Lapierre spicy

Pier_95_

Biker popularis
25/7/13
45
0
0
Alba (CN)
Visita sito
salve gente! avrei bisogno di un parere..io ho una lapierre zesty 514 del 2011(presa l'anno scorso come prima bici all mountain),quest'anno volendo iniziare a fare delle gare volevo fare qualche upgrade..voi cosa mi consigliate(partendo dal presupposto che è con tutti i componenti principali)? a me ispirano un casino le forcelle della marzocchi da 150 a molle! voi che ne dite? grazie
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
salve gente! avrei bisogno di un parere..io ho una lapierre zesty 514 del 2011(presa l'anno scorso come prima bici all mountain),quest'anno volendo iniziare a fare delle gare volevo fare qualche upgrade..voi cosa mi consigliate(partendo dal presupposto che è con tutti i componenti principali)? a me ispirano un casino le forcelle della marzocchi da 150 a molle! voi che ne dite? grazie

Metti la Pike 160, funziona veramente bene, non costa una follia e pesa poco + di quella che hai di serie.
Le Marzocchi vanno bene ma pesano molto e da quando e' uscita la Pike il livello si e' alzato. In attesa della nuova NCR 350.
 

Pier_95_

Biker popularis
25/7/13
45
0
0
Alba (CN)
Visita sito
ok grazie! :) mi consigliate di mettere i dischi da 180 oppure tengo i 160? perchè con i formula r1 la frenata la trovo ottima ma volevo togliermi lo sfizio e provare i 180..voi che dite? approposito..auguri di buon anno a tutti!
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Mah la pike sara' pure il top in circolazione ma non e' ke 2 etti in piu (ho la 55 cr e pesa 2,25) ti stravolgano la bici...

Io son passato dalla Marza 55 MicroSwitch TA alla Pike 160 SoloAir.
Pesate personalmente su bilancia eletronica ParkTool:

2.287 la Marza
1.824 la Pike.

E ti assicuro che ti stravolgono la bici, perche quasi 1/2 kg tutto sull'anteriore si sente un bel po', ora e' molto piu' semplice ollare o alzarla per superare un'ostacolo. Diciamo che sullo scassato pesante la Marza era un filo + schiacciasassi, ma la pike e' molto sensibile e sta' sempre alta, non si infossa mai sul ripido, diciamo che e' anche + divertente perche' richiede una guida + dinamica.
Inoltre e' un filo + corta, e mi ha riabbassato l'anteriore di 5mm, considerando che la bici nasce 150, in effetti in salita un po' impennava se non la abbassavo. Infatti la Pike l'ho presa non abbassabile e ho fatto bene. Inoltre gira un po' meglio sullo stretto.

Poi ora con l'XX1 ho tolto altro 1/2 kg e la bici vola! :)
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Cmq la pike l'avevo scartata solo x via del perno da 15 (a me serviva da 20 altrim dovev cambiar pure ruote cosi ho optato x la 55 cr)...non credevo ci fosse cosi' tanta differenza di peso, in effetti 1/2 kilo o quasi e' tanto , dev esser proprio un giocattolino Sta pike 😊...
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Cmq la pike l'avevo scartata solo x via del perno da 15 (a me serviva da 20 altrim dovev cambiar pure ruote cosi ho optato x la 55 cr)...non credevo ci fosse cosi' tanta differenza di peso, in effetti 1/2 kilo o quasi e' tanto , dev esser proprio un giocattolino Sta pike 😊...

Anche io sto aspettando il momento giusto per una bella forcella nuova come la Pike, ed io adesso ho una bella liryc RC2DH a molla da 2,6 kg... andrei a levare quasi 1 kg sull'anteriore in un botto solo!

Cmq ho avuto la possibilità di tastare sia la Pike che la nuova Formula... entrambe ottime ma la formula mi ha fatto una super impressione!
 

Azraeel

Biker popularis
22/8/11
87
0
0
Genova
Visita sito
una domanda, sperando che "abbia senso":
ci sono enormi differenza tra il modello 2011 e quello 2012, o per uno come me sono trascurabili?

il modello 2011 ha la possibilità di passare il cavo del reggisella telescopico nel telaio? quello sarebbe utile! :D
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
una domanda, sperando che "abbia senso":
ci sono enormi differenza tra il modello 2011 e quello 2012, o per uno come me sono trascurabili?

il modello 2011 ha la possibilità di passare il cavo del reggisella telescopico nel telaio? quello sarebbe utile! :D

tra la 2011 e la 2012 ci sono delle differenze a livello geometrico, con la seconda che ha quote leggermente più votate alla discesa ma senza perdere l' ottima pedabilità. A memoria, quindi da prendere con le molle, mi pare che la 2012 fosse anche leggermente più corta rispetto alla versione 2011.

Sia la 2011 che la 2012 hanno la possibilità di fare passare il cavo del telescopico al' interno del telaio ma solo nel' orizzontale del telaio..
Un telescopico tipo il reverb sthealt non lo puoi montare
 

Azraeel

Biker popularis
22/8/11
87
0
0
Genova
Visita sito
Il fatto di non poter montare lo Stealth mi pare una tragedia di proporzioni immani!

.. un po scherzo.. ma un po no :D

grazie per le preziose info, vedo di concludere qualcosa nel breve termine così da poter iniziare presto la stagione!!!

faccio ancora una domanda, sempre sulle differenze tra gli anni: dal 2011 in poi i cambiamenti sono SIGNIFICATIVI, e soprattutto carpibili anche senza troppa esperienza su bici full da enduro? xke non ha senso farsi tante paranoie sull'anno ( a parità di condizioni ovviamente ) se poi non mi posso ragionevolmente accorgere delle innovazioni introdotte, e piuttosto il risparmiato lo investo in migliorie o in abbigliamento teNNIco (.. oppure verso un po di piu alla cassa di categoria^^ )
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
io utilizzo sulla 916 2012 il KS LEV e non sento proprio necessità di avere il cavo completamente interno...
quando ho preso la mia mi sembrava anche che a differenza della versione 2011 il montaggio complessivo(trasmissione, freni e cerchi) fosse di categoria nettamente superiore.

p.s. se dovesse interessarti la mia è in vendita
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Ciao, in questo momento non ho a disposizione il telaio della mia 916 mod. 2013 e mi servirebbero un paio di informazioni...chi mi aiuta? :spetteguless:

Allora:

- si riesce a montare senza problemi un reggisella telescopico di lunghezza 420mm? l'originale è da 355mm ed il telaio è misura M...ho la vaga impressione che la curva del tubo verticale limiti la lunghezza massima del reggisella, a meno di non lasciarlo molto "fuori"
- é possibile montare un telescopico con passaggio cavo esterno (diversamente dal reberb stealth originale)? da dove fuoriesce il cavo?
- il movimento centrale è "contenuto" in un tubo metallico o direttamente a contatto con il carbonio del telaio? Vi chiedo questo perchè nel nuovo telaio spicy non vi è nulla oltre l'alloggiamento in carbonio, mente in altri telai di questo materiale la "scatola" nel movimento è rivestita internamente in alluminio (sostanzialmente un cilindro metallico). Sinceramente quando ho smontato il vecchio telaio non ho verificato come fosse...:nunsacci:

Spero di essermi spiegato! :smile: Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo