le nostre CUBE!!!!!!! - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
È come una coperta corta: più la tiri verso la testa più scopri i piedi ergo più propensione alla discesa=meno alla salita. È un ritornello che suona spesso quando si parla di bici. Come ad esempio tutto quello che ti fa guidare meglio (posizione eretta) ti fa pedalare peggio è così via. Esistono poi le vie di mezzo che ti fanno fare un po' di tutto ma sono quello che sono:vie di mezzo! [emoji6]
Quindi tu dici meglio avere magari una front con cui salire a bomba e sacrificare la discesa oppure il contrario piuttosto che una "via di mezzo"...
Però scusa, la specialized epic non sarà come questa però come.categoria siamo li...eppure tutti la decantano e dicono che è una delle migliori tuttofare
 

ugo77

Biker superis
16/9/13
385
74
0
wostich
Visita sito
Bike
Scott scale 910
Dipende da quello che ti piace fare, alla fine la risposta in fondo al tuo cuore la conosci solo tu(oggi sono in vena filosofica! [emoji23])
 

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
Di gare non ne faccio e credo che mai le farò dato che non intendo la mtb come uno sport agonistico...faccio delle belle escursioni in montagna anche lunghe 80/90 km e quindi vorrei una bici il più possibile polivalente...si accettano consigli eh! :-P
Fermo restando cmq che una ams praticamente nuova a 1500€ se non è un affare poco ci manca!
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Ma se uno volesse una full per stare più tranquillo in discesa deve per forza rinunciare alla pedalabilità?


Non so se te hai velleità competitive, o vuoi un meZzo iper veloce, ma di full che si pedalano bene ce ne è un visibilio...però visto che cerchi un mezzo per scendere in sicurezza e con maggior divertimento allora andrei senza indugio su una bella front ad escursione lunga,....spendi cifre simili a quelle della cube ma ti ritrovi con un mezzo che magari è un buon compromesso per quello che tu cerchi.

Là cube per come la vedo io rimane un bel mezzo per fare del xc spinto ma con tutti i limiti legati a quel tipo di geometria.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
Già ma in effetti farei i giri che faccio adesso solo che cercherei una maggiore sicurezza in discesa e magari un mezzo un po' più leggero per la salita..
 

ugo77

Biker superis
16/9/13
385
74
0
wostich
Visita sito
Bike
Scott scale 910
L'ams potrebbe essere un ottima soluzione, certo in discesa, nonostante l'ammortizzatore che comunque il suo lavoro lo fa, un po' di reattività rimarrà proprio per le sue geometrie. Cmq, tanto per dire, io con una front in carbonio scendo senza problemi. Se vedo un passaggio di cui non mi fido, scendo e risalgo
 

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
L'ams potrebbe essere un ottima soluzione, certo in discesa, nonostante l'ammortizzatore che comunque il suo lavoro lo fa, un po' di reattività rimarrà proprio per le sue geometrie. Cmq, tanto per dire, io con una front in carbonio scendo senza problemi. Se vedo un passaggio di cui non mi fido, scendo e risalgo
Ah be faccio così anche io eheh...mi alletta l'idea di una full xc in carbonio presa a quel prezzo
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
L'ams potrebbe essere un ottima soluzione, certo in discesa, nonostante l'ammortizzatore che comunque il suo lavoro lo fa, un po' di reattività rimarrà proprio per le sue geometrie. Cmq, tanto per dire, io con una front in carbonio scendo senza problemi. Se vedo un passaggio di cui non mi fido, scendo e risalgo


Anche io con la front scendevo da tutte le parti...con una escursione più generosa e delle geometrie diverse cambia il come si scende e la sicurezza con la quale si affronta un passaggio ardito...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
Anche io con la front scendevo da tutte le parti...con una escursione più generosa e delle geometrie diverse cambia il come si scende e la sicurezza con la quale si affronta un passaggio ardito...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un angolo sterzo di 69 gradi e un'ottima forcella (Rock Shox Sid) su una front in carbonio...vale a dire la Ghost Lector 7 che sto adocchiando. Certo costa un po' di più di 1500€ [emoji4]
 

mago.s1976

Biker serius
18/1/11
110
2
0
basso sebino
Visita sito
Già ma in effetti farei i giri che faccio adesso solo che cercherei una maggiore sicurezza in discesa e magari un mezzo un po' più leggero per la salita..

Vedi tu in base hai che percorsi in percentuale che fai e come vuoi andare , io vedo che in base ai percorsi che faccio un po di bitume con salite anche impegnative,sterrati mulattiere e single track e poco di veramente estremo salvo casi eccezionali ho puntato sulla gtc sl presa a settembre e stracontento al max in futuro potrei mettere un reggisella telescopico x le discese più impegnative e sarebbe ancora meglio
 

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
Vedi tu in base hai che percorsi in percentuale che fai e come vuoi andare , io vedo che in base ai percorsi che faccio un po di bitume con salite anche impegnative,sterrati mulattiere e single track e poco di veramente estremo salvo casi eccezionali ho puntato sulla gtc sl presa a settembre e stracontento al max in futuro potrei mettere un reggisella telescopico x le discese più impegnative e sarebbe ancora meglio
Su che peso stai? Io sono troppo indeciso! La front la adoro per le sensazioni che da in salita però per i percorsi che faccio specialmente in estate (monti Sibillini) alcuni tratti sono molto scassati con discese impegnative che alla lunga con una front stancano...
Quanti dubbi! Il fatto è che una full xc Cube per giunta in carbonio a 1500 € secondo me è un affare...ovvio che la bici che compro ora dovrà durare almeno 3/4 anni...
 

mago.s1976

Biker serius
18/1/11
110
2
0
basso sebino
Visita sito
Su che peso stai? Io sono troppo indeciso! La front la adoro per le sensazioni che da in salita però per i percorsi che faccio specialmente in estate (monti Sibillini) alcuni tratti sono molto scassati con discese impegnative che alla lunga con una front stancano...
Quanti dubbi! Il fatto è che una full xc Cube per giunta in carbonio a 1500 € secondo me è un affare...ovvio che la bici che compro ora dovrà durare almeno 3/4 anni...

La mia dovrebbe stare adesso con pedali XT sella smp e tubbeles sotto gli 11kg e sinceramente pesano io 60 kg a me va più che bene,come ti ho detto un prox update potrebbe essere il reggisella telescopico. Purtroppo la bici che va alla grande in tutti i terreni non esiste la cosa migliore cercare quella che può andare meglio x l'uso che ne farai tu...
Comunque la cube è ancora la migliore in qualita=prezzo io nel mio caso ho girato un po di marchi e con il mio budget di max 2000 euro nessuno mi dava XT completo 2016,Fox 2016 e telaio carbonio a quel prezzo! !!
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Su che peso stai? Io sono troppo indeciso! La front la adoro per le sensazioni che da in salita però per i percorsi che faccio specialmente in estate (monti Sibillini) alcuni tratti sono molto scassati con discese impegnative che alla lunga con una front stancano...
Quanti dubbi! Il fatto è che una full xc Cube per giunta in carbonio a 1500 € secondo me è un affare...ovvio che la bici che compro ora dovrà durare almeno 3/4 anni...
se adori la salita, attenzione ... la full (magari da 12/13 Kg) potrebbe deluderti, io ci sono passato e dopo 9 mesi sono ritornato alla front.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
se adori la salita, attenzione ... la full (magari da 12/13 Kg) potrebbe deluderti, io ci sono passato e dopo 9 mesi sono ritornato alla front.


Io non ho ben capito che ci dovete fare in salita con la full....intanto la full serve soprattutto in discesa...pietraie...gradoni...radici...pendenze...insomma tutto ciò che una schiacciasassi permette di mangiarsi senza tanto manico....quindi secondo me va tenuto conto solo di una cosa....nei percorsi in cui abitualmente vado a divertirmi serve una full??? Se si allora una se la compra e se la gode...altrimenti si rimane su una frontina a lunga escursione...lo ribadisco..dipende tutto da come è da dove si pedala...in base a quello uno si prende la bici adatta....anche perché meglio evitare le grasse risate che scaturiscono dalle full con gomme slick da asfalto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
Io non ho ben capito che ci dovete fare in salita con la full....intanto la full serve soprattutto in discesa...pietraie...gradoni...radici...pendenze...insomma tutto ciò che una schiacciasassi permette di mangiarsi senza tanto manico....quindi secondo me va tenuto conto solo di una cosa....nei percorsi in cui abitualmente vado a divertirmi serve una full??? Se si allora una se la compra e se la gode...altrimenti si rimane su una frontina a lunga escursione...lo ribadisco..dipende tutto da come è da dove si pedala...in base a quello uno si prende la bici adatta....anche perché meglio evitare le grasse risate che scaturiscono dalle full con gomme slick da asfalto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peso scusate...il montagna è normale che ci sia prima la salita e poi la discesa! Con questo discorso uno dovrebbe prendere una front per salire e poi su in cima avere una full per scendere...voglio dire che è impossibile avere tutto e allora la via di mezzo serve proprio a questo no?
 

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
se adori la salita, attenzione ... la full (magari da 12/13 Kg) potrebbe deluderti, io ci sono passato e dopo 9 mesi sono ritornato alla front.
Posso chiederti che bici era? Una full si attesta più o meno su quel peso a meno di non andare a sostituire le masse rotanti con quelle più leggere e allora arrivi facile almeno a 11 kg...
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Posso chiederti che bici era? Una full si attesta più o meno su quel peso a meno di non andare a sostituire le masse rotanti con quelle più leggere e allora arrivi facile almeno a 11 kg...
Epic con telaio in Al M5 e Fox 100, ho permutato subito le ruote con delle buone mavic e cambiato la sella ... il peso mi sembra fosse ca 11,5 Kg.
 

mago.s1976

Biker serius
18/1/11
110
2
0
basso sebino
Visita sito
Posso chiederti che bici era? Una full si attesta più o meno su quel peso a meno di non andare a sostituire le masse rotanti con quelle più leggere e allora arrivi facile almeno a 11 kg...
Infatti dipende un po tutto da cosa vuoi della bici anche a me piace molto la salita soprattutto sterrata ma anche bitume e in discesa single track e altro ma non troppo proibitivo altrimenti scendo più tranquillo. ...
Poi certo il max....sarebbe bici da corsa su bitume poi front e x finire full x discesa ma non se può purtroppo! !!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo