad eccezione dei dischi dei freni.
Per ora terrò le ruote ed i copertoni di serie, 2,10 con le camere d’aria.
Voi cosa ne pensate ? Ho commesso errori ?
Avete altri consigli ?
Vi ringrazio anticipatamente MaxMart
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve a tutti mi presento, mi chiamo Massimiliano, ho 43 anni e sabato andrò a ritirare la mia nuova Trance X 2 taglia M.
L’utilizzo che ne farò sarà prettamente free raid; probabilmente la userò anche su strade asfaltate per brevissimi tragitti, ma l’utilizzo principale consisterà nel percorrere con la bici, quei sentieri di montagna che sino ad oggi sono stati il teatro delle mie passeggiate. Mi divertirò anche a scorazzarci all’interno del parco Nazionale del Circeo, quando sarò al mare.
Dopo aver letto tutto questo 3D, dedicato alla Trance, ho chiesto al negoziante di sostituire i freni di serie con il gruppo Shimano XT, esclusi i dischi. Ho anche fatto sostituire il gruppo rotore di serie SLX con l’XT. In pratica ora ho tutto il gruppo XT ad eccezione dei dischi dei freni.
Per ora terrò le ruote ed i copertoni di serie, 2,10 con le camere d’aria.
Voi cosa ne pensate ? Ho commesso errori ?
Avete altri consigli ?
Vi ringrazio anticipatamente MaxMart

Forse si. Se hai sbagliato a scrivere free raid e volevi scrivere free ride mi sa che non è il genere di bici che fa per te.
Anche sugli upgrade non hai fatto una buona scelta: ok per i freni, ma il gruppo SLX andava benissimo e avresti fatto meglio a puntare su un paio di buone ruote.
Ma c'è sempre tempo!
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Salve a tutti mi presento, mi chiamo Massimiliano, ho 43 anni e sabato andrò a ritirare la mia nuova Trance X 2 taglia M.
L’utilizzo che ne farò sarà prettamente free raid; probabilmente la userò anche su strade asfaltate per brevissimi tragitti, ma l’utilizzo principale consisterà nel percorrere con la bici, quei sentieri di montagna che sino ad oggi sono stati il teatro delle mie passeggiate. Mi divertirò anche a scorazzarci all’interno del parco Nazionale del Circeo, quando sarò al mare.
Dopo aver letto tutto questo 3D, dedicato alla Trance, ho chiesto al negoziante di sostituire i freni di serie con il gruppo Shimano XT, esclusi i dischi. Ho anche fatto sostituire il gruppo rotore di serie SLX con l’XT. In pratica ora ho tutto il gruppo XT ad eccezione dei dischi dei freni.
Per ora terrò le ruote ed i copertoni di serie, 2,10 con le camere d’aria.
Voi cosa ne pensate ? Ho commesso errori ?
Avete altri consigli ?
Vi ringrazio anticipatamente MaxMart


ciao e benvenuto in questo mondo di pazzi!! credo che non si tratti proprio di free ride ma di un all mountain ''leggero''. Per il free ride la trance non è il massimo sia per geometrie che per escursione. per quanto riguarda il gruppo hai fatto bene a scegliere xt, molto meglio. Anch'io monto le camere d'aria ma utilizzo le slime antiforatura con coperture da 2,25. Ti consiglio di utilizzare del liquido antiforatura o di passare prima che puoi al tubeless altrimenti ti toccherà portarti dietro camere d'aria a go go!!!:smile: Se proprio nn vuoi montare i tubeless utilizza camere con liquido sigillante al suo interno tipo le slime, un pò più pesanti delle tradizionali ma viaggi tranquillo. BUON DIVERTIMENTO!!!:i-want-t:
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
concordo in pieno con monorotula: meglio spendere qualche soldino in più sulle ruote (meglio tubeless) perchè avverti subito la differenza. Per i freni ho avuto per un breve periodo sia gli xt che i formula r1 ma credo che gli avid elixir r siano i migliori in assoluto, anche per il rapporto qualità/prezzo. Ma cmq gli xt sono ottimi. Che forcella e ammortizzatore monta la tua trance?
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Salve a tutti mi presento, mi chiamo Massimiliano, ho 43 anni e sabato andrò a ritirare la mia nuova Trance X 2 taglia M.
L’utilizzo che ne farò sarà prettamente free raid; probabilmente la userò anche su strade asfaltate per brevissimi tragitti, ma l’utilizzo principale consisterà nel percorrere con la bici, quei sentieri di montagna che sino ad oggi sono stati il teatro delle mie passeggiate. Mi divertirò anche a scorazzarci all’interno del parco Nazionale del Circeo, quando sarò al mare.
Dopo aver letto tutto questo 3D, dedicato alla Trance, ho chiesto al negoziante di sostituire i freni di serie con il gruppo Shimano XT, esclusi i dischi. Ho anche fatto sostituire il gruppo rotore di serie SLX con l’XT. In pratica ora ho tutto il gruppo XT ad eccezione dei dischi dei freni.
Per ora terrò le ruote ed i copertoni di serie, 2,10 con le camere d’aria.
Voi cosa ne pensate ? Ho commesso errori ?
Avete altri consigli ?
Vi ringrazio anticipatamente MaxMart
Secondo me c'è un equivoco sul termine.
Percorrere in bici i sentieri dove finora si è camminato mi porta a ritenere che il tu per free raid intenda free ride, e per free ride intenda proprio il viaggiare libero del termine e non il significato che il termine, tutto attaccato, ha assunto nel mondo della mtb.
Che tra l'altro è il termine più bello, ed è un peccato che se ne sia appropriato quello che magari usa la seggiovia per salire.
Non ho niente contro le seggiovie, ma mi sarebbe piaciuto che il termine libero significasse mancanza di limiti, non aggiramento di limiti.
Comunque, se ho capito bene cosa intendevi, la MTB che hai scelto secondo me è azzeccata.
Ciao
Claudio
 

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Saluto e ringrazio tutti per avermi risposto
prima di tutto vorrei chiarire che utilizzerò la mia Trance, per fare delle passeggiate lungo i sentieri montani che sono solito percorrere a piedi. Ciò significa che li percorrerò sia in salita che in discesa con la bici, senza l’ausilio di nessun impianto di risalita. Anche perché non ve ne sono. Poi, sempre con il mio amato giocattolo nuovo, farò delle escursioni all’interno del parco Nazionale del Circeo. Lì le salite e di conseguenza le discese, non ci sono, è tutta pianura all’interno del bosco.
Ho usato il termine free raid, senza nessun riferimento specifico al mondo della mountain bike, volevo, come ha correttamente intuito Calb04, intendere il muovermi libero per il territorio che ho deciso di “esplorare con la bici”. Nessun rifermento a freeride come inteso nel gergo tecnico nell’ambiente della Mountain bike. Mi scuso comunque con coloro che ho involontariamente indotto in errore.
Babylonboss26, la mia Trance monta: amm. Fox Float RP2 - Forcella FOX 32 F120RL 120mm con perno 15mm- scusa il copia/incolla.
Per le ruote ho deciso di aspettare; vorrei prima provare quelle di serie per poter, come mi dite Tutti Voi, provare la differenza con ruote di livello e tubeless.
A presto MaxMart
 

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Salve a Tutti, Vi aggiorno
Ho ritirato sabato mattina la mia Trance X e non X2, perché il rivenditore aveva esaurito il modello X2 misura M. Infatti con considerevole disponibilità mi ha chiamato e mi ha offerto il telaio Trance X con la componentistica da me scelta per la X2 (intero gruppo XT, ad eccezione dei dischi freno e delle ruote. L’ammortizzatore è un Rp2 e non Rp 23 che viene fornito insieme al telaio. Visto che la sella della X2, non si accordava con il nuovo telaio ho preso il medesimo modello con colori coordinati alla bici ma con struttura in titanio. Ho anche montato i pedali Shimano PD 530 Dual Function. ) Il tutto, oltre al prezzo di listino della Trance X2 mi è costato altri € 300,00.
Sabato pomeriggio sono andato a provarla e sono rimasto incantato.
È vero che sono passati quasi venti anni dall’ultima volta che sono andato in Mountain bike, però non credevo che sarei riuscito ad arrivare dove sono arrivato. La mia Trance X la trovo estremamente leggera ed al tempo stesso stabile. Il cambio è impeccabile e preciso, la motricità mi ha davvero stupito. Ho pedalato per quasi due ore e la ruota posteriore non ha mai perso aderenza. Ho sempre tenuto entrambe le sospensioni in funzione e non ho mai sentito l’esigenza di chiudere il mono o la forcella.
Vi saluto Tutti MaxMart
P.S. sono graditi consigli, critiche e rimproveri
 

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Salve a Tutti
vorrei un Vostro consiglio:
ho l'opportunita" di sostituire il'ammortizzatore Fox Float RP2 che monta la mia Trace X con uun Fox Float RP23.
Il costo dovrebbe essere di € 160/180.
Voi cosa mi consigliate ?
Vale la pena ? il prezzo e' corretto ?
Vi ringrazio anticipatamente MaxMart
p.s. Quanto prima provero' ad inserire le foto della mia Trance X
X Monorotula: onestamente, non me la sono sentita di montare de pedali con i soli attacchi dopo che sono passati circa venti anni dall'ultima volta che sono andato in Mountain Bike. Poi cosi. e' posssibile usarla anche con lei infradito
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve a Tutti
vorrei un Vostro consiglio:
ho l'opportunita" di sostituire il'ammortizzatore Fox Float RP2 che monta la mia Trace X con uun Fox Float RP23.
Il costo dovrebbe essere di € 160/180.
Voi cosa mi consigliate ?
Vale la pena ? il prezzo e' corretto ?
Vi ringrazio anticipatamente MaxMart
p.s. Quanto prima provero' ad inserire le foto della mia Trance X
X Monorotula: onestamente, non me la sono sentita di montare de pedali con i soli attacchi dopo che sono passati circa venti anni dall'ultima volta che sono andato in Mountain Bike. Poi cosi. e' posssibile usarla anche con lei infradito

Io ho un rp2, e lo cambierei con un rp23 solo a costo zero. I miei amici hanno tutti rp23, e non ho mai visto nessuno utilizzare la regolazione del propedal.
Per i pedali, non intendevo suggerirti gli spd, ma che queli pedali, che se non sbaglio hanno l'aggancio su una faccia e la piattaforma sull'altra, sono pessimi come tutti i pedali dello stesso genere. Se non vuoi gli spd monta dei flat oppure qualcosa tipo 424.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Salve a Tutti
vorrei un Vostro consiglio:
ho l'opportunita" di sostituire il'ammortizzatore Fox Float RP2 che monta la mia Trace X con uun Fox Float RP23.
Il costo dovrebbe essere di € 160/180.
Voi cosa mi consigliate ?
Vale la pena ? il prezzo e' corretto ?
Vi ringrazio anticipatamente MaxMart
p.s. Quanto prima provero' ad inserire le foto della mia Trance X
X Monorotula: onestamente, non me la sono sentita di montare de pedali con i soli attacchi dopo che sono passati circa venti anni dall'ultima volta che sono andato in Mountain Bike. Poi cosi. e' posssibile usarla anche con lei infradito

l' rp23 è il massimo in fatto di ammortizzatore posteriore. Ti offre la possibilità di settarlo come più ti piace e se utilizzi la bike anche sull'asfalto, quando inserisci il propedal sembra di avere una front con il vantaggio che ammortizza le sconnessioni. Io nn ci penserei un attimo, prendi l'rp23, è fatto apposta per il sistema maestro della trance, in discesa è eccezionale e in salita il bobbing è inesistente, sali che è un piacere. Calcola che la differenza di prezzo tra rp2 e rp23 è quasi 200 euro quindi il prezzo che ti propone è giusto. Secondo me fai una spesa ottima che apprezzerai subito.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
per quanto riguarda i pedali è un discorso molto soggettivo. Io utilizzavo gli spd ma sinceramente con la mtb preferisco avere i piedi liberi mi fà sentire più sicuro, soprattutto per quanto riguarda i percorsi che fai. E' ovvio che gli spd sono molto più performanti ma personalmente nn li uso, meglio i flat. Certo, sono daccordo con monorotula, le cose ibride nn mi piacciono, o prendi spd o flat. Io ho gli spd deore xt che sono davvero eccezionali e si agganciano e sganciano in un attimo.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
Salve a Tutti
vorrei un Vostro consiglio:
ho l'opportunita" di sostituire il'ammortizzatore Fox Float RP2 che monta la mia Trace X con uun Fox Float RP23.
Il costo dovrebbe essere di € 160/180.
Voi cosa mi consigliate ?
Vale la pena ? il prezzo e' corretto ?
scambiare il tuo RP2 + 160 euro per l' RP23 e' uno scambio vantaggioso solo per chi ti da l' RP23. ad ogni modo, assicurati se farai lo scambio che i valori fissi di fabbrica di compressione ed estensione (vedi le indicazioni sul corpo principale del mono) siano uguali a quelli dell' RP2 che ora monti e che ti soddisfa, perche' possono variare ed influenzare notevolmente il comportamento del mono anche a propedal disattivato.
 

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Vi ringrazio per i Vostri consigli
Per ciò che concerne i pedali, per il momento resto fedele ai modelli che consentono il doppio uso. Una volta acquisita un po’ di pratica penserò all’eventuale sostituzione.
Domani farò montare l’Rp23 e speriamo bene. Ho letto un po’ di post nei quali si lamentavano perdite di olio, per questo modello specifico.
Una curiosità…come è possibile che Babylonboss26 mi consiglia di sostituire l’ammortizzatore, considerando vantaggioso il cambio dal punto di vista economico e Cybern mi consiglia esattamente il contrario, sempre dal medesimo punto di vista ?
Dove posso trovare i prezzi degli ammortizzatori Fox, per poter verificare i relativi prezzi ?
A presto MaxMart
P. S. Ti ringrazio Cybern per la dritta sulla taratura dell’ammortizzatore. Controllerò prima della sostituzione.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
ti ho sconsigliato di spendere 160 euro oltre al tuo RP2 perche' mi sembra una cifra troppo alta! in rete l' RP23 si trova sui 250 euro, mi sembra che il tuo RP2 possa valere sicuramente + di 90 euro, specialmente se e' ,come sembra, praticamente nuovo. poi vedi tu, sicuramente non tralasciare le impostazioni di frenatura idraulica, perche' sono quelle che ti cambiano in positivo o negativo il funzionamento del carro (provato personalmente). ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo