Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
Beh, se mai ti capita di prendere la A9 puoi fare una deviazione verso Castellanza (A8) che Hobbyland si trova praticamente a 200 mt. dall'uscita.

si ho visto che è in zona castellanza, ma non passo molto spesso da quelle parti, e cmq con la benzina che ci metto tanto vale farmelo spedire, anche se mi rode cmq spendere più soldi in spedizione che quanti ne vale il prodotto....
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
si ho visto che è in zona castellanza, ma non passo molto spesso da quelle parti, e cmq con la benzina che ci metto tanto vale farmelo spedire, anche se mi rode cmq spendere più soldi in spedizione che quanti ne vale il prodotto....

Lo so! Ben per quello ti dicevo "se ci passi"...
I miei amici di Varese han mandato uno che ha acquistato per tutti gli altri, per esempio...
 

henry_z4

Biker ultra

ho letto da qualche parte (non so se sulla guida di EOT o da altre parti) che alcuni copertoni hanno dei micro-pori che il lattice non "vede" e e che quindi non riesce a chiudere.. alcuni hanno risolto con una soluzione un pò "al limite" ovvero gonfiando le gomme a 4-5 bar per dilatare questi pori e farvi penetrare il lattice... ma ti consiglio di fare una ricerca o di mettere in conto una possibile esplosione o improvvisa stallonatura verso l'esterno del ceerchio del copertone con annessi e connessi!
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito

io starei attanto a latticizzare un nevegal da 2.1 non tubbles, hanno la spalla molto sottile, rischi di tagliarla molto facilmente.....
 

henry_z4

Biker ultra

trovato ! http://testbikecomponents.it/Guida alla latticizzazione.html vai in fondo dove parla del kenda small block
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
io starei attanto a latticizzare un nevegal da 2.1 non tubbles, hanno la spalla molto sottile, rischi di tagliarla molto facilmente.....

Perfetto......pensa che più di qualcuno mi aveva rassicurato sulla scelta della gomma da latticizzare perchè il Kenda lo latticizzano in molti......

Il problema sta nel fatto che le ruote non sono mie bensì di un caro amico e mi duole veramente dirgli che l'ho consigliato male. Vabbè spero di riuscire a risolverlo altrimenti a mali estremi gli faccio prendere un altro geax TNT. Grazie
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Ma stà cosa non è mai successa a nessuno??
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Mai provate, però credo che in generale gomme con una spalla poco solida siano sconsigliate per latticizzare..
mah, su questo thead e' pieno di ragazzi che hanno latticizzato Nobby Nic o Racing Ralph con successo. Quelle che sono sconsigliate sono le gomme molto porose, perche il lattice ha difficolta a chiudere i microfori presenti nella gomma. Il fatto che la spalla sia piu' o meno solida oltre che avere a che fare ovviamente con il comportamento della gomma, impatta piu' che altro sulla resistenza della stessa ad eventuali tagli laterali impattando con pietre od altro. Io uso da anni delle NN con camera che passero a latticizare in primavera, e a parte un caso di un ramo appuntito di 1cm circa che si e' letteralmente infilato nel fianco dello pneumatico, non ho mai avuto altri problemi dovuti ai fianchi sottili.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Chiaro che devi essere sicuro che la valvola non perde. E tu hai detto che non perde...

Dai prova che poi vediamo....

Ok, a posto!
Ieri sera grazie al consiglio di Sembola mi sono munito di uno spruzzino con acqua e sapone liquido ed ho bagnato per bene tutte le pareti della gomma e mi sono accorto che c'erano due forellini bastardi proprio vicino il tallone del Kenda a circa due cm dal cerchio. Ho girato per bene la ruota per far andare il lattice ma non usciva nulla..... Allora ho capito che, a furia di otturare gli innumerevoli fori che erano disseminati sulla gomma, di lattice non ne era rimasto così ne ho messi altri 60 ml e finalmente stamattina l'ho trovato perfettamente gonfio.
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo