Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
Io ho prenotato la 714 una settimana fà!!!! E sinceramente dubito che per un perno passante di un tipo ho dell'altro mi faccia cambiar idea sulla bici (posso anche sbagliarmi alla grande)....Per è molto valida tale quale, se non di più della Specialized. Ovvio che la Specialized a dalla sua parte un nome molto importante in questo campo...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
...Beh la mia Froggy 2010 non ha il perno pass., ma in discesa è una belva, la Nomad carbon neppure, tanto per citare due bici ben più aggressive della Zesty e della Specy (se vuoi restare sul marchio e vuoi una bici che in discesa sia un poco più tosta, guarda allora la EVO, come minimo..)
 

mikku

Biker urlandum
Non so appunto se il discorso montaggio "perno passante" sia una mia "pippa mentale" legata a preoccupazioni sulla sicurezza, o se sia realmente motivata; provengo da mezzi tutti con il PP ant. e post. (Giant Reign X1, Trek Session 8), dunque non saprei:nunsacci:

...Beh la mia Froggy 2010 non ha il perno pass., ma in discesa è una belva, la Nomad carbon neppure, tanto per citare due bici ben più aggressive della Zesty e della Specy (se vuoi restare sul marchio e vuoi una bici che in discesa sia un poco più tosta, guarda allora la EVO, come minimo..)
 

Favo

Biker popularis
13/10/09
79
0
0
Tolentino
Visita sito
Non so appunto se il discorso montaggio "perno passante" sia una mia "pippa mentale" legata a preoccupazioni sulla sicurezza, o se sia realmente motivata; provengo da mezzi tutti con il PP ant. e post. (Giant Reign X1, Trek Session 8), dunque non saprei:nunsacci:

io ho preso una zesty per fare allmountain/enduro perche per fare bike park ho un bici da DH, la zesty è un'ottima bici e ne sono soddisfatto, ma non credo sia la bici che fà al caso tuo, da come hai descritto l'utilizzo che ne faresti credo che per te ci voglia almeno una stumpjumper evo.
 

Iron Horser

Biker superis
Non so appunto se il discorso montaggio "perno passante" sia una mia "pippa mentale" legata a preoccupazioni sulla sicurezza, o se sia realmente motivata; provengo da mezzi tutti con il PP ant. e post. (Giant Reign X1, Trek Session 8), dunque non saprei:nunsacci:

Ciao Mikku,

non conosco nei dettagli la Stumpjumper, e comunque chiaramente non mi permetterei di giudicarla. Però ovviamente conosco bene la Zesty e se il tuo dubbio si concentra sul fatto che non ha il perno passante al carro posteriore, ti posso dire che questo telaio è stato testato ben oltre i limiti richiesti dal mercato, e non ha mai avuto problemi per il sistema di montaggio della ruota posteriore. Nico Vouilloz con questo telaio ha vinto la Urge Cabo Verde, che di fatto è l'estremizzazione del tipo di utilizzo che ne vorresti fare tu. Come regola generale sui perni QR, chiaramente un regolare controllo del corretto montaggio e fissaggio prima di ogni uscita è doveroso. In ogni caso, statisticamente non ho mai sentito di nessuno che ha perso la ruota posteriore con QR su questa tipologia di bici.

Ciò detto, visto il tipo di utilizzo che ne dovresti fare, perchè non consideri una 160 mm come la Spicy, ad esempio la 516? E' vero che pesa di più, ma è altrettanto vero che è un modello che facilmente si fa portare in cima (il sistema OST+ funziona molto bene, e in più c'è chi fa lo stesso tipo d'utilizzo con la sorella maggiore Froggy -chiedi a Lagoz) e se proprio dovessi avvertire la necessità di alleggerirla, con pochi cambi risparmieresti un bel po' di peso. Inoltre lasciami dire che l'escursione ed il peso sono importanti, ma la pedalabilità & guidabilità di una bici sono innanzitutto condizionate da schema di sospensione e geometrie. In questo senso possono dirti molto gli altri partecipanti a questo Topic fortunati possessori di Zesty / Spicy / Froggy.

Ciò detto, un paio di precisazioni:
- è vero che il triangolo anteriore è lo stesso per Spicy & Zesty, ma non è vero che è possibile cambiare l'ammortizzatore con il relativo ancoraggio per ottenere un modello piuttosto che l'altro. Il carro posteriore è differente, e ad oggi non esiste alcun kit di conversione.
- la Zesty ha attacco ISCG05, quindi può montare tutti i guidacatena presenti sul mercato con questo standard.

Spero di essere stato esaustivo e comunque resto a disposizione all'indirizzo e-mail [email protected] per ogni ulteriore informazione in merito.

Ciao

Romano
RELEVEN SRL
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Sono indeciso fra l'acquisto di una Lapierre Zesty 514-714 2012 (3279- 4099euro Listino) ed una Stumpjumper FSR Comp Carbon 2012 (3190euro Listino)​
La zesty è più cattiva e discesistica, sarebbe meglio se la paragonassi con la stj EVO. (e nella gare di enduro ne ho viste più di una di zesty sul podio :spetteguless:)
Poi, secondo me, sotto i 12kili in fullcarbon per discese freeride anche in bikepark, fanno un po' a pugni, quindi passerei a bici da 160. Ad esempio la Enduro che esiste in fullcarbon.

Detto questo prendi quella che ti piace di piu senza tanti pensieri. L'unica cosa che mi sento di segnalarti è che mi sembra decisamente piu importante il perno passante anteriore (che la specialized non ha) rispetto a quello posteriore (che la lapierre non ha).
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Io ho venduto la Zesty 2010 proprio per passare alla Stumpy fsr..........un altro pianeta. Ma adesso ho sonno,domani se vuoi ti dico:ronf:


Eccomi,buongiorno !! Dico la mia per chi vuol passare da Zesty a Stumpy.

Prima di tutto la mia Zesty era la 714 del 2010 e fino al 2011 il "problema" delle Zesty era il carro troppo lungo che personalmente parlando in salita e sul tecnico mia ha sempre rotto non poco le scatole. In discesa era una bici discreta ma non ho mai avuto quel feeling di totale confidenza.
Il sistema OST e' una vera bomba,quasi non c'era bisogno del propedal.

Passo alla Stumpy e mi lancio in discesa. A fine discesa scendo dalla bici,guardo sia me che la bici e mi dico " ma ero veramente io" ? Velocita' assoluta,attaccamento tipo su rotaie e sospensione che mangiava tutto. Attenzione pero',sospensione che mangiava tutto perche' avevo lasciato il Brain completamente aperto,altrimenti lasciamo perdere. E nota bene che sulla Stumpy FSR 2011 non ho ne' perno passante ne' sterzo conico. Insomma e' stato come dicono dalle mie parti una differenza "night and day".
E' giusto pero' precisare una cosa : le Zesty 2012 hanno finalmente il carro piu' corto,l'angolo di sterzo piu' aperto e il movimento centrale piu' basso,e' insomma molto piu' simile ad una Stumpy EVO che ad una Elite/Comp.
E' occhio alle taglie perche' la Zesty e' una bici grande !!! Una sua M puo' benissimo essere una L. Comunque sia XControl o Zesty che sia a me ora la mia Epic e la mia Stumpy mi sembrano cucite addosso,per quanto se ne dica delle taglia delle bici americane che sono sempre troppo grosse o troppo piccole..
Adesso vado a pedalare,ciao...:i-want-t:
 

mikku

Biker urlandum
A quanto mi par di capire, sia nel caso di Zesty che di Stumpjumper FSR le differenze non sono marcate.
La STJ Evo era già stata presa in considerazione dal sottoscritto, ma in Italia esiste solo la versione alluminio, per di più montata Entry level, peso effettivo oltre i 13kg, mentre solo per l'estero è disponibile la versione in carbonio e con montaggio adeguato.

Approfitto per chiederti se le Zesty 514-714 2012 montano perno passante all'anteriore, dalla descrizione non sono stato in grado di inviduare tale dato.
Alla Spicy avevo evidentemente pensato già da tempo, valutendone tutte le caratteristiche, chiaramente più indicate alle mie "esigenze", ma il peso è
eccessivo (14.4 kg per la versione 516) ed il costo è eccessivo per il top gamma (12.2 kg con telescopico, ma 5700 euro...), per questo ho dovuto propendere per Zesty o Specy.

Ps. mi sapresti indicare gli attuali tempi di consegna?

Ciao Mikku,
Ciò detto, visto il tipo di utilizzo che ne dovresti fare, perchè non consideri una 160 mm come la Spicy, ad esempio la 516? E' vero che pesa di più, ma è altrettanto vero che è un modello che facilmente si fa portare in cima (il sistema OST+ funziona molto bene, e in più c'è chi fa lo stesso tipo d'utilizzo con la sorella maggiore Froggy -chiedi a Lagoz) e se proprio dovessi avvertire la necessità di alleggerirla, con pochi cambi risparmieresti un bel po' di peso.Inoltre lasciami dire che l'escursione ed il peso sono importanti, ma la pedalabilità & guidabilità di una bici sono innanzitutto condizionate da schema di sospensione e geometrie. In questo senso possono dirti molto gli altri partecipanti a questo Topic fortunati possessori di Zesty / Spicy / Froggy.

Ciò detto, un paio di precisazioni:
- è vero che il triangolo anteriore è lo stesso per Spicy & Zesty, ma non è vero che è possibile cambiare l'ammortizzatore con il relativo ancoraggio per ottenere un modello piuttosto che l'altro. Il carro posteriore è differente, e ad oggi non esiste alcun kit di conversione.

Spero di essere stato esaustivo e comunque resto a disposizione all'indirizzo e-mail [email protected] per ogni ulteriore informazione in merito.

Ciao

Romano
RELEVEN SRL
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
In ogni caso, statisticamente non ho mai sentito di nessuno che ha perso la ruota posteriore con QR su questa tipologia di bici
ehm ehm :omertà: proprio oggi mi è successo. Ho sbagliato un nosepress su roccia con parecchia pendenza. La bici deve essere caduta in modo strano, di traverso e quando l'ho tirata su la ruota era uscita dalla sua sede. Sicuramente un caso fortuito e molto particolare, però devo ammettere che se ci fosse, il pp, male non farebbe :spetteguless:
 

Iron Horser

Biker superis
Approfitto per chiederti se le Zesty 514-714 2012 montano perno passante all'anteriore, dalla descrizione non sono stato in grado di inviduare tale dato.
Alla Spicy avevo evidentemente pensato già da tempo, valutendone tutte le caratteristiche, chiaramente più indicate alle mie "esigenze", ma il peso è
eccessivo (14.4 kg per la versione 516) ed il costo è eccessivo per il top gamma (12.2 kg con telescopico, ma 5700 euro...), per questo ho dovuto propendere per Zesty o Specy.

Ps. mi sapresti indicare gli attuali tempi di consegna?

Ciao Mikku

sia 514 che 714 hanno la forcella con perno passante 15 mm. La 514 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, considerando che il telaio è full carbon. La 714 è.... bellissima!

Come precedentemente detto, con la 516 recuperi facilmente peso con un paio di modifiche mirate nel montaggio.

La disponibilità dipende dalla misura a cui sei interessato:
514 > settimana 05 cm 42 / settimana 12 cm 46
714 > settimana 10 cm 42 / settimana 05 cm 46

Considera comunque che queste disponibilità sono se si ordina una bici oggi, molto probabilmente ci sono dealer che hanno già questi modelli in casa.

p.s. non voglio sembrare di parte, ma se devo scegliere fra perno passante anteriore o perno passante posteriore, preferisco di gran lunga il primo

ehm ehm :omertà: proprio oggi mi è successo. Ho sbagliato un nosepress su roccia con parecchia pendenza. La bici deve essere caduta in modo strano, di traverso e quando l'ho tirata su la ruota era uscita dalla sua sede. Sicuramente un caso fortuito e molto particolare, però devo ammettere che se ci fosse, il pp, male non farebbe :spetteguless:

Ciao Vudienne,

beato te che puoi uscire in mtb il venerdì... :-)

scherzi a parte, ci sta che una bici sbattendo per terra abbia la ruota posteriore che si sgancia. Però fino a prova contraria non ho mai sentito di qualcuno che ha perso la ruota posteriore su un landing, o in un tratto impegnativo, ecc...

Buon week end a tutti.

Romano
RELEVEN SRL
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
beato te che puoi uscire in mtb il venerdì... :-)
caso piu unico che raro :smile: fondo perfetto, cielo azzurro, zero nuvole, 12 gradi a 1100 metri il 27 gennaio... quando mai mi ricapita?!?

ci sta che una bici sbattendo per terra abbia la ruota posteriore che si sgancia. Però fino a prova contraria non ho mai sentito di qualcuno che ha perso la ruota posteriore su un landing, o in un tratto impegnativo, ecc...
indubbiamente, ed infatti adoro la zesty. E' solo che non piace fare il fanboy.
 

mikku

Biker urlandum
Ti ringrazio per la disponibilità.

"Settimana 05" e "settimana 12" significano rispettivamente 35 e 84 giorni di attesa, è corretto?

Mi sapresti indicare i rivenditori preferibilmente della mia regione (Trentino) o al limite del "vicino" Veneto che hanno eventualmente in casa o in tempi più ristretti di quelli indicati, le Zesty 514-714?

I pesi dichiarati (12.1kg 514, 11.6kg 714) posso ritenerli affidabili?

Riguardo la taglia, sono alto 173-174cm per 80cm circa di cavallo.

Grazie.:celopiùg:

Ciao Mikku



La disponibilità dipende dalla misura a cui sei interessato:
514 > settimana 05 cm 42 / settimana 12 cm 46
714 > settimana 10 cm 42 / settimana 05 cm 46

Considera comunque che queste disponibilità sono se si ordina una bici oggi, molto probabilmente ci sono dealer che hanno già questi modelli in casa.



Romano
RELEVEN SRL
 

Iron Horser

Biker superis
No, le settimane si contano dal primo lunedì dell' anno, che nel 2012 era il 2 di gennaio..
Quindi la 5 settimana dovrebbe essere quella entrante, data da lunedì 30 o al limite la successiva

Grazie Drunk@Tramp:

è corretto quello che dici. La settimana 05 è quella entrante, la 10 è prima metà marzo e la 12 seconda metà.

Ti ringrazio per la disponibilità.

"Settimana 05" e "settimana 12" significano rispettivamente 35 e 84 giorni di attesa, è corretto?

Mi sapresti indicare i rivenditori preferibilmente della mia regione (Trentino) o al limite del "vicino" Veneto che hanno eventualmente in casa o in tempi più ristretti di quelli indicati, le Zesty 514-714?

I pesi dichiarati (12.1kg 514, 11.6kg 714) posso ritenerli affidabili?

Riguardo la taglia, sono alto 173-174cm per 80cm circa di cavallo.

Grazie.:celopiùg:

Ciao Mikku,

i pesi sono assolutamente veritieri, chiedi pure ai partecipanti a questo topic che hanno già una Lapierre.

Per la taglia in base alle indicazioni che mi dai, potrebbe andarti bene una 46 cm. Considera però anche una 42 cm nel caso in cui ti piace la bici più raccolta e quindi ancora più agile. Però dal mio punto di vista ti consiglierei una 46.

Riguardo ai Dealer, trovi l'elenco aggiornato al seguente link http://www.r11.it/dealer/

Buon week end

Romano
RELEVEN SRL
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, volevo chiederevi se c'è qualcuno tra di voi che ha montato la serie sterzo Angle Set della Cane Creek per aumentare la propensione discesistica della Zesty, e come si è trovato... grazie per l'eventuale risposta.
Sapete costa 200 euri e prima di spendere sti soldi vorrei dei pareri sul campo anche se credo che siano positivi... ciao!!:spetteguless:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
a me è stato sconsigliato di montare AngleSet su telai che non siano predisposti con collarini a vite e tacchette di centraggio perchè si hanno difficoltà, senza riferimenti, ad allineare perfettamente le calotte al telaio e nel momento in cui si voglia variare in + o - l' angolo il lavoro si moltiplica..

altra considerazione da fare è se il telaio regge le forze che sollecitano la zona sterzo.. a ben pensarci non sono le stesse forze che si hanno aumentando l' escursione (e quindi la lunghezza) della forcella..

Sei sicuro di volerla montare??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo