Le nostre ancillotti quì!!!!!!

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Uppo il 3D per ritornare sulla cambiata anteriore della FRP.

Ebbene, dopo 3 anni di studi ed esperimenti improbabili, degni di Wile Coyote, mi sono deciso a investire 30 € per una corona da 36T e adesso la bici ha una cambiata degna di un mezzo da XC (provata per bene tutta questa mattina).
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Mi sa che non è una soluzione universale ...
Io ho da sempre la 36 :cry:

Si, ma prima, per farla andare con il 32, avevo limato col flessibile tutte le nervature della gabbia del deragliatore che sporgevano verso il castelletto di fissaggio, in modo da guadagnare ogni decimo di millimetro di corsa del deragliatore disponibile.

Altra cosa importante è che l'ingranaggio sia per doppia (cioè con i pin e le scanalature per guidare la catena), io infatti ho penato un po' per trovarlo perchè tutti quelli che avevo visto fino ad ora erano per ingranaggio singolo (lisci).
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Altra cosa importante è che l'ingranaggio sia per doppia (cioè con i pin e le scanalature per guidare la catena), io infatti ho penato un po' per trovarlo perchè tutti quelli che avevo visto fino ad ora erano per ingranaggio singolo (lisci).

Per ingranaggio intendi la corona?
In quel caso credo di si avendo una guarnitura doppia nativa (truvativ stylo 2.2 AM).
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Oggi mi sono proprio divertito, e così ho pensato di dedicare una foto alla bimba (in cima alla salita più bastarda di quelle odierne)

Immag003.jpg

Scusate la qualità, ma avevo solo il cellofono e quello ho usato.
 

Carlino

Biker superis
19/3/03
377
-7
0
Legnanese
Visita sito
sulla mia Tomaso FRP del 2004 non ho mai avuto particolari problemi (dopo un'attenta messa a punto).
Appena presa avevo la tripla XT, poi doppia eliminando il 44 e, da 4 anni, ho messo un 36 fsa.
Un consiglio è quello di mettere una spirale per cablaggi elettrici intorno alla guaina sotto il movimento centrale, mi era capitato che si era spaccata la guaina in quel punto a causa dei movimenti che fa per seguire la rotazione del forcellone,
Ancillotti mi aveva dato anche un kit per "ancorare" al contrario: guaina sul sul deragliatore e cavo sotto il forcellone ma negli ultimi montaggi sono tornato al sistema tradizionale.
In genere ho notato che cambiando almeno una volta l'anno cavi e guaine non ho problemi su nessuna bici ( la Tomaso tra l'altro è quella che uso meno)
ciao
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Ancillotti mi aveva dato anche un kit per "ancorare" al contrario: guaina sul sul deragliatore e cavo sotto il forcellone ma negli ultimi montaggi sono tornato al sistema tradizionale.

Non è che riesci a postare una foto di questo kit, che anche io sto cercando un sistema per far passare la guaina del deragliatore tra forcellone e movimento centrale (insiema a quella del cambio) per non averla li sotto perchè mi sembra molto esposta.
 

Carlino

Biker superis
19/3/03
377
-7
0
Legnanese
Visita sito
Non è che riesci a postare una foto di questo kit, che anche io sto cercando un sistema per far passare la guaina del deragliatore tra forcellone e movimento centrale (insiema a quella del cambio) per non averla li sotto perchè mi sembra molto esposta.

Mi dispiace ma ho perso qualche pezzo...comunque nemmeno quel passaggio era dei più felici soprattutto nella regolazione del cavo tantè che sono tornato al tradizionale.
Altra alternativa collaudata da un altro ancillottiano DOC è di utilizzare (solo per quel tratto) una guaina del freno in quanto, avendo l'anima d'acciaio a spirale anzichè composta a tanti fili paralleli, non si spacca ma ricordati comunque di cambiarla ogni tanto in quanto il liner interno in teflon o altro materiale morbido si taglia con lo sfregamento.
ciao
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
come mai non e' possibile montare la doppia?...mi sembra se non vado errato che nelle foto del sito di ancilotti dove si illustra la scarab fr "145" compaia proprio una scarab con doppia!!:medita:....p.s. la tua bici e' uno spettacolo e se al momento potessi prendermela te la verri a prendere al volo!!...scusa per la parentesi! ;-)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
è stata una mia scelta al momento dell'ordine

il telaio per corona singola ha la zona di attacco del fulcro del carro più larga .. in corrispondenza di dove altrimenti alloggerebbe il deragliatore .. e il carro nella zona del padellino è formato da un tubo tondo e curvo .. mentre in quello per doppia è stata ricavata la sede per il padellino tramite uno smusso/rientranza

questo si traduce in maggiore rigidità (infatti il carro è granitico !!) ... e dato che sapevo che l'avrei montata con corona singola .... seguendo il consiglio di Tomaso ho preferito guadagnare in rigidità strutturale ... che in ogni caso non credo manchi alla versione per doppia

grazie per il complimento
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
quindi solo per un vantaggio a livello di rigida strutturale(io sono un biker della domenica con scarsa sensibilita' non credo di accorgermene:-))!...montando la doppia a livello funzionale rimarrebbe tale e quale(funzionamento deragliatore in fase di cambiata)!? scusa se te l ho chiesto ma sto cercando piu info possibili su questa bike perche' ho intenzione di pensionare la mia sanction in un futuro molto prossimo(spero)...e questa scarab mi piace veramente tanto...spero risulti un po meno ostica della mia gt nelle salite hard!!!:-):-):-)grazie
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
...montando la doppia a livello funzionale rimarrebbe tale e quale(funzionamento deragliatore in fase di cambiata)

scusa ma non capisco cosa intendi ... parli della mia .. o di una eventuale scarab che nasce con la possibilità di montare la doppia ?

... per la pedalata non ti preoccupare ... sale benissimo dappertutto ... soprattutto in sterrato ha una trazione incredibile
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
scusa se ti scasso ancora fre:K...ma per un utilizzo meno race ma piu all rounder e in base alla tua esperienza sul mezzo in questione vedresti meglio una forca da 150 in luogo del 160 da te utilizzata?...credo che cosi facendo si possa renderla un po piu propensa anche a giri pedalati su lunghe distanze e con discreti dislivelli!?...anche in virtu' del buon dato sul peso rilevato...(attualmente pedalo una cosa sui 17 abbondantini!!)...thank's..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo