Lavoooratoriii...PRRR!! INFRACOSCIANTI vagabondaggi INVERNALI in una pazza stagione..

violator

Biker ultra
13/4/08
666
3
0
into the wild
Visita sito
Bike
Enduro Comp 650b
Grandissimi ragazzi!
Foto S P E T T A C O L A R I, per incorniciare un'altra di quelle giornate che ti si stampano nel cervello!
Ma del resto la Majella, sarò ripetitivo, regala emozioni come pochi altri posti.

E se poi hai la fortuna di beccare una giornata da meteo TOP, in compagnia della vecchia banda di amici avventurieri...e che vuoi di più??
Un Lucano??!! Noooooo
Amaro del vecchio abruzzese..Über Alles
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
spettacolo ragazzi tutto troppo bello, Tot report sublime
il problema ora è uno solo, ma come faremo a resistere fino al prossimo anno ?

...... eravamo rimasti sulla cima del Focalone da li discesa verso la Valle delle Mandrelle


e qui cominiciano gli strani ululati di un ancestrale animale majellescus





ma invece di risalire a Cima Pomilio da dove c'è il sentiero per scendere almeno in maniera umana troppo attrattati e ansiosi di mettere le ruote dove nessuno le aveva mai messe commettiamo l'errore di tagliare subito a smacchio a sx e così ci mangiamo 200 mt di dislivello a rotoloni giù pel breccione
violator vorrebbe tirare dritto ma oramai la ciurma è andata giù e non gli resta che seguirla


Stex e il suo dubbio amletico: che famo annamo o non annamo giu ?


il tratto è super ripido e molto sdrucciolevole e ognuno cerca di scendere come può

c'è addirittura chi prova a farlo in sella


ma questo tratto sarà solo sopravvivenza


scesi giù nella valle entriamo in un territorio incontaminato e bellissimo dove non c'è traccia di passaggio umano ma l'unica cosa che gli rassomiglia sono i camosci , mettiamo subito in chiaro una cosa il sentiero non c'è e se cercate i senteri flow o spazzolati andate altrove nei bike pork qui è il regno del wild che più wild non si può e forse per questo non c'è traccia di gente che l'ha percorso in bike, nonostante il gps e la traccia si naviga a vista cercando di scendere sul tratto più ciclabile possibile ma a chi piacciono i sentieri wild questo è il massimo che si possa chiedere perchè comunque eccetto alcuni tratti si riesce a percorrerlo in sella avendo delle buone doti di galleggiamento tra bochi e sassoni vari



un camoscio che ci indica dove si sono abbarbicati i suoi simili


fondamentalmente conviene comunque seguire sempre la valle anche se ogni tanto bisogna buttarsi su alcuni sgarruponi e il Tottero in questo è maestro e non ci pensa due volte


anche prchè c'è il camoscione sopra che fa buona guardia


e ogni tanto conviene fermarsi e girarsi indietro per godersi lo spettacolo

Violator con la bici nuova non si regge va giù dappertutto


la discesa comunque non è banale e i tratti tecnici ti si parano davanti all'imporvviso


ma l'ambiente è dolomitoco o meglio nelle dolomiti posti così non ci sono


in coppia giù dallo scapicollo


con sopra guglie dolomitiche


dove c'è solo ed esclusivamente roccia


solo quando incrociamo il sentiero che va alla cascata del Macellaro il sentiero ritorna un sentiero vero e proprio ma quello che non cambia è la bellezza del posto che rimane tale e quale

ma le difficoltà tecniche rimangono con alcuni passaggi delicati per via del baratro sulla sx


ma in questi casi è semplice basta non guarda giù e si va


ma è ora di svoltare l'angolo per buttarsi nella valle di Macchia Lunga


qui tutte le valli hanno un unico comune denominatore la bellezza del posto


il tottero sulla cengetta


e c'è tempo anche per un po di relax prima dei fuochi pirotecnici finali


qui cambi di paesaggi sono molto repentini dal tranquillo e luminoso single


si passa subito al maestoso e quasi sinistro buio della valle di Macchia lunga che oggi potremmo rinominare valle di ombra lunga


giusto una piccola visitina alla grotta dei Porci e chi se non il Barone poteva andare a visitarla


e poi giù ad intercettare il sentiero 8 che proviene dalla Val Cannella


come detto cambi repentini e dalla roccia si passa la bosco e alla Valle di Santo Spirito






e dopo aver aggirato una gigantesca frana



cominicano veramente i fuochi d'artificio, entrando nella Valle di S. Spirito questo tratto è da sballo, tecnico, trialistico con tornantini da leccarsi le orecchie e grazie al lavoro fatto dal Cai dversamente da quando l'ho fatto 3 anni fa ora è tutto completamente ciclabile che rendono questa discesa veramente da antologia


e qui girandoti intorno e alzando la testa ti rendi conto veramente di quanto sei piccolo di fronte alla natura e alla sua imponenza


dopo tanto scapicollo ci possiamo stavolta davvero rilassare con l'ultimo tratto flow




prima di piombare sui ruderi del complesso monastico di San Martino in Valle


e come diceva Dante "uscire infine a riveder le stelle"



e anche per stavolta è proprio tutto


tutte le foto qui:
https://goo.gl/photos/694xSWWTVvUrshFb8


e la traccia gps
 

Allegati

  • 2015-11-19-01.rar
    44,3 KB · Visite: 11

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
..per forza non si vedono....troppe diobono!!
..come i sassi sulla Majella...
...Goggle sì è incazzà...gli si intasava il server...

Barte!!!!da 2000 mt in giù ce dovevi sta te!!!un pezzo lunghissimo tutto flooooouuuuu come piace a voi enduristi!!!

ehhh ma prima o poi ti ribecco!!!!! o-o
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Ieri io e Tottero ci siamo scambiati gli auguri di Natale....

...che, con l'occasione, estendo a tutti voi.....












come potete vedere di neve ce n'era ben poca, nonostante fossimo quasi a 2000 mt, in compenso la Maiella sfoggiava un bellissimo abito bianco























Altri scatti d'autore qui
[album]57889[/album]
 

tottero

Biker dantescus
AAAZZZZ, che jurnat!!!!

Un 23 dicembre a 2000 mt che sembrava più un 23 giugno...una follia meteo che ci ha regalato emozioni irripetibili...

Creste mozzafiato e discesa bellissima, sole norvegese e panorami eccelsi, amicizia suprema e caz.risate a go-go (la vera storia del CAI di PG è stata da pisciarsi sotto )

IMPOSSIBILE pretendere di più..bella cumpà, alla prox mandrakata!!!

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo