Latticizzare cerchio con solo nastro

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
grazie! ho seguito il consiglio ed ho provato a latticizzare la VEE posteriore...
Sembra tenere molto bene, ho girato per 40 km tra sterrato tranquillo e un po' di asfalto... al mio ritorno ho provato la pressione ed era come quando son partito...
Bene, aspetto ancora qualche giro in settimana e il prox weekend latticizzo anche l'anteriore.
Sotto il flap Joe's ho messo del nastro telato della Tesa da 19 mm (lo vendono nei colorifici a rotoli da 2,75 mt a 2,40 €) :i-want-t:

[url]http://www.tesaitalia.it/consumer/adhesive_tapes/cloth_tapes/tesa_extra_power_perfect,c.html[/URL]

Le vee, non essendo leggerissime, in genere non dovrebbero creare problemi a latticizzare.
Se usi il flap, puoi anche considerare la possibilità di lasciare il flap già presente, sempre che lo spessore non rompa le scatole al montaggio.
il passaggio al nastro, di qualunque tipo, è invece necessario per tnt o ust.
 

ToTi78

Biker popularis
6/11/08
74
1
0
Napoli
Visita sito
Ho latticizzato la prima coppia di mavic 317 con flap e lattice. tutto ok.
Ora proverò con solo nastro la prossima coppia, e a tal proposito ho trovato questo nastro telato a 3,50 euro che sembra proprio adatto.
9898135274_77b7a37585_z.jpg


L'ho tagliato in 2 col cutter, e si presta bene avendo il rotolino centrale già diviso a metà quindi 25 mm. E' bastato far arrivare la punta fino al rocchetto centrale che in pratica ti fa da guida per un taglio preciso a 25mm. Basta solo un pochino di forza per far avanzare la lama e molta attenzione alla fine, per evitare incidenti.
9898228933_11e34e1e29_z.jpg


Ecco il lavoro ultimato, il taglio è abbastanza netto e non ci sono slabbrature.

9898134314_3c53368b57_z.jpg


Ora mi toccherà il test di tenuta sul cerchio.

Cosa ne pensate ?


20130923_134116.jpg
 

ToTi78

Biker popularis
6/11/08
74
1
0
Napoli
Visita sito
Ho letto di molti che hanno usato vari tipi di nastro telato con ottimi risultati, ed altri nastro isolante da elettricista. Ci sono quindi novità che smentiscono quelle soluzioni ?
Paolivio se nn erro lessi proprio di te che avevi usato nastro telato della pattex...
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ho letto di molti che hanno usato vari tipi di nastro telato con ottimi risultati, ed altri nastro isolante da elettricista. Ci sono quindi novità che smentiscono quelle soluzioni ?
Paolivio se nn erro lessi proprio di te che avevi usato nastro telato della pattex...
infatti; ho usato il nastro telato la prima volta du mavic 317 con ottimi risultati, latticizzato al primo colpo (due giri per ruota) non mi ricordo con quale lattice però. Forse il mariposa....boh.
Per tenere tiene ma il risultato dura qualche mese poi pian piano iniziava a scollarsi, specialmente ai cambi gomma.
Poi ho provato il nastro mariposa che dura molto piu a lungo ma ti fa bestemmiare perchè è molto duro.
Poi ho provato il nastro giallo della notubes.....una bomba. Messo la prima volta è durato un anno senza problemi.
C'è gente in squadra che usa i cerchi CREST della no tubes che fa un giro di nastro giallo e ci corre tutta la stagione....
Io poi son passato a Shimano XT e Mavic Crosstrail....cambiando bike....
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
no, un anno per dare un metro di misura, un'intera stagione, poi quando apri per cambiare il lattice o le gomme già che ci sei togli il vecchio, pulisci e ne rimetti di nuovo.
Ti consiglio il nastro no tube giallo (scegli bene la misura c'è da 21 e 25 mm se non sbaglio) e il lattice sempre notube....
Io lo uso attualmente e mi trovo molto bene....oppure il joe's
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
no, un anno per dare un metro di misura, un'intera stagione, poi quando apri per cambiare il lattice o le gomme già che ci sei togli il vecchio, pulisci e ne rimetti di nuovo.
Ti consiglio il nastro no tube giallo (scegli bene la misura c'è da 21 e 25 mm se non sbaglio) e il lattice sempre notube....
Io lo uso attualmente e mi trovo molto bene....oppure il joe's

Ciao Paolivio,
quindi nastro no tube giallo e joe's van d'accordo senza problemi?
A parte che ora che finisco il nastro roval, hai voglia....
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
infatti; ho usato il nastro telato la prima volta du mavic 317 con ottimi risultati, latticizzato al primo colpo (due giri per ruota) non mi ricordo con quale lattice però. Forse il mariposa....boh.
Per tenere tiene ma il risultato dura qualche mese poi pian piano iniziava a scollarsi, specialmente ai cambi gomma.
Poi ho provato il nastro mariposa che dura molto piu a lungo ma ti fa bestemmiare perchè è molto duro.
Poi ho provato il nastro giallo della notubes.....una bomba. Messo la prima volta è durato un anno senza problemi.
C'è gente in squadra che usa i cerchi CREST della no tubes che fa un giro di nastro giallo e ci corre tutta la stagione....
Io poi son passato a Shimano XT e Mavic Crosstrail....cambiando bike....
a conferma della bontà di questo prodotto ti posso dire che 2 anni fa ho latticizzato la mia gomma anteriore usando nastro e lattice notubes e da allora ho solo rabboccato saltuariamente il lattice e pulito l' interno della gomma 2 o 3 volte, ma il nastro ha sempre dato tenuta perfetta.
 

ToTi78

Biker popularis
6/11/08
74
1
0
Napoli
Visita sito
grazie Andrea e Paolivio farò le prossime col yellow tape della notubes, solo che ho già 500ml di lattice della Joe's e userò quello, sperando non ci sia incompatibilità.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ragazzi, per favore aiutatemi. Ho una specy stumpjumper ht carbon comp del 2013 che monta le ruot roval di serie. E' la seconda volta che provo a latticizzarle, la prima usando le valvole specialized, questa volta usando le notubes. Le ruote le ho nastrate con il yellow tape della notubes.
In pratica ho messo il nastro, ho infilato e stretto la valvola e ho fatto tallonare il copertone. Se avvicino l'orecchio alla valvola sento "pssssss". Ho provato a stringere di più o di meno la valvola, a rimettere le specialized, ma niente, perdite ci sono sempre. Non ho provato a mettere il lattice, ho paura che vada a imbrattare tutta la camera interna del cerchio. Preso dallo sconforto ho tagliato una camera da 26 e ho montato il copertone con il metodo EOT, senza metterci il lattice. Con il metodo EOT tenuta perfetta.
Avete qualche dritta da darmi per fare tenere questa benedetta valvola?
Grazie a tutti.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ragazzi, per favore aiutatemi. Ho una specy stumpjumper ht carbon comp del 2013 che monta le ruot roval di serie. E' la seconda volta che provo a latticizzarle, la prima usando le valvole specialized, questa volta usando le notubes. Le ruote le ho nastrate con il yellow tape della notubes.
In pratica ho messo il nastro, ho infilato e stretto la valvola e ho fatto tallonare il copertone. Se avvicino l'orecchio alla valvola sento "pssssss". Ho provato a stringere di più o di meno la valvola, a rimettere le specialized, ma niente, perdite ci sono sempre. Non ho provato a mettere il lattice, ho paura che vada a imbrattare tutta la camera interna del cerchio. Preso dallo sconforto ho tagliato una camera da 26 e ho montato il copertone con il metodo EOT, senza metterci il lattice. Con il metodo EOT tenuta perfetta.
Avete qualche dritta da darmi per fare tenere questa benedetta valvola?
Grazie a tutti.
Particolare cura nel forare il nastro (non tagliare ...) poi la valvola all'inizio deve essere ricontrollata in termini di serraggio, poiché si deve assestare sul nastro. Infine a latticizzazione fresca la valvola deve stare sempre in basso, per evitare di riempire di lattice tutto il cerchio. Io la lascio sempre così,aiuta pure a non intasare il valvolino.
Se monti prima senza lattice, porta la pressione al massimo stampato sulla gomma. Aiuta ad assestare bene la gomma sul cerchio ed anche il nastro. Poi una perdita ci sta, ma il psss indica un difetto (della gomma, del cerchio, di pulizia o del tuo montaggio).
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ragazzi, per favore aiutatemi. Ho una specy stumpjumper ht carbon comp del 2013 che monta le ruot roval di serie. E' la seconda volta che provo a latticizzarle, la prima usando le valvole specialized, questa volta usando le notubes. Le ruote le ho nastrate con il yellow tape della notubes.
In pratica ho messo il nastro, ho infilato e stretto la valvola e ho fatto tallonare il copertone. Se avvicino l'orecchio alla valvola sento "pssssss". Ho provato a stringere di più o di meno la valvola, a rimettere le specialized, ma niente, perdite ci sono sempre. Non ho provato a mettere il lattice, ho paura che vada a imbrattare tutta la camera interna del cerchio. Preso dallo sconforto ho tagliato una camera da 26 e ho montato il copertone con il metodo EOT, senza metterci il lattice. Con il metodo EOT tenuta perfetta.
Avete qualche dritta da darmi per fare tenere questa benedetta valvola?
Grazie a tutti.
io monto la gomma direttamente col lattice al suo interno; questo chiude le perdite di cui parli tu. ne esce inizialmente poco, poi gradualmente sempre meno fino a darmi tenuta perfetta.
mai tallonato senza lattice.
usiamo modi diversi.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Particolare cura nel forare il nastro (non tagliare ...) poi la valvola all'inizio deve essere ricontrollata in termini di serraggio, poiché si deve assestare sul nastro. Infine a latticizzazione fresca la valvola deve stare sempre in basso, per evitare di riempire di lattice tutto il cerchio. Io la lascio sempre così,aiuta pure a non intasare il valvolino.
Se monti prima senza lattice, porta la pressione al massimo stampato sulla gomma. Aiuta ad assestare bene la gomma sul cerchio ed anche il nastro. Poi una perdita ci sta, ma il psss indica un difetto (della gomma, del cerchio, di pulizia o del tuo montaggio).

Non so cosa pensare. Il pssss lo sento avvicinando l'orecchio, però questo vuol dire che l'insieme cerchio/nastro/valvola nom è a tenuta. Il nastro sembra messo bene, ho pulito con alcol e poi con uno straccio pulito. L'ho teso bene, non ci sono bolle, e per forarlo ho usato un chiodo scaldato sulla fiamma in modo che non si strappasse (non ci sono strappi, il nastro si piega all'interno del foro della valvola per circa 1 mm). La gomma non ha difetti, montata con il metodo EOT sta su senza lattice... e poi se l'aria esce dal foro della valvola deve per forza perdere dal nastro o dalla valvola stessa. Ci sono trucchi per sigillare la valvola, tipo silicone? Così almeno potrei essere sicuro se perde dalla valvola o dal nastro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo