Le deca vengono snobbate a ragione ?

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito

Ma chi vuole il blasone , qui si parla di qualità! Fatti un giro sul Garda e guarda gli stranieri che bike comprano...
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito

inizia a cercare il sito italiano magari trovi qualcosa di + chiaro ... cmq l'etichetta è sul telaio..


Io nn sono operaio Cube solo una persona che odia i luoghi comuni e le dicerie consigliate alle persone.. senza obbiettività..
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
Si praticamente hai esposto che conta solo il marchio come fanno molte persone! Qua non si sta dicendo che siano meglio di altri telai ma che per iniziare vanno perfettamente! Le gomme visto che ora dici quello sono la parte più soggetta ad usura e anche se ne hai un paio da 20 euro visto che se prendi RR 90% sei un principiante alle prime armi ti inizi ad abituare a quelle poi in futuro prendi quelle un po' meglio! Tanto quei soldi poi li spendi sia che hai una cube o rr o merida! le Manopole anche dopo un po' perdono il grip, diventano appicicose e si cambiano! la sella io la trovo molto comoda! e poi è della fi'zi:k non della decathlon come pensi, così come il resto dei componenti è di esterni, poi se la cube è tutta made in cube buon per lei, ma non credo!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Oddio siamo arrivati alla straboiàta che un telaio è buono in base alle coordinate geografiche del luogo dove è costruito?
Canyon fa costruire a Taiwan, le bici le usano al Giro d'Italia e siccome ormai questo problema non se lo fa nessuno, o meglio si presume che nessuno ci caschi con il made in, in quanto la normativa europea ti fa scrivere di tutto, sul sito Canyon c'è una sezione che spiega semplicemente i controlli che vengono fatti sui telai.
Perché quello conta, com'è il telaio, non le mani di chi lo costruisce.
Claudio
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
unh'altra piccola cosa, per chi dedica molta attenzione alla componentistica e fa valutazioni un po a caso:
la componentistica (manubri, cannotti, cerchi, mozzi, raggi, gomme etc.) non le fanno ne deca, ne cube, ne canion, ma neanche specy...
le fanno fare a chi le fa per mestiere, le comprano a camionate, e se le fanno personalizzare (é una cosa in + non in meno...)
quindi non é detto che componenti marchiati deca siano di qualità inferiore, anzi siccome comprati in grandi quantitativi sono costati meno...
ci si continua a dimenticare aspetti fondamentali come la capacità di acquisto (chi compra più pezzi li paga meno...) e lunghezza della catena commerciale (le catene più corte costa meno...)

un'altra cosa che ci si dimentica é che il prezzo é una variabile di mktg, si decide il prezzo a tavolino per posizionare il prodotto sul mercato indipendentemente dalla qualità dello stesso, la domanda è a chi lo vendo? quanto é disposto a spendere?
se lo voglio vendere a una fascia che può spendere lo devo far pagare caro, poi magari farò una opportna campagna di immagine (costosa) per giustificare l'alto prezzo...

i prodotti continueranno a costare tanto fin che ci sarà gente che li compra associando all'alto costo qualità che a volte sono solo nell'immaginario collettivo..
 
Reactions: sembola

nevermind_85

Biker tremendus

Risposto? Argomentato? Utile?

_Non hai risposto a nulla concretamente
_Non hai postato nessun link della Cube che utilizzavi come riferimento
_Hai talmente difeso a spada tratta la Cube tanto da passare per un "estremista",e quindi, da non risultare per nulla credibile
_che cosa vuol dire che la cube ha i mezzi da poter produrre il telaio in germania??
_parli della focus e poi sul sito della focus specificano che loro in germania studiano le geometrie e i "prototipi" e poi danno a terzi, che certamente non sono tedeschi, i telai da costruire rispettando i loro dettami

Ci sarà un motivo se, persino chi utilizza altre bici, concorda sull'opposto di quello che tu difendi come una bibbia

o-o

Forse è meglio farlo chiudere sto post....non sta portando a nulla di utile, ne di costruttivo, ne di aiuto ad altre persone
 
Reactions: BkR

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
Sta diventando più flame che altro sto post!
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Premesso che non sono una conoscitrice della materia Import/Export ma credo che la dicitura "Made in Germany", dalle normative europee, possa essere applicata anche semplicemente per aver assemblato il mezzo in germania, quindi a "prodotto finito" è Made in Germany.
Cube sicuramente fa i telai in Asia ed assembla, progetta e controlla in Germania.
P.S. Ottima bici Cube
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
sempre a proposito di componentistica deca: le gomme tubless marcate deca che stanno sulle ruiote tubless che ho preso in deca, sono Michelin toro rimarcate (c'é scritto più piccolo ...) costano 39.9 cadauna (che fa 80 cadadue...) e comprate insieme alle ruote sono venute più o meno regalate...
non le fa la deca in uno scantinato...
però se si preferisce le si possono ricomprare marcate michelin e pensare che vadano meglio...
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Ma scusa Tiro83, veramente tu pensi che Cube o qualsiasi altra marca di mtb costruisca davvero i pezzi su cui vedi il marchio, e veramente pensi che Deca produca tutte le cose che fa marchiare ?

Io per Deca ci ho lavorato, non nel senso stretto del termine (quindi non in negozio e non da dipendente), visto che mi era stato commissionato un progetto che poi è stato regolarmente realizzato e portato a termine e ti posso dire e garantire che sono molto pignoli sulla qualità del prodotto che commissionano e sui risultati da ottenere.
Vogliono la qualità al giusto prezzo, cosa che poi però girano al cliente finale "qualità al giusto prezzo".

Ti posso assicurare che questa è proprio una loro filosofia imprenditoriale che danno al cliente e pretendono dai loro fornitori.
Di aziende così ce ne vorrebbero molte e le cose girerebbero meglio per noi acquirenti finali.
 
Reactions: BkR

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito


ma cosa c'entra? si parla di allestimento della bike in acquisto e fra laltro si parla di entry level ... la 8.1 non monta quelle gomme...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io nn sono operaio Cube solo una persona che odia i luoghi comuni e le dicerie consigliate alle persone.. senza obbiettività..

A me sembrano piuttosto dicerie e luoghi comuni senza obiettività certe affermazioni che ho letto nei tuoi interventi. Mi limito solo a quanto hai affermato sulle ruote: tutte le ruote che si trovano di primo equipaggiamento su tutte le bici di tutti i livelli qualitativi (salvo quelle custom o di altissima gamma) sono state assemblate e tensionate da delle macchine, con un livello di affidabilità e durata sostanzialmente paragonabile a parità di livello di gamma, cosa che qualunque meccanico onesto può confermarti. Pertanto pensare che quelle sulle bici di Decathlon siano per definizione peggiori di quelle montate su qualsiasi altra marca è un' opinione e non un fatto. Senza contare il fatto che Decathlon (come Cube o Specialized) non costruisce un bel nulla, meno che mai i componenti, che vengono notoriamente prodotti da aziende "terziste" (perfino Shimano esternalizza gran parte della sua gamma media e bassa).

La questione è estremamente semplice, BkR l'ha centrata in pieno, si tratta di marketing. Ci sono aziende che scelgono come clienti chi può e vuole spendere 3000 euro per una bici, e aziende che puntano invece a chi può o vuole spenderne da 500 a 1000 che, mi permetto di far notare, è pur sempre una frazione non insignificante di uno stipendio "normale".


Dispiace vedere che certi argomenti continuano invariabilmente ad attirare dei flame
 
Reactions: BkR and calmocalmo

matteo_84

Biker marathonensis


voglio fare un commento riguardo questo punto, le ruote!

Faccio una piccola premessa!
Ho comprato la Cube LTD RACE 2010, pagata 1075 con tutti gli accessori del caso, quindi 250 euro in più circa di una RR 8.2.
Potessi tornare indietro nella scelta LTD race vs 8.2?! Lo rifarei altre 1000 volte. Perchè?! Perchè secondo me l'estetica è importante, ma non perchè ti rende prestante la bike, semplicemente perchè quando spendi una certa cifra per un oggetto quest'ultimo ti deve PIACERE, e se c'è una cosa che mi piace è l'anodizzato!
Credo che la LTD Race sia nettamente superiore alla 8.2? Direi proprio di no, semplicemente fino all'anno scorso secondo me deca non curava l'estetica e proponeva colorazioni quantomeno discubili (de gustibus). Quest'anno direi che in casa deca le cose sono cambiate (e sono contento per loro).

Ma su una cosa sono certo...le ruote di serie della mia cube (Sunringlè XMB Wheelset) fanno CAGARE!!!!!
probabilmente sono meglio le ruote montate sulla 8.2!

Perchè dico che fanno cagare?!
entra nel forum cube italiano, vai nella sezione ruote, e vedi quante persone hanno avuto problemi con questi mozzi, soprattutto al posteriore!
Dopo nemmeno 500km le ho cambiate per DISPERAZIONE!
Quindi da cubista mi dispiace, ma devo smentirti alla grande!
Cube non fa beneficienza, anche lei se può risparmia. E queste ruote sono davvero pessime. E io non sono stato un caso isolato e ti invito a leggere le discussioni a riguardo prima di commentare.
Però come dici tu, la Sunringlè è un' azienda specializzata nel fare ruote...e allora?! come ce lo spieghiamo?! semplice: fa ruote di ogni costo...minore è il costo minore è la qualità! E questo vale per tutte le altre aziende che fanno ruote...da fulcrum a mavic, da shimano a sunringlè etc etc.

Poi che le cube siano "scintillanti" ok, ci può stare. Che usino "brand" noti per la componentistica tipo trittico, ci può stare, ma non ti credere che sia di livello. Il mio reggisella Easton pesa quando un reggisella telescopico!!!!
Il collarino Scape varioclose l'ho piegato dopo 500km (apro e chiudo per alzare e abbassare la sella)!
La pipa Easton pesa il doppio di una pipa come Fly Ride (kcnc - axevo) che costa "solo" 23 euro.
Il manubrio Easton pesa una tonnellata, robusto si, ma secondo me non proprio da XC (e la LTD è una XC pura).

Quindi stiamo parlando del nulla, e te lo dice un "cubista". Ma bisogna essere "onesti" con se stessi, autoconvincersi a tutti i costi di una cosa secondo me ha poco senso!

Detto questo, possedere una Cube mi ha fatto conoscere altri cubisti (e devo dire che nel lazio sono parecchi) con i quali a distanza di un anno tengo un ottimo rapporto (ovviamente la famiglia di bikers si è allargata col tempo)! E' grazie al marchio che comunque mi sono avvicinato a loro (li ho conosciuti sul forum cube prima e dopo su mtb-forum).
 
Reactions: BkR

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E di non comprare al deca un cancello con tanto di elettroserratura....

Mettiti all' imbocco di quelche giro classico e straconosciuto e frequentato da biker tedeschi, per dire a Ra Stua all' imbocco del giro dei Cinque Rifugi, e guarda che bici hanno i teutonici. Non le bici che fanno sbavare noi italici, poco ma sicuro, ma roba decisamente più pragmatica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo