Lavoooratoriii...PRRR!! INFRACOSCIANTI vagabondaggi INVERNALI in una pazza stagione..

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
e via col la Romagna allora, e con chi se non col Re di Bagno? col fuscello dello Zuccherodante? col l'unico grissino del Trasimeno? col l'uomo dal casco fiammeggiante? a domattina Ste ;-)
 

tottero

Biker dantescus
Nel grembo della Sacra Madre Majella...finalmente!

Questo il programma di massima:

LUN 13

- partenza ore 14.00, chi da PG, chi dal Lago
- ritrovo alle ore 15.00 a Orte e compattamento auto
- arrivo 17.30 a Sulmona, cazzeggio libero alla ricerca di prezioso materiale "didattico"
- sistemazione in b/b a Campo di Giove, (€ 25 x1)
- lauta cena abruzzistan in agriturismo a Cansano (4 km dal b/b) (€ 25 x1)
- rientro m'briachi al b/b con annessa dormitina tanto per dì de vedè il letto

MAR 14
- sveglia alle 02.00 e partenza da Campo di Giove alla volta di M.Amaro per macchia di Secina, caricate il lucernaio!
- alba straordinaria sulle altissime creste della Majella
- arrivo previsto verso le 08.00-09.00 in vetta a M.Amaro (2800 mt)
- dicesa infinita di 2400 mt fino a fara S.Martino, in un ambiente continuamente cangiante
- ritorno col furgone fino a Campo di Giove (€ 150 da dividere x ciascuno)
- pranzo di ringraziamento alla montagna in altro agriturismo TOP
- ritorno a casa per ora di cena (a casa dite che tornerete a notte fonda..;-))


Il percorso:
Il sentiero N°13 parte dal rifugio dei pastori di Macchia di Secina (1500 mt) e sale fino alla forchetta di Majella (2300 mt), la quale ci perrmetterà di svalicare nel lunare e selvaggio vallone di Femmina Morta.
Da qui una lunga cavalcata in cresta ci condurrà ai 2793 mt di Monte Amaro, la vetta più elevata del Massiccio e seconda vetta dell'Appennino intero.

La discesa per Fara San Martino presenta connotati Himalayani:
oltre 15 km per un dislivello negativo di oltre 2350 mt, per maggiori dettagli vi rimando a questo interessante report:

http://www.bellappennino.net/index.php?s=sch&name=ds_fara2

Mi raccomando:
andremo in alta montagna, mai come questa volta nella VERA montagna!
vestitevi bene (la temperatura in cima può benissimo andare sotto lo zero di notte!), portatevi almeno 4 litri d'acqua (per il mangiare compreremo qualcosa la sera prima a Sulmona), 2 camere d'aria, non facciamo cazzate di nessun tipo (vedi: scendere se qualche passaggio lo dovesse richiedere), preparate uno zaino come se doveste affrontare una 3 giorni alpina!


Se volete divertirvi un pò con il percorso e la mappa, date uno sguardo qui, è anche possibile crearsi una traccia gpx!

http://www.appennino-lupo.it/serverMap.htm


Figli della Montagna, non potete mancare l'appuntamento con l'abbraccio a Mamma Majella! :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Presenti:

1. Tot
2. Stefanoscott
3. Andrea66
4. Fede77 - 90%
5. Aborigeno - 90 %
6. ???
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Nel grembo della Sacra Madre Majella...finalmente!


Mi raccomando:
andremo in alta montagna, mai come questa volta nella VERA montagna!

io aggiungerei anche che questo giro in un giorno solo in bike non è mai stato tentato da nessuno; è stato fatto da dei ragazzi pugliesi ma hanno dormito al bivacco pelino e il giorno dopo sono riscesi per la stupenda discesa che faremo anche noi (hanno impegato 3 ore per scendere avete capito bene 3 ore di discesa :sbavon::sbavon: )
un giro così tutto in un giorno con tantissimo spingismo solo la mente malata del tottero poteva idearla (e noi più malati di lui ad andargli dietro :hahaha:) ma stavolta vedendo le varie foto devo dire che la discesa sarà un aspetto solo secondario del giro e non la cosa più bella :cucù:

solo per fare un piccolo esempio qui lo stupendo vallone di femmina morta
25_Vallone%20Femm.jpg

venghino siori venghino
 

tottero

Biker dantescus
Nel grembo della Sacra Madre Majella...finalmente!

Questo il programma di massima:

LUN 13

- partenza ore 14.00, chi da PG, chi dal Lago
- ritrovo alle ore 15.00 a Orte e compattamento auto
- arrivo 17.30 a Sulmona, cazzeggio libero alla ricerca di prezioso materiale "didattico"
- sistemazione in b/b a Campo di Giove, (€ 25 x1)
- lauta cena abruzzistan in agriturismo a Cansano (4 km dal b/b) (€ 25 x1)
- rientro m'briachi al b/b con annessa dormitina tanto per dì de vedè il letto

MAR 14
- sveglia alle 02.00 e partenza da Campo di Giove alla volta di M.Amaro per macchia di Secina, caricate il lucernaio!
- alba straordinaria sulle altissime creste della Majella
- arrivo previsto verso le 08.00-09.00 in vetta a M.Amaro (2800 mt)
- dicesa infinita di 2400 mt fino a fara S.Martino, in un ambiente continuamente cangiante
- ritorno col furgone fino a Campo di Giove (€ 150 da dividere x ciascuno)
- pranzo di ringraziamento alla montagna in altro agriturismo TOP
- ritorno a casa per ora di cena (a casa dite che tornerete a notte fonda..;-))


Il percorso:
Il sentiero N°13 parte dal rifugio dei pastori di Macchia di Secina (1500 mt) e sale fino alla forchetta di Majella (2300 mt), la quale ci perrmetterà di svalicare nel lunare e selvaggio vallone di Femmina Morta.
Da qui una lunga cavalcata in cresta ci condurrà ai 2793 mt di Monte Amaro, la vetta più elevata del Massiccio e seconda vetta dell'Appennino intero.

La discesa per Fara San Martino presenta connotati Himalayani:
oltre 15 km per un dislivello negativo di oltre 2350 mt, per maggiori dettagli vi rimando a questo interessante report:

http://www.bellappennino.net/index.php?s=sch&name=ds_fara2http://www.bellappennino.net/index.php?s=sch&name=ds_fara2

Mi raccomando:
andremo in alta montagna, mai come questa volta nella VERA montagna!
vestitevi bene (la temperatura in cima può benissimo andare sotto lo zero di notte!), portatevi almeno 4 litri d'acqua (per il mangiare compreremo qualcosa la sera prima a Sulmona), 2 camere d'aria, non facciamo cazzate di nessun tipo (vedi: scendere se qualche passaggio lo dovesse richiedere), preparate uno zaino come se doveste affrontare una 3 giorni alpina!


Se volete divertirvi un pò con il percorso e la mappa, date uno sguardo qui, è anche possibile crearsi una traccia gpx!

http://www.appennino-lupo.it/serverMap.htmhttp://www.appennino-lupo.it/serverMap.htm


Figli della Montagna, non potete mancare l'appuntamento con l'abbraccio a Mamma Majella! :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Presenti:

1. Tot
2. Stefanoscott
3. Andrea66
4. Fede77 - 90%
5. Aborigeno - 90 %
6. Nasy ???
7. ???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo