Latticizzazione: un parere controcorrente (per principianti)

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Io condivido il pensiero di [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION]. Qua non si vogliono affatto sminuire i vantaggi della latticizzazione, si vuole semplicemente far presente che ogni medaglia ha il suo rovescio. Secondo me quello che [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION] voleva far emergere è che è sbagliato proporre la latticizzazione come soluzione a tutti i problemi di gomme SEMPRE e COMUNQUE. La camera ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, e così pure il tubeless. Poi ognuno deve pesare ogni pro e ogni contro in rapporto al PROPRIO utilizzo del mezzo e al tipo di percorso che fa abitualmente.
Io per esempio utilizzo le camere, sui percorsi che faccio avrò bucato 5-6 volte in 3 anni, la metà delle quali la spinetta era talmente piccola che mi sono accorto di aver bucato vedendo la gomma a terra il giorno dopo in garage. Quindi, PER ME, il passaggio ai tubeless sarebbe solo una spesa inutile, soprattutto in termini di tempo per montaggio-manutenzione
Giusto. Tutto dipende dai percorsi che si fanno. In alcuni dei percorsi che faccio ci sono spine di robinia (per chi non le conoscesse sono come dei piccoli denti di squalo più affusolati) lunghe 1-1,5 cm...in questo caso per 2 km ci vorrebbero una quarantina di camere d'aria da cambiare... per cui gli unici due modi di pedalare divertendosi senza doversi fermare sono o le fasce in kevlar (non quelle della Geax, ma altre delle Ebon che ho provato a bucare pure con un cacciavite senza tuttavia riuscirci) o lalatticizzazione delle gomme. Nel primo caso la gomma diventa molto rigida e molto pesante da pedalare, nel secondo caso si guida in maniera molto scorrevole anche se ogni due mesi occorre effettuare un rabbocco di lattice.
 

windfed

Biker extra
6/7/14
715
467
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
Eccomi di nuovo qui. .. ho ri - latticizzato ma il taglio nel copertone forse è troppo grande. .. sputa fuori tutto... :'(
Non mi va di buttare il copertone. Ha meno di 500km.. rimetto la camera e me lo tengo cosi...
Ruota dietro ... preferisco essere leggero (lattice) davanti...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Eccomi di nuovo qui. .. ho ri - latticizzato ma il taglio nel copertone forse è troppo grande. .. sputa fuori tutto... :'(
Non mi va di buttare il copertone. Ha meno di 500km.. rimetto la camera e me lo tengo cosi...
Ruota dietro ... preferisco essere leggero (lattice) davanti...

Prova a metterci una pezza robusta all'interno,(dopo aver pulito tutto bene),con l'Attak Power Gel...è bestiale sulle gomme io ci ho tappato un taglietto di 5 mm solo mettendo la colla dall'esterno del copertone...e son riuscito a sfruttarlo finendolo...:celopiùg:
 

windfed

Biker extra
6/7/14
715
467
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
Prova a metterci una pezza robusta all'interno,(dopo aver pulito tutto bene),con l'Attak Power Gel...è bestiale sulle gomme io ci ho tappato un taglietto di 5 mm solo mettendo la colla dall'esterno del copertone...e son riuscito a sfruttarlo finendolo...:celopiùg:
Mah..... sono maldestro nel faidate...
ho già consumato 50 cc di lattice e impestato il pavimento. ...
Come lo tolgo quello che è rimasto nel copertone? Con l'acqua? Lascio asciugare e sfrego?
Per evitare le urla della moglie vado di camera.... e poi si vedrà. . [emoji15]
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Mah..... sono maldestro nel faidate...
ho già consumato 50 cc di lattice e impestato il pavimento. ...
Come lo tolgo quello che è rimasto nel copertone? Con l'acqua? Lascio asciugare e sfrego?
Per evitare le urla della moglie vado di camera.... e poi si vedrà. . [emoji15]


Evita l'acqua...sai che pastrocchio?!!
Dovrai si urlare con la moglie,perchè quello secco nel copertone dovrai toglierlo usando il phon,il calore dilata i corpi e il lattice non ne è immune...magari lo togli solo nell'area del taglio...;-)
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Prova a metterci una pezza robusta all'interno,(dopo aver pulito tutto bene),con l'Attak Power Gel...è bestiale sulle gomme io ci ho tappato un taglietto di 5 mm solo mettendo la colla dall'esterno del copertone...e son riuscito a sfruttarlo finendolo...:celopiùg:
Attak gel é una bomba, ormai le gomme le riparo così. Se voglio essere sicuro al 200 % lo metto anche all'interno, poi latticizzo e la gomma é come nuova. Meglio spendere in un tubetto di colla che buttare le gomme che invece ho salvato. [emoji6]
 

Duffyduck1

Biker superis
6/9/14
335
7
0
Agrigento
Visita sito
Ho letto che può accadere che si strappi la valvola perche a causa di frenate violente l'ambaradan di copertone e mezza camera del sistema EOT ruota sul cerchio causando il distaccamento della valvola ghigliottinata dal foro cerchio:maremmac:.
Qualcuno ne sa qualcosa? :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho letto che può accadere che si strappi la valvola perche a causa di frenate violente l'ambaradan di copertone e mezza camera del sistema EOT ruota sul cerchio causando il distaccamento della valvola ghigliottinata dal foro cerchio:maremmac:.
Qualcuno ne sa qualcosa? :nunsacci:

A volte accade con la camera d'aria quando è troppo piccola. Con la mezzacamera a me non è mai accaduto ( per uso uso AM/enduro ).
 

drago.andre71

Biker serius
25/10/14
202
0
0
Padova
Visita sito
Salve a tutti son nuovo di questo forum ho una domanda da porre a che pressioni utilizzate mediamente le gomme latticizzate?

Al momento io vado di camera d'aria dato che mi trovo spesso a cambiare i copertoni a seconda dell'utilizzo (puro asfalto e/o offroad) ma con le camere son andato anche più basso di 1.5 atm e non ho avuto ne forature ne pizzicature ne problemi di altro genere, solo in discesa su asfalto ovviamente senti la bici "dondolare" nelle pieghe e li capisci che è meglio rallentare e raddrizzarla...
 

windfed

Biker extra
6/7/14
715
467
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
Ground control montati e latticizzati...
Un copertone NUOVO... mai usato e... ha già un buchino sulla "spalla"
Speriamo che il lattice faccia il suo lavoro....[emoji35]
Chiedo a voi molto più esperti... capita o... son sfig@to solo io?
Conviene mettere più liquido sperando che "tappi il buco" ?
 

windfed

Biker extra
6/7/14
715
467
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
Ground control montati e latticizzati...
Un copertone NUOVO... mai usato e... ha già un buchino sulla "spalla"
Speriamo che il lattice faccia il suo lavoro....[emoji35]
Chiedo a voi molto più esperti... capita o... son sfig@to solo io?
Conviene mettere più liquido sperando che "tappi il buco" ?
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Ground control montati e latticizzati...
Un copertone NUOVO... mai usato e... ha già un buchino sulla "spalla"
Speriamo che il lattice faccia il suo lavoro....[emoji35]
Chiedo a voi molto più esperti... capita o... son sfig@to solo io?
Conviene mettere più liquido sperando che "tappi il buco" ?
Il lattice fa sempre il suo lavoro: tutto dipende da quanto ne metti all'inizio e ogni quanto effettui il rabbocco. Io, per gomme 26x2.10 ne metto, la prima volta quando latticizzo (col metodo EOT) il copertone, 140 ml (anche perché si deve tener conto di quello che fuoriesce sottoforma di bollicine per "impermeabilizzare" il copertone). Dopo due mesi o al massimo due mesi e mezzo, effettuo un rabbocco di 110 ml (sempre per ogni copertone) che mi durerà per altri due mesi almeno (qualche volta anche tre) e poi basta visto che le gomme le consumo in 4-5 mesi circa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo