Le nostre ancillotti quì!!!!!!

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Non la compressione ma il ritorno.
Io noto che saltella un pò negli stacchi con fondo scassato, non so se questo è l'effetto a cui ti riferivi.

compressione o ritorno non influirebbero lo stesso sull'hang up ... dipende proprio dal punto di infulcro e dal percorso ruota

comunque no .. parlo di quell'effetto in cui senti la bici che resta agganciata agli ostacoli più grossi e non mantiene la velovità nel superarli ... ovviamente senza toccare i freni ...... quindi non c'entra nulla il comportamento in staccata .. dove a dire il vero a me non saltella nemmeno troppo ........ quello si che può dipendere dalla regolazione del ritorno ....... soprattutto se lo tieni tutto aperto ... :loll:
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
.. parlo di quell'effetto in cui senti la bici che resta agganciata agli ostacoli più grossi e non mantiene la velovità nel superarli ...

Questa cosa l'ho notata anche io, sia sulla Scarab che sulla frp, solo che con la seconda, una volta passato l'ostacolo, l'ammortizzatore che si riestende spinge in avanti la bici.

E' una mia impressione, non conosco i termini tecnici per definirla, però usando la bici ho affinato una tecnica di trasferimenti di carico che appunto, mi aiutano a mantenere la velocità che riesco a imprimere pedalando (sto parlando di salite), mentre in discesa, quando si prende un po' di velocità, sembra di galleggiare sul terreno sottostante, anche con botte notevoli, mentre la Scarab tende a scomporsi e la si deve tenere stretta per non farla andare a destra e a sinistra.

Altra mia sensazione è che entrambe le bici non richiedano di essere guidate arretrando e abbassando il busto sulla ruota posteriore, ma stando in piedi sui pedali in posizione più o meno centrata.

P.S. le mie bici sono abbastanza vecchiotte, 2004 la frp e 2006 la Scarab.
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
ho provato qualche volta l'frp .. e ti dico che si comporta in modo molto simile al dhp ... anche perchè .. attenzione attenzione ... ha l'infulcro piazzato nella stessa posizione .. ;-)
per la scarab invece il problemino è a mio avviso più che evidente ... non occorre un confronto con la dhp (confronto am/dh piuttosto senza senso direi .. no ?!) per rendersene conto ..... prova a metterti davanti qualcuno che sta su una bici con infulcro più avanzato e anche un pò più in alto (ci sono monocross da am con infulcro avanzato di quasi 20cm rispetto alla scarab ... quasi tutte .. non fai fatica a trovarne) in un tratto scorrevole dove puoi mollare completamente i freni ... che abbia qualche ostacolo ogni tanto quali pietroni smossi di dimensioni rilevanti o tronchi ....... se fate la stessa linea passando sugli stessi ostacoli ... entrambi senza toccare i freni ... puoi dire ciao al tipo che ti precede ....

Hai sempre la molla nera ho hai gia provato con la molla bianca?
Frp e Dhp NON hanno lo stesso punto d'infulcro, sul DHP è molto piu avanzato proprio per la maggiore escursione.
tomaso
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Hai sempre la molla nera ho hai gia provato con la molla bianca?
Frp e Dhp NON hanno lo stesso punto d'infulcro, sul DHP è molto piu avanzato proprio per la maggiore escursione.
tomaso

ho la molla bianca da quando mi avevate mandato su gli ammo revisionati (fine luglio) .. la molla nera l'avete tenuta voi ...... l'ho utilizzata MOLTO .. e così va decisamente meglio ... soprattutto con la correzione delle geo .. ma questo era un discorso a parte ..... il discorso della posizione dell'infulcro è OTTIMO per la pedalata .. ma sull'assorbimento dei grossi urti ha qualche pecca .. niente di così negativo da far passare in secondo piano tutti gli altri aspetti positivi di questo telaio ... ma rispetto a molte bici sui generis su questo aspetto la differenza è notevole ...... certo che su sensibilità .. e sul fatto di potersi permettere un ammo a molla senza blocco .. senza risentire di bobbing o dispersione e senza lievitare di peso .... è a sua volta una spanna sopra alle altre

non metto in discussione i mille pregi di questa bici .. di cui ho parlato a lungo ... ma a mio avviso l'hang up si sente ed è abbastanza influente sul comportamento generale della bici quando si guida nello scassato

l'frp questo difetto non lo ha .. anzi tutt'altro ... galleggia e sembra acquisire velocità ... la posizione del pivot ovviamente non è la stessa del dhp .. dato che anche il forcellone oltre all'escursione è dimensionato diversamente ... però sempre dello stesso sistema si tratta ... è solo "ridotto" proporzionalmente ...... mentre quello della scarab è proprio concettualmente diverso ... mi sbaglio ?

.... e a proposito di frp .... dell'idea di mettere un paio di saracinesche all'ammo dell'fry comandata da una levetta che ne dici ?! .... aperto - intermedio - chiuso ....
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
ho la molla bianca da quando mi avevate mandato su gli ammo revisionati (fine luglio) .. la molla nera l'avete tenuta voi ...... l'ho utilizzata MOLTO .. e così va decisamente meglio ... soprattutto con la correzione delle geo .. ma questo era un discorso a parte ..... il discorso della posizione dell'infulcro è OTTIMO per la pedalata .. ma sull'assorbimento dei grossi urti ha qualche pecca .. niente di così negativo da far passare in secondo piano tutti gli altri aspetti positivi di questo telaio ... ma rispetto a molte bici sui generis su questo aspetto la differenza è notevole ...... certo che su sensibilità .. e sul fatto di potersi permettere un ammo a molla senza blocco .. senza risentire di bobbing o dispersione e senza lievitare di peso .... è a sua volta una spanna sopra alle altre

non metto in discussione i mille pregi di questa bici .. di cui ho parlato a lungo ... ma a mio avviso l'hang up si sente ed è abbastanza influente sul comportamento generale della bici quando si guida nello scassato

l'frp questo difetto non lo ha .. anzi tutt'altro ... galleggia e sembra acquisire velocità ... la posizione del pivot ovviamente non è la stessa del dhp .. dato che anche il forcellone oltre all'escursione è dimensionato diversamente ... però sempre dello stesso sistema si tratta ... è solo "ridotto" proporzionalmente ...... mentre quello della scarab è proprio concettualmente diverso ... mi sbaglio ?

.... e a proposito di frp .... dell'idea di mettere un paio di saracinesche all'ammo dell'fry comandata da una levetta che ne dici ?! .... aperto - intermedio - chiuso ....
Dunque prima di tutto se fai un confronto tra FRP e Scarab è ovvio che la maggior escursione ti fà passare ,per forza, meglio sugli ostacoli ,dovresti fare il confronto con una pari escursione,se sul quel punto ci passassi con una DHP sembrerebbe accellerare!
Secondo l'hang hup dipende e' vero, anche da quanto il forcellone si allunga durante il primo tratto dell'escursione ,( non solo comunque, anche come è tarato l'ammo,la durezza della molla)questo lo abbiamo sempre ben avuto presente fin da vent'anni fà ,tanto che il primo prototipo del 91 aveva già il fulcro nelle posizioni ottimali mentre , gli altri altissimo (Il forcellone Ancillotti ed il punto di infulcro ha sempre avuto questa caratteristica vantaggiosa ed ha fatto scuola), con l'aumento dell'escursione abbiamo infatti posizionato ed allungato il forcellone, in maniera differente ,sia sul FRP che sul DHP ( solo far presente quanto ci abbiamo lavorato sopra, ricordo il cambio di reattività dei modelli a partire dal 2007 solo ,ripeto solo, per i 5 mm di altezza).Quindi la nostra ricerca si è basata su un giusto compromesso tra lunghezza forcellone,suo infulcro ed escursione e modello d'uso destinato, per lo Scarab che doveva fare anche UN CERTO TIPO DI LAVORO ED USO abbiamo mantenuto quella impostazione perchè essendo l'escursione inferiore, l'angolo di lavoro del forcellone ,rimane comunque simile a quello delle consorelle che ne hanno di piu', ma hai anche altre vantaggi, su cui forse non hai riflettuto ,un forcellone corto è comunque piu' reattivo, piu' rigido e soprattutto hai un rapporto di leva tra il fulcro dei pedali ed il fulcro del forcellone inferiore e quindi il peso e le importanti oscillazioni indotte dal corpo(non quelle del tiro della catena)sono molto meno influenti ,ne deriva da tutte queste cose una grande fama di efficenza in pedalata e copiatura del terreno che tutti i possessori mi riportano.Scusami invece ma non mi avevano fino ad adesso riportato questo fenomeno di hang hup nei termini che riporti tu,anzi tutt'altro, nè avevo letto nei commenti del forum niente di analogo, altrimenti come nostra abitudine ne avremmo tenuto conto,(ad esempio si puo' lavorare anche sulla lunghezza della bielletta per ottenere dei risultati)mi piacerebbe quindi avere il parere anche di altri possessori per sentire cosa ne pensano a proposito. fatto salvo il fatto che, in certe situazioni la FRP è chiaramente superiore e propio per questo stiamo lavorando su questa, bisogna vedere le necessità e l'uso che si fà del mezzo
Alberto Ancillotti
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Dunque prima di tutto se fai un confronto tra FRP e Scarab è ovvio che la maggior escursione ti fà passare ,per forza, meglio sugli ostacoli ,dovresti fare il confronto con una pari escursione,se sul quel punto ci passassi con una DHP sembrerebbe accellerare!

il confronto tra frp e scarab a mio avviso sottolinea più la grande differenza sul sistema di sospensione .. che quei miseri 15mm di differenza sull'escursione

Secondo l'hang hup dipende e' vero, anche da quanto il forcellone si allunga durante il primo tratto dell'escursione ,( non solo comunque, anche come è tarato l'ammo,la durezza della molla)

piuttosto direi che dipende SOPRATTUTTO dal percorso ruota .. e in parte decisamente minore dalla taratura dell'ammo e dalla durezza della molla
in ogni caso .. dato che l'unica possibilità di regolazione da parte del rider consiste nel ritorno (che con l'hang up c'entra evidentemente poco) .. si presume che la regolazione che debba contrastare questo effetto sia delegata al settaggio interno dell'ammortizzatore .. compito quindi del costruttore (compito tuo Alberto nello specifico) ...... e come ti ricordo .. il mio ammo è stato appunto consegnato a Tomaso a fine luglio per essere rivisto in tal senso nell'idraulica .. dato che già vi avevo fatto presente questo comportamento del carro ..... per montargli la molla bianca ... e anche per sostituire il tirante per recuperare i problemi di geometrie .. dato che con l'originale mi trovavo 63,5° di HA e il BB che toccava terra a ogni pedalata ..... quindi ... presumendo che abbia ricevuto le "cure" giuste per poter rendere al meglio .... trovo che a questo punto imputare responsabilità al settaggio sia fuori argomento

con l'aumento dell'escursione abbiamo infatti posizionato ed allungato il forcellone, in maniera differente ,sia sul FRP che sul DHP ( solo far presente quanto ci abbiamo lavorato sopra, ricordo il cambio di reattività dei modelli a partire dal 2007 solo ,ripeto solo, per i 5 mm di altezza).

me ne ricordo bene ... e se ne potevano realmente apprezzare i vantaggi ....... quindi figurati se 5mm più in alto fanno tutta questa differenza ... cosa possono fare 10 cm più in dietro ....

Quindi la nostra ricerca si è basata su un giusto compromesso tra lunghezza forcellone,suo infulcro ed escursione e modello d'uso destinato, per lo Scarab che doveva fare anche UN CERTO TIPO DI LAVORO ED USO abbiamo mantenuto quella impostazione perchè essendo l'escursione inferiore, l'angolo di lavoro del forcellone ,rimane comunque simile a quello delle consorelle che ne hanno di piu'

infatti comincio a chiedermi se 145mm di escursione .. per quel tipo di percorso ruota e posizionamento pivot .. non comincino ad essere un pò tanti .... dato che sulla scarab fr normale (130mm) .. pare che questo difetto si avvertisse in misura assolutamente minore

ma hai anche altre vantaggi, su cui forse non hai riflettuto ,un forcellone corto è comunque piu' reattivo, piu' rigido e soprattutto hai un rapporto di leva tra il fulcro dei pedali ed il fulcro del forcellone inferiore e quindi il peso e le importanti oscillazioni indotte dal corpo(non quelle del tiro della catena)sono molto meno influenti ,ne deriva da tutte queste cose una grande fama di efficenza in pedalata e copiatura del terreno che tutti i possessori mi riportano.

direi che dopo 18 mesi che utilizzo soprattutto questa bici ... e svariate migliaia di km ... diverse gare di superenduro ... uscite in AM .. FR ... furgonate ... piste da dh ....... mi si possa dire tutto ... tranne che non abbia riflettuto a sufficienza su tutti gli aspetti che offre questo telaio ... che siano pro o contro ..... considerando inoltre che non ritengo essere propriamente un principiante a riguardo
che ci siano dei vantaggi non solo non l'ho mai negato ... ma DEVI darmi atto che ho speso decine di post (e di messaggi privati .. e di parole di persona) tessendo le lodi di questa bici ... proprio nel mio ultimo post ho ribadito questa cosa .. quindi va bene che ti senti di dover difendere la tua creatura ... ma non farmi passare per quello che non è in grado di capirne la bontà ... dato che non è affatto così .... ti ricordo che a fronte di UN SOLO DIFETTO (che ci può anche stare dai .. la perfezione è esclusiva divina) ..... ho apprezzato e riportato (e non solo in questa sede) innumerevoli pregi ... tra i quali anche i vantaggi sulla pedalata e sulla rigidità a cui hai accennato tu ........... hai per caso letto la recensione che ne ho fatto nel periodo successivo all'acquisto ?! ... è nel topic scarab fr ...... direi che da lì puoi capire quanto io (non) abbia riflettuto sui vantaggi di questo telaio .... ;-)

Scusami invece ma non mi avevano fino ad adesso riportato questo fenomeno di hang hup nei termini che riporti tu,anzi tutt'altro, nè avevo letto nei commenti del forum niente di analogo, altrimenti come nostra abitudine ne avremmo tenuto conto,(ad esempio si puo' lavorare anche sulla lunghezza della bielletta per ottenere dei risultati)mi piacerebbe quindi avere il parere anche di altri possessori per sentire cosa ne pensano a proposito.

a mio avviso ... dato che legittimamente non puoi fare affidamento solo sul mio parere ... e che il miglioramento per voi è una sorta di missione .... piuttosto che aspettare il parere di altri forumendoli .... trovo che sarebbe più logico che Tomaso la testasse un pò .... dato che la sensibilità e l'esperienza che ha lui non credo siano riscontrabili in molti dei vostri clienti ..... tra l'altro so che Tomy se ne era montata una per lui .. ma mi diceva che ancora non l'aveva provata ..... in caso non l'abbia fatto nel frattempo ... beh ... potrebbe essere un'ottima occasione di unire utile e dilettevole

fatto salvo il fatto che, in certe situazioni la FRP è chiaramente superiore e propio per questo stiamo lavorando su questa, bisogna vedere le necessità e l'uso che si fà del mezzo

l'uso che faccio dalla scarab fr 145 è prettamente enduristico ... l'avevamo pensata così apposta questa bici .. no ? .... mentre la FRP .. che ho avuto modo di provare alcune volte .. è decisamente più incline alla discesa (dire incline è poco .. fa letteralmente paura ... mai andato così veloce nei miei trails .. mi rendevo conto quando era il momento di frenare a che velocità stessi andando) .. con degli aspetti che la rendono decisamente meno portata alla salita .. ovviamente aggiungerei !!
proprio per questo .. se ricordi .. qualche post indietro ho affermato che la FRY .. con un peso ulteriormente contenuto rispetto alla FRP ... anche se di poco superiore alla scarab fr ... potrebbe diventare davvero un'arma da enduro totale .... però secondo il mio parere solo intervenendo come già detto sull'ammo .... ossia fornendolo di un controllo delle basse velocità orientato al controllo delle forze impresse dalla pedalata .... che vedrei bene strutturato con una levetta a tre posizioni ... totalmente aperto ... medio (customizzabile da voi) ... e quasi totalmente chiuso .....
...... è la terza volta che lo dico .... ma sembra non interessi a nessuno ......
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
il confronto tra frp e scarab a mio avviso

Che a me interessa molto... :-)


che vedrei bene strutturato con una levetta a tre posizioni ... totalmente aperto ... medio (customizzabile da voi) ... e quasi totalmente chiuso .....
...... è la terza volta che lo dico .... ma sembra non interessi a nessuno ......
Questo a me interesserebbe MOOOOLTO!! Anzi io avevo chiesto ad Alberto, qui sul forum e in MP, anche solo un ammo per la Scarab che avesse il blocco, (o almeno un freno in compressione) per poter girare con un ammortizzatore tarato per la discesa (a me piace piuttosto "morbido"), senza dover
soffrire eccessivamente in salita. Ovviamente una possibilità di regolarlo in 3 posizioni sarebbe il non plus ultra...
Comunque l'ammo della mia Scarab (finalmente da poco ne ho una..) sta per essere spedito in Toscana per la revisione, visto che l'idraulica non funziona, poi farò un po' di prove con l'ammo perfettamente a posto..

P.S. Avevo addirittura pensato ad una bielletta "speciale" per poter fare delle prove con ammo con diverse regolazioni... :roll:
 

Allegati

  • Biella1Ancillotti.jpg
    Biella1Ancillotti.jpg
    30,7 KB · Visite: 12
  • Mi piace
Reactions: frenk

nevegal

Biker novus
21/12/06
2
0
0
milano
Visita sito
Alberto e Tomaso,
ci tengo a dirvi che tengo in apposita cartella tutti i vostri interventi con contenuti tecnici (a cominciare dalla disquisizione sui sistemi di sospensione di qualche anno addietro).
Da possessore di scarab fr 130, frp 160 e frp 190, rispondo al vostro invito a dare feed-back.
Data da parte mia per scontata la bontà dei progetti, testati da tanti esperti per tanti anni, ritengo che ovviamente la durezza della molla, il sag e l’escursione sicuramente siano aspetti determinanti nella caratterizzazione dei diversi modelli.
La reattività e la pedalabilità di una scarab viene “distrutta” da una molla morbida (io, testone, ho voluto tenere entrambe le molle e devo ammettere che la morbida è rimasta sostanzialmente inutilizzata). Inoltre i 130 di escursione già con una molla dura arrivano vicino al fondo corsa su salti non impressionanti (ma del resto la scarab fr 130 è costruita per light freeride), altro motivo per cui non “rovinerei” l’assetto di una scarab mettendo una molla morbida. Ovviamente non posso aspettarmi da una bici reattiva e pedalabile come la scarab l’attitudine delle frp in discesa, per un insieme di fattori (la durezza della molla, il sag e l’escursione, oltre al punto di infulcro e alla geometria complessiva).
Qualora dovessi decidere di prendere la scarab 145 la mia principale preoccupazione sarebbe quella di mantenere la performance in salita della scarab 130, puntando a ottenere un certo aumento delle prestazioni in discesa, ma senza aspettarmi un significativo avvicinamento alle caratteristiche delle frp, in quanto credo che si dovrebbe lavorare sulla durezza della molla e sul sag, andando così a rovinare la reattività e la pedalabilità.
Ultime osservazioni:
- con voi ho sempre parlato di molla morbida o dura: esiste una intermedia? Credo potrebbe essere utile: sulla scarab 130 uso la molla dura ma senza precarico, per cui pur essendo quella giusta per me non potrei farla utilizzare a una persona più leggera in quanto non posso scaricare la molla (magari l’intermedia esiste da anni…). Confermo per la scarab 130 di non sentire la necessità di blocchi o di soglie per il funzionamento dell’ammortizzatore.
- la scarab 145 rispetto alla 130 ha il tubo sella più verticale, a vantaggio della pedalata: a parità di passo, carro e stem, la distanza sella-manubrio si accorcia, giusto?
- partendo invece da una frp 160 e volendo renderla più pedalabile, in questo caso forse sarebbe necessario poter intervenire in tempo reale sull’idraulica dell’ammortizzatore, non potendo intervenire su una maggior durezza della molla e un minor sag, al fine di non rovinare l’assetto per la discesa.
Un caro saluto e scusate le possibili castronerie…
Nevegal
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
il confronto tra frp e scarab a mio avviso sottolinea più la grande differenza sul sistema di sospensione .. che quei miseri 15mm di differenza sull'escursione



piuttosto direi che dipende SOPRATTUTTO dal percorso ruota .. e in parte decisamente minore dalla taratura dell'ammo e dalla durezza della molla
in ogni caso .. dato che l'unica possibilità di regolazione da parte del rider consiste nel ritorno (che con l'hang up c'entra evidentemente poco) .. si presume che la regolazione che debba contrastare questo effetto sia delegata al settaggio interno dell'ammortizzatore .. compito quindi del costruttore (compito tuo Alberto nello specifico) ...... e come ti ricordo .. il mio ammo è stato appunto consegnato a Tomaso a fine luglio per essere rivisto in tal senso nell'idraulica .. dato che già vi avevo fatto presente questo comportamento del carro ..... per montargli la molla bianca ... e anche per sostituire il tirante per recuperare i problemi di geometrie .. dato che con l'originale mi trovavo 63,5° di HA e il BB che toccava terra a ogni pedalata ..... quindi ... presumendo che abbia ricevuto le "cure" giuste per poter rendere al meglio .... trovo che a questo punto imputare responsabilità al settaggio sia fuori argomento



me ne ricordo bene ... e se ne potevano realmente apprezzare i vantaggi ....... quindi figurati se 5mm più in alto fanno tutta questa differenza ... cosa possono fare 10 cm più in dietro ....



infatti comincio a chiedermi se 145mm di escursione .. per quel tipo di percorso ruota e posizionamento pivot .. non comincino ad essere un pò tanti .... dato che sulla scarab fr normale (130mm) .. pare che questo difetto si avvertisse in misura assolutamente minore



direi che dopo 18 mesi che utilizzo soprattutto questa bici ... e svariate migliaia di km ... diverse gare di superenduro ... uscite in AM .. FR ... furgonate ... piste da dh ....... mi si possa dire tutto ... tranne che non abbia riflettuto a sufficienza su tutti gli aspetti che offre questo telaio ... che siano pro o contro ..... considerando inoltre che non ritengo essere propriamente un principiante a riguardo
che ci siano dei vantaggi non solo non l'ho mai negato ... ma DEVI darmi atto che ho speso decine di post (e di messaggi privati .. e di parole di persona) tessendo le lodi di questa bici ... proprio nel mio ultimo post ho ribadito questa cosa .. quindi va bene che ti senti di dover difendere la tua creatura ... ma non farmi passare per quello che non è in grado di capirne la bontà ... dato che non è affatto così .... ti ricordo che a fronte di UN SOLO DIFETTO (che ci può anche stare dai .. la perfezione è esclusiva divina) ..... ho apprezzato e riportato (e non solo in questa sede) innumerevoli pregi ... tra i quali anche i vantaggi sulla pedalata e sulla rigidità a cui hai accennato tu ........... hai per caso letto la recensione che ne ho fatto nel periodo successivo all'acquisto ?! ... è nel topic scarab fr ...... direi che da lì puoi capire quanto io (non) abbia riflettuto sui vantaggi di questo telaio .... ;-)



a mio avviso ... dato che legittimamente non puoi fare affidamento solo sul mio parere ... e che il miglioramento per voi è una sorta di missione .... piuttosto che aspettare il parere di altri forumendoli .... trovo che sarebbe più logico che Tomaso la testasse un pò .... dato che la sensibilità e l'esperienza che ha lui non credo siano riscontrabili in molti dei vostri clienti ..... tra l'altro so che Tomy se ne era montata una per lui .. ma mi diceva che ancora non l'aveva provata ..... in caso non l'abbia fatto nel frattempo ... beh ... potrebbe essere un'ottima occasione di unire utile e dilettevole



l'uso che faccio dalla scarab fr 145 è prettamente enduristico ... l'avevamo pensata così apposta questa bici .. no ? .... mentre la FRP .. che ho avuto modo di provare alcune volte .. è decisamente più incline alla discesa (dire incline è poco .. fa letteralmente paura ... mai andato così veloce nei miei trails .. mi rendevo conto quando era il momento di frenare a che velocità stessi andando) .. con degli aspetti che la rendono decisamente meno portata alla salita .. ovviamente aggiungerei !!
proprio per questo .. se ricordi .. qualche post indietro ho affermato che la FRY .. con un peso ulteriormente contenuto rispetto alla FRP ... anche se di poco superiore alla scarab fr ... potrebbe diventare davvero un'arma da enduro totale .... però secondo il mio parere solo intervenendo come già detto sull'ammo .... ossia fornendolo di un controllo delle basse velocità orientato al controllo delle forze impresse dalla pedalata .... che vedrei bene strutturato con una levetta a tre posizioni ... totalmente aperto ... medio (customizzabile da voi) ... e quasi totalmente chiuso .....
...... è la terza volta che lo dico .... ma sembra non interessi a nessuno ......
Caro Frenk figurati se ho voglia di fare polemica con uno che ci ha sempre stimato, non mi passa per la testa,non te la prendere quindi se domando anche ad altri, perchè ti devo dire che nei tanti anni che faccio questo mestiere, ho imparato che il campione è importante se è vasto Ripeto sinceramente, nessuno finora aveva posto il problema nei termini che l'hai posto tu ,d'altra parte non abbiamo mai detto che i nostri sistemi sono miracolosi ma che sempre ci deve essere un giusto compromesso e, per i motivi che ti ho detto, una singola non frequentissima situazione, come quella da te descritta ,deve essere valutata nel complesso generale delle prestazioni, penso che su questo si sia tutti d'accordo.A me fà molto piacere se qualcuno solleva un aspetto che magari, avevamo sottovalutato aumentando di 1,5 cm l'escursione,(aumento che da un lato affermi che avrebbe peggiorato la situazione lo stesso invece ritieni invece ininfluente, quando si parla di differenza tra FR e FRP) questo ci fà migliorare il prodotto ma ancora meglio se l'opinione è suffragata da un certo numero di utenti Per quanto riguarda tutte le altri aspetti su cui lavorare dal momento che la tua era la primissima,quasi un laboratorio,aggiustamenti ne abbiamno già fatti, vedo che mi confermi che la molla ha fatto il suo ,quindi non è vero che si tratta esclusivamente di traiettoria,(ripeto aspetto,giusto direi ovvio che conosciamo benissimo e che per primi abbiamo preso in considerazione)e soprattutto che alzando ,con una bielletta corta il BB, la situazione è peggiorata, esattamente come avevo detto riguardo all'importanza dell'angolo di lavoro del forcellone.Quindi aspetto comunque gradite ,ulteriori impressioni da parte degli utenti, considerando il famoso compromesso cioè, è' pacifico direi ovvio, che come dice Frenk su certe particolari situazioni la lunghezza del forcellone ha la sua influenza ma è anche ovvio che ne ha di negative su altre Per il resto anche io come Frenk sono un fan dell'FRP e per questo stiamo lavorando parecchio su questo modello ,anche se lo Scarab (nel nostro piccolo) è molto ,direi di piu', in onda con certe esigenze della clientela ,soffrendo forse l'FRP della vicinanza del DHP
Alberto Ancillotti
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Caro Frenk figurati se ho voglia di fare polemica con uno che ci ha sempre stimato, non mi passa per la testa,non te la prendere quindi se domando anche ad altri, perchè ti devo dire che nei tanti anni che faccio questo mestiere, ho imparato che il campione è importante se è vasto Ripeto sinceramente, nessuno finora aveva posto il problema nei termini che l'hai posto tu ,d'altra parte non abbiamo mai detto che i nostri sistemi sono miracolosi ma che sempre ci deve essere un giusto compromesso e per i motivi che ti ho detto, una singola non frequentissima situazione, come quella da te descritta ,deve essere valutata nel complesso generale delle prestazioni, penso che su questo si sia tutti d'accordo.

nessuna polemica Alberto .. ci mancherebbe ... solo che come tu ben sai ho il brutto vizio di essere pignolo .... e curioso ...... di conseguenza mi soffermo parecchio nell'analizzare i mezzi che utilizzo ..... cosa che non so se sono in molti a fare tra i tuoi clienti ... che spesso (come per stessa ammissione dell'utente del precedente intervento) .. danno per scontata la bontà di tutti gli aspetti del prodotto .... mentre invece a mio avviso è proprio facendo notare le imperfezioni che ci si può avvicinare alla perfezione ...
... proprio per questo .. penso che ancora meglio di un vasto campione di opinioni (tutte da valutare) ... possa fare la singola analisi di un Campione come Tomaso

che sia stato il primo e l'unico a sottolineare questo aspetto .. non significa che non esista .... e trovo strano che si faccia tanta fatica a darmene atto .. dato che è la meccanica stessa che parla .. prima del pilota ..... un infulcro in quella posizione ha fortissime probabilità di generare questa situazione .... in cui l'idraulica dell'ammo può mettere un tampone .. ma certo non ne annulla gli effetti .... e questo è lapalissiano
inutile inoltre tornare sul discorso compromesso o sugli altri benefici ... abbiamo detto che ci sono e nessuno lo nega ... ma anche l'hang up c'é ... e mi pare che invece lo si voglia negare

A me fà molto piacere se qualcuno solleva un aspetto che magari, avevamo sottovalutato aumentando di 1,5 cm l'escursione,(aumento che da un lato affermi che avrebbe peggiorato la situazione lo stesso che invece ritieni ininfluente quando si parla di differenza tra FR e FRP) questo ci fà migliorare il prodotto ma ancora meglio se l'opinione è suffragata da un certo numero di utenti.

mi fa piacere che emerga una tua soddisfazione nel ricevere delle critiche volte ad un potenziale miglioramento ....
i 15mm .. precisiamo .... fanno una bella differenza a parità di sistema .. ovviamente e innegabilmente (voglio sperare) ..... mentre su due sistemi differenti .. ho idea che in un paragone influisca più la differenza dei sistemi che i 15mm di differenza ... questo ho detto .. e questo ribadisco ... e non vedo nessuna incongruenza o contraddizione in quanto ho precedentemente affermato e appena ribadito
sul "certo numero di utenti" mi sono già espresso .... quando si ha la possibilità di avere in squadra dei tester di eccellenza (parlo di Tomaso e dei vari pro che avete visto negli ultimi anni) .. perchè aspettare qualche nebuloso feedback dei clienti .... che spesso .. ammesso siano in grado di accorgersi di eventuali difetti .. per timore reverenziale preferiscono non affrontare l'argomento

Per quanto riguarda tutte le altri aspetti su cui lavorare dal momento che la tua era la primissima, vedo che mi confermi che la molla ha fatto il suo ,quindi non è vero che si tratta esclusivamente di traiettoria,(ripeto aspetto che conosciamo benissimo e che per primi abbiamo preso in considerazione)e soprattutto che alzando ,con una bielletta corta il BB, la situazione è peggiorata, esattamente come avevo detto riguardo all'importanza dell'angolo di lavoro del forcellone.

continui a distorcere le mie parole ... fortuna che sono scritte solo poco sopra
non ho mai detto che si tratti ESCLUSIVAMENTE di traiettoria ... ma SOPRATTUTTO di traiettoria .. e in parte minore di settaggio ammortizzatore .... ma dato (e lo ripeto ancora .. dato che pare che ti sia sfuggito) che l'aspetto settaggio è stato a quanto pare sistemato da te personalmente ... direi cha a questo punto si possa parlare solo di traiettoria ... no ?! .... dato che l'ammo revisionato e la molla dura la sto usando da luglio ... e non da ieri !!!!
inoltre non ho MAI detto che la situazione sia peggiorata per via del tirante più corto ... MAI !! ... anche perchè senza quel tirante (quindi col tirante standard) la bici era praticamente inutilizzabile .... 63,5° di HA ... altezza BB se ben ricordo di 30,5cm .... non dirmi che aveva senso una bici da enduro con quelle geo .... al limite anche per una DH ...... va bene tutto .. ma se per dare un angolo di lavoro efficiente (ammesso che lo fosse) al forcellone .. occorre stravolgere le geometrie .... allora forse è meglio una bella front .. ;-)

Quindi aspetto gradite ulteriori impressioni da parte degli utenti

inutile ribadire nuovamente come la penso a riguardo ....


ritengo che la meccanica .. come tu mi insegni ... possa parlare più di mille commenti ... quindi presumo tu sia a conoscenza di questo fattore hang up .... trovo che la faccenda stia andando per le lunghe più del necessario ... in fondo ho solo fatto presente un aspetto reale di questo telaio .... ti farebbe onore ammettere che questo difetto c'é ma ritenete sia sottovalutabile in virtù del compromesso con gli altri pregi .... ma continuare a negarne l'esistenza a mio avviso suona male ..... come suona male il voler stravolgere le mie parole .. che ritengo essere più che chiare ... per togliere credibilità al mio commento ... che è formulato secondo concetti piuttosto precisi .. e suffragato da fatti di cui sei testimone

da parte mia la faccenda è conclusa ... tanto non credo si possa fare molto altro .. no ?! .... ciao Alberto .. a presto
 
  • Mi piace
Reactions: masao and NIPI

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
nessuna polemica Alberto .. ci mancherebbe ... solo che come tu ben sai ho il brutto vizio di essere pignolo .... e curioso ...... di conseguenza mi soffermo parecchio nell'analizzare i mezzi che utilizzo ..... cosa che non so se sono in molti a fare tra i tuoi clienti ... che spesso (come per stessa ammissione dell'utente del precedente intervento) .. danno per scontata la bontà di tutti gli aspetti del prodotto .... mentre invece a mio avviso è proprio facendo notare le imperfezioni che ci si può avvicinare alla perfezione ...
... proprio per questo .. penso che ancora meglio di un vasto campione di opinioni (tutte da valutare) ... possa fare la singola analisi di un Campione come Tomaso

che sia stato il primo e l'unico a sottolineare questo aspetto .. non significa che non esista .... e trovo strano che si faccia tanta fatica a darmene atto .. dato che è la meccanica stessa che parla .. prima del pilota ..... un infulcro in quella posizione ha fortissime probabilità di generare questa situazione .... in cui l'idraulica dell'ammo può mettere un tampone .. ma certo non ne annulla gli effetti .... e questo è lapalissiano
inutile inoltre tornare sul discorso compromesso o sugli altri benefici ... abbiamo detto che ci sono e nessuno lo nega ... ma anche l'hang up c'é ... e mi pare che invece lo si voglia negare



mi fa piacere che emerga una tua soddisfazione nel ricevere delle critiche volte ad un potenziale miglioramento ....
i 15mm .. precisiamo .... fanno una bella differenza a parità di sistema .. ovviamente e innegabilmente (voglio sperare) ..... mentre su due sistemi differenti .. ho idea che in un paragone influisca più la differenza dei sistemi che i 15mm di differenza ... questo ho detto .. e questo ribadisco ... e non vedo nessuna incongruenza o contraddizione in quanto ho precedentemente affermato e appena ribadito
sul "certo numero di utenti" mi sono già espresso .... quando si ha la possibilità di avere in squadra dei tester di eccellenza (parlo di Tomaso e dei vari pro che avete visto negli ultimi anni) .. perchè aspettare qualche nebuloso feedback dei clienti .... che spesso .. ammesso siano in grado di accorgersi di eventuali difetti .. per timore reverenziale preferiscono non affrontare l'argomento



continui a distorcere le mie parole ... fortuna che sono scritte solo poco sopra
non ho mai detto che si tratti ESCLUSIVAMENTE di traiettoria ... ma SOPRATTUTTO di traiettoria .. e in parte minore di settaggio ammortizzatore .... ma dato (e lo ripeto ancora .. dato che pare che ti sia sfuggito) che l'aspetto settaggio è stato a quanto pare sistemato da te personalmente ... direi cha a questo punto si possa parlare solo di traiettoria ... no ?! .... dato che l'ammo revisionato e la molla dura la sto usando da luglio ... e non da ieri !!!!
inoltre non ho MAI detto che la situazione sia peggiorata per via del tirante più corto ... MAI !! ... anche perchè senza quel tirante (quindi col tirante standard) la bici era praticamente inutilizzabile .... 63,5° di HA ... altezza BB se ben ricordo di 30,5cm .... non dirmi che aveva senso una bici da enduro con quelle geo .... al limite anche per una DH ...... va bene tutto .. ma se per dare un angolo di lavoro efficiente (ammesso che lo fosse) al forcellone .. occorre stravolgere le geometrie .... allora forse è meglio una bella front .. ;-)



inutile ribadire nuovamente come la penso a riguardo ....


ritengo che la meccanica .. come tu mi insegni ... possa parlare più di mille commenti ... quindi presumo tu sia a conoscenza di questo fattore hang up .... trovo che la faccenda stia andando per le lunghe più del necessario ... in fondo ho solo fatto presente un aspetto reale di questo telaio .... ti farebbe onore ammettere che questo difetto c'é ma ritenete sia sottovalutabile in virtù del compromesso con gli altri pregi .... ma continuare a negarne l'esistenza a mio avviso suona male ..... come suona male il voler stravolgere le mie parole .. che ritengo essere più che chiare ... per togliere credibilità al mio commento ... che è formulato secondo concetti piuttosto precisi .. e suffragato da fatti di cui sei testimone

da parte mia la faccenda è conclusa ... tanto non credo si possa fare molto altro .. no ?! .... ciao Alberto .. a presto
Cito tra le altre: "ti farebbe onore ammettere che questo difetto c'é ma ritenete sia sottovalutabile in virtù del compromesso con gli altri pregi .... ma continuare a negarne l'esistenza a mio avviso suona male ..... come suona male il voler stravolgere le mie parole .. che ritengo essere più che chiare ... per togliere credibilità al mio commento ... che è formulato secondo concetti piuttosto precisi .. e suffragato da fatti di cui sei testimone"Brutto,quasi "Also sprach Zarathustra" Frenk non me lo sarei aspettato,mai farne un punto di affermazione personale ,soprattutto perchè la meccanica della tua puntigliosa osservazione era ben conosciute e non messa in discussione, ne mettevo in discussione l'unilateralità a fronte dei vantaggi,panorama totale che forse, potresti presumere, che il costruttore conosca meglio di te Riporto quanto detto da me : "cioè, è' pacifico direi ovvio, che come dice Frenk su certe particolari situazioni, la lunghezza del forcellone abbia la sua influenza ma è anche ovvio che ne ha di negative su altre" ed inoltre: " la nostra ricerca si è basata su un giusto compromesso tra lunghezza forcellone,suo infulcro ed escursione e modello d'uso destinato, per lo Scarab che doveva fare anche UN CERTO TIPO DI LAVORO ED USO ,abbiamo mantenuto quella impostazione perchè essendo l'escursione inferiore, l'angolo di lavoro del forcellone ,rimane comunque simile a quello delle consorelle che ne hanno di piu', ma hai anche altre vantaggi, su cui forse non hai riflettuto ,un forcellone corto è comunque piu' reattivo, piu' rigido e soprattutto hai un rapporto di leva tra il fulcro dei pedali ed il fulcro del forcellone inferiore e quindi il peso e le importanti oscillazioni ,indotte dal corpo(non quelle del tiro della catena)sono molto meno influenti ,ne deriva da tutte queste cose una grande fama di efficenza in pedalata e copiatura del terreno che... ecc ecc".
Alberto Ancillotti
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
"cioè, è' pacifico direi ovvio, che come dice Frenk su certe particolari situazioni la lunghezza del forcellone ha la sua influenza ma è anche ovvio che ne ha di negative su altre"

questa parte del tuo precedente post mi era sfuggita .. dato che l'hai inserita dopo (o presumibilmente durante) la mia risposta ... e la condivido pienamente ... penso che sia il punto d'unione e di incontro dei nostri pensieri .. così come il tuo seguente commento sullo sviluppo del FRP(Y)

che tu in quanto costruttore (e non solo in quanto semplice costruttore ma proprio in quanto tu .. Alberto Ancillotti .. persona che non ho mai nascosto di ritenere geniale .. non solo esperta) conosca meglio di me il tuo prodotto è per me un dato di fatto talmente ovvio .. che pensare il contrario vorrebbe dire per me peccare di presunzione oltre il ridicolo .... anche senza bisogno di citare Nietzsche ... ;-)
era proprio facendo leva su questo aspetto che auspicavo un tuo spassionato commento in merito .... niente più ...... come ripeto il discorso si è trascinato al limite dell'incomprensione e oltre il dovuto .... ma tengo a precisare che dal mio punto di vista volevo solo far presente un certo comportamento a mio avviso negativo .... a fronte di una comportamento eccellente sotto ogni altro aspetto ... che sottolineo per l'ennesima e probabilmente nemmeno ultima volta .. dato che avrò piacere di ribadirlo ulteriormente se necessario .. in quanto pienamente soddisfatto di questo mezzo

.... in definitiva .... questo hang up ... dal punto di vista pratico meccanico ... ritieni che ci possa essere .. oppure no ?!

grazie
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Premetto che ormai non ce la faccio più a leggere tutti gli "n" post che si scrivono tra qua e FB...
Qual'è l'oggetto del contendere? La lunghezza del carro e l'infulcro del forcellone dello Scarab??
Secondo me dopo 18 anni (lo scarab diventa maggiorenne quest'anno :-) )di prove e test se non si è vicini alla quadra ci manca poco... Caso mai lo scarab ha un problema di "affollamento della zona del Movimento centrale che è uno dei sui punti di forza ma in alcuni casi mi ha creato qualche difficoltà. Ma non faccio testo dato la natura del terreno in cui mi muovo.
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
questa parte del tuo precedente post mi era sfuggita .. dato che l'hai inserita dopo (o presumibilmente durante) la mia risposta ... e la condivido pienamente ... penso che sia il punto d'unione e di incontro dei nostri pensieri .. così come il tuo seguente commento sullo sviluppo del FRP(Y)

che tu in quanto costruttore (e non solo in quanto semplice costruttore ma proprio in quanto tu .. Alberto Ancillotti .. persona che non ho mai nascosto di ritenere geniale .. non solo esperta) conosca meglio di me il tuo prodotto è per me un dato di fatto talmente ovvio .. che pensare il contrario vorrebbe dire per me peccare di presunzione oltre il ridicolo .... anche senza bisogno di citare Nietzsche ... ;-)
era proprio facendo leva su questo aspetto che auspicavo un tuo spassionato commento in merito .... niente più ...... come ripeto il discorso si è trascinato al limite dell'incomprensione e oltre il dovuto .... ma tengo a precisare che dal mio punto di vista volevo solo far presente un certo comportamento a mio avviso negativo .... a fronte di una comportamento eccellente sotto ogni altro aspetto ... che sottolineo per l'ennesima e probabilmente nemmeno ultima volta .. dato che avrò piacere di ribadirlo ulteriormente se necessario .. in quanto pienamente soddisfatto di questo mezzo

.... in definitiva .... questo hang up ... dal punto di vista pratico meccanico ... ritieni che ci possa essere .. oppure no ?!

grazie
Ciao Frenk direi che il fatto che ci siamo chiariti mi solleva molto ,sarei stato veramente dispiaciuto, dato il rapporto di stima ed amicizia che c'è fra noi se noi fossimo rimasti "hang
up" su questo punto, penso che valga di piu' il nostro rapporto che questo questione tecnica che ci sia o non ci sia.Sai bene che siamo veloci e predisposti a modificare ma mi hai colto di sopresa, perchè ti ripeto, come hai anche visto da tutti i commenti ,nessuno lo aveva fatto presente,sinceramente la Scarab assieme al DHP sono i nostri modelli che riscuotono piu' simpatia ed unanime consenso. Tu stesso forse lo avrai fatto presente a Tomaso ma a me non mi sembra che avevi detto niente Penso che sarebbe stato piu' opportuno ,piu' consono (anche perchè la tua era la prima e c'era un accordo di evoluzione insieme) prima farlo presente a me, con la stessa decisione, che prendere queste uscite sul forum ,arrivando al punto di voler convincere della sua esistenza chi non lo aveva minimamente avvertito.A questo punto mi era sembrato logico prima di mettere le mani su questo punto e su un modello così apprezzato, rischiando di andare a sminuire altri aspetti prestazionali forse piu' importanti ,domandare quanti ne sentissero la necessità e quanti non lo avessero mai avvertito, diciamo sentire il giudizio del popolo degli utilizzatori ,penso che magari lo facessero tanti altri costruttori,poi stai tranquillo,lo consideriamo,come stiamo già considerando tutti quei altri imput che ci sono venuti, questi si' a larga maggioranza ,per la serie sterzo 1/5", per l'alleggerimento, ecc dell'FRY,del resto ci siamo presi una "sofferta" pausa dalle gare di coppa, proprio per avere piu' tempo per questo sviluppo
Un caro saluto
Alberto Ancillotti
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao Frenk direi che il fatto che ci siamo chiariti mi solleva molto ,sarei stato veramente dispiaciuto, dato il rapporto di stima ed amicizia che c'è fra noi se noi fossimo rimasti "hang
up" su questo punto, penso che valga di piu' il nostro rapporto che questo questione tecnica che ci sia o non ci sia.Sai bene che siamo veloci e predisposti a modificare ma mi hai colto di sopresa, perchè ti ripeto, come hai anche visto da tutti i commenti ,nessuno lo aveva fatto presente,sinceramente la Scarab assieme al DHP sono i nostri modelli che riscuotono piu' simpatia ed unanime consenso. Tu stesso forse lo avrai fatto presente a Tomaso ma a me non mi sembra che avevi detto niente Penso che sarebbe stato piu' opportuno ,piu' consono (anche perchè la tua era la prima e c'era un accordo di evoluzione insieme) prima farlo presente a me, con la stessa decisione, che prendere queste uscite sul forum ,arrivando al punto di voler convincere della sua esistenza chi non lo aveva minimamente avvertito.A questo punto mi era sembrato logico prima di mettere le mani su questo punto e su un modello così apprezzato, rischiando di andare a sminuire altri aspetti prestazionali forse piu' importanti ,domandare quanti ne sentissero la necessità e quanti non lo avessero mai avvertito, diciamo sentire il giudizio del popolo degli utilizzatori ,penso che magari lo facessero tanti altri costruttori,poi stai tranquillo,lo consideriamo,come stiamo già considerando tutti quei altri imput che ci sono venuti, questi si' a larga maggioranza per la serie sterzo 1/5", per l'alleggerimento, ecc dell'FRY,del resto ci sioamo presi una "sofferta" pausa dalle gare di coppa, proprio per avere piu' tempo per questo sviluppo
Un caro saluto
Alberto Ancillotti
Ferma ferma ferma, FRY? Un nuovo modello su base Scarab? Senza scendere in dettagli tecnici (che tanto non capirei). Quali sono gli aggiornamenti introdotti?
 

Tuot

Biker cesareus

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
iuppa sei proprio un "distattone"
FRY dovrebbe essere la nuova versione della FRP.

Diciamo questa con caratteristiche enduristiche:

http://4.bp.blogspot.com/-5Qd4V-AKZiw/TVWIReHrO5I/AAAAAAAADzc/50s5X5gOw4U/s1600/3-4+ok3.jpg
Eh, distrattone... Oggi il tempo libero è un lusso... E se ne hai tanto vuol dire che non va molto bene lo stesso (...). Si è estremizzato tutto...
Morale. Per ora ho poco tempo per i vari social Network...
Quindi... Avevo in mente una cosa del genere ma su base Scarab... Invece si è lavorato sulla FRP... Altre foto, dati? Non si sa mai che dopo il campbio di padrone della mia Scarab non arrivia a casa mia una FRY... Ma non con la forcella della foto :-P
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
penso che valga di piu' il nostro rapporto che questo questione tecnica che ci sia o non ci sia.

su questo non ho mai avuto dubbi .... sono assolutamente d'accordo ..... e a scanso di equivoci chiarisco che non ho mai avuto intenzione di cercare lo scontro ..... credimi che mi sento addirittura stranito a doverlo dire ... davvero per conto mio si trattava di un semplice e amichevole confronto .. anzi nemmeno ..... alla fine ho solo parlato di un aspetto che ho riscontrato ... non ho mai avuto intenzione di mettere in cattiva luce questo prodotto .. e tantomeno gli altri .. ma questo credo sia fuori discussione (e sai quanta reale stima abbia per il vostro lavoro e per il vostro modus operandi) .... addirittura nel topic del dhp .. come certamente avrai letto .. ho dichiarato che per curiosità e per voglia di cambiare passerei ad un altro telaio da dh ... pur sapendo che sarà davvero difficile trovarne uno all'altezza del dhp

può darsi che abbia sbagliato a "calcare la mano" su questo aspetto della scarab qui sul forum .... ma onestamente non avrei mai pensato di creare un simile polverone .... e forse .. come ho già detto ... il discorso ha preso un pò una piega sbagliata ...... da parte mia cercavo solo di far parlare di questo aspetto .... come dici tu ... per creare un feedback da diversi fronti ... una sorta di indagine ... tutto qui

il fatto che non ne abbia parlato direttamente con te ma solo con Tomy ... è vero ... ma purtroppo tu ed io questa stagione ci siamo visti davvero poco ... se ricordo bene solo in val di sole ..... e con Tomy ne avevo già discusso adeguatamente .... abbiamo ragionato su come risolvere il problema sulle geo .. ed è stato fatto in tempo breve e con ottimo risultato .... abbiamo ragionato su come migliorare la resa dell'ammo .. ed è stato fatto in tempo breve (da te personalmente) con altrettanto ottimi risultati .... per cui ... una volta posto rimedio a questi inconvenienti ... ammissibili trattandosi di un prototipo .. e che abbiamo affrontato e risolto brillantemente in modo sereno e propositivo da ambo le parti (come è giusto che sia tra cliente e artigiano ... soprattutto se legati da stima e amicizia) .... ho ritenuto che il telaio fosse a posto ... perfettamente funzionante .. e privo di problemi su cui dover agire ...... fatta eccezione per il discorso hang up ... che torno a ripetere .. sono convinto dipenda dalla posizione dell'infulcro .. e quindi non sia risolvibile con interventi strutturali a posteriori .. eccetto ovviamente la taratura dell'ammo che è stata fatta ................... e così è .... il telaio è perfettamente funzionante .. agile pedalabile divertente e performante ... ma con questo piccolo difetto .... nient'altro

..... per chi avesse erroneamente creduto che volessi svalutare questo prodotto .. o per chi si fosse fatto influenzare dai miei commenti sull'hang up .. pensando che la scarab fr non sia un telaio valido e assolutamente performante .... riporto i primi commenti che ho fatto dopo circa un mese di utilizzo .... facendo presente che sono tutt'ora della stessa opinione ... e che in seguito a questa "recensione" sono state apportate le migliorie di cui sopra ... rendendolo ulteriormente performante

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3394098&postcount=131

..... e adesso venitemi a dire che non adoro questa bici ... ;-)

Alberto .. un abbraccio e un augurio di buon lavoro per questa stagione di transizione dedicata a ricerca e sviluppo .. che a quanto si è visto sta già dando risultati "golosi" .... e so che non potrebbe essere altrimenti

spero di cuore di poterti vedere spesso questa stagione alle gare di coppa Italia ... e sai cosa intendo .... :spetteguless:

..... e cerca di convincere Tomy per sta DHC ..... che lasciate tutti a bocca aperta !! ... :mrgreen:

:celopiùg:
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
su questo non ho mai avuto dubbi .... sono assolutamente d'accordo ..... e a scanso di equivoci chiarisco che non ho mai avuto intenzione di cercare lo scontro ..... credimi che mi sento addirittura stranito a doverlo dire ... davvero per conto mio si trattava di un semplice e amichevole confronto .. anzi nemmeno ..... alla fine ho solo parlato di un aspetto che ho riscontrato ... non ho mai avuto intenzione di mettere in cattiva luce questo prodotto .. e tantomeno gli altri .. ma questo credo sia fuori discussione (e sai quanta reale stima abbia per il vostro lavoro e per il vostro modus operandi) .... addirittura nel topic del dhp .. come certamente avrai letto .. ho dichiarato che per curiosità e per voglia di cambiare passerei ad un altro telaio da dh ... pur sapendo che sarà davvero difficile trovarne uno all'altezza del dhp

può darsi che abbia sbagliato a "calcare la mano" su questo aspetto della scarab qui sul forum .... ma onestamente non avrei mai pensato di creare un simile polverone .... e forse .. come ho già detto ... il discorso ha preso un pò una piega sbagliata ...... da parte mia cercavo solo di far parlare di questo aspetto .... come dici tu ... per creare un feedback da diversi fronti ... una sorta di indagine ... tutto qui

il fatto che non ne abbia parlato direttamente con te ma solo con Tomy ... è vero ... ma purtroppo tu ed io questa stagione ci siamo visti davvero poco ... se ricordo bene solo in val di sole ..... e con Tomy ne avevo già discusso adeguatamente .... abbiamo ragionato su come risolvere il problema sulle geo .. ed è stato fatto in tempo breve e con ottimo risultato .... abbiamo ragionato su come migliorare la resa dell'ammo .. ed è stato fatto in tempo breve (da te personalmente) con altrettanto ottimi risultati .... per cui ... una volta posto rimedio a questi inconvenienti ... ammissibili trattandosi di un prototipo .. e che abbiamo affrontato e risolto brillantemente in modo sereno e propositivo da ambo le parti (come è giusto che sia tra cliente e artigiano ... soprattutto se legati da stima e amicizia) .... ho ritenuto che il telaio fosse a posto ... perfettamente funzionante .. e privo di problemi su cui dover agire ...... fatta eccezione per il discorso hang up ... che torno a ripetere .. sono convinto dipenda dalla posizione dell'infulcro .. e quindi non sia risolvibile con interventi strutturali a posteriori .. eccetto ovviamente la taratura dell'ammo che è stata fatta ................... e così è .... il telaio è perfettamente funzionante .. agile pedalabile divertente e performante ... ma con questo piccolo difetto .... nient'altro

..... per chi avesse erroneamente creduto che volessi svalutare questo prodotto .. o per chi si fosse fatto influenzare dai miei commenti sull'hang up .. pensando che la scarab fr non sia un telaio valido e assolutamente performante .... riporto i primi commenti che ho fatto dopo circa un mese di utilizzo .... facendo presente che sono tutt'ora della stessa opinione ... e che in seguito a questa "recensione" sono state apportate le migliorie di cui sopra ... rendendolo ulteriormente performante

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3394098&postcount=131

..... e adesso venitemi a dire che non adoro questa bici ... ;-)

Alberto .. un abbraccio e un augurio di buon lavoro per questa stagione di transizione dedicata a ricerca e sviluppo .. che a quanto si è visto sta già dando risultati "golosi" .... e so che non potrebbe essere altrimenti

spero di cuore di poterti vedere spesso questa stagione alle gare di coppa Italia ... e sai cosa intendo .... :spetteguless:

..... e cerca di convincere Tomy per sta DHC ..... che lasciate tutti a bocca aperta !! ... :mrgreen:

:celopiùg:

ottimo Fren:k.... leggendo i tuoi precedenti post avevi dato tutt'altra impressione, affermando in uno (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4528842&postcount=885) di voler cambiarla proprio per "l'elevatissimo hang up"!:spetteguless:


l'hang up della Scarab imho è più che accettabile e per la destinazione d'uso direi che a conti fatti non è influente e soprattutto è un rilievo per palati fini. E le altre non ne sono esenti! Sai benissimo che se su un tratto sconnesso sposti il peso sul posteriore tale effetto incrementa. Non vorrei che fosse questo il motivo per cui a te risulta così evidente.

Io "guardo" la ScarabFR come una splendida all mountain che si muove con disinvoltura su tutti i terreni con risultati in molti frangenti una spanna sopra le concorrenti. Mi capita spesso di prendere meriti non miei arrampicandomi dove nessun'altro riesce... e in discesa poi....

Ti godi il giro senza doverti preoccupare dell'ammo (chiudere, aprire, etc), e imho(!) il dondolamento, peraltro minimo, in salita praticamente lo azzeri bloccando la forcella (ovviamente trasferimenti su asfalto o sterrato facile).
Nel mio caso con la VAN non devo neppure preoccuparmi della forcella.
Eppoi solo 14kg di biammo (e che biammo!) a molla Joplin-munita sono tanta roba!!!!

Riguardo l'FRP ha già avuto notevoli miglioramenti per la pedalabilità nel corso degli anni. La mia (acquistata nuova 10 anni or sono!) è molto meno pedalabile di quella del Brucio66 (un compare di zingarate) che è del 2008.
 
  • Mi piace
Reactions: mauro66

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo