le nostre CUBE!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo60-to

Biker popularis
17/8/12
65
0
0
Druento (TO)
Visita sito
vorrei eliminare il blocco al manubrio perche secondo me è inutile,
e vorrei istallare il blocco direttamente sulla forcella(tipo la reba che avevo prima)
OK sve, ho capito, questa modfica però ti frutterebbe un risparmio di qualche decina di grammi di peso; il manettino di comando non mi sembra così invasivo sul manubrio, se non lo usi sta lì e non da fastidio, prima o poi però potrebbe tornarti utile, eliminarlo mi sembra limitativo... Comunque potresti interpellare un rivenditore per sapere se è possibile modificarlo. Io ti consiglierei di tenerlo, non mi sembra che tu stia lottando per ridurre il peso a tutti i costi.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
io alla fine il comandino sulla reba 2012 l'ho lasciato, pesa 50 gr + il cavetto, che ho messo più fine e con i fermacavi in plastica invece che di ferro..

ho limato 20 grammi, niente di che..ma di estetica ci sta molto meglio usando la guaina del cambio che è più fine..
 

sve

Biker novus
4/4/09
9
0
0
faleri
Visita sito
OK sve, ho capito, questa modfica però ti frutterebbe un risparmio di qualche decina di grammi di peso; il manettino di comando non mi sembra così invasivo sul manubrio, se non lo usi sta lì e non da fastidio, prima o poi però potrebbe tornarti utile, eliminarlo mi sembra limitativo... Comunque potresti interpellare un rivenditore per sapere se è possibile modificarlo. Io ti consiglierei di tenerlo, non mi sembra che tu stia lottando per ridurre il peso a tutti i costi.

non lo faccio per il peso la mia è piu' una qestione di estetica (sono un po malato
per lo so ) comunque forse è meglio se seguo il tuo consiglio. grazie.
 

Paolo60-to

Biker popularis
17/8/12
65
0
0
Druento (TO)
Visita sito
non lo faccio per il peso la mia è piu' una qestione di estetica (sono un po malato
per lo so ) comunque forse è meglio se seguo il tuo consiglio. grazie.
bene! Per me questa è una delle migliorie ispetto alla mia precedente Atala che più apprezzo; ho fatto circa 50 Km con la nuova Reaction GTC e l'ho già utilizzato in blocco/sblocco qualche decina di volte! e non per prova, ma per adattare il comportamento della forcella alle condizioni di marcia, asfalto o strada piana e sterrato accidentato o discesa, che nei miei percorsi si alternano molto frequentemente.
 

sve

Biker novus
4/4/09
9
0
0
faleri
Visita sito
bene! Per me questa è una delle migliorie ispetto alla mia precedente Atala che più apprezzo; ho fatto circa 50 Km con la nuova Reaction GTC e l'ho già utilizzato in blocco/sblocco qualche decina di volte! e non per prova, ma per adattare il comportamento della forcella alle condizioni di marcia, asfalto o strada piana e sterrato accidentato o discesa, che nei miei percorsi si alternano molto frequentemente.

io oggi ho fatto i primi 50km su terreno misto.
devo dire che sono veramente soddisfatto c'è ancora qualcosa da migliorare
per quanto riguarda la posizione ma la bici va veramente bene.
sai percaso se esiste qualche prodotto particolare per pulire la verniciatura opaca?
 

Paolo60-to

Biker popularis
17/8/12
65
0
0
Druento (TO)
Visita sito
io oggi ho fatto i primi 50km su terreno misto.
devo dire che sono veramente soddisfatto c'è ancora qualcosa da migliorare
per quanto riguarda la posizione ma la bici va veramente bene.
sai percaso se esiste qualche prodotto particolare per pulire la verniciatura opaca?
sul carbonio non utilizzare detergenti aggressivi (solventi, trielina, benzina) ma acqua e detergenti sgrassanti (nel forum e dai meccanici ciclisti si parla dello sgrassatore chante clair vedi anche post [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=111872[/URL])
Nel forum nella sezione Tecnica penso che potrai trovare altre informazioni sulla pulizia.
 

Paolo60-to

Biker popularis
17/8/12
65
0
0
Druento (TO)
Visita sito
scusate secondo voi nel complesso a parità
di prezzo è meglio acquistare
una KTM Toryn 2012
o una CUBE GTC Reaction 2013
grazie
analizzando i componenti sembrano essere circa equivalenti, qualche cosa leggermente meglio KTM e viceversa... non saprei valutare le ruote, ma complessivamente il peso minore di 500 gr. della KTM sembra darle un leggero vantaggio... poi resta il fattore estetico, le geometrie sono molto simili, dipende dal gusto personale...
 

axed78

Biker popularis
30/1/12
66
0
0
46
Gela
Visita sito
come da titolo ecco le foto della mia piccolina!!!saremo separati per un po' causa frattura al gomito:omertà:
attachment.php
 

Allegati

  • 001.jpg
    001.jpg
    64,1 KB · Visite: 269

Adrenalin24

Biker velocissimus
image.php



ecco la mia belva...finita... montata tutta dal sottoscritto...

qui trovate tutte le foto con la componentistica e le foto da pesata http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=237742

da 10,9 kg adesso sono a 10,6 kg con gomme Rocket Ron Evo (490 gr l'una)

camere d'aria superlight Schwalbe da 100 gr l'una

FRENI : sono passato dagli XT 2011 ai 2012....tutta un'altra storia... più leggeri di 150 gr e più potenti e modulabili

spessori in policarbonato da 1 gr l'uno (totale 6 grammi) contro i 40 gr degli spessori in alluminio

nuovi porta borraccia ELITE Sior da 20 gr l'uno
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
Ieri ho trovato il paradiso!!
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1350812100298.jpg
    uploadfromtaptalk1350812100298.jpg
    61,5 KB · Visite: 65
  • uploadfromtaptalk1350812115115.jpg
    uploadfromtaptalk1350812115115.jpg
    62,6 KB · Visite: 55
  • uploadfromtaptalk1350812130919.jpg
    uploadfromtaptalk1350812130919.jpg
    61,4 KB · Visite: 47

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
È la strada veronese per salire sul carega, in pratica si fa tutta la val d illasi,a giazza 750 mt si resta sulla strada asfaltata ( altrimenti a giazza si gira a destra e si fa la val fraselle stupenda anche quella ) e si sale fino al lago secco 1100mt circa( la svolta che c e prima di una specie di ponticello cmq è indicato ). Si prosegue fino alla fine della strada asfaltata e si passa il cancello che chiude il traffico alle macchine fino su a rifugio scalorbi 1800mt.

Purtroppo da quello che so da scalorbi alla cima non è possibile andarci in bici per le regole dei sentieri di montagna trentini... pero volendo arrivare fino in cima in qualche maniera ci si arriva e li sarebbero 2250mt :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo