Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
ho messo delle protezioni adesive al carro posteriore nel ramo superiore perchè lo sfioro con i piedi e si segna la vernice...ha il carro larghissimo la zesty.
il rivenditore mi ha detto che è possibile sostituire il carro con uno piu' piccolo....
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
sulla mia ci sono da sempre, ma ritirata cosi'......sono sottili, ma ci sono
si anche sulla mia, ma io sfrego appena prima della protezioni originali...ripeto è uno sfioramento, nulla di piu' ma in 500km la vernice l'ho sfregata..
la storia del carro non so che dirvi me la buttata li ieri quando sono andato a prendere le protezioni in carbonio adesive..mi ha detto che i tubi superiori sono un piu' affusolati nella parte alta di conflitto con scarpe... tubi
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
si anche sulla mia, ma io sfrego appena prima della protezioni originali...ripeto è uno sfioramento, nulla di piu' ma in 500km la vernice l'ho sfregata..
la storia del carro non so che dirvi me la buttata li ieri quando sono andato a prendere le protezioni in carbonio adesive..mi ha detto che i tubi superiori sono un piu' affusolati nella parte alta di conflitto con scarpe... tubi


ustrega, protezioni in carbonio......

dove dove ??

link ?
 

MARCO+

Biker tremendus
Ragazzi allora...sabato scorso primo giro (dopo due mesi di bdc) con la mia nuova zesty 427...1700 metri dislivello su 39 km...con 2 discese super...
La bike va alla grande soprattutto in discesa...dove rispetto alla mia stumpjumper 26" 2011...risulta più stabile e veloce...la ruota da 27,5 supera gli ostacoli con quello sprint in più...e forca e ammo al primo setup si sono comportati bene...ora affinerò un po' il tutto!!!
Rispetto alla mia stumpj l'ho trovata un po' più pesa in salita...ruota, geometrie, e soprattutto la sezione di gomma che ho montato da 2,35...hanno penalizzato un po' la mia performance in salita...ma poi non più di tanto...in fondo in discesa mi sono divertito da paura!!!!
A breve altre news...e qualche foto in action...ciaooooo
 
  • Mi piace
Reactions: Sierra75

MalgrateBiker

Biker serius
21/3/09
225
0
0
Lecco
Visita sito
Bike
Zesty
Ragazzi allora...sabato scorso primo giro (dopo due mesi di bdc) con la mia nuova zesty 427...1700 metri dislivello su 39 km...con 2 discese super...
La bike va alla grande soprattutto in discesa...dove rispetto alla mia stumpjumper 26" 2011...risulta più stabile e veloce...la ruota da 27,5 supera gli ostacoli con quello sprint in più...e forca e ammo al primo setup si sono comportati bene...ora affinerò un po' il tutto!!!
Rispetto alla mia stumpj l'ho trovata un po' più pesa in salita...ruota, geometrie, e soprattutto la sezione di gomma che ho montato da 2,35...hanno penalizzato un po' la mia performance in salita...ma poi non più di tanto...in fondo in discesa mi sono divertito da paura!!!!
A breve altre news...e qualche foto in action...ciaooooo

ottimo :celopiùg:
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
anche io vengo da una stpj 26" ma del 2010 la elite con 140 di escursione e talas anteriore.
non ho notato grosse differenze in salite con la zesty..forse nelle salite belle toste diciamo intorno al 26-28% tende ad alzare la forka..non potendo abbassarla come la talas mi butto in avanti e salgo comunque.
tieni conto che la mia stpj aveva la tripla e 9V ora la piera ha il monocorona da 30 e 11V.
c'è da dire che la zesty727 pesa 1kg in meno rispetto alla stpj

il vantaggio maggiore che ho notato è in discesa e nello scassato ha una stabilità migliore..

i miei amici mi prendono sempre per il culo per la piega manubrio della zesty a dare loro è da XC e non da AM....

sapete che mi è capitato sabato scorso...appena inforcata la bici il 42 faticava...scattava con tendenza a scendere sul 36...lavoro sulla tensione del cavo ma nisba..
mi fermo e regolo con le vitine del fine corsa del deragliatore ma nulla...un amico mi fa notare che avevo l'ingranaggio del 42 leggermente piegato, pertanto in quel punto la catena aveva la tendenza a scendere sul 36 per poi risalire con uno scatto e rumoroccio...ma come diavolo avrà fatto a stortarsi? mai capitato una cosa del genere.
con una pinza l'abbiamo raddrizzato...cambio perfetto!
 

martejo

Biker popularis
14/4/11
61
3
0
49
Aosta
www.pleinairmtb.com
Bike
Commencal META 4.2 New Zealand
Un saltino nel bosco giocando con la mia zesty

FreerideJumpino.jpg


E poi un piccolo video
https://www.youtube.com/watch?v=6dfJWwAUwPU

Mi ci trovo proprio bene. :-?
 

TheNeg

Biker popularis
13/6/12
76
0
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Ripropongo qui la mia domanda, siccome hanno chiuso il mio altro post:

Ciao a tutti.
Scrivo per chiedere un consiglio su un eventuale cambio bici. Sono in forte dubbio soprattutto perché ho poca esperienza (ho iniziato da poco, quindi non ho avuto modo di passare molte bighe) e non vorrei buttare soldi per nulla.
Attualmente ho una Lapierre X-Flow di cui sono, sinceramente, molto soddisfatto. Si pedala benissimo, anche a lungo, sale bene e in discesa, senza chiederle troppo, va bene. Ci ho fatto uscite qui in zona, vari singletrack, la 24h di Finale, il rientro Pila-Aosta e va benone. In discesa forse un pò secca di forcella ma nulla di che. Il fatto è che, a volte (ma ho paura che mi prenda il vizio :mrgreen: ) mi trovo a fare sentieri alpini un pò più tosti, con bei pietroni etc. Qui escono, ovviamente, i limiti della bici (e del rider, lo so). Ne vorrei una con più escursione e più "morbida".
Già quando presi la X-Flow, ero tentato dalla Zesty. Ora, potrei tranquillamente provare a vendere la mia e cercare una Zesty usata. Ma qui mi nasce il dubbio e quindi scrivo qui: la Zesty può andare bene per un allmountain più "tosto", o cambierebbe poco rispetto alla mia (120mm contro 140mm)? Perchè il passo successivo sarebbe la Spicy, che solleva ovviamente un altro dubbio: non è troppo? Riuscirei a pedalarla a lungo e fare gare amatoriali tipo la 24h senza tirare giù i santi?

Spero di essermi spiegato, grazie dell'aiuto che potrete darmi :prost:
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ripropongo qui la mia domanda, siccome hanno chiuso il mio altro post:

Ciao a tutti.
Scrivo per chiedere un consiglio su un eventuale cambio bici. Sono in forte dubbio soprattutto perché ho poca esperienza (ho iniziato da poco, quindi non ho avuto modo di passare molte bighe) e non vorrei buttare soldi per nulla.
Attualmente ho una Lapierre X-Flow di cui sono, sinceramente, molto soddisfatto. Si pedala benissimo, anche a lungo, sale bene e in discesa, senza chiederle troppo, va bene. Ci ho fatto uscite qui in zona, vari singletrack, la 24h di Finale, il rientro Pila-Aosta e va benone. In discesa forse un pò secca di forcella ma nulla di che. Il fatto è che, a volte (ma ho paura che mi prenda il vizio :mrgreen: ) mi trovo a fare sentieri alpini un pò più tosti, con bei pietroni etc. Qui escono, ovviamente, i limiti della bici (e del rider, lo so). Ne vorrei una con più escursione e più "morbida".
Già quando presi la X-Flow, ero tentato dalla Zesty. Ora, potrei tranquillamente provare a vendere la mia e cercare una Zesty usata. Ma qui mi nasce il dubbio e quindi scrivo qui: la Zesty può andare bene per un allmountain più "tosto", o cambierebbe poco rispetto alla mia (120mm contro 140mm)? Perchè il passo successivo sarebbe la Spicy, che solleva ovviamente un altro dubbio: non è troppo? Riuscirei a pedalarla a lungo e fare gare amatoriali tipo la 24h senza tirare giù i santi?

Spero di essermi spiegato, grazie dell'aiuto che potrete darmi :prost:

Io sulla x flow ho montato una forca RS revelation da 120/150, con cui mi trovo bene. In realtà la lascio sempre a 150. Per esperimento ho anche montato una RS Liryk a molla, ma snatura un po' la bici.
Certo la Zesty è un'ottima bici, ma per migliorare molto in discesa, a mio avviso devi avere davanti una forca da 35 o 36 di diametro, allora si che senti la differenza rispetto a una forca da 32 che flette molto.
Io giro nelle pietre liguri. Ho anche una Froggy tutta a molla e una Giant Reign X da 170.
IN sintesi: o terrei la tua, magari con forca da 140 o 150 che trovi a circa 200 E. , o passerei ad una trail/enduro (anche la Zesty) ma con forca "tosta", non con steli da 32. Questa è la mia opinione....
 

TheNeg

Biker popularis
13/6/12
76
0
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Grazie Lagoz, avevo già letto il tuo vecchio post in cui parli delle modifiche alla X-Flow.
Sono molto ignorante in materia di forcelle, ce ne sono millemila tipi e non so dove andare a cercare nell'usato. Il tuo consiglio resta interessante, mi metterò alla ricerca di qualcosa di più performante (oltre a qualche Zesty d'occasione). In fondo l'X-Flow non mi dispiace
 

martejo

Biker popularis
14/4/11
61
3
0
49
Aosta
www.pleinairmtb.com
Bike
Commencal META 4.2 New Zealand
Per quanto riguarda le forcelle io ho sempre girato con 150 x 32 negli ultimi anni e solo quest'anno sono passato alla pike più per sfizio che per vera e propria necessità perchè sono andato sempre e ovunque anche con la 32.
La differenza con la pike c'è e la sento ma non è quella che ti fa apprezzare il tipo di bici. La Zesty è una bici polivalente che si presta benissimo in discesa. Nasce come all-mountain e dunque una 150 x 32 è la sua forcella.
Per me vale molto anche la geometria della bici ed è questo che gli dà il carattere...
Se ti può interessare a fine estate venderò la mia e visto che siamo vicini magari ci si può sentire.

Ciao ;-)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Grazie Lagoz, avevo già letto il tuo vecchio post in cui parli delle modifiche alla X-Flow.
Sono molto ignorante in materia di forcelle, ce ne sono millemila tipi e non so dove andare a cercare nell'usato. Il tuo consiglio resta interessante, mi metterò alla ricerca di qualcosa di più performante (oltre a qualche Zesty d'occasione). In fondo l'X-Flow non mi dispiace
Se guardi nel mercatino ci sono spesso delle RS REvelation (io l'ho presa li) , o anche Fox.
Sui 200 E. se ne trovano di quasi nuove. Come escursione va bene 150 ma anche 140; l'escursione regolabile, a mio avviso, non è indispensabile. Come detto la mia va da 120 a 150, ma non la riduco quasi mai...
Ciao , buone raidate!
PS
la X Flow ha una sospensione che funziona molto bene sia in pedalata che in discesa ed in frenata. Se non vai in bike park o vuoi fare pietraie a cannone, va bene per far tutto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo