le nostre CUBE!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

iatachris

Biker serius
21/4/13
244
0
0
Lecco
Visita sito
Eh basta con sta storia della moda!!! Sono oscene anche le 26 xl con le ruotine su un telaio enorme ma non per questo chi è alto 1,90 non è mai andato in bici fino all'uscita delle 29!!!
Si è già ampiamente parlato di pregi e difetti delle 26/29 e sicuramente (entro certi limiti) questi non c'entrano nulla con l'altezza!!!
 

Andrè1982

Biker ultra
20/8/12
677
9
0
Catania
Visita sito
quoto.... le 29 si possono iniziare a vedere dalla L in poi... sotto sono oscene.... ma siccome la moda è moda.....

Beh ma a me interesserebbe in sostanza un parere tecnico... Non è una questione di moda o di estetica ma bensì di prendere la bici giusta per me da tenere qualche anno e sfruttare il più possibile... Tra l'altro, cromaticamente parlando, il modello da 26 è più "bello"... ma... farei fatica su una 29 in montagna o mi ritroverei avvantaggiato una volta presa la velocità rispetto alla classica 26?
 

iatachris

Biker serius
21/4/13
244
0
0
Lecco
Visita sito
Andrè1982;6466665 ha scritto:
Beh ma a me interesserebbe in sostanza un parere tecnico... Non è una questione di moda o di estetica ma bensì di prendere la bici giusta per me da tenere qualche anno e sfruttare il più possibile... Tra l'altro, cromaticamente parlando, il modello da 26 è più "bello"... ma... farei fatica su una 29 in montagna o mi ritroverei avvantaggiato una volta presa la velocità rispetto alla classica 26?

Leggi qui
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=264934

Considera comunque che la maggior parte del lavoro lo fa la gamba e non la bici.
Ci sono situazioni in cui una 29 può essere più indicata di una 26 e altre in cui vale il viceversa!!!
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Andrè1982;6466665 ha scritto:
Beh ma a me interesserebbe in sostanza un parere tecnico... Non è una questione di moda o di estetica ma bensì di prendere la bici giusta per me da tenere qualche anno e sfruttare il più possibile... Tra l'altro, cromaticamente parlando, il modello da 26 è più "bello"... ma... farei fatica su una 29 in montagna o mi ritroverei avvantaggiato una volta presa la velocità rispetto alla classica 26?

Per esperienza personale ti dico: sono passato da una 29 entry level ad una buona 26. Le differenze le ho sentite tutte.
Con la 26 vado molto meglio in salita per via del peso minore e la sento più scattante, ho perso un pò di agilità però faccio meno fatica. Purtroppo in discesa ho perso un pò di sicurezza, La 29 affrontava megliogli ostacoli del terreno, sarà dovuto al fatto anche che la nuova bici ha un impostazione molto più racing e quindi più nervosa. Io ti consiglio di prendere la 29. Io sono passato alla 26 solo perchè su una Trek elite 8.8 del 2013 mi hanno fatto il 30% di sconto a cui non ho saputo rinunciare altrimenti 29 tutta la vita.
Poi i modelli che hai scelto non sono poi così tanto pesanti, pensa che la mia ex 29 pesava 15kg e comunque salivo io che non ho certo una gran gamba.
Vai di 29 e non te ne pentirai sali bene e scendi veloce e più sicuro.
La bellezza in una bici viene come ultimo fattore, prima si guardano le specifiche tecniche, l'uso che devi e poi la la bellezza.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
A me han tempestato la mente con il discorso delle 29, che è validissimo sicuramente ma non è obbligatorio, per me la reattivita di una 26 è impareggiabile, ma son pur sempre un principiante e per la prima volta dopo due anni con una bici decente, magari tra un paio di anno mi fionderò pure io sulle 29 ma prima devo spremere al 100% la potenzialità delle 26.
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
buone per quanto possano essere le 29,io rimango cmq dell'idea che sono da prendere solo se si fa xc SERIO e quindi si è disposti a pagare... altrimenti meglio la 26 che anche più gestibile a livello di prezzi... imho se le case decidessero di vendere le 24 come bici per tutti, molti qui, dopo una sana affabulata del venditore, avrebbero una 24............sono anche dell'idea che, almeno per l'utente medio, il futuro è la 27.5,ma attualmente costicchiano un pò
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
Andrè1982;6466665 ha scritto:
Beh ma a me interesserebbe in sostanza un parere tecnico... Non è una questione di moda o di estetica ma bensì di prendere la bici giusta per me da tenere qualche anno e sfruttare il più possibile... Tra l'altro, cromaticamente parlando, il modello da 26 è più "bello"... ma... farei fatica su una 29 in montagna o mi ritroverei avvantaggiato una volta presa la velocità rispetto alla classica 26?

dipende da quanto ti senti novellino. Io che sono novellino totale sulla 29 mi sento più sicuro. Se magari sono in una salita un po' impiccata e trovo ostacoli che affiorano dal terreno, tipo anche 10cm, ci passo sopra dritto mettendo un po' di forza nei pedali e la bici li scavalca tranquilla. Inoltre se le pendenze non sono proprio impiccate la sento stabile e poco incline al ribaltamento ( anche se, complice la mancanza di tecnica, un paio di volte la ruota davanti mi s'è alzata senza volerlo ). Anch'io non ho sta gran gamba ma grazie ai rapportini riesco a fare salite che con la bici da corsa mi sogno, ovviamente andando più piano, nonostante più di 5kg di differenza tra le due, quindi non credo che il mezzo chilo in meno di una 26 su una 29 di pari fascia possa cambiare alcunchè.
 

powderfinger

Biker serius
28/12/03
270
58
0
Visita sito
Bike
Yeti
Chiedo venia in anticipo, ma da tempo sto cercando una SID di colore azzurro. Sono diventate rarissime (una volta l'azzurro era il colore "ufficiale" di queste forcelle...). Mi hanno detto che sono montate di serie su alcune Cube, in particolare le Reaction.
Bene, nel caso che qualcuno di voi volesse vendermela, mi invii pure un mp.

P.S.: il cannotto deve misurare ALMENO 21,5 cm. Grazie per l'attenzione e scusate per l'intrusione.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
dipende da quanto ti senti novellino. Io che sono novellino totale sulla 29 mi sento più sicuro. Se magari sono in una salita un po' impiccata e trovo ostacoli che affiorano dal terreno, tipo anche 10cm, ci passo sopra dritto mettendo un po' di forza nei pedali e la bici li scavalca tranquilla. Inoltre se le pendenze non sono proprio impiccate la sento stabile e poco incline al ribaltamento ( anche se, complice la mancanza di tecnica, un paio di volte la ruota davanti mi s'è alzata senza volerlo ). Anch'io non ho sta gran gamba ma grazie ai rapportini riesco a fare salite che con la bici da corsa mi sogno, ovviamente andando più piano, nonostante più di 5kg di differenza tra le due, quindi non credo che il mezzo chilo in meno di una 26 su una 29 di pari fascia possa cambiare alcunchè.

ti dico la mia dalla pochissima esperienza. Putroppo ho provato solo 26 pollici e la certezza è che io ho fatto molta fatica nelle salite, poi mi son abituato ma solo dopo che andavo sempre per colline. Ovviamente andavo di 7 pignone su strappi dove la gamba lo permetteva, dopoo di che, rampichino ( la bici era una vecchia con 7 vel. dietro sui 13 kg.). Ma la bici ti parte subito cmq, p reattiva, la fatica ci vuole cmq. Tutto cio in ambito misto asfalto/strada, su pietraie putroppo fino a ora ho incontrato pochissime salite e sarei veramente curioso di sapere come ci si comporta, forse li la 29 mi darebbe una mano. Io per due mesi ho ripedalato la 5.1 (14,5 o 15kg) in salite è un cancellone, pesa ma il peso deriva anche dal fatto che per tantissimi mesi non ho avuto piu allenamento con pendenze, cioe, o niente bici o quel poco era solo su pianura, come del resto questi tre mesi ora che son ritornato in puglia. Lo scorso anno, in agosto, rientrato per le vacanze in salento dopo 5 mesi di toscana, ripresa sempre la mia 5.1, sulle pendenza percepivo piu reattività e leggerezza, quindi spingendo mi stancavo di meno, ma eran sempre gli stessi 15 kg di adesso. Quindi, è tutto una questione di gamba e abitudine, mi ero fatto la gamba e tutto era piu semlice, forse, se avessi prenso cosi una 29 di 14 kg quel periodo non sarei piu tornato indietro. Forse, intanto vediam di capire i limiti attuali della 8.1, mi piacerebbe spremerla su salite sterrate, cosa non facile da farsi ed è un peccato perche in quei pochissimi strappeti, veramente pochi, è molto reattiva e mi da sicurezza. Al contrario, devo capire bene come comportarmi in discesa dato che, la mia sella alta, mi intimorisce nel caso di un eventuale ribaltamento
 

vincio96

Biker popularis
16/7/12
96
0
0
piacenza
Visita sito
sono in procinto dell'acquisto della nuova cube reaction gtc slt pro 2013. Volevo sapere come va e se ha lo sterzo conico. mentre la cube elite super hpc pro ce l'ha qualcuno? ha lo sterzo conico?
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
ciao cubi ho una ltdcc 29 che ne pensate??
vorrei sapere dato che non ho esperienza che cosa posso montare di freni dato che non mi danno tanta sicurezza.grazie in anticipo

in che senso non ti danno tanta sicurezza? Sono dei freni a disco idraulici, io sulla mia Acid che dovrebbe avere lo stesso tipo di pinze se mi distraggo e pinzo troppo forte mi ribalto da quanto frenano, sei sicuro che i tuoi siano tarati bene? Dici di non avere esperienza quindi dubito tu abbia cominciato a buttarti giù da sentieri sterrati e verticali.
 

finally_rob

Biker novus
in che senso non ti danno tanta sicurezza? Sono dei freni a disco idraulici, io sulla mia Acid che dovrebbe avere lo stesso tipo di pinze se mi distraggo e pinzo troppo forte mi ribalto da quanto frenano, sei sicuro che i tuoi siano tarati bene? Dici di non avere esperienza quindi dubito tu abbia cominciato a buttarti giù da sentieri sterrati e verticali.



ciao diciamo che a volte esco con dei ragazzi con am che sanno il fatto loro e vedo che nei percorsi con qualche salto non mi danno sicurezza non so magari mi sbaglio perchè non ho mai provato con altra roba..... cmq ho già fatto 2 tagliandi alla bici dato che ho fatto 1600km... già cambiata la pasticca posteriore e riallineata la pinza anteriore perchè a volte risultava rumorosa pur non frenando..... volevo sapere se qualcuno li conosceva e sapeva se avevano abbastanza affidabilità!!! già ordinate hans dampf schwalbe perchè con le rapid rob sullo sterrato bagnato l'è dura....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo