lavorare fino a 70 anni

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
BRETT ha scritto:
Nel 2000 la speranza di vita alla nascita un uomo è di 76,5 anni, mentre per una donna di 82,5 anni.
Un neonato del 2000 di sesso maschile può contare su una speranza di vita superiore di circa sette anni rispetto ad un suo coetaneo del 1975, mentre per un neonato di sesso femminile il vantaggio è di 6,8 anni.

Problemi di tale importanza si governano analizzando i grandi numeri e non con l’esperienza singolare (e sfortunata) di un collega.


Mio nonno è classe 1905, a febbraio compirà 101 anni! E' stato 50 anni in marina tra militare e mercantile! Lui è passato dall'invenzione della radio a internet, una vera enciclopedia vivente!
E' forse uno dei pochi che, vivendo così tanto, l'ha messa e sta continuando a metterla nel kulo a chi oggi vuole farci crepare appena andati in pensione!
Non mollare nonnino!!!
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
massimoz ha scritto:
mi sento preso per il c u l o quando leggo certe ca22ate...
bene... allora io che ho cominciato a lavorare circa a 20 anni, un po' prima, verso contributi per 50 anni e se mi va bene me li "godo" per 7-10 anni, viste le aspettative di vita. Pensa che bello, a 70 anni, se starò ancora bene, non potrò certo fare mtb come dico io, non potrò trombare come dico io, magari sarò senza denti e con problemi gastrici e non potrò mangiare nè bere quel che dico io, una minestrina tutt'al più... insomma, sai a 70 anni come te la godi la pensione? da mezzo paralitico o quasi....
f a n c u l o le statistiche e i sondaggi, che si s t r a f o t t a n o!!!

Difficile riscontrare tesi così travagliate e complesse, alle quali solo Flavia Vento può replicare.
Pertanto ti chiedo di soccorrere la mia debole comprensione rispondendo a queste puerili domande.
Se tu fossi il legislatore cosa proporresti? Dalla pubertà alla pensione? Legge Mosca erga omnes?
Ho idea che a te Lev Davidovic ti fa un’irrumazione.
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
BRETT ha scritto:
Difficile riscontrare tesi così travagliate e complesse, alle quali solo Flavia Vento può replicare.
Pertanto ti chiedo di soccorrere la mia debole comprensione rispondendo a queste puerili domande.
Se tu fossi il legislatore cosa proporresti? Dalla pubertà alla pensione? Legge Mosca erga omnes?
Ho idea che a te Lev Davidovic ti fa un’irrumazione.

beh, io ho solo spiegato il mio personalissimo punto di vista, replicando alle statistiche e ai sondaggi, che quasi sempre lasciano il tempo che trovano. Se fossi uno statista, a cominciare dai 25 anni lavorati uno potrebbe scegliere di andare in pensione, riscuotendo naturalmente in base ai contributi che ha versato fino a quel momento. In spiccioli, più tardi si va in pensione e più si prende. Semplice ma efficace, a parole. Poi, siccome i lazzaroni che ci hanno governato e quelli ancor più lazzaroni che stanno governando adesso si sono già mangiati i soldi che abbiamo versato, per coprire i loro furti, è tutto da vedere. Io sono per lavorare meno e lavorare tutti. Poi ti rimando al mio primo post di questo thread, dove affermo che tra qualche anno ci andremo davvero tutti a fare in c u l o. Quello che chiamano "progresso" è insostenibile, abbiamo solo questo pianeta, o quel che rimane...

P.S.: mi ispiro di più a gente come Serge Latouche e Ivan Illich...
 

Plinio

Biker ultra
13/11/03
695
-1
0
55
Borgo Cappuccini (Livorno)
www.wbb.it
massimoz ha scritto:
vai avanti tu... io mi sono già stufato. L'unica cosa certa che prima o poi bisogerà fare è solo MORIRE, tutto il resto è aleatorio, viviamo in un mondo finto...

Penso che la cosa assurda sia impedire la liberta' di scegliere. Se decido di andare in pensione a 45 anni anche con 20 euro al mese, devo essere libero di farlo. Saranno stracaxxi miei se vivo sotto i ponti, (o me la spasso a cuba) ed in + libero un posto di lavoro per un giovane. Ecco cosa farei se fossi legislatore. Lascerei la gente libera di scegliere e ovviamente di pagarme le consequenze.
Infine credo che chi legifera su queste cose (e anche chi parla a vanvera) dovrebbe prima fare un mesetto di cottimo alle acciaierie di Piombino, vedrai si sparerebbero meno cazzate in giro!
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Plinio ha scritto:
Infine credo che chi legifera su queste cose (e anche ci parla a vanvera) dovrebbe prima fare un mesetto di cottimo alle acciaierie di Piombino, vedrai si sparerebbero meno cazzate !

O anche in acciaieria dove lavoro io... ma meglio di tutto in miniera...
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
beh, io ho solo spiegato il mio personalissimo punto di vista, replicando alle statistiche e ai sondaggi, che quasi sempre lasciano il tempo che trovano.

I secondi sicuramente, dato che fotografano il momento. Le prime si prestano a varie letture ma che non sia affidabile una semplice media è un’affermazione forte.

Se fossi uno statista, a cominciare dai 25 anni lavorati uno potrebbe scegliere di andare in pensione, riscuotendo naturalmente in base ai contributi che ha versato fino a quel momento. In spiccioli, più tardi si va in pensione e più si prende. Semplice ma efficace, a parole.

Questo sì, vuol dire parlar concreto.

Io sono per lavorare meno e lavorare tutti.

Non lo propone più neanche Fausto. In Francia le 35 ore sono state un disastro. Chi ha più tempo libero non va a trascorrerlo al parco su una panchina o a guardare i lavori stradali. Si trova un secondo lavoro in nero.

Quello che chiamano "progresso" è insostenibile, abbiamo solo questo pianeta, o quel che rimane...

Qui c’è convergenza, anche se io sono meno pessimista quanto attento.

P.S.: mi ispiro di più a gente come Serge Latouche e Ivan Illich...

Che sbadigli!

Per evitare che l’espansione della produzione e del consumo stritoli l’uomo è sufficiente che questi si elevi, si educhi, e si confronti con altri in modo da sviluppare una minima capacità critica che gli consenta di discernere tra i bisogni reali e quelli imposti o non necessari, e non tornare a indossare la gonnellina di piume e a brandire una lancia.
Per non trasformarsi in una spugna da spremere alla cassa di un centro commerciale, non serve diventare giottini, basta leggere.
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
Billo ha scritto:
sei sempre in tempo per scriverle, in ogni caso il mio è tutto scritto li.


Secondo me sbagli, più che altro, nel generalizzare. Se il Catasto di Firenze non funziona, non significa che tutti i dipendenti pubblici non fanno un ca.zzo dalla mattina alla sera. Ci sono anche quelli, ma conosco gente imboscata anche nelle grandi aziende private.
Mio padre è un dipendente pubblico, è un dirigente, è in ufficio alle sette del mattino, ed è tornato cinque minuti fa. Non ha fatto sciopero, perchè altrimenti sabato pomeriggio gli sarebbe toccato lavorare. Io ho solo 25 anni, ma ho già fatto una dozzina di lavori diversi, sia nel pubblico che nel privato. La gente che cazzeggia l'ho trovata ovunque. Il mio intento sarebbe quello di fare l'Architteto, e quindi in proprio. Solo per dirti che non sono troppo di parte. Lavorare in proprio porta un casino di problemi che non ha provato non immagina. Ma volendo generalizzare potremmo dire che gli artigiani sparano 50euro l'ora, fanno i soldi a palate, e più della metà in nero. Sia ben chiaro, volendo generalizzare...
Quella degli scioperanti che ne approfittano per farsi i capelli, poi, è una ca.zzata che non ha bisogno di commenti.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
consideriamo anche che in questo paese in pensione si va a70 anni perchè siamo il paese + vecchio d'europa, in pratica non c'è un gran ricambio generazionale, o sbaglio?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Plinio ha scritto:
Penso che la cosa assurda sia impedire la liberta' di scegliere. Se decido di andare in pensione a 45 anni anche con 20 euro al mese, devo essere libero di farlo. Saranno stracaxxi miei se vivo sotto i ponti, (o me la spasso a cuba) ed in + libero un posto di lavoro per un giovane. Ecco cosa farei se fossi legislatore. Lascerei la gente libera di scegliere e ovviamente di pagarme le consequenze.
Infine credo che chi legifera su queste cose (e anche chi parla a vanvera) dovrebbe prima fare un mesetto di cottimo alle acciaierie di Piombino, vedrai si sparerebbero meno cazzate in giro!

mio padre,i suoi 2 fratelli,cioè i miei zii,uno con un bel tumore all'intestino a 40 anni(ora ne ha 55 e sta benino),o mio nonno, da parte di madre ,mia madre(deceduta a 43 anni xchè benchè malata alle vie respiratorie,lavorava in fabbrica),suo fratello,mio fratello,mio cognato e molti,molti,troppi amici e conoscenti si sono sparati o si spareranno una vita(di M.)in fabbrica,a piombino x l'appunto........ecco xchè il sottoscritto vive a milano di lavoro pratca ed insegna shiatsu e yoga ed a piombino ci torna raramente e solo con il bel tempo, nonostante cio' dopo una settimana,max 10 giorni comincio ad intristirmi....
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
fpmorpheus ha scritto:
Quella degli scioperanti che ne approfittano per farsi i capelli, poi, è una ca.zzata che non ha bisogno di commenti.

Tutto il resto te lo quoto, ma questa...
Lavoro in Università: potrei farti una statistica di quanti, nella valanga di scioperi degli ultimi mesi contro il decreto Moratti, durante lo sciopero sono effettivamente andati a protestare (non dico a Roma, bastava andare sotto il rettorato). Se arriviamo a 1 su 20 è tanto, gli altri sono a casa, dal parrucchiere, in vacanza (già: hai mai notato che gli scioperi cascano molto più spesso di venerdì o lunedì che negli altri giorni della settimana?).
Aggiungo: magari tra quei 19 ci sono anche io, che scelgo con coscienza ogni volta se scioperare o no. Ma le volte che sceglierei di andare a lavorare, mi trovo le porte chiuse e sono COSTRETTO a stare a casa: questo modo di fare rende lo sciopero, uno strumento per cui i lavoratori hanno lottato a lungo, una barzelletta.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
skwattrinated ha scritto:
Ma le volte che sceglierei di andare a lavorare, mi trovo le porte chiuse e sono COSTRETTO a stare a casa: questo modo di fare rende lo sciopero, uno strumento per cui i lavoratori hanno lottato a lungo, una barzelletta.
quando scioperano i controllori di volo, o le addette al ceck-i, l'aero non si muove anche se il pilota vorrebbe lavorare.

in Italia se non ti fai sentire non ti calcola nessuno.

io sono per lo sciopero senza compromessi, non quelle barzellette di 4 ore che ogni tanto propinano.

vuoi lottare seriamente x un tuo diritto? bene: si ferma TUTTO, corrente elettrica luce e gas compresi. vediamo dopo quanto cedono. io sono disposto a perdere stipendio e stare al freddo pur di far valere un mio diritto che ritengo giusto

ricordi i camionisti in Francia? hanno fatto valere il loro diritto di protesta, e per avere ciò che volevano hanno messo in ginocchio lo stato, tutte le strade bloccate dai mezzi pesanti, non arrivava + cibo, benzina, pane....nulla......vai a vedere in quanto tempo lo stato è sceso a compromessi con loro....altro che 4 ore e bandierine rosse in piazza
 

Soul_Burn

Biker popularis
21/8/05
95
0
0
Perugia
Visita sito
panzer division ha scritto:
vuoi lottare seriamente x un tuo diritto? bene: si ferma TUTTO, corrente elettrica luce e gas compresi. vediamo dopo quanto cedono. io sono disposto a perdere stipendio e stare al freddo pur di far valere un mio diritto che ritengo giusto

ricordi i camionisti in Francia? hanno fatto valere il loro diritto di protesta, e per avere ciò che volevano hanno messo in ginocchio lo stato, tutte le strade bloccate dai mezzi pesanti, non arrivava + cibo, benzina, pane....nulla......vai a vedere in quanto tempo lo stato è sceso a compromessi con loro....altro che 4 ore e bandierine rosse in piazza

Quoto tutto quello che dici... lasciare solamente le strutture e i mezzi per chi stà male veramente. Per il resto, BASTA COMPORTARCI COME DELLE MARIONETTE, IL SINGOLO INDIVIDUO NON PUO' FARE NULLA MA LA MASSA PUO' FAR VALERE I SUOI DIRITTI (intendo l'80%[?] della popolazione Italiana borghese, che necessità veramente di scioperare). Secondo me, arriveremo ad un picco di rottura in cui questo avverrà veramente... la storia insegna. Spero solo arrivi il più presto possibile.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo