Latticizzare cerchio con solo nastro

BikeDirection

Negotius
Shop
8/4/13
326
17
0
Padova
www.bikedirection.com
Non lo conosco, ma se è rigido non funziona con i cerchi a gola centrale stretta e profonda.

E' molto "malleabile" e si adatta bene alla gola del cerchio pur essendo leggermente più robusto di un nastro giallo tipo Notubes.
C'è in versione RACE per cerchi di larghezza esterna da 20 a 24 mm e appunto l'Heavy Duty per larghezze maggiori.
Il nastro in questione, modello 2014, è di colore verde
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
E' molto "malleabile" e si adatta bene alla gola del cerchio pur essendo leggermente più robusto di un nastro giallo tipo Notubes.
C'è in versione RACE per cerchi di larghezza esterna da 20 a 24 mm e appunto l'Heavy Duty per larghezze maggiori.
Il nastro in questione, modello 2014, è di colore verde
Bah! Per adattarsi bene si deve stirare molto e se si stira molto ... io credo che i miracoli non si possono fare. Il nastro da elettricista si stira molto.

Comunque io avevo comperato un nastro Superstar Components da 25 mm e l'ho tagliato a 12 mm. Tale nastro è più spesso del Notubes e costa meno. Non è peggiore del Notubes.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Buono a sapersi, grazie.
Ma con "resiste bene al lattice" cosa intendi? Che rimane li al suo posto per tutta la stagione o che ogni tot mesi dovevi smontare e rifare tutto?

Mi rimane la curiosità di capire se i problemi di tenuta erano dovuti al nastro notubes (che sembra messo bene) o alla valvola. Mettere il nastro americano è stato un lavoro molto semplice, ci sono voluti non più di 2 minuti. Però questa mattina mi sono accorto che il copertone tallonando ha "strappato" un po' il nastro salendo in sede... anche se questo non ha compromesso la tenuta. Forse il nastro saratoga è addirittura troppo morbido.
Se ne avrò voglia stasera farò ancora un paio di prove per capire da dove arrivavano le perdite. Però di sicuro un giro di nastro in più mi rende molto più facile fare tallonare il copertone, quindi con un nastro o con l'altro lo farò sicuramente.
io ti sconsiglio di sigillare la valvola con silicone per un semplice motivo: nel caso rovinassi il copertone e dovessi montare la camera, mentre sei in giro, sarebbe problematico smontare la valvola sigillata.
sarebbe difficile da togliere, almeno credo.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
E' molto "malleabile" e si adatta bene alla gola del cerchio pur essendo leggermente più robusto di un nastro giallo tipo Notubes.
C'è in versione RACE per cerchi di larghezza esterna da 20 a 24 mm e appunto l'Heavy Duty per larghezze maggiori.
Il nastro in questione, modello 2014, è di colore verde

L'ho visto: 10.90€ per 5 metri. Alla faccia. A parte gli scherzi, penso che nel mio caso il problema sia il nastro... e si che a vedersi sembra messo perfettamente... però mi sto stufando di spendere soldi per fare prove, tra un po' mi conveniva prendere delle ruote tubeless native.
Il nastro da elettricista lo vorrei provare, ma adesso ho su il yellow tape da 25mm, mi servirebbe un nastro più largo, oppure mettete il notubes più stretto... e via altri soldi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
L'ho visto: 10.90€ per 5 metri. Alla faccia. A parte gli scherzi, penso che nel mio caso il problema sia il nastro... e si che a vedersi sembra messo perfettamente... però mi sto stufando di spendere soldi per fare prove, tra un po' mi conveniva prendere delle ruote tubeless native.
Il nastro da elettricista lo vorrei provare, ma adesso ho su il yellow tape da 25mm, mi servirebbe un nastro più largo, oppure mettete il notubes più stretto... e via altri soldi.
Un rotolo da 10 m di Asia Italia 25 mm costa 2 euro. Puoi procurarti un qualsiasi nastro telato da 25 mm e tagliarlo a metà (buon cutter, precisione e pazienza). Poi sul cerchio metti un primo giro di nastro da elettricista, due giri di telato 12 mm sopra i fori del cerchio ed infine due giri da elettricista a chiudere.
Funziona come col notubes sotto e costa meno.
Per curiosità che canale ha il cerchio, 17 o 19 mm?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Un rotolo da 10 m di Asia Italia 25 mm costa 2 euro. Puoi procurarti un qualsiasi nastro telato da 25 mm e tagliarlo a metà (buon cutter, precisione e pazienza). Poi sul cerchio metti un primo giro di nastro da elettricista, due giri di telato 12 mm sopra i fori del cerchio ed infine due giri da elettricista a chiudere.
Funziona come col notubes sotto e costa meno.
Per curiosità che canale ha il cerchio, 17 o 19 mm?

Ciao Ataro, è proprio per questo che mi vorrei orientare sul "fai da te"!
Il canale dei miei cerchi roval è molto largo. Sul flap è riportato 23 mm. Tieni presente che il nastro notubes da 25 mm copre giusto giusto la parte "orizziontale" del canale, praticamente non sale lungo i fianchi. Mi piaceva l'idea che salisse un po' lungo i fianchi perchè in questo modo il tallone del copertone premerebbe sul nastro stesso favorando tutta la sigillatura. Quando ho provato a mettere l'american tape saratoga l'ho tagliato largo 30 mm per farlo salire lungo i fianchi. Teneva bene, però tende a strapparsi quando i talloni salgono nella loro sede... non mi convinceva come soluzione. Probabilmente il nastro da elettricista (che consigliano anche in altri forum) è anche un po' più resistente all'abrasione.
In ogni caso stasera rimonto la camera perchè domani vorrei usarla. Altre prove le farò penso nel fine settimana.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao Ataro, è proprio per questo che mi vorrei orientare sul "fai da te"!
Il canale dei miei cerchi roval è molto largo. Sul flap è riportato 23 mm. Tieni presente che il nastro notubes da 25 mm copre giusto giusto la parte "orizziontale" del canale, praticamente non sale lungo i fianchi. Mi piaceva l'idea che salisse un po' lungo i fianchi perchè in questo modo il tallone del copertone premerebbe sul nastro stesso favorando tutta la sigillatura. Quando ho provato a mettere l'american tape saratoga l'ho tagliato largo 30 mm per farlo salire lungo i fianchi. Teneva bene, però tende a strapparsi quando i talloni salgono nella loro sede... non mi convinceva come soluzione. Probabilmente il nastro da elettricista (che consigliano anche in altri forum) è anche un po' più resistente all'abrasione.
In ogni caso stasera rimonto la camera perchè domani vorrei usarla. Altre prove le farò penso nel fine settimana.
Se per fianchi intendi le spalle del cerchio (dove si appoggia la spalla/tallone della gomma), esso non è molto largo. Al max è da 19 mm di canale. Il nastro da elettricista è più liscio dell'american, e se poi lo monti con la saponata, scivola molto bene la gomma.
Il nastro da elettricista deve arrivare sulle spalle del cerchio (deve riempire tutta la gola), in modo che le moderne gomme lo stringano col tallone dopo che tallonano.
E' ovvio che, e ripeto, il metodo del nastro non si usa con vecchie gomme per camera a tallone lasco. Per quelle c'è il flap di gomma.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Se per fianchi intendi le spalle del cerchio (dove si appoggia la spalla/tallone della gomma), esso non è molto largo. Al max è da 19 mm di canale. Il nastro da elettricista è più liscio dell'american, e se poi lo monti con la saponata, scivola molto bene la gomma.
Il nastro da elettricista deve arrivare sulle spalle del cerchio (deve riempire tutta la gola), in modo che le moderne gomme lo stringano col tallone dopo che tallonano.
E' ovvio che, e ripeto, il metodo del nastro non si usa con vecchie gomme per camera a tallone lasco. Per quelle c'è il flap di gomma.

Le gomme sono specialized tubeless ready, quando tallonano poi, anche sgongiando la ruota, rimamgono in sede. Scusa la terminologia non precisa, se immagino una sezione del cerchio, il nastro da 25 m arriva a coprire tutta la parte orizzontale, cioè gola dove ci sono i fori e spalla dove appoggiano i talloni, non arriva a salire sui fianchi verticali.
Penso proprio che cercherò il nastro che mi hai.consigliato, fatto 30 facciamo 31!
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
avrei bisogno di una delucidazione, un mese fa ho latticizzato con successo i miei arch ex e racing Ralf (nastro no tubes e valvola effetto Mariposa )
oggi prima di uscire ho cambiato il corpo valvola ( era quasi bloccato dal lattice )tolgo la valvola, ne rimetto una nuova, rigonfio e da 5-6 nippli continuava a sfiatare e buttar fuori lattice. dopo aver imbrattato mezzo cerchio sono riuscito a ripartire.
il mio dubbio è che il nastro non sia messo bene, ma se fosse così non avrebbe dovuto succedere prima visto che l'ho usata per un mese di filala bici?
Ancora una cosa, quanto la tirate la sede delle valvola? intendo la rotellina, non il corpo valvola.
Mille grazie per le risposte ragazzi...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
avrei bisogno di una delucidazione, un mese fa ho latticizzato con successo i miei arch ex e racing Ralf (nastro no tubes e valvola effetto Mariposa )
oggi prima di uscire ho cambiato il corpo valvola ( era quasi bloccato dal lattice )tolgo la valvola, ne rimetto una nuova, rigonfio e da 5-6 nippli continuava a sfiatare e buttar fuori lattice. dopo aver imbrattato mezzo cerchio sono riuscito a ripartire.
il mio dubbio è che il nastro non sia messo bene, ma se fosse così non avrebbe dovuto succedere prima visto che l'ho usata per un mese di filala bici?
Ancora una cosa, quanto la tirate la sede delle valvola? intendo la rotellina, non il corpo valvola.
Mille grazie per le risposte ragazzi...
ti rispondo solo per la parte evidenziata: io la fisso a mano, con forza ma senza esagerare o usare attrezzi che permattano sforzi eccessivi: il rischio sarebbe la deformazione del cerchio in quel punto.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.614
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
avrei bisogno di una delucidazione, un mese fa ho latticizzato con successo i miei arch ex e racing Ralf (nastro no tubes e valvola effetto Mariposa )
oggi prima di uscire ho cambiato il corpo valvola ( era quasi bloccato dal lattice )tolgo la valvola, ne rimetto una nuova, rigonfio e da 5-6 nippli continuava a sfiatare e buttar fuori lattice. dopo aver imbrattato mezzo cerchio sono riuscito a ripartire.
il mio dubbio è che il nastro non sia messo bene, ma se fosse così non avrebbe dovuto succedere prima visto che l'ho usata per un mese di filala bici?
Ancora una cosa, quanto la tirate la sede delle valvola? intendo la rotellina, non il corpo valvola.
Mille grazie per le risposte ragazzi...

:nunsacci: cerchi notub e kit di latticizzazione.....ti è successa una cosa che, sulla carta, sarebbe impossibile.....potrebbe dipendere dal fatto che hai toccato la valvola (non volendo potresti averla allentata), però sarebbe più probabile se avessi perdite anche dal foro della valvola stessa e non solo dai nupless.....non è che hai smontato anche la gomma e, nel farlo, hai forato/danneggiato/spostato il nastro?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Il nastro sono sicuro di non averlo minimamente toccato, ho solo smontato il corpo valvola e rimesso uno nuovo...sta sera levo il copertone e controllo...

Ciao,
a sensazione, nello smontare e rimontare il corpetto, hai ruotato il corpo valvola, se è del tipo con la testa rettangolare, si è sollevata ed ha aperto un passaggio nel canale intermedio del cerchio, da li il lattice è uscito poi dalle sedi dei nippli.
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
Tirà la carèta;6649302 ha scritto:
Ciao,
a sensazione, nello smontare e rimontare il corpetto, hai ruotato il corpo valvola, se è del tipo con la testa rettangolare, si è sollevata ed ha aperto un passaggio nel canale intermedio del cerchio, da li il lattice è uscito poi dalle sedi dei nippli.
Quindi mi conviene mettere del nastro nuovo?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Tirà la carèta;6649302 ha scritto:
Ciao,
a sensazione, nello smontare e rimontare il corpetto, hai ruotato il corpo valvola, se è del tipo con la testa rettangolare, si è sollevata ed ha aperto un passaggio nel canale intermedio del cerchio, da li il lattice è uscito poi dalle sedi dei nippli.

Quindi mi conviene mettere del nastro nuovo?
E' il difetto della valvola a base conica notubes. Può ruotare lo stelo (ad esempio quando si apre il valvolino per gonfiare) e la ghiera si allenta. Bisogna controllare il serraggio della ghiera abbastanza spesso.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
la valvola è effettomariposa, non so se è differente dalla notubes

Ciao,
se è questa, dipende se è montata con o senza tronchetto conico.
A mio parere non serve cambiare il nastro, non dovrebbe essere quello il problema, verifica solo che la ghiera che blocca la valvola sia tirata. Ovviamente non esagerare perchè altrimenti strappi la testa in gomma dal resto della valvola.
Considera comunque che, per i cerchi che uso io (bassa gamma) mi son levato parecchie rogne mettendo un velo di motorsil sotto la testa in gomma, l'accoppiamento con il cerchio non era ottimale. il medesimo effetto, a volte si ottiene con un fazzoletto di camera d'aria forato.
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
Tirà la carèta;6651528 ha scritto:
Ciao,
se è questa, dipende se è montata con o senza tronchetto conico.
A mio parere non serve cambiare il nastro, non dovrebbe essere quello il problema, verifica solo che la ghiera che blocca la valvola sia tirata. Ovviamente non esagerare perchè altrimenti strappi la testa in gomma dal resto della valvola.
Considera comunque che, per i cerchi che uso io (bassa gamma) mi son levato parecchie rogne mettendo un velo di motorsil sotto la testa in gomma, l'accoppiamento con il cerchio non era ottimale. il medesimo effetto, a volte si ottiene con un fazzoletto di camera d'aria forato.
si si è quella montata con il cono di gomma...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo