Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Slider

Biker extra
17/9/07
773
7
0
Vigevano
mtbpassion.blogspot.com
Bike
Cannondale Scalperl Carbon 2
Guarda io mi accingo a latticizzare le tue stesse coperture, comunque da quel che ho capito quello della stallonatura è l' unico vero problema del procedimento...
I consigli da quel che ho letto sono:

1. usare un compressore piuttosto che una semplice pompa a mano facilita di parecchio l' operazione

2. passare dell' acqua saponata lungo i fianchi del copertone per far scivolare lo stesso in posizione con più facilità

3. avere un pò di pazienza

Magari li hai già seguiti tutti e non ti saranno utili...altrimenti in bocca al lupo, fecci sapere come va.

Grazie dei consigli!

:i-want-t:
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
ragazzi una domanda.
Devo latticizzare delle specialized eskar 2 bliss su cerchi DT swiss 420 custom per specialized , ma non lo ho ancora sottomano e volevo portarmi avanti con il materiale, però:
- non so se internamente i fori della valvola sono piccoli per presta sia nella parte interna che in quella esterna
- non so se andrebbe bene una valvola ust smontabile mavic anche se il cerchio non è mavic
- non riesco a trovare camere da 24 con valvola presta smontabile.
Potete aiutarmi?
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
- non so se internamente i fori della valvola sono piccoli per presta sia nella parte interna che in quella esterna

ora che valvole hanno le tue camere? se hanno la valvola grande (schrader, quella di macchine e moto) sei a posto, se hanno una valvola più sottile (presta o regina) e il foro è esattamente di quel diametro, non c' è cioè un adattatore che riduce il foro, allora forse puoi usare tua valvola mavic (su questo però devi aspettare conferma perchè non lo so per certo)

- non riesco a trovare camere da 24 con valvola presta smontabile.
Potete aiutarmi?

Dubito che si trovino camere con valvola presta smontabile...quindi o usi una camera con valvola schrader (sempre smontabile), o usi la tua valvola per tubeless
ciao
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
ora che valvole hanno le tue camere? se hanno la valvola grande (schrader, quella di macchine e moto) sei a posto, se hanno una valvola più sottile (presta o regina) e il foro è esattamente di quel diametro, non c' è cioè un adattatore che riduce il foro, allora forse puoi usare tua valvola mavic (su questo però devi aspettare conferma perchè non lo so per certo)



Dubito che si trovino camere con valvola presta smontabile...quindi o usi una camera con valvola schrader (sempre smontabile), o usi la tua valvola per tubeless
ciao

Il problema è che non ho ancora le ruote sottomano e volevo già comprarmi il necessario in modo da farlo subito
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
secondo me allora corri il rischio e prendi due camere da 24 con valvole schrader, le trovi senza problemi, io le ho prese da decathlon...se poi il foro è piccolo utilizzerai le tue valvole mavic se possibile (anche se il procedimento penso sia leggermente diverso da quello base di EOT...?), altrimenti fai come han fatto molti, allarghi il foro con una punta da 9mm mi sembra...però capisco che possa fare un pò di timore l' idea.
Ciao.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.592
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
ragazzi una domanda.
Devo latticizzare delle specialized eskar 2 bliss su cerchi DT swiss 420 custom per specialized , ma non lo ho ancora sottomano e volevo portarmi avanti con il materiale, però:
- non so se internamente i fori della valvola sono piccoli per presta sia nella parte interna che in quella esterna
- non so se andrebbe bene una valvola ust smontabile mavic anche se il cerchio non è mavic
- non riesco a trovare camere da 24 con valvola presta smontabile.
Potete aiutarmi?
Per la valvola potresti utilizzare queste della FRM, che poi credo siano uguali a quelle della Mavic

http://cgi.ebay.it/FRM-Tubeless-Fel...hash=item200261794696&_trksid=p3286.m63.l1177

Hanno la stessa dimensione delle valvole Presta ed hanno l'interno smontabile per poter inserire il lattice ed eventualmente pulirle.
Se poi il foro dei cerchi é quello grosso per le valvole Schrader poco male puoi utilizzare l'adattatore in plastica da inserire nel foro, credo che ogni meccanico li abbia a disposizione.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
ho trovato la valvola smontabile, bene.
Ora sono indeciso cos usare per coprire i fori dei nippli
- nastro adesivo un po' spesso o telato
- nastro autovulcanizzante
- camera d'aria da 20 tagliata, ed ovviamente senza valvola.

cosa mi consigliate?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.592
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
ho trovato la valvola smontabile, bene.
Ora sono indeciso cos usare per coprire i fori dei nippli
- nastro adesivo un po' spesso o telato
- nastro autovulcanizzante
- camera d'aria da 20 tagliata, ed ovviamente senza valvola.

cosa mi consigliate?

vai di nastro telato, magari passalo due volte facendolo sovrapporre per circa dieci centimetri nella zona del foro valvola, in modo da fare un po di spessore in più ed aiutare la gomma della valvola a fare tenuta. Se poi vuoi fare le cose bene, puoi dare prima del nastro telato una passata di nastro isolante normale sui fori dei nippli, per scongiurare ulteriormente perdite d'aria.
Buon lavoro!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.592
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
ma il nastro telato con il caldo non si scolla?
ma per nastro telato intendi questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190227003518

La descrizione dice che resiste fino a 85°, comunque anche si scollasse la pressione dell'aria dovrebbe tenerlo in posizione.
Io ho montato questo nastro qui della FRM
http://cgi.ebay.it/FRM-BOR-White-Ta...hash=item230332335305&_trksid=p3286.m63.l1177

e quando dopo due mesi ho smontato il copertone per controllare il tutto era ancora lì al suo posto, e tieni conto che a vista sembra un comune nastro isolante, forse un po più grosso, quindi penso che quello telato sia ancora meglio.
Ps. ho freni V-brake quindi il cerchio é pure soggetto a scaldarsi causa le frenate
 

livio

Biker serius
26/4/07
205
1
0
calice ligure
Visita sito
ho trovato la valvola smontabile, bene.
Ora sono indeciso cos usare per coprire i fori dei nippli
- nastro adesivo un po' spesso o telato
- nastro autovulcanizzante
- camera d'aria da 20 tagliata, ed ovviamente senza valvola.

cosa mi consigliate?

Io ho preso una normale camera da 26, l'ho divisa a metà nel senso della lunghezza, poi l'ho accorciata di 30 cm (scartando la parte con la valvola). Ho carteggiato le estremità come si fà per mettere la pezza antiforatura, poi ho incollato con il mastice per pezze in modo da formare un flap di gomma (fate sovrappore i due lembi per almeno 10-12mm). Fatto ciò ho realizzato un forellino di circa 2 mm di diametro, attraverso il quale ho fatto entrare a forza la valvola smontabile per cerchi tubeless. Per dare più spessore al flap e quindi più tenuta, nel punto di alloggiamento della valvola ho incollato una pezza di quelle che si utilizzano per tappare le forature. Dimenticavo.... prima di montare il flap ho dato due giri di nastro isolante telato tipo quello cosiddetto "americano", sopra la sede dei nipples, previa pulizia con alcol denaturato (elimina efficacemente le tracce di unto).

N.B.: il forellino dove si alloggerà la valvola deve essere tondo, per cui per relizzarlo non usate punte di forbici o similari, che non praticano un foro ma un taglio (il quale inevitabilmente tenderà ad aprirsi a valvola inserita , lasciando fuoriuscire il lattice come è successo a me nei primi esperimenti). L'ideale sarebbe utilizzare le pinze che i calzolai utilizzano per forare le cinture in cuoio. Io non avendola ho preso un tubicino ricavato da una vecchia antenna smontata, l'ho appoggiata al punto dove si alloggia la valvola e battendo l'altro estremo con un martellino ho realizzato un foro perfettamente circolare . Prendetene uno di diametro 2-3mm. Per le fasi succesive ho seguito l'ottimo metodo EOT. Buon lavoro!
 

RockR

Biker serius
28/1/08
188
0
0
Puglia
Visita sito
Guarda io mi accingo a latticizzare le tue stesse coperture, comunque da quel che ho capito quello della stallonatura è l' unico vero problema del procedimento...
I consigli da quel che ho letto sono:

1. usare un compressore piuttosto che una semplice pompa a mano facilita di parecchio l' operazione

2. passare dell' acqua saponata lungo i fianchi del copertone per far scivolare lo stesso in posizione con più facilità

3. avere un pò di pazienza

Magari li hai già seguiti tutti e non ti saranno utili...altrimenti in bocca al lupo, fecci sapere come va.

Io da qualche parte ho letto, per chi ha problemi a tallonare (cioè io), a tenere il copertone rivoltato per una notte. A me ha funzionato.
Bye
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
io ho letto anche che per tallonare si puo utilizzare questo metodo:

prendere una cinghia larga 3/5 cm ed avvolgerla lungo la circonferenza della ruota stringendo il copertone sgonfio, predisposto nella sede, al cerchio. fatto ciò la cinghia, che non deve essere elastica, necessita di essere fissata in modo che quando andiamo a gonfiare la ruota (rigorosamente smontando l' interno della valvola) comprima contro il cerchio il copertone obbligando l' aria ad occupare il poco spazio rimasto facendo così tallonare la copertura!!!!
 

Slider

Biker extra
17/9/07
773
7
0
Vigevano
mtbpassion.blogspot.com
Bike
Cannondale Scalperl Carbon 2
Sono finalmente riuscito a far tallonare il copertone ed inserire il lattice.
Ora vediamo se domani è ancora gonfio.

Unico problema, dovrei aggiungere altro lattice perché ne ho messo poco, ora la gomma è gonfia, se la sgonfio, apro la valvola, metto altro lattice e poi richiudo la valvola e rigonfio rovino tutto? Rischio di perdere tutto il lavoro di sigillatura ai lati del copertone cosi facendo?

Se no come devo fare ad aggiungere altro lattice?

Grazie

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo