Latticizzare cerchio con solo nastro

castrovejo

Biker serius
13/8/12
113
0
0
Roma
Visita sito
Grazie a quel gran genio di mio cugino è bastato spruzzare un po' di lucidante per cruscotti con silicone sulla ruota e sul cerchio e alla fine siamo
Riusciti a far scivolare fuori il copertone!

Comunque non c'è nastro mariposa o similare che tengono.... Il Purpop è una figata pazzesca!!!!!!!

È stato un attimo latticizzare!!!!
 

castrovejo

Biker serius
13/8/12
113
0
0
Roma
Visita sito
ho un problema con la ruota anteriore...
ossia perde pressione.
quando ho montato il copertone davanti, siccome c'era un foro vicino un tacchetto, quando ho gonfiato la gomma ovviamente il lattice è fuori uscita.Poi si è solidificato e si è fermato.
siccome la ruota si era un po' sgonfiata, ho gonfiato di nuovo con il compressore....ma a ricominciato a perdere aria finché si è di nuovo fermata.
Messa comunque a pressione giusta ci ho fatto due uscite , una di 60 km su strada e una di 30 km mista sterrato e strada.
La gomma perde un pochino ma durante l'uscita non mi ha dato grossi problemi. ossia sono partito che stava a 1.9 e sono rientrato che il manometro segnava 1.8

Possibile che sto forellino vicino il tacchetto non si chiuda definitivamente?
All'atto del primo gonfiaggio è uscito parecchio lattine nebulizzato, non saprei quanto ne è rimasto dentro.
Prima di cambiare copertone , mi consigliate di riaggiungere lattice? smontare tutto e ricontrollare? o cos'altro potrei fare? aspetto i vostri preziosi consigli!
Grazie!
 

pietr

Biker serius
1/10/10
128
10
0
ostuni
Visita sito
Bike
focus sam
Super attak flex gel con pezzo di copertone vecchio dall interno...io ho salvato un trail king 2.4 che si era squarciato sulla spalla e che stavo buttando via ancora nuovo,dopo quasi un anno non perde neanche una linea
 

gionnyp

Biker novus
28/11/15
9
0
0
Visita sito
salve a tutti io ho provato a latticizzare con il nastro frw ed il sigillante mariposa ho inserito la valvola poi ho messo il copertone non tubeless nuovo della kenda ho inserito il lattice ho fatto per gonfiare sia con la pompa che con il compressore il risultato è stato che non si è mai gonfiato come mai questo sbaglio qualcosa qualcuno mi può dare qualche consiglio grazie anticipatamente
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
salve a tutti io ho provato a latticizzare con il nastro frw ed il sigillante mariposa ho inserito la valvola poi ho messo il copertone non tubeless nuovo della kenda ho inserito il lattice ho fatto per gonfiare sia con la pompa che con il compressore il risultato è stato che non si è mai gonfiato come mai questo sbaglio qualcosa qualcuno mi può dare qualche consiglio grazie anticipatamente

Cerca di spostare i talloni a mano verso la sede finale, in pratica perdi aria tra i talloni ed il fondo del cerchio.
un'altra alternativa, è tenere radialmente il copertone con una fettuccia o corda, o camera d'aria, di solito funziona.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
salve a tutti io ho provato a latticizzare con il nastro frw ed il sigillante mariposa ho inserito la valvola poi ho messo il copertone non tubeless nuovo della kenda ho inserito il lattice ho fatto per gonfiare sia con la pompa che con il compressore il risultato è stato che non si è mai gonfiato come mai questo sbaglio qualcosa qualcuno mi può dare qualche consiglio grazie anticipatamente

come già ti hanno suggerito, il lattice lo inserici dopo; prima devi far tallonare il pneumatico, e per questo può aiutare rimuovere l'anima della valvola, e poi gonfiare col compressore.

ciao
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
ti hanno dato già le info giuste. Aggiungerei che, pur essendo un sostenitore della latticizzazione dei copertoni per camera, alcuni possono essere anche molto ostici da far tallonare, soprattutto se si è alle prime armi.
Quindi, quotando (in parte) Hot, ti suggerisco di fare i primi esperimenti con i tubeless e, una volta acquisita dimestichezza, vedrai che ti riuscirà di latticizzare qualunque cosa (o quasi).
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Tu che sei esperto puoi fare come ti pare meglio.
Ma io ad un neofita non lo consiglierei mai.

Anzi, prima si tallona, poi si smonta la valvola e si inserisce il lattice attraverso questa.
Poi si rigonfia.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Tu che sei esperto puoi fare come ti pare meglio.
Ma io ad un neofita non lo consiglierei mai.

Anzi, prima si tallona, poi si smonta la valvola e si inserisce il lattice attraverso questa.
Poi si rigonfia.
facendo a modo mio, se tra gomma e cerchio ci sono piccole perdite il lattice le chiude.

io ho sempre fatto così sin dall'inizio.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Se le perdite son piccole cosa cambia?
Il lattice le chiude comunque, solo che è poco dopo.
Dopo averlo messo basta girare la ruota in tutte le direzioni.
ma se sono tali che la gomma senza lattice non tiene la pressione? una volta ci ho provato.
non critico il tuo metodo, dico solo che col mio mi trovo bene e non ho neanche bisogno di smontare la valvola : metto gomma,: lattice, 3 colpi di compressore e via :i-want-t:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Se sono tali da sgonfiare la gomma con il lattice diventa un piaciugo schifoso.
Prima provo a secco quindi. Non costa nulla.
E 95 volte su 100 va benissimo.
Mai persa una singola goccia di lattice
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Se sono tali da sgonfiare la gomma con il lattice diventa un piaciugo schifoso.
Prima provo a secco quindi. Non costa nulla.
E 95 volte su 100 va benissimo.
Mai persa una singola goccia di lattice
paciugo ? dipende da quanto consistenti sono le perdite. di solito escono poche gocce, se escono. nella maggior parte dei casi non esce nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo