Le foto dimostrano....

tomb

Biker spectacularis
Ser pecora ha scritto:
Il post è inzigoso come al solito quelli di 30x26, ed ovviamente le foto non "dimostrano" nulla, però di fondo condivido l'idea: imparare a guidare con una bici adeguata senza affidarsi ad un mezzo sovradimensionato per quello che fa il 90% della gente.


se lo fa il 90% della gente non so,in un bel sentiero tutto pietra la vedo male con quella high roller al post,che io ho distrutto all'ant in una gara xc finendo all'ospedale:idea: figurati in un bel sentiero fr,poi se posta topic a ca##o e' un'altro conto non lo sapevo aloha
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
tomb ha scritto:
al topic dovrebbero cambiare il nome................le foto non dimostrano niente

no? i fatti sono che ha vinto una gara con 2200m di dislivello in discesa e 2-300 max in salita con una bici che puo' tranquillamente rientrare nelle enduro. guarda bene la forcella, le ruote, i freni, l'ammo posteriore......

oltre ad un pizzico di pepe il msg voleva sottolineare come nel mondo reale (discese piu' lunghe di 5min su terreno naturale + un pizzico di risalita) si possa essere molto veloci con una buona bici da 14kg. lo so anche io che il percorso non e' da dh classica e che una bici da dh e' piu' veloce in discesa su pista.
pero' e' cmq un percorso molto piu' impegnativo di quelli che affronta il biker medio, lo stesso biker medio che imho si auto-convince troppo facilmente di aver bisogno di 180mm per andare in discesa su percorsi relativamente semplici.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
tomb ha scritto:
se lo fa il 90% della gente non so,in un bel sentiero tutto pietra la vedo male con quella high roller al post,che io ho distrutto all'ant in una gara xc finendo all'ospedale

eh si' , l' high roller e' una gomma molto limitante :-)
 

tomb

Biker spectacularis
30x26 ha scritto:
no? i fatti sono che ha vinto una gara con 2200m di dislivello in discesa e 2-300 max in salita con una bici che puo' tranquillamente rientrare nelle enduro. guarda bene la forcella, le ruote, i freni, l'ammo posteriore......

oltre ad un pizzico di pepe il msg voleva sottolineare come nel mondo reale (discese piu' lunghe di 5min su terreno naturale + un pizzico di risalita) si possa essere molto veloci con una buona bici da 14kg. lo so anche io che il percorso non e' da dh classica e che una bici da dh e' piu' veloce in discesa su pista.
pero' e' cmq un percorso molto piu' impegnativo di quelli che affronta il biker medio, lo stesso biker medio che imho si auto-convince troppo facilmente di aver bisogno di 180mm per andare in discesa su percorsi relativamente semplici.

ma lui non e' un biker medio...............quindi non c'e' confronto
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
30x26 ha scritto:
eh si' , l' high roller e' una gomma molto limitante :-)
di Hig roller ce ne sono di 3 tipi:

quelli da XC leggere leggere;
quelle da enduro medie,
quella da dh belle pesanti..




Cmq mi vien da dire: A OGNI GARA/PERCORSO LA SUA BICI..!
Se il tipo ha usato quella bici lì, probabilmente l'ha usata perchè una da 20 kg lo avrebbe penalizzato..

AVETE VISTO IL PERCORSO? se non lo avete visto è inutile criticare..:via!:
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
30x26 ha scritto:
no? i fatti sono che ha vinto una gara con 2200m di dislivello in discesa e 2-300 max in salita con una bici che puo' tranquillamente rientrare nelle enduro. guarda bene la forcella, le ruote, i freni, l'ammo posteriore......

oltre ad un pizzico di pepe il msg voleva sottolineare come nel mondo reale (discese piu' lunghe di 5min su terreno naturale + un pizzico di risalita) si possa essere molto veloci con una buona bici da 14kg. lo so anche io che il percorso non e' da dh classica e che una bici da dh e' piu' veloce in discesa su pista.
pero' e' cmq un percorso molto piu' impegnativo di quelli che affronta il biker medio, lo stesso biker medio che imho si auto-convince troppo facilmente di aver bisogno di 180mm per andare in discesa su percorsi relativamente semplici.
Ok, ha vinto, ma gli altri avevano tutti la bici simile alla sua, quindi non credo fosse in condizione di inferiorità..
Se i suoi colleghi avessero la bici da dh, prenderebbe minuti a fine discesa, salvo poi recuperare in salita dove gli altri sono costretti a spingere e se facessero le MGV solo per front probabilmente vincerebbe lo stesso..
In quanto ai percorsi, son convinto che li facevano anche 15 anni fa con le rigide, ovviamente a velocità ridotta.
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
Beh mi sembra un pò la scoperta dell'acqua calda, la Maxy Avalanche e chiaro che sia una gara da disputare possibbilmente con buon Freeride leggero, anzi chè con un DH , e quello in foto mi sembra il giusto compromesso
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
30x26 ha scritto:
lo so anche io che il percorso non e' da dh classica e che una bici da dh e' piu' veloce in discesa su pista.

ed allora ti sei già risposto da solo per confermare quello che dicono tutti:

per fare dh ci vuole una bici da dh
per fare fr o al ci vuole una bici da fr o al

la gara vinta dal tipo non era una gara di dh quindi non serviva la bici da dh.inoltre è un biker con un livello tecnico ben sopra la media che non può essere paragonato con un biker medio. il biker medio ha esigenze diverse, e con una bici sovradimensionata scende con un maggior margine di sicurezza.


giochi forse a calcio con le pinne? o pattini con gli anfibi?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
panzer division ha scritto:
ed allora ti sei già risposto da solo per confermare quello che dicono tutti:
per fare dh ci vuole una bici da dh

giusto, allora come si spiega il proliferare di bici pesanti?
secondo te ci fanno tutti discese di 4 minuti a palla con risalita in furgone/fune?
o tanti la comprano per andare piu' forte senza imparare a guidare o addirittura per affrontare percorsi "banali"?
a me sembra la storia di quelli che hanno la macchina da 250 all'ora in autostrada e poi li sperdi in 2 tornanti.....
per carita' e' legittimo che uno compri quello che vuole, io invitavo solo a fare un pensierino prima di dire "cattivissimo e' meglio". a quanto pare appena si esce dalle piste da dh e si allungano i tragitti la cattivissima non e' cosi' vantaggiosa.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
30x26 ha scritto:
giusto, allora come si spiega il proliferare di bici pesanti?
secondo te ci fanno tutti discese di 4 minuti a palla con risalita in furgone/fune?
o tanti la comprano per andare piu' forte senza imparare a guidare o addirittura per affrontare percorsi "banali"?
a me sembra la storia di quelli che hanno la macchina da 250 all'ora in autostrada e poi li sperdi in 2 tornanti.....
per carita' e' legittimo che uno compri quello che vuole, io invitavo solo a fare un pensierino prima di dire "cattivissimo e' meglio". a quanto pare appena si esce dalle piste da dh e si allungano i tragitti la cattivissima non e' cosi' vantaggiosa.
chiaro che non è vantaggiosa. se non sei su una pista da dh non lo può essere per forza.

proliferare? dove scusa? magari ce ne fossero a bizzeffe!

quante bici da xc si vendono per ogni bici da dh?

la bici da dh, in dh è un vantaggio. ovvio. sennò saremmo tutti con le rigide.

un downhiller non si compra la bici cattiva per non imparare a guidare , ma per andare più forte sul brutto. se poi ci fa anche percorsi banali questo non fa testo, puo andare dove vuole.

ad ogni percorso ci vuole la bici ottimale.
allo stato attuale delle cose, in percorso dh da 4 o da 40 min la bici migliore è quella da dh. se il percorso è poco pendente e presenta anche salita ci vuole un fr medio o una al.

il pilota famoso e fortissimo può prendersi il lusso di vincere una dh anche con un mezzo leggero proprio in virtù delle sue capacità che esulano dalla media. quindi il paragone della bici "media" (intesa come uso) per l'utente medio non regge.
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
panzer division ha scritto:
chiaro che non è vantaggiosa. se non sei su una pista da dh non lo può essere per forza.

proliferare? dove scusa? magari ce ne fossero a bizzeffe!

quante bici da xc si vendono per ogni bici da dh?

la bici da dh, in dh è un vantaggio. ovvio. sennò saremmo tutti con le rigide.

un downhiller non si compra la bici cattiva per non imparare a guidare , ma per andare più forte sul brutto. se poi ci fa anche percorsi banali questo non fa testo, puo andare dove vuole.

ad ogni percorso ci vuole la bici ottimale.
allo stato attuale delle cose, in percorso dh da 4 o da 40 min la bici migliore è quella da dh. se il percorso è poco pendente e presenta anche salita ci vuole un fr medio o una al.

il piolta famoso e fortissimo può prendersi il lusso di vincere una dh anche con un mezzo leggero proprio in virtù delle sue capacità che esulano dalla media. quindi il paragone della bici "media" (intesa come uso) per l'utente medio non regge.


quoto al 100% e offro una birrozza al panzer! :prost:

inoltre sembra che 30x26 sia contrario alle biciclettone sempre comunque e ovunque :ueh: :mò-te-pi: mentre secondo me la maggior parte di noi possessori di bici dh/fr pesante conoscendo bene i limiti dei nostri mezzi abbiamo quasi tutti una bici "leggera" in cantina che spesso usiamo per allenarci e/o divertirci.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ho la leggera impressione che 30x26 sia un pochino polemico con chi usa bici un po' pesanti.
certo anche a me piacciono le bici leggere(16 kg!)se devo pedalare x raggiungere la discesa,o se il giro è bello lungo con piu' saliscendi, ma se si tratta di andare,che so' al mottarone so'x certo che con la bici da dh mi divertiro' molto ma molto di piu,' è cosi' ovvio che sembra stupido dirlo....
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
30x26: :}}}:

....anche se è una battaglia persa... cercava di far riflettere... :mrgreen:

la bici da dh van bene per fare dh... e molti di quelli che scrivono lo fanno...
le bici da >20kg vanno bene per chi va come gli opachi... alcuni che hanno 'ste bici fanno 'ste cose...
fa fico avere le bici pese e affermare che sti crosscauntristidepilatisonofrustratieguardanosoloilcronometro... benchè il biker in questione abbia bici da 120-120 (XC?!?), faccia dislivelli >2000m e discese che gran parte di chi ha la bici pesa non sarebbe in grado di percorrere con i 180-180...

...riassumendo:
se uno fa solo dh su pista si comprasse una bici da dh...
se uno va in giro su percorsi tecnici una bici simile a quella in foto basta e avanza...
poi me fa ride che parla tomb che co' la sua heckler passa sulle 'recchie sopra alli diacca su discese da diacca...

conclusioni: se su 'sto forum parli bene di forcelle che non sono Marzocchi o affermi che per fare certi percorsi ormai va + che bene una bici da 14-15kg... rischi il linciaggio...

NB: mi hanno già linciato in tanti... nun v'encazzate e prima de menacce pensate se un minimo di verità in queste affermazioni ci stanno....:balla-co:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
30x26 ha scritto:
giusto, allora come si spiega il proliferare di bici pesanti?
secondo te ci fanno tutti discese di 4 minuti a palla con risalita in furgone/fune?
o tanti la comprano per andare piu' forte senza imparare a guidare o addirittura per affrontare percorsi "banali"?
a me sembra la storia di quelli che hanno la macchina da 250 all'ora in autostrada e poi li sperdi in 2 tornanti.....
per carita' e' legittimo che uno compri quello che vuole, io invitavo solo a fare un pensierino prima di dire "cattivissimo e' meglio". a quanto pare appena si esce dalle piste da dh e si allungano i tragitti la cattivissima non e' cosi' vantaggiosa.

Guarda, io sono convinto che tu abbia profondamente ragione quando dici che molto spesso i bikers viaggiano con mezzi che sono spropositati per le proprie capacità e per i percorsi usuali in cui si cimentano...è un po' così con tutto, da (ormai praticamente ex) chitarrista ti dico che c'è gente con migliaia e migliaia di euro di strumentazione e non sa mettere quattro note in croce, però ecco...in fondo le passioni son belle anche perchè uno può buttarci dentro soldi e comprarsi quel che gli pare senza dover per forza rendere conto ad esigenze di chissà quale tipo...a volte anche solo per il puro gusto di "possederlo"...

Io non credo di appartenere a questa categoria, però non ci vedo niente di male, sempre ovviamente rendendosi conto che ci si sta togliendo uno sfizio e che non si sta rispondendo a chissà quale esigenza tecnica...in fondo, come è scritto a grandi lettere sulla vetrina di quel negozio di moto che mi fermavo a guardare ogni mattina andando a prendere il treno..."si vive una volta sola !!!"
ciao
ale
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Pe ha scritto:
30x26: :}}}:

....anche se è una battaglia persa... cercava di far riflettere... :mrgreen:

la bici da dh van bene per fare dh... e molti di quelli che scrivono lo fanno...
le bici da >20kg vanno bene per chi va come gli opachi... alcuni che hanno 'ste bici fanno 'ste cose...
fa fico avere le bici pese e affermare che sti crosscauntristidepilatisonofrustratieguardanosoloilcronometro... benchè il biker in questione abbia bici da 120-120 (XC?!?), faccia dislivelli >2000m e discese che gran parte di chi ha la bici pesa non sarebbe in grado di percorrere con i 180-180...

...riassumendo:
se uno fa solo dh su pista si comprasse una bici da dh...
se uno va in giro su percorsi tecnici una bici simile a quella in foto basta e avanza...
poi me fa ride che parla tomb che co' la sua heckler passa sulle 'recchie sopra alli diacca su discese da diacca...

conclusioni: se su 'sto forum parli bene di forcelle che non sono Marzocchi o affermi che per fare certi percorsi ormai va + che bene una bici da 14-15kg... rischi il linciaggio...

NB: mi hanno già linciato in tanti... nun v'encazzate e prima de menacce pensate se un minimo di verità in queste affermazioni ci stanno....:balla-co:

Pe sono con te, io sono sempre stato contro le bici pesanti perchè per i sentieri che faccio io (tecnici) mi basta una 150+150 per divertirmi.
Poi sono convinto che se scendessi con una 200+200 andrei più forte, ma forse il divertimento non cambierebbe, avrei solo del peso in più in salita.
Non saltando giù dalle case secondo me non si ha bisogno di mezzi indistruttibili tipo carroarmato, e allora bastano 14-15kg anche senza forcelle marzocchi :-o .
Per fare DH ci vuole una DH, ma per percorsi misti con salite e discese tecniche approvo l'idea della bici "tuttofare".
Poi c'era una certo ing. Comaz che affermava, secondo le sue nozioni tecniche, che molti componenti da FR sono sovradimensionati per l'uso a cui sono stati destinati, quindi meditate gente, meditate.
Ora potete linciarmi.
 

tomb

Biker spectacularis
@pe
@bikersimone......non esageriamo:balla-co: lo so che mi sfottete

da noi tante bike dh non le vedo,se non al cimone o posti furgonati,
ma molte fr x am quelle si,forse dove vive 30x26 sarano diversi i biker boh??

comunque quoto xc x xc dh x dh fr x fr l'importante e' avere una marza:°°(:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
BazOOka ha scritto:
@ 30x26 una curiosità... hai mai provato un bicione fr dh?

1 solo e neanche recentissimo. la mia impressione e' stata che praticamante nessun terrestre puo' mantenere per molti minuti la concentrazione , i riflessi, e la freschezza atletica per portarlo al limite su distanze medio-lunghe.
su discesa veloce da 4 minuti sicuramente e' piu' veloce di una enduro , su discesa alpina secondo me le differenze si assottigliano da paura perche' il limite e' la concentrazione del pilota. ovviamente dipende molto dal percorso, piu' e' veloce e sconnesso piu' guadagni. se e' guidato stretto con sconnessioni medie secondo me su 20minuti di discesa continuativa guadagni pochissimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo