Latticizzazione: un parere controcorrente (per principianti)

ivangiam

Biker novus
31/3/14
8
0
0
Tivoli (RM)
Visita sito
Scusate, vorrei farvi una domanda. La mia Trek Superfly 8 monta cerchi tubeless ready, vorrei latticizzare mettendo dei copertoni che la ditta dichiara espressamente:"il pneumatico è tl-ready, può quindi essere montato su cerchi ust senza camera, se latticizzato""""
Secondo voi il cerchio va comunque nastrato o bastano solo valvola e lattice???
Che differenza c'è tra tubeless ready e ust???
Grazie
 

windfed

Biker extra
6/7/14
715
467
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
Ho latticizzato ad agosto.... secondo voi quando devo "rabboccare"?
Una uscita a settimana...
Fino a 2 settimane fa sentivo il liquido scuotendo la ruota... ora nulla...
Si possono mescolare i componenti?
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Infatti un po' per la menata della latticizzazione, un po' perchè non giro tantissimo, un po' perchè sono pigro e mi trovo bene con le camere non ho mai latticizzato.
Tanto foro 2-3-4 volte l'anno, più o meno, facendo 1500 km circa, l'etto meno delle camere sarebbe bello ma mi converrebbe prima cambiare cerchi e se foro in 15 min risolvo.
E poi non costa nemmeno 2 lire usare il lattice.Quindi...sono d'accordo, per i principianti o chi non ha velleità da gara/gira poco vanno benissimo le camere.:i-want-t:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho latticizzato ad agosto.... secondo voi quando devo "rabboccare"?
Una uscita a settimana...
Fino a 2 settimane fa sentivo il liquido scuotendo la ruota... ora nulla...
Si possono mescolare i componenti?

Dipende da quanti ml hai messo...io con circa 50/70 ml rabbocco ogni 3/4 mesi...una volta a settimana è un pò pochino...c'è rischio che si sedimenti il liquido in un solo punto del cerchio...al limite hai sempre la bomboletta del fast...ce l'hai vero...:nunsacci: ;-) :celopiùg:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Dipende da quanti ml hai messo...io con circa 50/70 ml rabbocco ogni 3/4 mesi...una volta a settimana è un pò pochino...c'è rischio che si sedimenti il liquido in un solo punto del cerchio...al limite hai sempre la bomboletta del fast...ce l'hai vero...:nunsacci: ;-) :celopiùg:

Bah, io ho provato a lasciar ferma la bici con gomme latticizzate anche più di due settimane e non ho mai avuto sedimentazioni. Uso il lattice NoTubes.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Bah, io ho provato a lasciar ferma la bici con gomme latticizzate anche più di due settimane e non ho mai avuto sedimentazioni. Uso il lattice NoTubes.



Dipende,quanti ml hai messo,dove tieni la bici (se sotto il sole secca prima,in cantina dopo)...se poco e sta fermo sedimenta,facendo grumi in un unico punto del copertone...è una cosa normale,tutti i lattici qualunque essi siano seccano col tempo...:celopiùg:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Dipende,quanti ml hai messo,dove tieni la bici (se sotto il sole secca prima,in cantina dopo)...se poco e sta fermo sedimenta,facendo grumi in un unico punto del copertone...è una cosa normale,tutti i lattici qualunque essi siano seccano col tempo...:celopiùg:

Ne ho messo in quantità adatta per gomme da AM/EN e tengo la bici in box al fresco. Certo che le condizioni ambientali influiscono, ma da qui a dire che usando la bici solo una volta a settimana si rischia di trovarsi il lattice sedimentato in un punto della gomma per me ce ne passa...
Poi magari il NoTubes che uso io è particolarmente buono (ne sono convinto), tant'è che dopo tre mesi dalla prima latticizzazione mi ero messo in testa di cambiarlo, come letto spesso qui sul forum, e invece una volta smontata la gomma era ancora in perfetto stato.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ne ho messo in quantità adatta per gomme da AM/EN e tengo la bici in box al fresco. Certo che le condizioni ambientali influiscono, ma da qui a dire che usando la bici solo una volta a settimana si rischia di trovarsi il lattice sedimentato in un punto della gomma per me ce ne passa...
Poi magari il NoTubes che uso io è particolarmente buono (ne sono convinto), tant'è che dopo tre mesi dalla prima latticizzazione mi ero messo in testa di cambiarlo, come letto spesso qui sul forum, e invece una volta smontata la gomma era ancora in perfetto stato.


Certo che ce ne passa,ma succede...e quando succede vai a pensare a tutti i perchè...;-) :celopiùg:
 

Bileygr

Biker serius
13/7/12
272
-2
0
Brianza
Visita sito
Io condivido il pensiero di [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION]. Qua non si vogliono affatto sminuire i vantaggi della latticizzazione, si vuole semplicemente far presente che ogni medaglia ha il suo rovescio. Secondo me quello che [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION] voleva far emergere è che è sbagliato proporre la latticizzazione come soluzione a tutti i problemi di gomme SEMPRE e COMUNQUE. La camera ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, e così pure il tubeless. Poi ognuno deve pesare ogni pro e ogni contro in rapporto al PROPRIO utilizzo del mezzo e al tipo di percorso che fa abitualmente.
Io per esempio utilizzo le camere, sui percorsi che faccio avrò bucato 5-6 volte in 3 anni, la metà delle quali la spinetta era talmente piccola che mi sono accorto di aver bucato vedendo la gomma a terra il giorno dopo in garage. Quindi, PER ME, il passaggio ai tubeless sarebbe solo una spesa inutile, soprattutto in termini di tempo per montaggio-manutenzione
 
  • Mi piace
Reactions: Baich and emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Io condivido il pensiero di [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION]. Qua non si vogliono affatto sminuire i vantaggi della latticizzazione, si vuole semplicemente far presente che ogni medaglia ha il suo rovescio. Secondo me quello che [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION] voleva far emergere è che è sbagliato proporre la latticizzazione come soluzione a tutti i problemi di gomme SEMPRE e COMUNQUE. La camera ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, e così pure il tubeless. Poi ognuno deve pesare ogni pro e ogni contro in rapporto al PROPRIO utilizzo del mezzo e al tipo di percorso che fa abitualmente.
Io per esempio utilizzo le camere, sui percorsi che faccio avrò bucato 5-6 volte in 3 anni, la metà delle quali la spinetta era talmente piccola che mi sono accorto di aver bucato vedendo la gomma a terra il giorno dopo in garage. Quindi, PER ME, il passaggio ai tubeless sarebbe solo una spesa inutile, soprattutto in termini di tempo per montaggio-manutenzione

Esatto, hai capito bene il senso di quello che intendevo.
 

Pippo Biker

Biker ultra
4/10/13
687
0
0
Visita sito
Io condivido il pensiero di @emmellevu. Qua non si vogliono affatto sminuire i vantaggi della latticizzazione, si vuole semplicemente far presente che ogni medaglia ha il suo rovescio. Secondo me quello che @emmellevu voleva far emergere è che è sbagliato proporre la latticizzazione come soluzione a tutti i problemi di gomme SEMPRE e COMUNQUE. La camera ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, e così pure il tubeless. Poi ognuno deve pesare ogni pro e ogni contro in rapporto al PROPRIO utilizzo del mezzo e al tipo di percorso che fa abitualmente.
Io per esempio utilizzo le camere, sui percorsi che faccio avrò bucato 5-6 volte in 3 anni, la metà delle quali la spinetta era talmente piccola che mi sono accorto di aver bucato vedendo la gomma a terra il giorno dopo in garage. Quindi, PER ME, il passaggio ai tubeless sarebbe solo una spesa inutile, soprattutto in termini di tempo per montaggio-manutenzione
Mi trovo d' accordo con voi, a me personalmente la latticizzazione non porterebbe che svantaggi come il costo della conversione, la maggiore manutenzione. Non mi capita spesso di forare, quando succede cambio la camera e via, poi a casa la riparo e la uso come scorta per l' uscita seguente.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Non ho rabboccato e oggi... ho bucato!
:-(
Ora ho rimesso la camera...x rientrare a casa.
posso rimettere la valvola e rabbocco o devo ripulire tutto prima di latticizzare di nuovo?
Mah, io la pulizia di tutto l'ho sempre fatta solo per far attaccare bene il nastro americano sul cerchio.

Dai una pulita ai talloni dello pneumatico, magari, sennò rischi che non talloni per bene. Tutto qui.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo