Lavoooratoriii...PRRR!! INFRACOSCIANTI vagabondaggi INVERNALI in una pazza stagione..

rimanendo in tema di uscite infrasettimanali (mentre gli altri lavorano alacremente :smile::smile:), volevo dirvi che ieri mi sono preso la libertà di fare un giro da solo (come al solito), vista anche la sòla che mi ha dato messere Tottéro che mi doveva portare sul M.te Catria.
Ho esplorato le creste dei Monti Martani facendo un giro ad anello con partenza da Acquasparta (Stazione di Massa martana - Massa martana - stradone di val cannetta fino al rifugio martano - da lì tutti monti in cresta per poi scendere al rifugio casette s. severo - risalendo poi per raggiungere il rudere di Scoppio - altri 7 km di stradone sterrato fino a raggiungere il bitume che porta verso spoleto e giù in discesa verso Acquasparta). Tot. km 52,50 per mt. 1268 di dilsivello.
Bellissima escursione (a parte gli iniziali 18 km di bitume per raggiungere lo stradone di valcannetta). Altra pecca (e vergogna per noi umbri) è la scarsa - anzi direi assente - segnaletica di sentieri, località e direzione.
Qualche foto significativa.
Mario

1. dal rifugio martano (dove c'è una pizzasottoarfoco col brisciutto da paura...:smile::smile:) si torna indietro di qualche metro per prendere in discesa la sterrata che porta verso il versante spoletino, imboccando in salita (tosta) verso la pineta, superando un cancello, un sentiero sassoso che riporta in cresta;
2. in cima riprende il sentiero di cresta, superando il filo spinato :spetteguless:e facendo preliminare amicizia con i pastori maremmani
a guardia delle vacche al pascolo;
3. si prosegue valicando un paio di creste con pendenze superiori al 25%, ma pedalabili per l'ottimo fondo;
4.5. fino ad arrivare alla cima più alta (con brevi tratti a spinta) da dove c'è un panorama mozzafiato verso Spoleto
 

Allegati

  • 250820081298.jpg
    250820081298.jpg
    50,9 KB · Visite: 5
  • 250820081306.jpg
    250820081306.jpg
    60,2 KB · Visite: 5
  • 250820081307.jpg
    250820081307.jpg
    56,2 KB · Visite: 5
  • 250820081308.jpg
    250820081308.jpg
    63,4 KB · Visite: 21
  • 250820081312.jpg
    250820081312.jpg
    62,9 KB · Visite: 6

l'etrusco

Biker grossissimus
rimanendo in tema di uscite infrasettimanali (mentre gli altri lavorano alacremente :smile::smile:), volevo dirvi che ieri mi sono preso la libertà di fare un giro da solo (come al solito), vista anche la sòla che mi ha dato messere Tottéro che mi doveva portare sul M.te Catria.
Ho esplorato le creste dei Monti Martani facendo un giro ad anello con partenza da Acquasparta (Stazione di Massa martana - Massa martana - stradone di val cannetta fino al rifugio martano - da lì tutti monti in cresta per poi scendere al rifugio casette s. severo - risalendo poi per raggiungere il rudere di Scoppio - altri 7 km di stradone sterrato fino a raggiungere il bitume che porta verso spoleto e giù in discesa verso Acquasparta). Tot. km 52,50 per mt. 1268 di dilsivello.
Bellissima escursione (a parte gli iniziali 18 km di bitume per raggiungere lo stradone di valcannetta). Altra pecca (e vergogna per noi umbri) è la scarsa - anzi direi assente - segnaletica di sentieri, località e direzione.
Qualche foto significativa.
Mario

1. dal rifugio martano (dove c'è una pizzasottoarfoco col brisciutto da paura...:smile::smile:) si torna indietro di qualche metro per prendere in discesa la sterrata che porta verso il versante spoletino, imboccando in salita (tosta) verso la pineta, superando un cancello, un sentiero sassoso che riporta in cresta;
2. in cima riprende il sentiero di cresta, superando il filo spinato :spetteguless:e facendo preliminare amicizia con i pastori maremmani
a guardia delle vacche al pascolo;
3. si prosegue valicando un paio di creste con pendenze superiori al 25%, ma pedalabili per l'ottimo fondo;
4.5. fino ad arrivare alla cima più alta (con brevi tratti a spinta) da dove c'è un panorama mozzafiato verso Spoleto

bella storia mario !!

un paio di settimane fà io il meskolo , parlomapedalo e i vecchiacci tufaroli che tu conosci siamo arrivati in cima al monte martano direttamente da Orvieto in BDC ( passando per todi collevalenza massa martana - Giano dell'Umbria ).
Dalla croce ho potuto apprezzare gli splendidi panorami e penso proprio che meritano una bella girata in MTB.
 
Ancora qualche foto:
1. dopo aver perso il sentiero e superato un paio monticelli, ritrovo la sterrata principale che porta a casette s.severo;
2.3.4. alla fine di una entusiasmante discesa, si raggiunge il rudere di Scoppio (con annessa chiesetta), che domina un orrido di rara bellezza;
5. qualcuno si è trovato talmente bene a Scoppio, che ha pensato bene anche di rimanerci per sempre!!!!:smile:
 

Allegati

  • 250820081317.jpg
    250820081317.jpg
    62,8 KB · Visite: 4
  • 250820081318.jpg
    250820081318.jpg
    64,9 KB · Visite: 10
  • 250820081320.jpg
    250820081320.jpg
    65,1 KB · Visite: 4
  • 250820081321.jpg
    250820081321.jpg
    56,1 KB · Visite: 3
  • 250820081322.jpg
    250820081322.jpg
    64,4 KB · Visite: 3
bella storia mario !!

un paio di settimane fà io il meskolo , parlomapedalo e i vecchiacci tufaroli che tu conosci siamo arrivati in cima al monte martano direttamente da Orvieto in BDC ( passando per todi collevalenza massa martana - Giano dell'Umbria ).
Dalla croce ho potuto apprezzare gli splendidi panorami e penso proprio che meritano una bella girata in MTB.

vojo proprio vedè quanno se ribeccamo sulla bici!!!! vi aspetto. basta organizzare. io sono a todi anche questo fine settimana. se vi va si potrebbe fare domenica un'escursione insieme ...che ne so ad es. sul Mte peglia (chiaramente con magnata e bevuta finale...sinnò che gusto c'è???)
il giro che avete fatto in bdc è molto bello e apprezzato da tutti i ciclisti umbri (non l'ho mai fatta, ma credo che la salita di Giano sia molto bella).
 

l'etrusco

Biker grossissimus
vojo proprio vedè quanno se ribeccamo sulla bici!!!! vi aspetto. basta organizzare. io sono a todi anche questo fine settimana. se vi va si potrebbe fare domenica un'escursione insieme ...che ne so ad es. sul Mte peglia (chiaramente con magnata e bevuta finale...sinnò che gusto c'è???)
il giro che avete fatto in bdc è molto bello e apprezzato da tutti i ciclisti umbri (non l'ho mai fatta, ma credo che la salita di Giano sia molto bella).

è tosta nà frega !!!
sono andato sù col 39x23/25(l'ultimo)

...però è veramente una bella strada a partire da sopra Bastardo venendo da massa Martana dove si gira a dx in corrispondenza di un cimitero, alcuni km prima di arrivare a Giano.
alla fine sono stati 145km a 40° ma molto belli.

prima o poi se ribbeccamo....sicuramente alla 24h. non questa domenica poichè vado a correre a Cantalupo.
 
è tosta nà frega !!!
sono andato sù col 39x23/25(l'ultimo)

...però è veramente una bella strada a partire da sopra Bastardo venendo da massa Martana dove si gira a dx in corrispondenza di un cimitero, alcuni km prima di arrivare a Giano.
alla fine sono stati 145km a 40° ma molto belli.

prima o poi se ribbeccamo....sicuramente alla 24h. non questa domenica poichè vado a correre a Cantalupo.

:spetteguless:...hai perso il pelo , ma non il vizio eh????? :smile::smile: ..in bocca al lupo allora!!!
la sterrata che ho fatto io per andare al rifugio è quella ripida (proveniente da Massa e che si prende appena dopo il bivio per S.Terenziano/Viepri) che hai incrociato a destra salendo da Giano.
Mario
PS: purtroppo alla 24h non ci sarò ..sono rimasto senza squadra ..nessuno me vòle, perchè sò 'na pippa!!!!! ...vaffinì che me tocca fà la solo!!!
 

tottero

Biker dantescus
rimanendo in tema di uscite infrasettimanali (mentre gli altri lavorano alacremente :smile::smile:), volevo dirvi che ieri mi sono preso la libertà di fare un giro da solo (come al solito), vista anche la sòla che mi ha dato messere Tottéro che mi doveva portare sul M.te Catria.
Ho esplorato le creste dei Monti Martani facendo un giro ad anello con partenza da Acquasparta (Stazione di Massa martana - Massa martana - stradone di val cannetta fino al rifugio martano - da lì tutti monti in cresta per poi scendere al rifugio casette s. severo - risalendo poi per raggiungere il rudere di Scoppio - altri 7 km di stradone sterrato fino a raggiungere il bitume che porta verso spoleto e giù in discesa verso Acquasparta). Tot. km 52,50 per mt. 1268 di dilsivello.
Bellissima escursione (a parte gli iniziali 18 km di bitume per raggiungere lo stradone di valcannetta). Altra pecca (e vergogna per noi umbri) è la scarsa - anzi direi assente - segnaletica di sentieri, località e direzione.
Qualche foto significativa.
Mario

1. dal rifugio martano (dove c'è una pizzasottoarfoco col brisciutto da paura...:smile::smile:) si torna indietro di qualche metro per prendere in discesa la sterrata che porta verso il versante spoletino, imboccando in salita (tosta) verso la pineta, superando un cancello, un sentiero sassoso che riporta in cresta;
2. in cima riprende il sentiero di cresta, superando il filo spinato :spetteguless:e facendo preliminare amicizia con i pastori maremmani
a guardia delle vacche al pascolo;
3. si prosegue valicando un paio di creste con pendenze superiori al 25%, ma pedalabili per l'ottimo fondo;
4.5. fino ad arrivare alla cima più alta (con brevi tratti a spinta) da dove c'è un panorama mozzafiato verso Spoleto

Stasera sarò un pò polemico...

Tralasciando tutte le altre discussioni di bdc e gare della presente pagina che in questo topic nient'altro sono che spazzatura,:arrabbiat:
devo dire che anche stavolta Marietto caro ti sei fatto davvero una poderosa avventura vagabonda...bravissimo!!!! finalmente rosico un pò anch'io!!! :rosik:
belle foto, bei paesaggi, bel giro che fatto di lunedì ben si addice allo spirito del topic...GREAT!!!
Complimenti per la nuova bestia, davvero una gran fiamma, non vedo l'ora di vederti all'opera!

I Martani sono selvaggi e meritevoli di tanti giri, purtroppo confermo la scandalosa assenza di qualsiasi segnaletica, carte non aggiornate, proprietà private che spesso abusivamente chiudono delle aree in penosi fondi chiusi e pascoli sorvegliati dagli amici di Stex...
lotterò con tutto me stesso perchè questa situazione migliori, già siamo in campo con la mia associazione di Assisi...
speriamo che gli amministratori si sveglino diavolo cane!!! :arrabbiat:
 

tottero

Biker dantescus
... vista anche la sòla che mi ha dato messere Tottéro che mi doveva portare sul M.te Catria.

Scusami fratello ma il lavoro m'ha chiamato e come ben sai, quando il lavoro chiama Tottero risponde...pè stavolta...sennò me licenziano!!! :rosik:

Comunque sentiamoci meglio verso giovedì sera, sabato/domenica dovrei andare sul Catria per quel famoso giretto, nel caso si unirebbero anche Viagra e altri Foligno free-riders...
Giulia? Passolento? Geppo? Tomiw & c.?

Dai che si va a provare il tutto per il Mega-raduno di novembre...:i-want-t:
la discesa dai famosi 56/53 ha fatto dottrina nel Centro Italia, divertimento assicurato!!!

P.S. ah ma dimenticavo, mesà che siete tutti impegnati a Cantalupo...:smile::smile::smile:
 

giuglia

Biker infernalis
Scusami fratello ma il lavoro m'ha chiamato e come ben sai, quando il lavoro chiama Tottero risponde...pè stavolta...sennò me licenziano!!! :rosik:

Comunque sentiamoci meglio verso giovedì sera, sabato/domenica dovrei andare sul Catria per quel famoso giretto, nel caso si unirebbero anche Viagra e altri Foligno free-riders...
Giulia? Passolento? Geppo? Tomiw & c.?

Dai che si va a provare il tutto per il Mega-raduno di novembre...:i-want-t:
la discesa dai famosi 56/53 ha fatto dottrina nel Centro Italia, divertimento assicurato!!!

P.S. ah ma dimenticavo, mesà che siete tutti impegnati a Cantalupo...:smile::smile::smile:

:spetteguless:Ragazzo mio, io da sabato sarò a Punta Ala, riuscirò mai a fare il catria ed il Cucco con voi?
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Scusami fratello ma il lavoro m'ha chiamato e come ben sai, quando il lavoro chiama Tottero risponde...pè stavolta...sennò me licenziano!!! :rosik:

Comunque sentiamoci meglio verso giovedì sera, sabato/domenica dovrei andare sul Catria per quel famoso giretto, nel caso si unirebbero anche Viagra e altri Foligno free-riders...
Giulia? Passolento? Geppo? Tomiw & c.?

Dai che si va a provare il tutto per il Mega-raduno di novembre...:i-want-t:
la discesa dai famosi 56/53 ha fatto dottrina nel Centro Italia, divertimento assicurato!!!

P.S. ah ma dimenticavo, mesà che siete tutti impegnati a Cantalupo...:smile::smile::smile:

ciao, verrei anch'io ma sono fuori: ultima settimana di vacanza (rigorosamente in montagna) prima di tornare a bacchettare i monelli(!). prima o poi comunque spero di riuscire a farlo 'sto famoso giro al Catria, magari insieme.
salut a tutti e buoni scampoli d'estate
darrenio
p.s. @Tarantola: io non le ho dimenticate le albicocche, e neanche la fame che hanno placato nell'ultima oretta del giro; inoltre potrei ulteriormente testimoniare del tuo buon cuore con il famoso video della riparazione foratura di Silverhand (sempre che riuscissi a postarlo...)
alla prossima
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Stasera sarò un pò polemico...

Tralasciando tutte le altre discussioni di bdc e gare della presente pagina che in questo topic nient'altro sono che spazzatura,:arrabbiat:
devo dire che anche stavolta Marietto caro ti sei fatto davvero una poderosa avventura vagabonda...bravissimo!!!! finalmente rosico un pò anch'io!!! :rosik:
belle foto, bei paesaggi, bel giro che fatto di lunedì ben si addice allo spirito del topic...GREAT!!!
Complimenti per la nuova bestia, davvero una gran fiamma, non vedo l'ora di vederti all'opera!

I Martani sono selvaggi e meritevoli di tanti giri, purtroppo confermo la scandalosa assenza di qualsiasi segnaletica, carte non aggiornate, proprietà private che spesso abusivamente chiudono delle aree in penosi fondi chiusi e pascoli sorvegliati dagli amici di Stex...
lotterò con tutto me stesso perchè questa situazione migliori, già siamo in campo con la mia associazione di Assisi...
speriamo che gli amministratori si sveglino diavolo cane!!! :arrabbiat:


....mangiato pesante ?? ...giornataccia?? ....coraggio che poi passa....

:°°(::°°(::°°(:
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
rimanendo in tema di uscite infrasettimanali (mentre gli altri lavorano alacremente :smile::smile:), volevo dirvi che ieri mi sono preso la libertà di fare un giro da solo (come al solito), vista anche la sòla che mi ha dato messere Tottéro che mi doveva portare sul M.te Catria.
Ho esplorato le creste dei Monti Martani facendo un giro ad anello con partenza da Acquasparta (Stazione di Massa martana - Massa martana - stradone di val cannetta fino al rifugio martano - da lì tutti monti in cresta per poi scendere al rifugio casette s. severo - risalendo poi per raggiungere il rudere di Scoppio - altri 7 km di stradone sterrato fino a raggiungere il bitume che porta verso spoleto e giù in discesa verso Acquasparta). Tot. km 52,50 per mt. 1268 di dilsivello.
Bellissima escursione (a parte gli iniziali 18 km di bitume per raggiungere lo stradone di valcannetta). Altra pecca (e vergogna per noi umbri) è la scarsa - anzi direi assente - segnaletica di sentieri, località e direzione.
Qualche foto significativa.
Mario

1. dal rifugio martano (dove c'è una pizzasottoarfoco col brisciutto da paura...:smile::smile:) si torna indietro di qualche metro per prendere in discesa la sterrata che porta verso il versante spoletino, imboccando in salita (tosta) verso la pineta, superando un cancello, un sentiero sassoso che riporta in cresta;
2. in cima riprende il sentiero di cresta, superando il filo spinato :spetteguless:e facendo preliminare amicizia con i pastori maremmani
a guardia delle vacche al pascolo;
3. si prosegue valicando un paio di creste con pendenze superiori al 25%, ma pedalabili per l'ottimo fondo;
4.5. fino ad arrivare alla cima più alta (con brevi tratti a spinta) da dove c'è un panorama mozzafiato verso Spoleto

Gran bel giro! Complimenti!
Ad esclusione del tratto iniziale di asfalto, si tratta più o meno dello stesso giro che io ho fatto venerdi in solitaria:i-want-t:
Ho raggiunto S.Terenziano da Collazzone facendomi na gran magnata "d'asfarto".
Il panorama verso Spoleto è una cosa magnifica! Tutta la vallata che si spiana sotto gli occhi dopo la faticaccia per raggiungere la vetta...bellissima!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo