Le foto dimostrano....

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
la bici è fatta per divertirsi, e tanto più uno è incapace tanto più si diverte solo coi cm sotto il culo.

meglio 10 fermoni con bici da 25kg che vanno in mtb, che 100 fermoni che in mtb non ci vanno perchè con la bici "giusta" non sarebbero capaci di divertirsi.

qui siamo troppo fanatici di tecnica e di bici "adatte", e ci dimentichiamo il divertimento, che arriva spesso più facilmente con bici "facili", perchè chi lavora 6gg a settimana non gli frega un c.a.z.z.o. di avere la bici giusta, ma di pigliarne su una che lo porti a valle con il miglior rapporto libidite/allenamento-tendente-a-zero. e se poi può tirarsela al bar con gli amici a fine discesa perchè c'ha speso 7000€ è pure più soddisfatto ancora.

intanto è gente che grazie ai 25kg va in bici invece di stare a casa a vedersi la domenica sportiva o di andare al centro commerciale.
quindi ben vengano, valgono tanto quanto me che mi faccio le seghe mentali per 2mm di sag e 3cm di baricentro in avanti o indietro.
 

Cheeta

Biker superis

...TE LO APPOGGIO!!!

E per dimostrare quello che hai scritto ti schiaffo qui una foto di Speedy che si beve tre "loschi individui" o-o ( quello in tuta blu Adidaz è l'amico Rò ) con una front 80mm...



...sto scherzando!!
E' comunque vero che si sta tornando "indietro", quelli che amano pedalare sul serio si sono stufati di portarsi in giro i cancelli!! Non vale la pena.
E una discesa di 10 minuti rischiando di portar via persone e cani (cagoni) a passeggio non ripaga certo lo sforzo di una gita di un giorno intero!!
Secondo me (poco allenato e non più 20enne 8-) ) il limite massimo per non farsi tutte le salite a piedi è 14 kg. ( ma sono già troppi)

Ricordo anche la gita dell'anno scorso sul Garda dove dei giovanotti XC davano la paga (anche in discesa) a dei panzerotti DH!!

A proposito, a quando la prossima??o-o
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
posso condividere, pero' ahime' questo introduce un altro discorso eterno
una bici del genere in mano ad chi "non la sa guidare" non aumenta troppo i rischi di incidenti gravi?
all'aumento degli infortuni contribuisce sicuramente il fatto che la disciplina si sta estremizzando, pero' ci sono anche quelli che si avventurano in cose impegnative pensando che l'abbondanza possa proteggere da tutto....
per me e' po come dare una bmw da 220cv ad uno cha la patente da 1 anno, ovviamente e' lecito ma accresce di parecchio le possibilita' che la macchina rimanga non sfruttata e si stampi contro un muro.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito

è vero in parte. tieni anche conto che le lunghe escursioni delle sosp salvano il biker poco abile come me da un ostacolo che a me creerebbe difficoltà, ma che le sosp mi aiutano a superare. poi ci vuole sempre una buona dose di misura.
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
42
Salerno
Visita sito
uffa è da quando mi sono registrato che sorgono topic sulla questione e si finisce sempre a fare a testate...però forse il bello sta proprio in questo...cmq la scelta della bici è troppo soggettiva...dipende da uno cosa ci fa.....non c'è niente da fare....io per 10 anni ho fatto xc (mai gare)...e ho un bel manico...adesso ho la strizza per il bicione ingnorante perchè salite lunghe non le farò mai, la gamba non mi manca, la gente con cui esco ha bici ingnoranti e in salita raccontiamo barzellette....in discesa però voglio il massimo...ADRENALINA....se devo provare un salto da due metri lo voglio poter fare senza paura di crepare la bici...se poi per una volta ci capita un percorso tipo pineta chi se ne frega che la bici non è adatta....e poi mi piace quando i ragazzini si fermano a vedere la biciona perchè fa effetto e perchè dalle mie parti è l'unico modo per avvicinarli a questa passione...giusto o sbagliato che sia....

inoltre dipende se uno con la bici ci fa percorsi estremi una volta al mese o lo fa per 2/3 volte a settimana...se ci fa salti per caso o fa solo quello....perchè l'alluminio è il materiale che reagisce peggio alla fatica....+ aumenta la dose di strapazzo meno dura il tutto.....
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com

quando con pochissima esperienza di guida ho avuto per le mani la mia prima auto da 220 cv, mi sono reso conto subito che avevo un mostro tra le mani e nonostante il feeling trasmessomi dall'auto fosse ottimo, la paura (o qualcosa di molto simile) ha fatto sì che passassero mesi e mesi prima che io imparassi a tirare fuori una parte delle prestazioni da quell'essere immondo
nel frattempo mi sono schiantato almeno 2 volte con l'utilitaria di famiglia
spesso ciò che è + performante è anche + sicuro se utilizzato con il dovuto rispetto inoltre non tutti prendono immediatamente il massimo dalle cose grosse/potenti.
tornando in ambito ciclistico voglio dire che se io principiante salgo su una staab primo e pretendo di tritate tutto andando a manetta x 30 min probabilmente mi spatascio contro un albero. ma se salgo su questo cancello e faccio la mia gavetta non ci vedo nulla di assurdo. probabilmente imparo tanto quanto uno che prende prima una coiler poi una stinky e poi una staab. dipende dalle testa.
poi bisogna tenere come elemento fondamentale il peso e l'altezza del raider, che spesso sembra vogliate non vedere! io sono un ragazzo normale e che ci crediate o meno ho un lavoro , mi piace mangiare e non ho sempre tempo e voglia per restare bello magrolino e muscoloso
per una persona alta oltre l'1,80 e pesante oltre i 90 kg con un minimo di preparazione a mio parere è meglio qualche kg in +. quando scendo col bicione sento che nello sconnesso mi sopporta, quando scendo con la front o con la full leggera mi diverto ma devo essere molto ma molto + concentrato (il contrario di quanto succede a te 30x26 o-o che probabilmente hai caratteristiche fisiche differenti dalle mie) per andare quasi quanto vado col bicione. x questo credo che le componenti da considerare siano la testa del raider, lo stile di guida e le sue caratteristiche fisiche! io con la xmax sl al posteriore faccio 30 mt in discesa poi giochiamo tutti a shangai

dimenticavo, nel finalese a san remo ed in altri posti dove i tracciati affrontabilissimi anche con una front molti utilizzano le fullazze con doppia piastra proprio x una questione di allenamento!

ciauZ
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net

si ma qua parlavano di GARE e.. a mio avviso se nelle gare non hai la bici "giusta" rischi di non vincere..

Per il resto son d'accordissimo!
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
kikhit ha scritto:
ho letto quasi tutto, ma non ho trovato CHE COSA DIMOSTRI la foto. ho solo letto che cosa se ne pensa della foto.

SIMHO, la foto dimostra che su quel tipo di percorso una full attorno ai 130 di escursione è la macchina più efficiente, daltronde anche Barel ha corso e vinto lì con una Dawg. Quindi, non sempre i cosiddetti biciclettoni sono da reputarsi la soluzione migliore per affrontare percorsi prettamente discensivi.
Non dimentichiamo che, nel caso specifico, stiamo parlando della scelta del mezzo in funzione del risultato agonistico. Personalmente, mi è capitato di affrontare la stessa lunga discesa (in Valle Argentina, guardacaso, diretur) in due giorni consecutivi, il primo col biciclettone, il secondo con una front AM e.....non avendo preso il tempo non saprei dire quale fosse il mezzo più veloce, ma a livello di goduria e forse in relazione al tipo di percorso, mi sono divertito di più con la bici più leggera e maneggevole. D'altro canto per farsi una giornata di discese con chilometri di disli e botte a raffica usare una bici robusta e strutturata è più salutare per sè e per portafoglio. Ma stò andando OT, chiudo.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
quoto un po' tutti.
a me piace scendere sia con il demo che con la rigida, e mi diverto un casino a controllare la biga che scoda, scalcia e sbacchetta, ma il mio punto di vista e' un altro.
ho fatto col forum circa 6 mesi fa una giornata fr, con salita e discesa, e avevo la hoss. in salita saro' andato l'1% in piu' che con il demo, ma quando c'e' stato da droppare avevo paura di aprire la bici.
io, max alfero e un mio amico abbiamo fatto un drop di un metro e mezzo.
io con la hoss ho rischiato, all'atterraggio, di smontarmi.
se avessi avuto la demo non avrei avuto il minimo problema.
e poi non mi fidavo a droppare, ho rischiato, ma di sicuro un telaio da 100 non e' paragonabile a un freeridone.
il mio punto di vista e' quello. magari con la fullina mi diverto uguale, ma con la fullona tutto quello che posso fare io lo fa lei, mentre con la bici piu' leggera se vedo un drop che posso fare io ma la bici avrebbe problemi ci penso su parecchio.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

la foto dimostra solo che c'è una bici con un numero attaccato. poi sul resto sono pienamente d'accordo con te!
 

windmillking

Biker ciceronis

questo mi sembra veramente il succo del discorso ( ma non è che il biker medio si autoconvinca, provare per credere a fare lo stesso percorso impegnativo con una full da xc, con una da am o con una da fr ...)

- se sei "capace ed hai pelo" puoi fare di tutto anche con una front, stile "full is dead"
- se se un comune mortale, una full da fr con 170/170 non scende da sola ma aiuta comunque
- se sei un comune mortale con un po' di esperienza con una full da fr ti diverti molto di più

marco
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
30x26 ha scritto:
.... che si puo' andare molto forte su percorsi naturali anche con bici pedalabili e che forse prima di comprare la bici da 18/20kg sarebbe bene imparare a sfruttare a fondo bici meno discesistiche...
E che è? la scoperta dell'acqua calda? :?:
non è una novità che in gare come Mega e Maxi la bici ideale è una full "leggera"!!!
Però le foto non mostrano che...
i primi della classe normalmente sul furgonz hanno sia la bicina che la biciona + un paio i forke + qualche ammo + montagne di copertoni etc.
Io invece, come molti, di bike ne ho una e ci devo fare un po' tutto... quello che mi piace fare!
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net

Straquoto
 

windmillking

Biker ciceronis


Complimenti a Panzer :)

Hai espresso perfettamente anche il mio modo di intendere la bici

quando parli di biclette sono quasi sempre d'accordo con te ...

marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo