Le deca vengono snobbate a ragione ?

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
Forse la S sta per Sport. Comunque le sigle del Decathlon TS (Sport), TR (polivalente), etc. non hanno nulla a che vedere con sigle internazionali, nè tanto meno con le TubeLess (non sono tubeless, sotto c'è la classica camera d'aria). Pure i cerchi non lo sono.
Le tue gomme hanno un rinforzo antibucatura (una sorta di fascia rinforzata dall'interno). Tutto qua. Ma non le provare a montare da sole (senza camera) sul cerchio!

Leggi qua:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155916

ok perfetto adesso è più chiaro grazie! quindi cosa mi consiglieresti come cerchi e gomme tubeless? ci starei facendo un pensierino budget sui 300 euro o anche meno magari la 8.1 oramai la terrò quasi a vita poichè l'intenzione in un futuro è quella di prendermi una full e perchè no DECA :smile:
 

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
55
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
Facendo un esempio che si collega alla MTB per via di una marca comune, cioè la pesca sportiva, si può facilmente vedere che anche in questo settore i prezzi per le attrezzature Shimano sono spesso più bassi rispetto a molti negozi specializzati del settore.
Rimanendo però nel settore pesca sportiva, è facile notare che a differenza dei negozi specializzati, dove si trovano altre linee di prodotti di un certo livello, nel Decathlon si trovano a prezzi concorrenziali solo prodotti Shimano, mentre il resto delle attrezzature sono di marchi e qualità nettamente inferiori.
non prenderla come una polemica,ma cio che affermi non e assolutamente vero,anzi,sia di daiwa che di mitchell e shimano hanno in primis solo le linea entry level e in secondo luogo a prezzi spropositati rispetto non solo agli store on line,ma anche nei confronti della maggior parte dei negozi fisici.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
non prenderla come una polemica,ma cio che affermi non e assolutamente vero,anzi,sia di daiwa che di mitchell e shimano hanno in primis solo le linea entry level e in secondo luogo a prezzi spropositati rispetto non solo agli store on line,ma anche nei confronti della maggior parte dei negozi fisici.
Concordo. E' una vita che lo sostengo. Decathlon non è per forza e a tutti i costi perchè non è sempre conveniente. Nella fascia media e bassa è imbattibile. Però se lo sport che hai "assaggiato" con Decathlon ti piace, i prodotti top quasi sempre (tranne rare offerte in saldo) sono sconvenienti. Senza parlare della scelta limitata di articoli.

Sono un sostenitore del Deca per le sue finalità ma quando si fa il passo "successivo", Deca non è consigliato sia per prezzo che per scelta.
 

runnermhr

Biker extra
27/8/07
759
0
0
Verona
Visita sito
Per la mia esperienza con la RR 8.2 mi sono trovato molto bene al netto di mancato feeling con il telaio.

Dopo 4 anni ho deciso di passare al carbonio e dopo molti dubbi tra 8xc e cube reaction GTC sotto vostro consiglio ho deciso di prendere quest'ultima. Seppur vero che si tratta di bighe di segmento superiore il feeling è nettamente superiore anche se la forcella della mia ex rr 8.2, ad esempio, non ha molto da invidiare alla mia attuale cube di valore più che raddoppiato.

Ho scelto cube sia perchè più moderna a livello di concezione del movimento centrale/serie sterzo, sia per le 10v al posteriore.
In 4 anni di onorato servizio la RR 8.2 non mi ha mai dato problemi facendo interventi di ordinaria amministrazione.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
ok perfetto adesso è più chiaro grazie! quindi cosa mi consiglieresti come cerchi e gomme tubeless? ci starei facendo un pensierino budget sui 300 euro o anche meno magari la 8.1 oramai la terrò quasi a vita...
Shimano XT. Però non andiamo OT. Se cerchi ci sono thread che fanno al caso tuo. Per esempio puoi trarre spunti da questa discussione qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196065&page=2http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196065&page=4

...l'intenzione in un futuro è quella di prendermi una full e perchè no DECA :smile:
Pur essendo un estimatore delle Deca, io invece una full Deca non la prenderei. Non mi piacciono i modelli full attuali. Giusto se me la tirasserro dietro a metà prezzo. :smile:
Per la successiva full, a meno che Deca non proponga altri prodotti (es. tipo una XC full leggera), ho intenzione di rivolgermi altrove.
 
A

Antiruggine

Ospite
Concordo. E' una vita che lo sostengo. Decathlon non è per forza e a tutti i costi perchè non è sempre conveniente. Nella fascia media e bassa è imbattibile. Però se lo sport che hai "assaggiato" con Decathlon ti piace, i prodotti top quasi sempre (tranne rare offerte in saldo) sono sconvenienti. Senza parlare della scelta limitata di articoli.

Sono un sostenitore del Deca per le sue finalità ma quando si fa il passo "successivo", Deca non è consigliato sia per prezzo che per scelta.

prendo il tuo messaggio, non per polemizzare, ma perchè è uno dei tanti ai quali voglio rispondere...

Secondo me si sta perdendo il senso del discorso.

Btwin è un produttore che vende tramite Decathlon.
Non c'entra nulla il fatto che da Deca ci siano prodotti di altre marche di altri sport, che sopra una certa cifra non siano convenienti.
Qui si discute sul fatto che le Btwin siano buoni prodotti con un eccellente rapporto qualità/prezzo fino ai 1000 euro (assodato) e oltre i 1000 euro.
A chi dice che non lo siano oltre i 1000 chiedo di spiegare il perchè: se esistano limiti o difetti tecnici insiti nelle bici o la "sfiducia" al marchio sia dovuta solo al canale di vendita.
Lo stesso lo deve spiegare chi, una bici da 2000, la comprerebbe.

Rimaniamo in argomento, perchè fare quei discorsi è come dire che non si compra la pasta barilla perchè viene venduta alla Coop.
Piuttosto sarebbe meglio dire: non compro Barilla perchè è fatta con grano radioattivo (sto sparando a caso..).
 
A

Antiruggine

Ospite
Quello che voglio dire è che si può assumere che i negozi decathlon siano tanti sivende normalissimi sparsi per l'Italia, con tutti i pro e i contro (incompetenza degli addetti spesso non di poco conto).

Di solito infatti non si direbbe certo una cosa così: "Non ho comprato Specialized perchè nei tre sivende della mia città in cui venivano vendute, c'erano gli zaini idrici che costavano molto di più di quelli venduti nei negozi Cannondale".

Quanto costano gli altri oggetti, prodotti da altre aziende, ora non conta. Parliamo di Btwin!
 

Slimmazzo

Biker serius
17/5/10
103
0
0
Finale Ligure
Visita sito
Per smussare tutte le polemiche forse ci vorrebbe un tester ufficialmente riconosciuto e capace in grado di dare seri giudizi sul telaio e componentistica, e in generale sui telai e le bici B'Twin.
Uno studio comparando e provando telai simili alle marche più "blasonate"
A questo proposito mi viene in mente la Mondraker Level... stesso sistema di carro e telaio molto simile alla Rockrider (B'Twin) FR6...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Btwin è un produttore che vende tramite Decathlon.
No, Btwin è un marchio di Decathlon. Solo per precisare ;-)

A chi dice che non lo siano oltre i 1000 chiedo di spiegare il perchè: se esistano limiti o difetti tecnici insiti nelle bici o la "sfiducia" al marchio sia dovuta solo al canale di vendita.
Perchè al crescere del prezzo diminuisce la convenienza, a mio parere imbattibile invece nella fascia di prezzo bassa. Inoltre all' aumentare del prezzo anche le considerazioni sul valore dell' usato iniziano ad avere un peso che invece non hanno su bici da 600 euro.

Rimaniamo in argomento, perchè fare quei discorsi è come dire che non si compra la pasta barilla perchè viene venduta alla Coop.
Piuttosto sarebbe meglio dire: non compro Barilla perchè è fatta con grano radioattivo (sto sparando a caso..).
Sono d'accordo al 100% (non per nulla io compro solo la DeCecco :mrgreen:)


Per smussare tutte le polemiche forse ci vorrebbe un tester ufficialmente riconosciuto e capace in grado di dare seri giudizi sul telaio e componentistica, e in generale sui telai e le bici B'Twin.
In Italia, il paese del campanile e dei tifosi? Vuoi scherzare, vero? ;-) Non è un caso che Cube, Focus, Canyon e compagnia cantante siano in Germania... ;-)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
No, Btwin è un marchio di Decathlon. Solo per precisare ;-)


Perchè al crescere del prezzo diminuisce la convenienza, a mio parere imbattibile invece nella fascia di prezzo bassa. Inoltre all' aumentare del prezzo anche le considerazioni sul valore dell' usato iniziano ad avere un peso che invece non hanno su bici da 600 euro.

Mi sento più vicino al parere di Sembola, soprattutto per questa affermazione:

"Perchè al crescere del prezzo diminuisce la convenienza, a mio parere imbattibile invece nella fascia di prezzo bassa. Inoltre all'aumentare del prezzo anche le considerazioni sul valore dell' usato iniziano ad avere un peso che invece non hanno su bici da 600 euro".

Sul "valore" dell'usato ho già espresso il mio parere in precedenza, così come hanno fatto altri. E può essere un fattore importate o meno a seconda di ciascuno (rapporto col venditore che permuta agevolmente, giro di amici che si frequenta e con cui la compravendita è normale, etc. etc.).

prendo il tuo messaggio, non per polemizzare, ma perchè è uno dei tanti ai quali voglio rispondere...

Secondo me si sta perdendo il senso del discorso.

Btwin è un produttore che vende tramite Decathlon.
Non c'entra nulla il fatto che da Deca ci siano prodotti di altre marche di altri sport, che sopra una certa cifra non siano convenienti.
Qui si discute sul fatto che le Btwin siano buoni prodotti con un eccellente rapporto qualità/prezzo fino ai 1000 euro (assodato) e oltre i 1000 euro.
A chi dice che non lo siano oltre i 1000 chiedo di spiegare il perchè: se esistano limiti o difetti tecnici insiti nelle bici o la "sfiducia" al marchio sia dovuta solo al canale di vendita.
Lo stesso lo deve spiegare chi, una bici da 2000, la comprerebbe.

Rimaniamo in argomento, perchè fare quei discorsi è come dire che non si compra la pasta barilla perchè viene venduta alla Coop.
Piuttosto sarebbe meglio dire: non compro Barilla perchè è fatta con grano radioattivo (sto sparando a caso..).
Il mio è solo un parere. Ovviamente non supportato da rigorose prove comparative di tutti i modelli Deca e di tutti quelli di altre marche. Quindi mia opinione, parere di quelli con cui esco che hanno o hanno avuto una Decathlon, etc. etc.

E' la mia opinione. Perchè parlare di polemica? tra l'altro il mio pensiero inizia e finisce qua, ognuno la pensa come vuole... e mi sembra di essere perfettamemente in argomento!
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
C'è anche da dire che quando si alzano i budget e si parla di cifre sui 2000-3000€ la gente diventa giustamente pignola mentre deca, per avere le economie di scala, non riesce a soddisfare tutti.

Non è tanto una questione di convenienza.
Guardate come sono la 8xc o la er2, il prezzo rispetto ai concorrenti. Convenienti sono convenienti... ma essendo bici poco diffuse c'è il problema della rivendibilità


Ma poi non c'è da essere campanilisti, i modelli dopo la 9.2 spesso non sono neanche presenti nei punti vendita e viene meno un altro punto a favore del deca!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...i modelli dopo la 9.2 spesso non sono neanche presenti nei punti vendita e viene meno un altro punto a favore del deca!
Si è vero la devi ordinare senza poterla vedere. Idem per le bdc top di gamma.

C'è anche da dire che quando si alzano i budget e si parla di cifre sui 2000-3000€ la gente diventa giustamente pignola mentre deca, per avere le economie di scala, non riesce a soddisfare tutti.

Non è tanto una questione di convenienza.
Guardate come sono la 8xc...
Si ma avete visto il telaio carbon della 8XC ed un altro telaio carbon di altra casa? Ripeto, non posso dire di averlo provato, nè di averlo sottoposto a chissà quale test, ma io vedo differenze tra questo:
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52832&scid=1000&scname=Mountain+Bike
e questo: http://www.decathlon.it/rockrider-8-xc-id_8xc_8136504.html
E' una mia "sensazione" o c'è un'attenzione agli spessori differenziati, alle curvature, etc. che lasciano intendere una progettazione più raffinata? Che "reggano" entrambi non lo metto in dubbio ma a prestazioni? Un telaio carbon non lo si comora solo per la leggerezza...

Come prezzo le due bici... siamo là (le occasioni Specy del 2010 allo stesso prezzo della Deca...).
 
A

Antiruggine

Ospite
E' la mia opinione. Perchè parlare di polemica? tra l'altro il mio pensiero inizia e finisce qua, ognuno la pensa come vuole... e mi sembra di essere perfettamemente in argomento!


Ma perchè te la prendi?

Ho appena detto che il messaggio non era per polemizzare ma solo per invitare tutti a rimanere in argomento biciclette senza deviare su canne da pesca, vestiti, macchine, suv e pasta.

Hai risposto e motivato la tua risposta rimanendo in argomento.. meglio di così! :celopiùg:
 

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
Concordo. E' una vita che lo sostengo. Decathlon non è per forza e a tutti i costi perchè non è sempre conveniente. Nella fascia media e bassa è imbattibile. Però se lo sport che hai "assaggiato" con Decathlon ti piace, i prodotti top quasi sempre (tranne rare offerte in saldo) sono sconvenienti. Senza parlare della scelta limitata di articoli.

Sono un sostenitore del Deca per le sue finalità ma quando si fa il passo "successivo", Deca non è consigliato sia per prezzo che per scelta.
Dipende cosa intendi per passo successivo, il listino deca propone bici che vanno dal livello basso a quello medio; secondo me "il passo successivo" sarebbe vendere bici di fascia alta cosa che ancora deca non fa.
Il fatto che non convenga non mi convince, penso che sia più corretto dire che i prezzi si livellano con quelli delle altre marche. Cosa del tutto naturale se si considera che decathlon risparmia grazie ai volumi di vendita; le bici costose hanno volumi di vendita inferiori quindi i vantaggi di questa politica si minimizzano portando ad un fisiologico aumento dei prezzi.
 

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
Shimano XT. Però non andiamo OT. Se cerchi ci sono thread che fanno al caso tuo. Per esempio puoi trarre spunti da questa discussione qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196065&page=2http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196065&page=4


Pur essendo un estimatore delle Deca, io invece una full Deca non la prenderei. Non mi piacciono i modelli full attuali. Giusto se me la tirasserro dietro a metà prezzo. :smile:
Per la successiva full, a meno che Deca non proponga altri prodotti (es. tipo una XC full leggera), ho intenzione di rivolgermi altrove.

si hai ragione...non che siano da meno ma quando bisogna scucire sui 2000 euro e più per avere una full decente è bene diventare pignoli e guardarsi attorno come si diceva!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Dipende cosa intendi per passo successivo, il listino deca propone bici che vanno dal livello basso a quello medio; secondo me "il passo successivo" sarebbe vendere bici di fascia alta cosa che ancora deca non fa.
Il fatto che non convenga non mi convince, penso che sia più corretto dire che i prezzi si livellano con quelli delle altre marche. Cosa del tutto naturale se si considera che decathlon risparmia grazie ai volumi di vendita; le bici costose hanno volumi di vendita inferiori quindi i vantaggi di questa politica si minimizzano portando ad un fisiologico aumento dei prezzi.
Concordo. Però se si "livellano" come dici tu, non conviene più il Deca. Troppa poca differenza da altri marchi.

Un buon negozio (commesso competente e un bravo meccanico) a questo punto è già un vantaggio. Per esempio il consiglio sulla taglia al Decathlon è dato "a vista": guardano il cliente e dicono ti serve una taglia... Non ho mai visto prendere le misure. Invece ogni bravo negoziante lo fa.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
Per smussare tutte le polemiche forse ci vorrebbe un tester ufficialmente riconosciuto e capace in grado di dare seri giudizi sul telaio e componentistica, e in generale sui telai e le bici B'Twin.
Uno studio comparando e provando telai simili alle marche più "blasonate"
A questo proposito mi viene in mente la Mondraker Level... stesso sistema di carro e telaio molto simile alla Rockrider (B'Twin) FR6...

Un po' di tempo fa ho letto un bel test comparativo, fatto da una buona rivista, generalmente molto affidabile che non manca mai di correlare i suoi test con dati numerici abbastanza oggettivi, rilevamenti spesso affidati ad enti esterni/laboratori universitari (forse super-partes :medita: ). Nel confronto c'erano 4 MTB front da x-country in alluminio, il termine di confronto era il prezzo: 1000€ :cucù:

Se ricordo bene c'erano una MBK, una Orbea Lanza, una Scott Scale (non ricordo se 60 o 50 cmq in alluminio) e una Rockrider 8.2 ...quella con Reba/Truvativ/SRAM...penso modello 2009, quando costava ancora 1000€ insomma!

Naturalmente dal punto di vista dell' allestimento (a parità di prezzo di listino) usciva nettamente vincente la Decathlon ... e questo non ci voleva una rivista specializzata per capirlo ( e c'è anche da considerare che la 8.2 negli ultimi 2 anni è scesa di prezzo).

La cosa interessante è che a livello di telaio (caratteristiche meccaniche/rigidità, rapporto tra manegevolezza e stabilità, geometrie, qualità della verniciatura e delle saldature,...) il Decathlon risultava quello di livello più alto dei 4 a pari merito con lo Scale, precisando che la geometria del primo era più versatile/confortevole e meno race-oriented, mentre geometria e spessori del telaio Scott erano più "tagliati" per le salite con elevate pendenze e percorsi con molti rilanci, pagando qualcosa in termini comodità e discesa!

Io comunque non posseggo alcuna bici Decathlon (per il momento ...forse :omertà:) e non ho alcun interesse personale a parlare bene delle bici Rockrider. La rivista non so se avesse interessi particolari ...mi auguro di no
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo