Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
bene, oggi sono riuscito a dedicare qualche ora alla bike

la pike era chiusa sulle basse velocita :smile:

ora mi sento piu' tranquillo , appena riesco a farci un giro poi vi diro' di piu'......forse la pipa corta me la fa sembrare un po' leggera all'anteriore, valutero' una pipa da 90

per quanto riguarda l'ammo invece, l'ho messo a metà fra xc ed fr

normale che sfrutti tutta la corsa già da subito ossia girando in cortile e pompando, mancherà forse 1,5 cm a fine corsa.

nessuno ha fatto cambi ammo strani tipo rt3, fox bv, dhx , kirk ?


rigrazie :celopiùg:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Sulla Canyon taglia s viaggiavo con pipa da 11.
Illuminami sui tuoi dubbi/insulti :-)

Nessun insulto per carità, la bicicletta e la tua e ci fai ciò che vuoi..
Non so e/o ricordo che Canyon tu abbia avuto, forse una Nerve? Mi viene però da pensare che se era in Tg S e tu la utilizzavi con una pipa da 11 avevi un attimino sbagliato taglia.. pensiero rafforzato dal fatto che la zesty di adesso mi pare una M (sbaglio forse?).

Ti faccio presente che montando la pike, più lunga della Fox montata in origine, hai sballato le geometrie del' anteriore, da qui la leggerezza che lamenti.
Ora che hai quella che a tutti gli effetti è una spicy, invece di allungare la pipa che ti porterebbe ad essere troppo avanzato sul ripido, prova a togliere uno o due spessori da sotto la pipa..

Sul sito Lapierre la spicy monta addirittura pipa da 60, contro la tua che è da 70..
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
Nessun insulto per carità, la bicicletta e la tua e ci fai ciò che vuoi..
Non so e/o ricordo che Canyon tu abbia avuto, forse una Nerve? Mi viene però da pensare chini se era in Tg S e tu la utilizzavi con una pipa da 11 avevi un attimino sbagliato taglia.. pensiero rafforzato dal fatto che la zesty di adesso mi pare una M (sbaglio forse?).

Ti faccio presente che montando la pike, più lunga della Fox montata in origine, hai sballato le geometrie del' anteriore, da qui la leggerezza che lamenti.
Ora che hai quella che a tutti gli effetti è una spicy, invece di allungare la pipa che ti porterebbe ad essere troppo avanzato sul ripido, prova a togliere uno o due spessori da sotto la pipa..

Sul sito Lapierre la spicy monta addirittura pipa da 60, contro la tua che è da 70..

Si si la Canyon era ovviamente sbagliata, qua devo ancora farci un giro serio x capire bene come è dove agire.
;-)
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Però anche l'anteriore sempre bello carico ha il suo perché....

E fin li non ci piove, ma va caricato in maniera corretta.. allungando troppo la pipa oltre a trovarti troppo avanzato sui ripidi, oltre a penalizzare il fuorisella riduci anche la velocità e reattività del' anteriore.
Non a caso si dice che accorciando lo stem si velocizza l' anteriore.
Già sulla zesty avevo messo una pipa da 50, ora sulla spicy ne ho una da 50 trovando un ottimo compromesso anche sulle salite più ripide con 2 spessori da 0,5 sotto al manubrio.. ne proverei volentieri una da 30/35..

Fossi in te, prima di cambiare lo stem con uno chilometrico abbasserei il manubrio.. poi vedi tu..
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
E fin li non ci piove, ma va caricato in maniera corretta.. allungando troppo la pipa oltre a trovarti troppo avanzato sui ripidi, oltre a penalizzare il fuorisella riduci anche la velocità e reattività del' anteriore.
Non a caso si dice che accorciando lo stem si velocizza l' anteriore.
Già sulla zesty avevo messo una pipa da 50, ora sulla spicy ne ho una da 50 trovando un ottimo compromesso anche sulle salite più ripide con 2 spessori da 0,5 sotto al manubrio.. ne proverei volentieri una da 30/35..

Fossi in te, prima di cambiare lo stem con uno chilometrico abbasserei il manubrio.. poi vedi tu..


anche stringendo la larghezza del manubrio :il-saggi:
 

mrc1203

Biker popularis
19/8/09
51
0
0
Bologna
Visita sito
Allora per il momento avrei trovato una Zesty514 del 2012 a 2500 oppure una 314 del 2013 a 2000. Ho sentito che alcuni modelli in carbonio 2012 hanno avuto problemi di rotture....... vi risulta qualcosa ?
 

e-ingel

Biker popularis
10/9/12
83
8
0
Lugo (RA)
Visita sito
Allora per il momento avrei trovato una Zesty514 del 2012 a 2500 oppure una 314 del 2013 a 2000. Ho sentito che alcuni modelli in carbonio 2012 hanno avuto problemi di rotture....... vi risulta qualcosa ?
Da possessore di una Zesty714 (quindi con telaio tutto in carbonio) del 2013 non ho nulla di negativo da segnalare, nemmeno dopo un cappottone ed altre rovinose cadute (per la bici).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo