Le nostre FRW quì!!!

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
dsc00011vf6.jpg

shot with DSC-T7 at 2007-10-21
 

mirage12345

Biker serius
29/4/07
133
0
0
Parma
Visita sito
Bellissima, stesso montaggio della mia Eldorado a parte le gomme (le mie sono Geax Mezcal) e la piega che da me è dritta; a proposito come mai non una piega diritta? L'hai acquistata così o te la sei fatta mettere tu?

Il telaio è quello 2007 o 2008?

Un'altra cosa che ho notato: come mai hai montato il comando di blocco della forcella tra la manopola e il comando del cambio? Di solito lo si monta dopo il comando del cambio, non ti dà fastidio quando devi azionare le 2 leve del cambio?

Ciao
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Bellissima, stesso montaggio della mia Eldorado a parte le gomme (le mie sono Geax Mezcal) e la piega che da me è dritta; a proposito come mai non una piega diritta? L'hai acquistata così o te la sei fatta mettere tu?

Il telaio è quello 2007 o 2008?

Un'altra cosa che ho notato: come mai hai montato il comando di blocco della forcella tra la manopola e il comando del cambio? Di solito lo si monta dopo il comando del cambio, non ti dà fastidio quando devi azionare le 2 leve del cambio?

Ciao

La piega rizer è molto più confortevole e da molta più confidenza nella guida in discesa. Hai un controllo migliore. Le mezcal ce le avevo di primo montaggio ma non mi sembrano l'ideale per la stagione. Molto meglio i ranchero con i quali mi trovo benissimo.
Telaio 2007.
Il comando del blocco è comodissimo dove l'ho messo. Non mi crea nessun intralcio per i comandi del cambio.
 

mirage12345

Biker serius
29/4/07
133
0
0
Parma
Visita sito
OK per il comfort in discesa, io invece preferisco quella dritta per via delle salite, riesci a stare + basso per spingere meglio e allo stesso tempo metto + peso sulla ruota davanti che già da sola (per via dei cerchi e della forcella molto leggeri) tende ad alzarsi (io poi peso anche poco 63 kg).

E poi su macchine da gara come queste, nate per il xc puro, non riesco a digerire le pieghe rizer!

Per i Mezcal sono d'accordo con te, vanno bene su terreni asciutti, lisci e compatti, infatti ora per questa stagione sto pensando a quali altri mettere.
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
OK per il comfort in discesa, io invece preferisco quella dritta per via delle salite, riesci a stare + basso per spingere meglio e allo stesso tempo metto + peso sulla ruota davanti che già da sola (per via dei cerchi e della forcella molto leggeri) tende ad alzarsi (io poi peso anche poco 63 kg).

E poi su macchine da gara come queste, nate per il xc puro, non riesco a digerire le pieghe rizer!

Per i Mezcal sono d'accordo con te, vanno bene su terreni asciutti, lisci e compatti, infatti ora per questa stagione sto pensando a quali altri mettere.

Pensavo anche io che potessi avere problemi su salite ripide sconnesse e particolarmente tecniche. Mi sbagliavo di grosso. Come primo giro sono andato a cercarmi le strade più impervie e i tratti di salita più ripidi e sconnessi possibili. Riesco a bilanciare bene il peso come prima con la piega flat e riesco a superare bene anche rampe al 18/20% con pietraia smossa.

Per andare forte in gara non basta saper andare forte in salita, devi essere veloce e avere un buon manico anche in discesa! Una piega rizer aiuta molto in questo. Da molta più confidenza. Il carbonio poi sembra attenuare molto le vibrazioni.
 

fbfg

Biker novus
7/11/07
4
0
0
Roma
Visita sito
Ho quasi deciso di sostituire la mia attuale SCOTT Scale 60 con una FRW Junkers Disc 2008. La scelta mi sembra alquanto difficile :-((, purtroppo per ottenere la stessa qualità da SCOTT occorrerebbero un po' di $$$ in più. Qualcuno mi sa dare indicazioni sulla qualità di questa MTB???
Ciaooo
 

recorder

Biker novus
14/10/06
38
0
0
sardegna
Visita sito
Questa invece è la mia:
xt vbrake +dual control xt+deragliatore xtr 2007+cambio xt+guarnitura deore+manitou skareb+ruote mavic 717 su mozzi xt con coperture michelin xcr dry2.....abbastanza leggera e agressiva...sono molto contento...che ve ne pare??????
 

Allegati

  • ok.jpg
    ok.jpg
    55,5 KB · Visite: 30

puraza

Biker novus
6/7/07
27
0
0
Rimini
Visita sito
..ho una frw axum da questa primavera e devo dire che è particolarmente adatta alle mie esigenze (leggerezza e gran affidabilità le sue principali caratteristiche). Alcuni componenti in carbonio aiutano ad aumentare il confort anche su percorsi impegnativi. Nel complesso giudizio estremamente positivo, anche se come semre è indispensabile procedere a confronti a parità di prezzo e componentistica equivalente. Nel mio caso l'acquisto è scattato per alcune irripetibili condizioni vantaggiose.
o-o
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
La piega rizer è molto più confortevole e da molta più confidenza nella guida in discesa. Hai un controllo migliore. Le mezcal ce le avevo di primo montaggio ma non mi sembrano l'ideale per la stagione. Molto meglio i ranchero con i quali mi trovo benissimo.
Telaio 2007.
Il comando del blocco è comodissimo dove l'ho messo. Non mi crea nessun intralcio per i comandi del cambio.

ciao fratello di Lancer!
qualche domandina .... ti trovi bene con la R7?
a che pressione ce l'hai settata (quato pesi?)? e sul ritorno? More o less?
Quant'è lungo l'attacco manubrio?
(io ho montato un 120 con telaio misura M
Mi sembra, però, di stare un po' troppo lungo.
Infatti ho le braccia abbastanza tese e spesso sento un fastidio alla parte bassa della schiena) Ero intenzionato ad accorciarlo un po' (non so se 110 o 100)

E delle ruote che ne pensi? Qui, se parli di Mavic manca poco che ti picchiano!
Io con le mie Sl ancora nn ho avuto problemi ..

ciao!
ciao
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
ciao fratello di Lancer!
qualche domandina .... ti trovi bene con la R7?
a che pressione ce l'hai settata (quato pesi?)? e sul ritorno? More o less?
Quant'è lungo l'attacco manubrio?
(io ho montato un 120 con telaio misura M
Mi sembra, però, di stare un po' troppo lungo.
Infatti ho le braccia abbastanza tese e spesso sento un fastidio alla parte bassa della schiena) Ero intenzionato ad accorciarlo un po' (non so se 110 o 100)

E delle ruote che ne pensi? Qui, se parli di Mavic manca poco che ti picchiano!
Io con le mie Sl ancora nn ho avuto problemi ..

ciao!
ciao

Ti rispondo a tutto:
con la R7 mi trovo benone. Venivo dalla Skareb, che era precisa, ma ogni tanto andava un pò in crisi. La R7 mi sembra più stabile, gli steli maggiorati la rendono molto molto precisa. Per quanto riguarda la pressione però sinceramente ora come ora non saprei darti una indicazione precisa, sono 82kg ma l'ho regolata insieme al mecca e ora non ricordo.
Il ritorno lo tengo più o meno a metà, forse leggermente spostato verso il more, ma è una cosa molto soggettiva. Un ritorno maggiore la rende molto veloce e scattante, mentre un ritorno troppo lento la indurisce leggermente e attenua molto i benefici della sospenzione, un pò quasi come non averla. Cerco sempre di mantenere una via di mezzo, ma basta fare un pò di prove, magari nello stesso tratto di discesa, per trovare la giusta regolazione.
Il mio attacco è da 120 su un telaio Xl, ma tieni conto che ho cercato di riportare le stesse identiche misure della bici precedente, con la differenza della piega rizer, più larga e leggermente più alta della piega flat di prima. Pensavo di essere troppo alto col busto, invece mi trovo comodissimo. Tieni conto poi che non l'ho tagliata ed è rimasta alla larghezza originaria, cioè 660 mm. Sembra uno sproposito, ma quanto aiuta in discesa! Soprattutto nei tratti veloci, dove hai un controllo maggiore dell'anteriore.
In ogni caso le misure sono molto importanti e se hai dei problemi di postura, prima di spendere soldi per cambiare attacco potresti pensare di fare una visita da un bravo biomeccanico che ti potrà sicuramente mettere a posto ogni piccolo problemino.

Argomento più rognoso...le ruote.
Le mie SLR vanno benissimo. Sono rigide e reattive, ma ho provato anche un paio di XTR e ho finalmente capito perchè molti si lamentano della scorrevolezza non proprio eccellente dei mozzi mavic. Con questo non voglio assolutamente dire che non mi trovo bene. Le SLR sono leggere e robuste, molto molto belle esteticamente (almeno secondo il mio parere) e piuttosto affidabili.
So bene che potrebbero esserci ruote migliori, ma non ho intenzione di sostituirle e mi accontento.
Le Sl le avevo sulla "bianchina" ed erano delle grandissime ruote! Mi hanno accompagnato in qualsiasi tipo di condizione e non mi hanno mai dato un minimo problema. Ho dovuto solo sostituire i cuscinetti e dare una ingrassata ogni tanto alla ruota libera, comune manutenzione. Niente di più.

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo