Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ti devo contraddire perchè un utente del forum (Vudienne) ha già effettuato la trasformazione montando appunto la 36T con bash in luogo della 42 montata in origine sulla zesty 514 my2011..

Ti devo contraddire ancora perchè tramite il si-vende riesco ad avere la corona da 36T, personalizzabile nelle fattezze e nel colore, fatta da un artigiano che già gliele prepara..
Non sono mai stato così contento di esser stato contraddetto! o-o
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
In questo periodo sto facendo dei percorsi tosti, dove la pianura non esiste nemmeno un metro. Vi dirò che il 36 di corona è quasi fastidioso, mi trovavo meglio prima col 32! Perche almeno in salita il 32 lo usavo parecchio, direi quasi sempre tranne negli strappi piu duri. Adesso invece il 36 non ce la faccio a tirarlo. Sarei curioso di provare un 34...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
ciao Vudienne,
mi sono perso nelle discussioni, ma dietro poi che cosa hai montato? Hai lasciato l'11-34 o hai cambiato cassetta?
Dietro c'è rimasto la cassetta slx 11-36. Il problema è che mentre prima con il 32 centrale usavo tutta la cassetta, adesso col 36 no, coi pignoni piu agili la catena striscia... non so, forse è solo da regolare meglio.
Spero sia solo questione di prenderci la mano, ma sto 36 non mi convince. Prima usavo il 32 come jolly. Sempre quello al 90% tipo monocorona e mi spostavo solo col cambio posteriore; mettevo il 24 solo in condizioni critiche.
Adesso sono costretto ad usare sempre il 24, con incroci strani e il 36 solo in pianura (e quindi praticamente mai).
Faccio ancora qualche uscita ma ho già capito come andrà a a finire :smile:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
In questo periodo sto facendo dei percorsi tosti, dove la pianura non esiste nemmeno un metro. Vi dirò che il 36 di corona è quasi fastidioso, mi trovavo meglio prima col 32! Perche almeno in salita il 32 lo usavo parecchio, direi quasi sempre tranne negli strappi piu duri. Adesso invece il 36 non ce la faccio a tirarlo. Sarei curioso di provare un 34...

usavi il padellino come jolly???? facevi tutto con il 32 ????:nunsacci:

ma hai la gamba bionica o fai salite su statale???? :nunsacci:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
usavi il padellino come jolly???? facevi tutto con il 32 ????:nunsacci:

ma hai la gamba bionica o fai salite su statale???? :nunsacci:
Macchè... sono una schiappa te lo assicuro! Mi sono espresso male.
Ovvio che salite dure o lunghe, sentieri irti nel bosco, strappi si mette il padellino, su questo non si discute.

Volevo dire che nelle salite pedalabili (asfalto, forestali) e nei rilanci in discesa, saliscendi nel sottobosco ecc... usavo sempre il 32 e mi era molto comodo perche giocavo solo col manittino destro. Considera che ho il 36 dietro.
Adesso invece col 36 non funziona. Quindi utilizzo il 36 pochissimo quasi come fosse il 42 di prima e - di fatto - mi sono mangiato una corona!!! :rosik:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Un attimo... sto portando pareri a caldo lungi dall'esser presi come "test" validi in ogni dove.

facendo un uso della zesty analogo al tuo ciò che dici mi torna utile per prendere una decisione se effettuare o meno la trasformazione dato che nutro ancora dubbi sull' efficacia..

Non ho mai avuto modo di provare una doppia e nella mia testa reputo la tripla più versatile, a discapito di qualche grammo in più (non sono un maniaco della bilancia) e di qualche doppione come scalatura dei rapporti..

Allo stesso tempo trovo che le doppie di serie (la maggior parte 39-26) siano troppo dure per un utilizzo AM mentre trasformare la 42/32/24 in 36-24 mi incuriosiva ma con qualche riserva tipo:

-in salita che pendenze riuscirei ad affrontare senza morire nel breve termine??
-nei trasferimenti in pianura/falsopiano/discesa su asfalto (mi capita di fare anche quelli) quanta velocità riuscirei ad accumulare prima di cominciare a pedalare a vuoto??

la 32 e forse anche la 34 mi sembrano troppo "corte" per lunghi trasferimenti stando su velocità di 25/30km/h..

la 39 al contrario troppo lunga per le salite.. il 36T mi sembrava il giusto compromesso ma se già tu mi dici che non ti trovi molto bene alimenti i miei dubbi e le mie certezze che vedono nella tripla di serie il miglior compromesso in un utilizzo a 360°..

poi se faccio l' uscita particolarmente tosta levo la 42 rimpiazzandola con un bash e la preservo da eventuali colpi..

sbaglio a ragionare in questo modo??
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
facendo un uso della zesty analogo al tuo ciò che dici mi torna utile per prendere una decisione se effettuare o meno la trasformazione dato che nutro ancora dubbi sull' efficacia..

Non ho mai avuto modo di provare una doppia e nella mia testa reputo la tripla più versatile, a discapito di qualche grammo in più (non sono un maniaco della bilancia) e di qualche doppione come scalatura dei rapporti..

Allo stesso tempo trovo che le doppie di serie (la maggior parte 39-26) siano troppo dure per un utilizzo AM mentre trasformare la 42/32/24 in 36-24 mi incuriosiva ma con qualche riserva tipo:

-in salita che pendenze riuscirei ad affrontare senza morire nel breve termine??
-nei trasferimenti in pianura/falsopiano/discesa su asfalto (mi capita di fare anche quelli) quanta velocità riuscirei ad accumulare prima di cominciare a pedalare a vuoto??

la 32 e forse anche la 34 mi sembrano troppo "corte" per lunghi trasferimenti stando su velocità di 25/30km/h..

la 39 al contrario troppo lunga per le salite.. il 36T mi sembrava il giusto compromesso ma se già tu mi dici che non ti trovi molto bene alimenti i miei dubbi e le mie certezze che vedono nella tripla di serie il miglior compromesso in un utilizzo a 360°..

poi se faccio l' uscita particolarmente tosta levo la 42 rimpiazzandola con un bash e la preservo da eventuali colpi..

sbaglio a ragionare in questo modo??

Sostituire la 42 con il bash a seconda del giro è una grossa perdita di tempo.
E' vero che ho una bike da 160 con MV centrale un po' più basso ma , salvo giri su ciclabile o prettamente XC, la cartella sulla roccia gliela tiro sempre.
Ora monto un classico 22-32-bash e in piano riesco a stabilizzarmi sul bitume sui 25orari, gommato "pesante".
Due settimane fa' ho montato le ruote con gomme leggere (Onza all'ant e Nobby Nic al posteriore) e tenevo i 30 senza problemi.
Ora voglio passare al 36 , avendo la trasmissione a 9v ma posso garantirti che conosco biker che hanno notato sostanziali differenze anche con la sola 44.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Non ho mai avuto modo di provare una doppia e nella mia testa reputo la tripla più versatile, a discapito di qualche grammo in più
La doppia + bash pesa di piu della tripla che è anche piu versatile, non si discute.
Allo stesso tempo trovo che le doppie di serie (la maggior parte 39-26) siano troppo dure per un utilizzo AM
Concordo in pieno, non ha senso la 39/26 a meno di chiamarsi contador
mentre trasformare la 42/32/24 in 36-24 mi incuriosiva ma con qualche riserva tipo:
-in salita che pendenze riuscirei ad affrontare senza morire nel breve termine??
E lo chiedi a noi? :smile: Fai direttamente la prova tu che fai prima: metti il 32 davanti e il secondo pignone dietro (per l'appunto un 32) e così vedi un po' fin dove tiri!
-nei trasferimenti in pianura/falsopiano/discesa su asfalto (mi capita di fare anche quelli) quanta velocità riuscirei ad accumulare prima di cominciare a pedalare a vuoto??
pedalare a vuoto?!? Miii... che gamba hai:hail:
Fai la stessa prova di prima: metti il 42 davanti e la penultimo pignone (il 13 per intenderci). Avrai un rapporto quasi identico a quello piu duro ottenibile con il 36.
la 32 e forse anche la 34 mi sembrano troppo "corte" per lunghi trasferimenti stando su velocità di 25/30km/h..
secondo me il 34 basta e avanza..
poi se faccio l' uscita particolarmente tosta levo la 42 rimpiazzandola con un bash e la preservo da eventuali colpi..
Questa mi sembra, scusa se te lo dico:
[FANTOZZI mode on] una cagata pazzesca!!!!! [FANTOZZI mode off] !!!!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il problema é che secondo me il bello del nuovo 3x10 sta proprio nel fatto di avere un salto di rapporto minore quando si cambia corona davanti, cosa vanificata se si mette un 36 davanti, cosa peggiore se si avesse un 22 al posto del 24, quindi devi giocare di più coi rapporti dietro per recuperare quei doppioni che hai perso sostituendo il 32 col 36.
Il dubbio di convertirmi alla doppia mi si insinua sempre più.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Il problema é che secondo me il bello del nuovo 3x10 sta proprio nel fatto di avere un salto di rapporto minore quando si cambia corona davanti, cosa vanificata se si mette un 36 davanti, cosa peggiore se si avesse un 22 al posto del 24, quindi devi giocare di più coi rapporti dietro per recuperare quei doppioni che hai perso sostituendo il 32 col 36.
Oddio... se vogliamo fare i pignolini, di doppioni puri ne hai di piu con la corona da 32 rispetto se monti la corona da 36. Poi si puo discutere sui rapporti simili. Ad ogni modo montare la 36 al posto della 32 è come spostare tutto la cassetta di un pignone: ognuno tragga le sue considerazioni.

Confermo invece il salto 24-36 che non è pochissimo e per cambiare hai bisogno di un aiiutino in piu nel manettino (perlomeno con il comando SLX della 514, ma magari con comadi piu performanti è sufficente una premuta sola... non lo so)

Infine occorre tener presente le discese con piccoli strappetti/saliscendi/rilanci. In questi casi devi sapere che hai su un 36 e potrebbe essere duro affrontarli, perchè diventerebbe molto scomodo scalare al 24 poi rimettere il 36. Tra telescopico e cambio è un clickclack che ti fa impazzire!!!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Appunto, ne hai più col 32 di doppioni, e la cosa é utile (come hai ben notato) quando vuoi fare un pezzo in salita col 32 senza usare l'analogo passando al 24.
Col 36 se non trovi l'analogo (per esempio 32-32 o 32-28) sei costretto a scalare sul 24, col risultato che in un rilancio ti toccherà passare di nuovo sul 36 per non girare a vuoto, o andare con un incrocio assurdo tipo 24-12!
Spero di essermi spiegato...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Spero di essermi spiegato...
a dir la verità... no! Non ho capito cosa vuoi dire.

Il "problema" , per come la vedo io potrebbe esserci in questo caso: discesa con strappetti, utilizzo rapporto 32/36. Se cambi la carona davanti con una 36T, dovresti avere il 36/40 ed ovviamente il 40 dietro non c'è.
Quindi l'unica soluzione è scendere col 36/28 e quando ti si presenta lo strappettino scalare sul 24T ed utilizzare quindi un 24/28, per poi ritornare sul 36T appena ricomincia la discesa (non è pensabile scendere col 24T).
Questo smanettamento di marce è fastidioso, almeno per me.

Il tutto - ripeto - solo se sei abituato ad utilizzare in questi casi il 32/36, perche se ad esempio uno usasse il 32/32 o il 32/28, il problema non si pone... basta usare un 36/36 o 36/32 e piu o meno i rapporti sono quelli.

Ma forse, molto piu semplicemente è solo questione di prenderci la mano.
Ho fatto regolare bene il deragliatore (col 36T non entravano le due marce piu agili) e domani -giove pluvio permettendo- vado a fare un po' di discese scassate e poi vi dico.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
In pratica diciamo la stessa cosa, col 36 hai troppo salto di rapporto, e vai a perdere dei rapporti doppi che, in base al percorso, puoi trovare col 24 o col 32 di serie, mentre col 36 sei obbligato a trovarlo passando al 24, con la conseguenza di dover smanettare di più col deragliatore anteriore.
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
qualche info..

Volendo sostituire la gomma anteriore della mia 514 cosa consigliate? L'utilizzo che ne faccio va dal single track tecnico alla discesa su pietraia, quindi diciamo non enduro pesante.

Mi piacerebbe anche provare un manubrio piu' largo (diciamo 720mm), quali sono le misure a cui stare attenti per trovare una alternativa? L'originale della mia sapete dirmi che rise ha?

Ultima cosa, voi come avete risolto il "problema" delle sassate che arrivano sul bellissimo caro in carbonio della Zesty (sempre che vi sia capitato)? Durante l'ultima uscita ho avvertito proprio un bel colpo sui foderi alti durante una discesa su sentiero scassato, poi a casa ho notato ahimè che circa 1/2 cmq di vernice era partita dal colpo. :mavadaviaiciapp:
E non ditemi che è normale e la Zesty è destinata a quel tipo di utilizzo:omertà:
Un carro così credo vada preservato il più possibile...
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
riformulo, vediamo se si risveglia il topic....:medita:
Vorrei sostituire il manubrio della mia 514 con uno più largo (diciamo 720mm) che mantenga però il rise dell'originale per non modificare troppo l'assetto che ho sulla bici.
Su CRC ce ne sono fin troppi e non saprei da dove partire...
Qualcuno ha già fatto questa modifica?
Voi cosa consigliereste?.
Grazie.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ho postato la questione nella sezione fan ma pensavo di riproporla qui : pare che per il 2012 non ci saranno piu' in catalogo ne' Zesty ne' Spicy.
Suona un po' forte come messaggio o idea visto l'enorme successo soprattutto della Zesty pero' pare sia cosi'. La XControl invece rimane. Forse hanno intenzione di presentare nuovi modelli AM/Trail con nomi nuovi. Staremo a vedere,per fine giugno si sapra' qualcosa.
Per il momento e' confermata da un bel po' una front da 29''.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo