Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
:smile::smile:

1 confermi che non blocca totalmente ?
2 avevo la talas con la compressione alle basse velocità con la sua bella ghiera...........qua mi tocca portarmi dietro la brugola ?

3 in linea di massima a che pressione l'hai gonfiata ( tuo peso ) per un sag 30 %

Grazie
:celopiùg:


Confermo, non blocca completamente ma agendo sulle regolazioni puoi arrivare ad un bloccaggio pressoché completo ma non ne vedo ne necessità ne utilità.

Non serve nessuna brugola per la regolazione delle basse velocità.. Basta ruotare il pomellino a destra, sopra il selettore delle 3 posizioni

In linea di massima l' ho gonfiata a circa 65 PSI e ho messo uno spessore (token) per renderla un po' più consistente.. Così ho un sag del 20-25%.. Peso sui 75 in assetto da discesa.. Anche così mi son sentito dire da un collega che è dura anche se a me in certe situazioni mi sembra ancora morbida.. In realtà ci devo ancora prendere bene le misure.. La corsa della forcella la sfrutto quasi completamente..
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
Confermo, non blocca completamente ma agendo sulle regolazioni puoi arrivare ad un bloccaggio pressoché completo ma non ne vedo ne necessità ne utilità.

Non serve nessuna brugola per la regolazione delle basse velocità.. Basta ruotare il pomellino a destra, sopra il selettore delle 3 posizioni

In linea di massima l' ho gonfiata a circa 65 PSI e ho messo uno spessore (token) per renderla un po' più consistente.. Così ho un sag del 20-25%.. Peso sui 75 in assetto da discesa.. Anche così mi son sentito dire da un collega che è dura anche se a me in certe situazioni mi sembra ancora morbida.. In realtà ci devo ancora prendere bene le misure.. La corsa della forcella la sfrutto quasi completamente..

non ho ben capito dove hai messo lo spessore....

ti ho chiesto le pressioni perchè anche secondo me, la sento di un duro incredibile....abituato alla fox......non ho fatto uscite.....ma cosi' a primo acchito non mi convince :specc:
non vorrei che debba abbassare troppo la pressione per farla lavorare bene sulle discese veloci/sconnesse.......e poi trovarmi sempre a fine corsa sul trialistico :omertà::omertà::omertà::omertà:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
non ho ben capito dove hai messo lo spessore....

ti ho chiesto le pressioni perchè anche secondo me, la sento di un duro incredibile....abituato alla fox......non ho fatto uscite.....ma cosi' a primo acchito non mi convince :specc:
non vorrei che debba abbassare troppo la pressione per farla lavorare bene sulle discese veloci/sconnesse.......e poi trovarmi sempre a fine corsa sul trialistico :omertà::omertà::omertà::omertà:

RockShox Tech Pills | Pike | Bottomless Tokens - YouTube

Guardati il video, anche non si conosce l' inglese ciò che si deve fare è ben chiaro ed evidente.
I tokens, 2, dovrebbero essere forniti a corredo con la forcella.
Se la senti molto dura e i 2 spessori non te li hanno dati in dotazione assicurati che non siano già montati, nel caso prova a toglierne uno o entrambi secondo i tuoi gusti, se preferisci una forcella più progressiva o lineare.
E ancora, hai verificato che il registro delle basse velocità sia aperto e non completamente chiuso? Ruotandolo verso destra lo si chiude..
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
RockShox Tech Pills | Pike | Bottomless Tokens - YouTube

Guardati il video, anche non si conosce l' inglese ciò che si deve fare è ben chiaro ed evidente.
I tokens, 2, dovrebbero essere forniti a corredo con la forcella.
Se la senti molto dura e i 2 spessori non te li hanno dati in dotazione assicurati che non siano già montati, nel caso prova a toglierne uno o entrambi secondo i tuoi gusti, se preferisci una forcella più progressiva o lineare.
E ancora, hai verificato che il registro delle basse velocità sia aperto e non completamente chiuso? Ruotandolo verso destra lo si chiude..


grazie drunk, molto gentile

fammi capire...........zero spessori piu' morbida e lineare
tutti gli spessori piu' dura e progressiva ?

Grazie
ho inviato mail al venditore, visto che ho anche il ks integra che fa i capricci

:omertà::omertà::omertà::omertà:

domani spero di riuscire a smanettarci un po', cosi' vi dico l'esito.

:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
molti aggiungono uno o due spessori, io l'ho fatto per pura prova, visto che mi trovavo benissimo senza, cmq. ho aggiunto uno spessore e contemporaneamente ho tolto una decina di psi alla pressione normale ( 60 ), ma la forca secondo me, diventa troppo progressiva per i miei gusti e l'ho tolto subito
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
fammi capire...........zero spessori piu' morbida e lineare
tutti gli spessori piu' dura e progressiva ?

Bingo.
Con gli spessori vai a ridurre il volume della camera per l' aria. Puoi mantenere così pressioni di esercizio leggermente più basse rispetto a quelle riportate nella tabella sullo stelo sx. Ne guadagni in sensibilità e limiti i possibili finecorsa..
Vai per tentativi, senza spessori, con uno, con due.. Smanetta con l' idraulica.. Penso che non ti debba insegnare io il metodo perchè in questo caso hai preso quello giusto.. :nunsacci: Non ci capisco un kaiser, vado a sensazioni..
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
io sono uno smanettone visto che vado in pista anche con l'auto, e mi piace molto tirarmi balordo con i setup .....


ma non ho ben chiaro la differenza fra

lineare e progressiva :D

quidni senza spessori = lineare
penso di dedurre che da zero a 160 affondi sempre allo stesso modo ?

:celopiùg:
portate pazienza mi raccomando :smile: :celopiùg:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
io sono uno smanettone visto che vado in pista anche con l'auto, e mi piace molto tirarmi balordo con i setup .....


ma non ho ben chiaro la differenza fra

lineare e progressiva :D

quidni senza spessori = lineare
penso di dedurre che da zero a 160 affondi sempre allo stesso modo ?

:celopiùg:
portate pazienza mi raccomando :smile: :celopiùg:

segui il link e trovi istruzioni e grafici di come cambia il comportamento della forcella con gli spessori

http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/w...hdocs/95-4018-001-000_rev_b_soloairtokens.pdf
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo