Le foto dimostrano....

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
panzer division ha scritto:
ma il trattore mi serve non per scendere bene ma per scendere mangiando un panino col salame e formaggio senza curarmi di cosa ho davanti!!!! :sbavon:
!

quando scendo da una bella pietraia con la tomaso raggiungo velocita'che con la heckelr(che adoro!) non posso nemmeno pensare.
ecco dove sta' l'emozione.
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
Tre anni fa' sua maestà Nicolas Vouilloz si è presentato alla Mega' all'Alp d'huez con una bici ultraleggera, tirata di tutto punto, aveva persino i padali da xc, se pesava 11 kg pesava tanto. E' partito per primo nel ghiacciaio, peccato che appena entrato nella pietraia la bici si sia aperta ........... che figura di ----- :-)
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
30x26 ha scritto:
1 solo e neanche recentissimo. la mia impressione e' stata che praticamante nessun terrestre puo' mantenere per molti minuti la concentrazione , i riflessi, e la freschezza atletica per portarlo al limite su distanze medio-lunghe.
su discesa veloce da 4 minuti sicuramente e' piu' veloce di una enduro , su discesa alpina secondo me le differenze si assottigliano da paura perche' il limite e' la concentrazione del pilota. ovviamente dipende molto dal percorso, piu' e' veloce e sconnesso piu' guadagni. se e' guidato stretto con sconnessioni medie secondo me su 20minuti di discesa continuativa guadagni pochissimo.
:!: :!: mi sà che hai provato un cancello..:free:
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
panzer division ha scritto:
eh no! perchè la gara vinta dalla bici in oggetto al topic non ha nulla a che vedere con una gara di discesa!!!

Non sono completamente d'accordo, parlando con ragazzi francesi che la fanno, il percorso specie nella prima parte sembra essere davvero tosto...

poi bisogna vedere ci sono gare di discesa e gare di discesa, gli italiani di caldirola di quest'anno li potevi fare anche con una xc.....
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
30x26 ha scritto:
1 solo e neanche recentissimo. la mia impressione e' stata che praticamante nessun terrestre puo' mantenere per molti minuti la concentrazione , i riflessi, e la freschezza atletica per portarlo al limite su distanze medio-lunghe.
su discesa veloce da 4 minuti sicuramente e' piu' veloce di una enduro , su discesa alpina secondo me le differenze si assottigliano da paura perche' il limite e' la concentrazione del pilota. ovviamente dipende molto dal percorso, piu' e' veloce e sconnesso piu' guadagni. se e' guidato stretto con sconnessioni medie secondo me su 20minuti di discesa continuativa guadagni pochissimo.

(@ 30x26 concedimela ti prego:hail: ) quando hai provato il biciclettone scommetto che avevi esagerato con il sag della 888 :mò-te-pi: :smile: :smile: :smile: o-o


30, vedi, la differenza tra me e te è che nonostante io sia pro bicione ONE ONE io penso che la bici che hai postato sia una figata pazzesca e che ci girerei volentieri x ore e ore per divertirmi e per imparare tutto ciò che può darti la guida di un mezzo di quel tipo in discesa (e probabilmente azzarderei anche qualche km di salita oh ma pochi è! altrimenti mi stanco!:-) ) mentre tu dai x scontato che il mio v10 da 23 kg sia una bici da buttar via.
su una discesa di 1/2 ora io probabilmente avrei + difficoltà con una enduro e penso che avrei le stesse identiche impressioni negative che avresti tu con un bicione... forse è anche una questione di abitudine? forse è dovuto al fatto che sono 1,83 x 95 kg? forse solo ... questione di feeling?
nonostante questo troverei comunque un lato positivo del 130+130, che tu credo non troverai mai per questione di puntiglio su una 200+255 :OOO:

o-o
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
mi permetto di inserirmi...

30x26 ha scritto:
Le foto dimostrano....
.... che si puo' andare molto forte su percorsi naturali anche con bici pedalabili e che forse prima di comprare la bici da 18/20kg sarebbe bene imparare a sfruttare a fondo bici meno discesistiche. .....



.... ha scritto:
30, vedi, la differenza tra me e te è che nonostante io sia pro bicione ONE ONE io penso che la bici che hai postato sia una figata pazzesca e che ci girerei volentieri x ore e ore per divertirmi e per imparare tutto ciò che può darti la guida di un mezzo di quel tipo in discesa .... mentre tu dai x scontato che il mio v10 da 23 kg sia una bici da buttar via.
.....

....qua a mio modo di vedere la gran parte dei discesisti (che sicuramente utilizzano le bici da dh nel loro ambiente naturale) stanno mettendo in bocca al caro 30x26 cose che non ha detto...
...se le pensa non lo so ma in questo topic specifico non l'ha detto...

:nunsacci:
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
Forse 30 intende dire che non servono bici estreme per fare quello che si fa di solito, come ad esempio non servono bici ultraleggere per fare mtb oppure bici da 6 kg per farsi il giro per strada nel fine settimana.

Però se è questo il ragionamento allora tutto diventa discutibile, forse l'unica regola che conta è quella che la bici è e resta una passione e tutti noi comperiamo prima di tutto quello che ci piace.

Un mio amico ha una bici da strada da 8.000€ e non la usa mai però è felice.

Se guardiamo i campioni allora li il mondo si espande, tanto i forti sono forti sempre e comunque, anche se gli dai un cancello con due ruote di legno :-)
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
l.j.silver ha scritto:
non dico questo, pero' parliamo almeno di cose di cui abbiamo un minimo di esperienza,20x36 ammette di non aver,senon una volta,provato una bici dh-fr, quindi non conosce

conosco le bici da 130+130 e ti garantisco che se le sai guidare/tarare vanno da paura. .
probabilmente io saro ' una schiappa , ci ho messo 5 anni ad arrivare al 90% di una 100+100. probabilmente ce ne mettero' altrettanti per arrivare all'90% di una 130+130. il mio sospetto e' che non tutti riflettono sul fatto che se vanno piano o non riescono a fare un passaggio il 95% delle volte potrebbere non essere colpa della bici......
io ammiro l'onesta' di panzer quando dice apertamente cha a lui non interessa la guida sopraffina ma tritare tutto grazie al mezzo, massimo rispetto. non condivido invece chi vuol far passare per necessari mezzi massicci sui percorsi "tradizionali". poi , come gia' detto , ognuno compra cosa vuole. basta non far passare per integralista chiunque lanci una piccola provocazione
non in linea proprio pensiero.

cmq la gara in questione e' fatta da 2200 metri in discesa con 2-300 in salita, per me e' una gara di discesa lunga.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Corr@-Team Cab11 ha scritto:
Non sono completamente d'accordo, parlando con ragazzi francesi che la fanno, il percorso specie nella prima parte sembra essere davvero tosto...

risulta anche a me ma non l'ho detto per non gettare altra benzina :-)

@bazooka come gia' notato da pe mi hai messo in bocca parole che non ho mai detto. a parte questo se avessi un pomeriggio da passare sugli impianti apprezzerei sicuramente la bici da >200, usata dove puo' rendere e' sicuramente un mezzo sensato. su microdiscese sarebbe sicuramente adrenalinica.
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
Questo èquello che ha dichiarato Julien Absalon a fine gara:
"E' la prima volta che mi cimento in questo tipo di gare", ha detto Absalon al traguardo. "Mi sono divertito molto anche se dopo mezz'ora non sentivo più le gambe. Comunque tornerò il prossimo anno. Con l'esperienza fatta quest'anno, una migliore conoscenza del percorso ed una bici più adatta posso sperare di fare ancora meglio"
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Conosco poco 30x26, l'ho apprezzo, però, per la sua capacità di gran provocatore, un Giuliano ferrara(decisamente + smilzo) della mtb. Ma altrettanto valido
Al di là degli scontri dovuti a incomprensioni, filosofie di visione differente della mtb-bike, etc etc gli debbo riconoscere questo: l'aumento delle escursione della bici al fine di superare ostacoli, in discesa, che prima non facevo. Tutto questo affinando la tecnica non in maniera proprozionale all'escursione. Insomma, do alla "macchina" quello che io non so, non ho voglia/tempo di fare. Dall'altra, c'è da dire che il mercato "aiuta"in tal senso: materiali più leggeri, campagne pubblicitarie, etc...
Alla fine, il pollo (ovvero io) dice: K@zzo! mi compro la bici nuova con il forcellone da 150 e vai! prima mi sparo 1000 m. in salita e poi :freeride:
Insomma, da un lato 30x26 ha ragione....dall'altra no: chi ha tutto questo tempo da dedicare alla tecnica? spendo "un po'" di soldi..e c'ho l'aiutino:roll:
Ergo, senza fare integralismi, bisogna accettare entrambe le visioni e non farsene una ragione se davanti a te vedrai un 100+100 (es Nandrolone) sfrecciare come un razzo, saltare come un grillo dopo una salutare salita e dar polvere a un biciclettone.
Come dicono i francesi: CHAPEAU!:-?

ps: per ki non lo sapesse, 30x26 scende anche bene....:smile: :smile:
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
30x26 ha scritto:
risulta anche a me ma non l'ho detto per non gettare altra benzina :-)

@bazooka come gia' notato da pe mi hai messo in bocca parole che non ho mai detto. a parte questo se avessi un pomeriggio da passare sugli impianti apprezzerei sicuramente la bici da >200, usata dove puo' rendere e' sicuramente un mezzo sensato. su microdiscese sarebbe sicuramente adrenalinica.

quali? :ueh: forse ho sbagliato scrivere :-o son sempre di fretta :via!: :prost:
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
l.j.silver ha scritto:
alla fine è sempre la solita menata di qualcuno che crede di saperla piu' lunga di altri,e che ad altri vuole insegnare come si devono divertire....
ma se facessimo un po' ognuno come ci pare? vuoi la bici leggera? ok,vuoi la bici pesante? ok.
scusate ma a voi che vi cambia? a me niente.
che palle pero' questi integralismi....io continuero' a divertirmi,xchè di questo si tratta, come preferisco, a volte con una bici leggera ed a volte una pesante, come piu' mi aggrada e sui percorsi che preferisco.
ha ragione panzer quando dice che 1 minuto di discesa vale 1 ora di salita, se non capite questo non capite nulla.


STRAQUOTO.

Meno processi del lunedi', e piu' emozioni VERE.

(o )Beta


PS. Sono passato a 170+170 dopo aver rotto due telai 100+100.
Pro: non ho piu' limiti
Contro: io sono il limite
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
biker_simone ha scritto:
A proposito di discese lunghe e tecniche(non così lunghe purtroppo) e relative salite: hai più fatto il meno-pallino al beigua?o-o
mi ricordo quando 20 (venti)anni fà :i-want-t: scendevo giù dal più, il meno pallino, il triangolo ecc con la olmo tuareg rigida:il-saggi: Le velocità erano minori :ronf: ma il divertimento e la soddisfazione erano pari a adesso che ho la rocky...:prost: :prost: :prost: :prost:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
bella discussione, a parte certe uscite integraliste qui sopra.

Io la vedo come 30x26, e leggendo i post del panzerone mi viene in mente proprio lui (il panzer) che scendeva per la discesa dell'up&down di quest'anno con la sua monster. Certo tornanti non riusciva a farli proprio per causa del biciclettone, troppo -one, mentre altri con delle biciclette più agili se li mangiavano (vedi Rò).

Se poi guardo le foto della valle argentina, la mia fu-gemini era la biciclettina nel furgone. Tutti con dei mostri pazzeschi per fare..... sentieri in fondo boschivo. Andate a finale e vedrete la stessa scena ripetersi. Di nuovo (per la maggior parte) bel fondo boschivo, di nuovo dei catamarani di bici.

Per finire con gli esempi, fatevi il tremalzo in salita. Vi verranno incontro delle orde di sciamanni vestiti da ninja con delle bici enormi... giù per una strada sterrata!

Lo so, sono solo esempi, ma il trend di chi arriva alla mtb attraverso l'onda del freeride è quello di comprarsi il biciclettone, una specie di atto machista del "ce l'ho più grosso io". [lo sto dicendo in tono scherzoso!]. Poi però per la maggior parte dei percorsi la bici è sovradimensionata, cominciando dalla forcella a doppia piastra.

Chiaro, ognuno faccia quello che vuole, ma secondo me una bici deve lasciarti libero, e non incatenarti al suolo se vuoi fare una salita.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
30x26 ha scritto:
conosco le bici da 130+130 e ti garantisco che se le sai guidare/tarare vanno da paura. .
probabilmente io saro ' una schiappa , ci ho messo 5 anni ad arrivare al 90% di una 100+100. probabilmente ce ne mettero' altrettanti per arrivare all'90% di una 130+130. il mio sospetto e' che non tutti riflettono sul fatto che se vanno piano o non riescono a fare un passaggio il 95% delle volte potrebbere non essere colpa della bici......
io ammiro l'onesta' di panzer quando dice apertamente cha a lui non interessa la guida sopraffina ma tritare tutto grazie al mezzo, massimo rispetto. non condivido invece chi vuol far passare per necessari mezzi massicci sui percorsi "tradizionali". poi , come gia' detto , ognuno compra cosa vuole. basta non far passare per integralista chiunque lanci una piccola provocazione
non in linea proprio pensiero.

30x26,sono quanto di piu' lontano di un integralista tu possa trovare(oddio..almeno spero..) ho iniziato anni fa' facendo xc,ma non gare,poi sono passato al freeride ed ho cominciato gradualmente ad aumentare le possibilita' del mezzo,sino ad arrivare a girare con una bici da dh pura....dopo un po' mi è venuta la voglia di vedere se tutti i miglioramenti (quelli alla mia portata)che sentivo erano reali o legati al mezzo,cosi' mi son fatto una front da freeride ed ho cominciato a percorrere gli stessi sentieri,scoprendo sensazioni nuove,non solo era possibile ma anche divertente,ma comunque molto diverso.
adesso giro con una heckler,una chameleon ed una ancillotti tomaso,tutte bici molto divertenti ma anche specializzate,se voglio passare la giornata a scendere e godere di brutto uso la tomaso e so' che qualsiasi pietraia,muro,ostacolo sara' una goduria e le mie ossa saranno in parte risparmiate grazie all'ottimo lavoro di ammo e forka...poi a me piace la velocita' ed è difficile(x me almeno)andare veloce con una enduro quanto con la tomaso.
x i percorsi misti e dove la discesa me la devo guadagnare uso la heckler,che comunque ho montato bella robusta e pesa 16 kg,oppure se proprio voglio divertirmi a giocare con le traiettorie uso la rigida.
pero' e lo ripeto quando uso il biciclettone la goduria è tanta e la festa grande.....
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
quoto il diretur...

e aggiungo: GUSTI SON GUSTI, DISSSE IL GATTO LECCANDOSI IL CULO..:!:
Quindi è giusto che ognuno si debba prendere la bici che vuole.. che ritiene + opportun, e che ti faccia godere di +..
Cè a chi piace la salita, a chi la discesa, a chi tutti e due.. Cè chi è disposto a spendere 99 euro x una bici, chi 800, chi 3000, chi 8000...
Per fortuna che siamo diversi altrimenti gireremo tutti con la Pininfarina e con la Punto.!:!: :mrgreen: :via!:
cmq è sempre il solito discorso..:rock-it:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo