Le deca vengono snobbate a ragione ?

nanofarad

Biker novus
30/8/10
31
0
0
60
Muggiò MB
Visita sito
non ho capito perchè il sivende inchiappetti.... sono queste le congetture da non insinuare nelle persone... onesti e disonesti ci sono in tutti i campi!

:il-saggi:Penso che sia abbastanza ..naturale aspettarselo ,specialmente in questi tempi di crisi ; se io vado in un negozio , e voglio acquistare ( diciamo che vale per molti oggetti/beni) ho bisogno di vedere , toccare , chiedere , magari se possibile provare ; e già qui escludo un acquisto via catalogo/internet . Allora il venditore almeno qualche modello DEVE tenerlo lì in mostra e come può accadere , prima di venderlo cerca di mostrarlo più che può ,quindi incoraggiando acquisti , anche upgradati da far arrivare dopo pochi giorni . E fin qui va bene;poi però esce il modello nuovo oppure il modello in vetrina risulta non più richiesto ; è probabile che tenterà di appiopparlo con arte al primo "pollo" ( persona meno esigente e anche meno informata) . Successivamente ci si potrà accorgere che il modello acquistato oltre a non essere propprio "fresco" ( mancante di tecnologie nuove ,freni a disco meccanici azichè idraulici , assenza di regolazioni alle forcelle , perno quadro ecc. ) non capiremo come mai lo abbiamo pure pagato "salato" ; un venditore spesso potrebbe non avere la forza di vendere tanti articoli da poter strappare ai costruttori gli sconti al listino tali da essere per forza competitivo; inoltre abbiamo voluto assettare / personalizzare la nuova amica e in quel caso eravamo proprio nelle sue mani..... Sono commercianti e non per foza benefattori ; secondo me molti sivende devono imparare ( e probabilmente i più esperti già sanno a chi rivolgersi) a trattre i clienti con riguardo offrendo la specificità del contatto ,della tecnica e dell'assistenza ,sapendosi adattare alla psicologia del cliente e al suo grado di esperienza così solo così potranno aiutarci al meglio , e farci cambiare opinione su di loro e la strada.....che non andrà più dal deca !:i-want-t: scusate oggi proprio sono logorroico e melenso, ormai è fatta !
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Per le grafiche hanno fatto qualcosina che poi non costa NIENTE. Per esempio la RR8.1 è sempre nera di telaio ma hanno ripreso gli adesivi rossi della RS Recon Silver, manopole/pinze freni bianchi, sella nera e bianca, cerchi bianchi con fregi rossi sempre della stessa tonalità. Il risultato è una bici che costa UGUALE ma è più gradevole (la vecchia è scontata solo per smaltirla...).
















P.S. Stò thread è TROPPO divertente! E scremate le minc****e ci sono un sacco di considerazioni interessanti.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Molto personali e basate sulla carta ... Deduco che tu non abbia fatto 100 km per andare a vedere una deca dal vivo ....

Cmq sei fortunato: la distanza dal deca ti ha salvato dall'acquisto di un bike di scarsa qualità!

Non ho fatto 100Km per andare a vedere le deca. Ma le ho viste di presenza in off-road e, a dire il vero, a prezzi simili alla mia, non avevano nulla da invidiare dal punto di vista componenti/comportamento. Non mi e' piaciuta la grafica, ma, come dicevo, questo è un discorso a parte.
Quindi, lo ripeto, per avere differenze veramente importanti fra i vari modelli, secondo me, occorre aggiungere uno migliaio di euro di cui stiamo parlando.
Le mie opinioni personali non sono mai basate sulla carta, altrimenti non sarebbero "mie" e "personali", non credi ?:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: ottavopianeta

p78

Biker popularis
17/12/08
87
0
0
Orosei
Visita sito
Se la qualità delle RR non fosse all'altezza delle aspettative che Decathlon mette nel consumatore, questo non verrebbe fuori in un forum come questo dove ci si scambiano le esperienze?
I numeri per la casistica ci sarebbero, visto quanto sono diffuse.
Qualcosa probabilmente mi sfugge ma io non ho mai letto su questo forum di episodi spiacevoli di possessori di RR attribuibili alla scarsa qualità delle bici, perlomeno non in modo da mettere in dubbio la loro qualità costruttiva.
Dovendo avere necessità d'informazioni mi rifarei sulle esperienze di chi ha già avuto un RR e poi è magari è passato anche ad altro.
Molto spesso invece chi snobba lo fa basandosi sui sentito dire poco oggettivabili per motivi che secondo me poco hanno a che vedere con la bici, e per me la sua opinione vale zero. Chi riporta eventuali esperienze negative invece può essere utile per non far incorrere in tali esperienze l'utente che legge, il quale seguendo questo approcio a mio avviso e sopratutto per quanto ho avuto modo di leggere, non ha motivo di mettere in dubbio la qualità delle RR, anche quando la differenza di prezzo con le concorrenti può mettergli la pulce nell'orecchio.
Il porcospino del portafoglio poi spesso questa pulce se la mangia subito:hahaha:. Estetica dell'oggetto e feeling più o meno motivato col punto vendita poi hanno, come già avete detto la loro influenza sulle scelte.

Scusate l'acqua calda.
ciao
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
salve,
mi intrometto perchè ho letto in qualche post che le bici deca top di gamma non vengono esposte nei punti vendita.in effetti ciò è vero.in Francia però questo non avviene e tutti i modelli sono ben visibili.credo si tratti di una scelta(discutibile)di decathlon italia.il perchè poi non si sa....
 

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
salve,
mi intrometto perchè ho letto in qualche post che le bici deca top di gamma non vengono esposte nei punti vendita.in effetti ciò è vero.in Francia però questo non avviene e tutti i modelli sono ben visibili.credo si tratti di una scelta(discutibile)di decathlon italia.il perchè poi non si sa....

penso che in francia il marchio sia maggiormente "rispettato" e quindi, bene o male, si riesce a vendere ovunque anche le deca top gamma.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
credo anche io.in Francia si vedono quasi esclusivamente bici decathlon/rockrider/btwin..e i francesi nn sono proprio gli ultimi arrivati...

Purtroppo non mi trovi molto d'accordo... la mia esperienza è diversa:

Non in tutti i punti decathlon trovi esposto il top di gamma del catalogo bici, penso come al solito la cosa sia da imputare a scelte soggettive del particolare negozio che adatta il proprio "magazzino" e relativa offerta alla domanda media dell'area in cui opera ...per cui ci saranno punti Decathlon in cui sono molto forti e forniti il reparto equitazione e pesca, altri dove fatturano di più golf e badmington ed altri ancora dove i reparti di riferimento sono bici e trekking (per esempio).

La platea di marchi che vedi in giro è molto varia, soprattutto marchi nazionali ma non solo. Se frequenti gruppi di ciclisti con bdc allora troverai molte Look e Time ma anche MBK, Peugeot, Q-bikes e B-Twin, inoltre troverai molti marchi italiani (Cinelli, Casati,...) e presunti tali con nomi dalle sonorità italiane ma che in Italia non avevo mai sentito, come Felino, CicliMotta, Zannata ecc
Per le mtb negli ultimi 5 anni c'è stato un vero boom di Lapierre, ma sono molto vendute anche le Rockrider, Giant, Commencal e Scrapper (marchio proprietario della catena Go-Sport che si divide la grande distribuzione sportiva nazionale con Decathlon, ma in Italia ancora non l'ho vista).... in ogni caso ormai hanno imparato a considerare le Rockrider come delle valide bici con un rapporto qualità prezzo favorevole da poter scegliere senza pregiudizi da Tiroglodita :omertà:

se poi ti riferisci alle bici utilizzate per gli spostamenti quotidiani allaora hai ragione sono tutte o Decathlon o MBK o Go-Sport.

Cmq è pur vero che in questo settore i francesi non sono gli ultimi arrivati, ma ho l'impressione che nel tempo hanno maturato una certa ammirazione e passione per i telaisti italiani (direi giustificata), e questo è confermato anche da tutti i distributori locali di prodotti orientali che scelgono nomi italioti per marchiare i propri telai. Questa cosa per un popolo così nazionalista come i francesi, ed ancor di più se Parigini, non deve essere una cosa facile da maturare ...coi vini ed iformaggi non l'avrebbero mai fatto, e con le bici si :celopiùg:
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Purtroppo non mi trovi molto d'accordo... la mia esperienza è diversa:

Non in tutti i punti decathlon trovi esposto il top di gamma del catalogo bici, penso come al solito la cosa sia da imputare a scelte soggettive del particolare negozio che adatta il proprio "magazzino" e relativa offerta alla domanda media dell'area in cui opera ...per cui ci saranno punti Decathlon in cui sono molto forti e forniti il reparto equitazione e pesca, altri dove fatturano di più golf e badmington ed altri ancora dove i reparti di riferimento sono bici e trekking (per esempio).

La platea di marchi che vedi in giro è molto varia, soprattutto marchi nazionali ma non solo. Se frequenti gruppi di ciclisti con bdc allora troverai molte Look e Time ma anche MBK, Peugeot, Q-bikes e B-Twin, inoltre troverai molti marchi italiani (Cinelli, Casati,...) e presunti tali con nomi dalle sonorità italiane ma che in Italia non avevo mai sentito, come Felino, CicliMotta, Zannata ecc
Per le mtb negli ultimi 5 anni c'è stato un vero boom di Lapierre, ma sono molto vendute anche le Rockrider, Giant, Commencal e Scrapper (marchio proprietario della catena Go-Sport che si divide la grande distribuzione sportiva nazionale con Decathlon, ma in Italia ancora non l'ho vista).... in ogni caso ormai hanno imparato a considerare le Rockrider come delle valide bici con un rapporto qualità prezzo favorevole da poter scegliere senza pregiudizi da Tiroglodita :omertà:

se poi ti riferisci alle bici utilizzate per gli spostamenti quotidiani allaora hai ragione sono tutte o Decathlon o MBK o Go-Sport.

Cmq è pur vero che in questo settore i francesi non sono gli ultimi arrivati, ma ho l'impressione che nel tempo hanno maturato una certa ammirazione e passione per i telaisti italiani (direi giustificata), e questo è confermato anche da tutti i distributori locali di prodotti orientali che scelgono nomi italioti per marchiare i propri telai. Questa cosa per un popolo così nazionalista come i francesi, ed ancor di più se Parigini, non deve essere una cosa facile da maturare ...coi vini ed iformaggi non l'avrebbero mai fatto, e con le bici si :celopiùg:

ciao Titaino,
ovviamente mi riferivo a quei 4/5 decathlon che ho avuto modo di visitare in Francia(neanche tanto grandi) e lì ho trovato pure i top di gamma,poi se si tratta di scelta "individuale" del punto vendita o meno io questo non lo so.so dirti però che nei decathlon qui in italia che ho visitato mi è capitato di vedere una top di gamma solo in quello(enorme) di Tor Vergata a Roma.per il resto effettivamente le btwin in francia sono tante , la maggiorparte city byke o similari,però anche tante mountain bike.nel B&B dove ho alloggiato l'anno scorso avevano una 6.3 decathlon che mi è stata prestata e per la quale ho espresso un parere positivo. per quanto riguarda le bici da corsa non ci ho fatto molto caso però ora che mi ci fai pensare ho visto diverse Look.cmq tra 15 giorni sarò a lione a trovare i parenti e farò una visita al decathlon di zona per vedere la "situazione":celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ciò che va detto è che la francia ha una tradizione ciclistica forte almeno quanto quella italiana, look e specy tanto per citare i primi che mi vengono in mente, non è che sono proprio "ignoranti" in materia...
 

il patacca

Biker novus
22/4/11
31
0
0
Legnano
Visita sito
ma se prendo la mia rr 5.3, gli tolgo gli adesivi, la rivernicio e ci attacco gli adesivi di qualce marca tipo "scott", "cube" etc a quanto la rivendo?

domanda provocatoria, però sarebbe bello vedere le ipotesi di prezzo :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo