lavaggio catena

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
lo trovi in qualsiasi discreto ferramenta.. costa caruccio circa 4/4,50 € al litro e di solito la confezione è di latta tipo olio motore...
se ne usa poco e di solito io se lo uso con il lavacatena barbieri parte lo riciclo per un prossimo lavaggio, non per il costo ma per evitare di immettere porcherie negli scarichi...

Giusto, il petrolio bianco ricicliamolo almeno un pò di volte... io uso un filtro (tipo da cucina per intenderci) prima di riporlo in una boccetta (non ovviamente nel contenitore di quello ancora "vergine") :il-saggi:
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Petrolio bianco, cherosene, nafta e affini funzionano bene ma inquinano troppo...chainteclearie (o come cacchio si scrive) dovrebbe essere più naturale a meno aggressivo.
Io faccio così: chantequelnomeli un pochino diluito, lo spruzzo su catena, corone etc...lascio agire un pò, poi acqua su tutta la bici, catena compresa, asciugo la bici e per ultima catena e compagnia in modo molto accurato, dopo di che olio lubrificante...
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Petrolio bianco, cherosene, nafta e affini funzionano bene ma inquinano troppo...chainteclearie (o come cacchio si scrive) dovrebbe essere più naturale a meno aggressivo.
Io faccio così: chantequelnomeli un pochino diluito, lo spruzzo su catena, corone etc...lascio agire un pò, poi acqua su tutta la bici, catena compresa, asciugo la bici e per ultima catena e compagnia in modo molto accurato, dopo di che olio lubrificante...

Idem per me con la differenza che il chante clair lo uso puro e che alla fine alla catena ci do anche una passata col lavacatena Barbieri più un altro risciacquo.
Poi mi ci specchio.
 

Ricky78

Biker extra
8/8/06
760
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito
Devo comprare anch'io questo petrolio bianco, sto restaurando una vecchia MTB e la trasmissione ha strati su strati di grasso su cui lo sgrassatore chante-claire non ha effetto...

Non avendo trovato il petrolio bianco ho acquistato l'Arexons Fulcron.
Usato puro, dopo qualche ora a mollo mi ha perfettamente sgrassato la catena dove lo chante-claire non sorbiva alcun effetto.
Mi chiedo che cavolo di lubrificante avesse usato il precedente proprietario, sembrava colla...
 

Mirko8107

Biker serius
15/2/08
141
0
0
Monopoli
Visita sito
Non avendo trovato il petrolio bianco ho acquistato l'Arexons Fulcron.
Usato puro, dopo qualche ora a mollo mi ha perfettamente sgrassato la catena dove lo chante-claire non sorbiva alcun effetto.
Mi chiedo che cavolo di lubrificante avesse usato il precedente proprietario, sembrava colla...
Sicuramente avrà messo del grasso spray, non lubrificante...
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Non avendo trovato il petrolio bianco ho acquistato l'Arexons Fulcron.
Usato puro, dopo qualche ora a mollo mi ha perfettamente sgrassato la catena dove lo chante-claire non sorbiva alcun effetto.
Mi chiedo che cavolo di lubrificante avesse usato il precedente proprietario, sembrava colla...

Come gia' scritto io uso sempre il Fulcon con la catena in un piccolo recipiente qualche spruzzata, un pennello a settole tagliate per essere un po piu' efficace.... un po di ammollo durante le altre pulizzie del caso e poi lavaggio con acqua corrente muovendo maglia per maglia, compressore per asciugare e olio specifico per catene (quello con teflon dentro).
Quando questo metodo non basta vado di solvente alla nitro, puzza, ma e' sicuro che pulisce qualunque porcheria (o quasi)
(non ho ancora provato il pulitore ad ultrasuoni tipo quello che usano per pulire gli iniettori delle macchine a benzina....ma mi dicono essere veramente IL sistema di pulizzia)
 

winnye77

Biker urlandum
12/2/08
510
0
0
Bibbiena Ar
Visita sito
personalmente uso l'attrezzino della barbieri con il suo liquido appena rientrato per levare il grosso.
Al momento del lavaggio uso un prodotto sgrassante spray acquistato dal nencini sport passando poi un pennello su guarnitura-catena-pignoni,torna nuova.Sicuramente con la falsamaglia si fa prima e si sporca meno...devo organizzarmi.:nunsacci:
Per parecchio tempo ho usato il petrolio bianco e il risultato era ottimo,ho smesso perchè mi è stato detto che essendo parecchio aggressivo poteva nuocere ai cuscinetti del mozzo o mov.centrale,entrando e non potendolo togliere avrebbe portato via il grasso"utile"al loro interno...smontando pacco pignoni e catena il problema però non si pone.
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Solo un consiglio,molto personale,sulla manutenzione della catena:
non va fatta sulla bici ma a parte, per evitare tutti i seguenti motivi
sgrassanti che finiscono nei cuscinetti del movimento centr.,
solventi sulla vernice,
olio sui freni e pastiglie,
scarsa pulizzia complessiva della catena raggiungibile.
orribile imbrattatura del telaio nella zona catena.
....
 

winnye77

Biker urlandum
12/2/08
510
0
0
Bibbiena Ar
Visita sito
Solo un consiglio,molto personale,sulla manutenzione della catena:
non va fatta sulla bici ma a parte, per evitare tutti i seguenti motivi
sgrassanti che finiscono nei cuscinetti del movimento centr.,
solventi sulla vernice,
olio sui freni e pastiglie,
scarsa pulizzia complessiva della catena raggiungibile.
orribile imbrattatura del telaio nella zona catena.
....

Quoto
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Avete mai visto catene di una qualsiasi macchina utensile o motori bmw o attrezzi agricoli, le catene non le smontano mai e neppure le puliscono.
Io aggiungo solamente sbloccante o olio al silicone tipo spray, la polvere non si attacca e la catena è sempre ok, l'eventuale fango si toglie con un leggero getto d'acqua, ma dopo se uno vuole specchiarsi allora cambia il discorso.
Attenzione ragazzi......troppa manutenzione ne può compromettere l'efficienza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo