Le Mtb che hanno fatto la storia

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
E qui la Raleigh-Merlin di John Tomac.
Triangolo anteriore con tubi di carbonio innestati a giunzioni di titanio, materiale utilizzato anche per il carro posteriore, che vantava un bel monostay sull'obliquo.
Forcella Manitou 1 a elastomeri, gruppo XTR al completo, il mirabolante Tioga Disk Drive, la mitica sella Flite, pneumatici Tioga, come reggisella, stem, manubrio e serie sterzo.

IMG_32331.JPG
 
  • Mi piace
Reactions: GMP67

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
...servita !!! Trimble Inverse 4. :-?

WTrimbleSide.JPG

Telaio monoscocca in carbonio del 1989, che sarebbe attuale ancora oggi...
Cerchi Mavic, mozzi e reggisella American Classic, Sella Avocet, guarnitura Bullseye, pedali Suntour, serie sterzo Stronglight, comandi Shimano XT 6 speed, leve freno Shimano XT a due dita, pignoni Shimano 600.


WTrimbleRoo.JPG

Stem e manubrio monoscocca, ovviamente in carbonio.

WTrimbleFront.JPG

Passaggio cavi interno. Ventidue anni fa, eh ??

WTrimbleCrown.JPG

Forcella Expedition con testa imbullonata agli steli in titanio. Pneumatici Tioga Wonder Dawg, cantilever Dia Comp.

WTrimbleBrake.JPG

Chi non ricorda i freni U-Brake ?? Questi sono la prima versione del gruppo Shimano Deore XT.
 
  • Mi piace
Reactions: Disgraziau

giobìgiobà

Biker superioris
personalmente, non sono mai stato un grande amante di questo genere...anche Sbike (svizzera, no?) faceva questi monotrave ma non mi piacevano tanto - e anche ora guardo con maggior gusto e nostalgia robe tipo Ritchey p22, le vecchie deltaV di Cannondale, ProFlex e compagnia bella...
e poi avevo un debole per questa
FlyingVSide.jpg
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
ti correggo! non era una Manitou 1, modello nato dopo il passaggio in Answer ma semplicemente Manitou, fatta in maniera quasi artigianale da Doug Bradbury.
proprio per fascinazione verso Tomac, io allora mi ero comprato questa (che ho tutt'ora)... di più non potevo!
alluminio anzichè carbonio, acciaio anzichè titanio e Shimano DX anziché XTR.
picture.php


PS: come si vede, la mia forca con il passare del tempo si è accorciata notevolmente causa polverizzazione degli elastomeri...

E qui la Raleigh-Merlin di John Tomac.
Triangolo anteriore con tubi di carbonio innestati a giunzioni di titanio, materiale utilizzato anche per il carro posteriore, che vantava un bel monostay sull'obliquo.
Forcella Manitou 1 a elastomeri, gruppo XTR al completo, il mirabolante Tioga Disk Drive, la mitica sella Flite, pneumatici Tioga, come reggisella, stem, manubrio e serie sterzo.
 

giobìgiobà

Biker superioris
:smile:elastomeri polverizzati:smile:
...ricambi per queste belle fork classicone non ce ne sono?...sarebbe bello poterla rimettere in sesto...tra l'altro a quei tempi era la forcella che aveva un sapore più "tecnico" e "artigianale"(esteticamente, ovvio), questa e la mitica Pace...le Mag di RS e le prime Marzocchi XC400 sapevano davvero tanto di industriale...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
ti correggo! non era una Manitou 1, modello nato dopo il passaggio in Answer ma semplicemente Manitou, fatta in maniera quasi artigianale da Doug Bradbury.
proprio per fascinazione verso Tomac, io allora mi ero comprato questa (che ho tutt'ora)... di più non potevo!
alluminio anzichè carbonio, acciaio anzichè titanio e Shimano DX anziché XTR.
picture.php


PS: come si vede, la mia forca con il passare del tempo si è accorciata notevolmente causa polverizzazione degli elastomeri...
Grazie della precisazione, i foderi erano identici a quelli della Manitou 1 e mi hanno tratto in inganno, ignorando io la lavorazione di Doug Bradbury per JT.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
700 carte !!! :pirletto:
Mi sa che ti è rimasto impresso anche e soprattutto nel portafogli !!

Comunque hai fatto bene, certe soddisfazioni si possono prendere solo quando si è giovani... :il-saggi:
 

luc64

Biker serius
11/10/10
121
2
0
prov Torino
Visita sito
giobìgiobà;5021791 ha scritto:
ehi, non per vantarmi(ci) ma gli over 40 sono la radice della mtb in Italia...quando ci si sbatteva sui trail con certe rigide a sei o sette velocità e coperture a dir poco ridicole eravamo proprio dei pionieri...tardi anni '80...(almeno qui da me)...e il Johnny :hail: divenne presto un mito!
...dico bene, Fabio?:celopiùg:

Come non ricordare gli inizi(x me 1989), allora si faceva di tutto con mtb oggi improponibili ,io con hazzard montata shimano exage 400,pesava bhoo 13/14 kg, oggi mi girano se la mia scott e' oltre 10,5 kg!!, ma oggi riusciremmo a far le stesse cose di allora con quelle mtb? Rigide senza freni,
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
se posso... vorrei postare alcuni bici che secondo me son state importanti nella storia della mtb:

la Fisher rs1.... che tempi con paolone rosola
gf.jpg


con la gt rs1 voullioz e caramellino fecero gare memorabile. una delle bici più belle di sempre
gtrts1.jpg


il precursore della storica super v: la cannondale est. la possedeva un mio compagno di scuola
c-dalev.jpg



klein mantra
95MantaSide.JPG


la boulder intrepid
main.php


l'incredbile cilo atz di perakis, plurivincitirce nei 90
atzcilo.jpg


la Sunn di Gachet. imbattibile nel suo anno d'oro. idem la Chausson con lo stesso mezzo.
Radical_94.jpg


per i matusalemme della mtb come me: leggermente off topic... ma vi auguro buon anno con queste immagini.abbeveratevi e dissetatevi
long live mountain biking!

arm2.jpg


arm7.jpg


arm16.jpg


arm19.jpg


arm21.jpg
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Quante belle chicche !!! :sbavon:
Le aveva quasi tutte anche il mio negozio di fiducia, Tech Shop (...con la cui squadra correva anche un certo Domenico Elicio...) :freeride:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
sono contento che abbiate apprezzato.

di quelle bici che ho postato non ne ho posseduta nemmeno una... la prima degna è stata una cannondale super V 2000 del 1996.... dal 92 al 96 ho pedalato una olympia off road xt con fork manitou 1, come quella che pedalava Paolo Alverà.... mentre dal 90 al 92 un cancellone....

mentre per quanto riguarda la componentistica nelle foto.... diversi di quegli oggettini mi sono passati per le mani. con enorme soddisfazione.

ora un paio di bici storiche le possiedo, le leggete nel profilo a sinistra.
quest'anno smonterò la moho sts per rimontarla con componenti corretti dell'epoca.... spero quanto di meglio si possa trovare in giro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo